
1 minute read
Commissione ricreativa
Le attività ricreative
Commissione ricreativa
Advertisement
La Commissione ricreativa si occupa dell’organizzazione delle attività ludico-ricreative del Collegio. Acquista, su proposta degli studenti, i materiali da mettere a disposizione della comunità collegiale e cura l’allestimento di feste e momenti di convivialità nel corso dell’Anno Accademico. Organizza, inoltre, tornei sportivi sia interni che esterni con gli altri Collegi di Milano
Eventi conviviali

L’organizzazione di eventi ludico-ricreativi è certamente stata l’attività più penalizzata dalle restrizioni imposte dalla situazione pandemica. In particolare è stato impossibile programmare la festa di accoglienza delle matricole di settembre e la Festa di maggio. La commissione ha però cercato, non appena nei mesi tardo primaverili l’allentamento delle misure di sicurezza lo ha permesso, di realizzare alcuni eventi conviviali che contribuissero a rendere nuovamente il Ludovicianum un luogo accogliente e familiare. Nelle domeniche di aprile i coffee break domenicali hanno permesso una piacevole interruzione delle ore di studio, con il calore dei mesi estivi, invece, sono stati comprati gelati da condividere con la comunità. Un ulteriore momento conviviale organizzato dalla Commissione è stato il brindisi in occasione della visita pastorale di Mons. Claudio Giuliodori. Tali eventi sono stati organizzati nel giardino del Collegio al fine di evitare inutili rischi legati alla diffusione della pandemia. Nei mesi di giugno/luglio la Commissione si è inoltra occupata di predisporre, per gli studenti rimasti in Collegio, la proiezione delle partite dei Campionati europei di Calcio. In tali occasioni sono stati anche realizzati piccoli buffet di accompagnamento.
Attività ludiche
Nei mesi di maggio e di giugno la Commissione ha organizzato internamente i tornei di biliardino e tennistavolo invitando tutta la comunità a partecipare e procedendo all’acquisto di premi da mettere in palio.
