Il Giardiniere 032 Gennaio - Marzo 2022 completo

Page 5

A

EDITORIA LE

Anno nuovo, vita nuova… O meglio, rinnovata. È con questo spirito che ILgiardiniere è pronto ad affrontare il 2022, per raccontare al meglio un settore in continua evoluzione, che dovrà essere pronto ad affrontare sfide importanti, da quelle legate alla sostenibilità a quelle che implicano la continua innovazione. E così IL giardiniere si sdoppia: giornale cartaceo più magazine digitale - IL giardiniere SMART SMART, con contenuti multimediali e inediti (primo numero a marzo). In tutto 11 numeri, per un’informazione sempre più puntuale. LA NUOVA RIVISTA PER IL GIARDINIERE

Ma le novità partono già dal numero che state leggendo, con l’introduzione di ben sei nuove rubriche. Andiamo con ordine. A pagina 8 una firma speciale, quella di Francesco Ferrini, professore di Arboricoltura e coltivazioni arboree all’Università di Firenze e presidente del Distretto Vivaistico-Ornamentale di Pistoia, con il suo “Glossario verde”: su ogni numero, la spiegazione di un vocabolo che ricorre tra i professionisti del verde, per fare luce sulle parole corrette e mettere in ombra quelle che creano scompiglio. E poi una spazio fisso dedicato a giovani e giovanissimi, “New generation”, che ci aiuterà ad avere uno sguardo verso il futuro. A pagina 18 trovate la testimonianza di Lorenza di Marco, una giovane architetta del paesaggio, che ci ha raccontato del nostro settore, del suo percorso e delle sue ambizioni, tra sensibilità e legame con la sua terra. Un’altra nuova firma è quella dello Studio Urka, composto dagli architetti del paesaggio Lavinia Raccah ed Edoardo Carconi, che si occupa di progettare e realizzare spazi esterni per committenza pubblica e privata. “Prima e dopo” il nome della loro rubrica, che con un approccio molto pratico, su ogni numero ci presenteranno una problematica e la soluzione adottata per risolverla. Andando avanti, poi, troverete uno spazio fisso dedicato ai libri, uno alla sostenibilità, uno al verde sociale. E queste sono solo le novità. Il prossimo appuntamento, a marzo, sarà con il primo numero de IL giardiniere SMART SMART, il magazine digitale, distribuito tramite newsletter, con contenuti diversi dalla rivista cartacea, che tratteranno temi pratici e con un approccio diretto: tema-soluzione (per riceverlo scrivi a: info@laboratorioverde.net). E allora, sulla scia di questo rinnovamento, vi auguro una buona lettura! di Francesco Tozzi

N°032

5


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.