Açai, goji e mirtilli: tre bacche miracolose

Page 1

TRE BACCHE MIRACOLOSE

INTRODUZIONE

U

na viene dall’Amazzonia, l’altra dalla Cina, la terza si presenta sotto specie diverse, diffuse in Europa e nell’America del Nord. Açai, goji e mirtillo, tre piante originarie di mondi diversi che producono bacche prodigiose. Oltre ad essere saporite e gradevoli al gusto, contengono sostanze che nell’organismo “lavorano” a vantaggio della nostra salute. I loro tre frutti si contendono infatti i primi posti in una classifica molto particolare, che misura le proprietà benefiche degli alimenti sul nostro organismo: la scala Orac. Questa scala valuta la capacità antiossidante dei cibi, cioè la proprietà di neutralizzare i radicali liberi, sostanze di scarto dei nostri processi metabolici che circolano nel corpo producendo effetti pericolosi. Sono infatti i radicali liberi ad accelerare i processi di invecchiamento delle cellule e a favorire la formazione di placche sulle pareti delle arterie, che sono all’origine di ictus e infarti. Açai, goji e mirtilli sono appunto tra i più efficienti “spazzini” di radicali liberi che esistano in natura e di conseguenza sono per noi un potente scudo contro l’invecchiamento e contro i disturbi della circolazione. Questa è una qualità che posseggono in comune, ma oltre ad essa ognuno dei tre frutti ha delle caratteristiche specifiche, per le quali può

6


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Açai, goji e mirtilli: tre bacche miracolose by Edizioni Riza - Issuu