ATTUALITÀ
Frodi: +24% pesce straniero, SOS a tavola In Italia la crisi dei pescherecci diminuisce la possibilità di portare in tavola pesce made in Italy, favorendo gli arrivi dall’estero di prodotti ittici che non hanno le stesse garanzie di sicurezza di quelli tricolore Con il balzo delle importazioni di pesce straniero in Italia, che fanno registrare un +24% in quantità nei primi sei mesi del 2021, è SOS truffe a tavola. È questo quanto emerge da un’analisi dell’Unione Europea delle cooperative (UE.COOP) su dati ISTAT, presentata in occasione del lancio del Piano nazionale delle cooperative UE.Coop per il consumo di pesce made in Italy a miglio zero nell’ambito del Programma Nazionale Triennale della Pesca e dell’Acquacoltura, in collaborazione con il Ministero delle Politiche Agricole.
Gli Italiani mangiano circa 28 kg di pesce all’anno, dato superiore alla media europea ma più basso se confrontato con quello di altri Paesi che hanno un’estensione della costa simile, come il Portogallo ad esempio, dove se ne consumano quasi 60 kg. Ma in Italia la crisi dei pescherecci — la flotta tricolore negli ultimi 35 anni ha perso quasi 4 imbarcazioni su 10, con un impatto devastante su economia e occupazione — diminuisce la possibilità di portare in tavola pesce made in Italy, favorendo gli arrivi dall’estero di prodotti ittici
che non hanno le stesse garanzie di sicurezza di quelli tricolore. Per combattere le frodi è fondamentale prevedere l’obbligo di indicazione in etichetta del giorno in cui il pesce è stato pescato, in modo da garantire la massima informazione e trasparenza sulla freschezza del prodotto e l’indicazione di origine va inserita, oltre che sui banchi del mercato o dei supermercati, anche per i piatti proposti nei menù dei ristoranti, un po’ come avviene per la segnalazione sull’uso di prodotti freschi oppure surgelati.
Le frodi ittiche sono un problema noto in tutto il mondo poiché i prodotti ittici sono tra gli alimenti più scambiati a livello internazionale, spesso attraverso catene di approvvigionamento complesse (photo © chuttersnap x unsplash).
20
IL PESCE, 6/21