Il Pesce 6-2021

Page 66

Il sapore dei mari italiani nelle cozze firmate L’Acquaviva Un focus particolare sulle cozze de L’Acquaviva, realtà specializzata in prodotti d’alta gamma dedicati all’Ho.Re.Ca., principalmente molluschi bivalvi eduli di alta qualità. Questi provengono da una selezione di allevamenti che spaziano dall’Adriatico al mar di Sardegna. In particolare, durante il periodo invernale, tutto il prodotto estero viene affinato nella Baia di Duino, dove i mitili assumono quelle caratteristiche organolettiche specifiche del mare scelto per l’affinamento. E ai clienti più esigenti L’Acquaviva fornisce anche il prodotto del Golfo di Olbia, meraviglioso ed unico. Ce ne parla Davide Capelli, Amministratore unico

L’Acquaviva, azienda di Porto Viro (RO) con lunga esperienza nel settore ittico, si occupa di allevamento, pesca e commercializzazione di molluschi bivalvi eduli di alta qualità, in particolare delle vongole veraci e delle cozze allevate nelle lagune del Parco del Delta, tra cui le note produzioni provenienti dalla Sacca degli Scardovari. Lo stabilimento de L’Acquaviva è sito all’interno del Parco del Delta del Po, zona vocata per la produzione ittica e per la qualità dei suoi prodotti. Con D AVIDE C APELLI , Amministratore unico dell’azienda, ci focalizziamo sul prodotto cozze, un prodotto che L’Acquaviva propone in diverse referenze, con lavorazioni ad hoc che lo rendono “appetibile” alla propria clientela specializzata, in quanto affine ai suoi bisogni, e con un packaging ben distinguibile dai competitor sul mercato. Punto fermo, naturalmente, la qualità elevata del prodotto ittico e la sicurezza che è conseguenza di fornitori selezionati, controlli accurati e una certificazione trasparente. «Tutte le cozze che arrivano nel nostro stabilimento subiscono trattamento di depurazione o di rifinitura per garantire un grado di sicurezza elevato anche quando la legge non lo 64

Il castello di Duino, affacciato sulla Baia di Sistiana, Trieste, sorge su una ripida scogliera alta quasi 100 metri attraversata da numerose fenditure. IL PESCE, 6/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Speciale Tuttofood + Tuttofood e HostMilano 2021, Milan l’è on gran Milan

8min
pages 130-137

Tradizioni Cantina della Volta e Pasticceria Giamberlano insieme per il panettone che celebra il territorio modenese

4min
pages 126-129

Sapore di mare La Barcaccia, attrazione fatale per mare e terra Riccardo Lagorio

3min
pages 124-125

Il capitone Josette Baverez Blanco

12min
pages 118-123

La Qualità La Rossa di Licosa Nunzia Manicardi

6min
pages 106-109

Indagini Iodio, questo sconosciuto

5min
pages 104-105

Il pesce in tavola Fermo che ti mangio! In cucina con lo stoccafi sso Giorgia Fieni

3min
pages 116-117

Specie ittiche Percebes: non chiamateli molluschi Alfonso Piscopo

5min
pages 112-115

Comunicare il pesce Simone Rugiati e HAPO: confermata la partnership

5min
pages 96-99

Comunicare il pesce di lago Riccardo Lagorio

5min
pages 100-103

Interviste Progetto PRIZEFISH: pescare consapevolmente, creare più valore rispettando il mare Adriatico

27min
pages 84-95

Conserve Conserve ittiche made in Italy, un successo tutto italiano Federica Cornia

8min
pages 80-83

Cattel Spa, dal mare alla tavola

3min
pages 78-79

Passione ostriche, passione Irlanda

7min
pages 70-73

Agroittica Clarabella, il riscatto sociale del pesce d’acqua dolce Riccardo Lagorio

4min
pages 74-77

Il sapore dei mari italiani nelle cozze fi rmate L’Acquaviva

6min
pages 66-69

Aziende Aller Aqua Group, prima azienda di mangimistica ittica al mondo ad avere un’etichettatura verifi cata della CO2 dei suoi prodotti

1min
pages 64-65

The aquaculture sector in Egypt Gianluigi Negroni

36min
pages 46-63

AquaFarm lancia il contest che premia l’innovazione in acquacoltura

7min
pages 40-45

Tendenze Panattonin e il Panettone diventa Panino, anche di pesce

1min
pages 20-21

Attualità Frodi: +24% pesce straniero, SOS a tavola

5min
pages 22-25

Acquacoltura Acquacoltura 2030, gli ostacoli allo sviluppo Roberto Villa

7min
pages 36-39

Il MIPAAF alla Barcolana53: effi cienza e sostenibilità dell’acquacoltura e della pesca italiana

2min
pages 26-27

Il pesce in rete Social fi sh Elena Benedetti

4min
pages 32-35

Ricci di mare, tanto tuonò che piovve Guido Guidi

6min
pages 28-31

Immagini SEALOGY®

1min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.