Il Pesce 6-2021

Page 64

AZIENDE

Aller Aqua Group, prima azienda di mangimistica ittica al mondo ad avere un’etichettatura verificata della CO2 dei suoi prodotti «È un grande risultato essere la prima azienda in grado di etichettare la nostra intera gamma di mangimi con il marchio ecologico PEFCR (Product Environment Footprint Category Rules, Regole di Categoria relative all’impronta ambientale dei prodotti)» ha dichiarato HENRIK T. HALKEN, vicepresidente del gruppo Aller Aqua (CPO/CCO). «Sottoporci a questo processo di verifica è stato molto importante per noi ed è per questo motivo che, quando ci siamo rivolti a BUREAU VERITAS per esaminare il nostro lavoro, siamo stati orgogliosi di superare appieno il loro controllo. Ciascuna delle materie prime che impieghiamo è stata oggetto del processo di analisi, fornendoci i dati necessari per apporre l’etichettatura sui nostri prodotti e poter quindi offrire ai nostri clienti una visione completa sull’impronta di carbonio per ognuno dei nostri mangimi. Questo è un grande passo avanti verso la dichiarazione dell’impronta di carbonio del pesce prodotto dai nostri clienti fino al consumatore. L’acquacoltura, rispetto ad altre tipologie di allevamento, è già oggi una delle modalità per produrre proteine animali più compatibili con l’ambiente e la sua tutela. Con questo progetto desideravamo trasmettere un messaggio di piena trasparenza sia ai nostri clienti che al resto del mondo, contribuendo fattivamente alla riduzione delle emissioni di CO2. Con questo stesso spirito abbiamo intrapreso anche altre iniziative,

62

Odyssefs Papagiannidis, LCA & EPD Consultant di Bureau Veritas, Mette Rindom Nørrelykke, Group Quality Manager Aller Aqua, Mikael Ridstrøm Lauridsen, Purchaser Aller Aqua, e Odysseas Negkas, Purchase Student Assistant Aller Aqua (photo © Aller Aqua). come il sostituire la soia proveniente dal Sud America impiegata nei nostri stabilimenti europei con soia prodotta regionalmente. Le pratiche relative alla dichiarazione dell’impronta di carbonio possono dunque prendere il via. Inizialmente concerneranno i nostri tre stabilimenti di produzione europei, ma in breve contiamo di includere anche i restanti 7 stabilimenti».

>> Link: www.aller-aqua.com

IL PESCE, 6/21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook

Articles inside

Speciale Tuttofood + Tuttofood e HostMilano 2021, Milan l’è on gran Milan

8min
pages 130-137

Tradizioni Cantina della Volta e Pasticceria Giamberlano insieme per il panettone che celebra il territorio modenese

4min
pages 126-129

Sapore di mare La Barcaccia, attrazione fatale per mare e terra Riccardo Lagorio

3min
pages 124-125

Il capitone Josette Baverez Blanco

12min
pages 118-123

La Qualità La Rossa di Licosa Nunzia Manicardi

6min
pages 106-109

Indagini Iodio, questo sconosciuto

5min
pages 104-105

Il pesce in tavola Fermo che ti mangio! In cucina con lo stoccafi sso Giorgia Fieni

3min
pages 116-117

Specie ittiche Percebes: non chiamateli molluschi Alfonso Piscopo

5min
pages 112-115

Comunicare il pesce Simone Rugiati e HAPO: confermata la partnership

5min
pages 96-99

Comunicare il pesce di lago Riccardo Lagorio

5min
pages 100-103

Interviste Progetto PRIZEFISH: pescare consapevolmente, creare più valore rispettando il mare Adriatico

27min
pages 84-95

Conserve Conserve ittiche made in Italy, un successo tutto italiano Federica Cornia

8min
pages 80-83

Cattel Spa, dal mare alla tavola

3min
pages 78-79

Passione ostriche, passione Irlanda

7min
pages 70-73

Agroittica Clarabella, il riscatto sociale del pesce d’acqua dolce Riccardo Lagorio

4min
pages 74-77

Il sapore dei mari italiani nelle cozze fi rmate L’Acquaviva

6min
pages 66-69

Aziende Aller Aqua Group, prima azienda di mangimistica ittica al mondo ad avere un’etichettatura verifi cata della CO2 dei suoi prodotti

1min
pages 64-65

The aquaculture sector in Egypt Gianluigi Negroni

36min
pages 46-63

AquaFarm lancia il contest che premia l’innovazione in acquacoltura

7min
pages 40-45

Tendenze Panattonin e il Panettone diventa Panino, anche di pesce

1min
pages 20-21

Attualità Frodi: +24% pesce straniero, SOS a tavola

5min
pages 22-25

Acquacoltura Acquacoltura 2030, gli ostacoli allo sviluppo Roberto Villa

7min
pages 36-39

Il MIPAAF alla Barcolana53: effi cienza e sostenibilità dell’acquacoltura e della pesca italiana

2min
pages 26-27

Il pesce in rete Social fi sh Elena Benedetti

4min
pages 32-35

Ricci di mare, tanto tuonò che piovve Guido Guidi

6min
pages 28-31

Immagini SEALOGY®

1min
pages 18-19
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Il Pesce 6-2021 by EDIZIONI PUBBLICITA' ITALIA Srl - Issuu