| macchine
435X AWD IN BREVE • Per pendenze fino al 70% • Trazione integrale (AWD) • Capacità area di lavoro 3.500 m² • Tempo medio di carica 30 minuti • Livello sonoro misurato 60 dB(A)
I
nnovazione è un termine inflazionato, una di quelle parole spesso usate a casaccio come specchietto per le allodole. Ma ci sono casi in cui parlare di innovazione sembra quasi riduttivo, casi in cui il futuro è ampiamente “spoilerato” grazie a progetti e prodotti che racchiudono in sé un alto contenuto tecnologico e una concreta attenzione alla sostenibilità. Ne è un esempio Husqvarna, rappresentata in Italia da Fercad: un’azienda che propone idee e soluzioni in grado di anticipare il domani. Vediamo come e perché.
INFATICABILE ANCHE SU PENDENZE ELEVATE
Partiamo da un prodotto, sotto i riflettori sia a Fieragricola sia a Myplant & Garden: l’automower 435X AWD, un pioniere tra i robot tagliaerba per prati fino a 3.500 m². Grazie alla trazione integrale, che ottimizza il controllo di ogni singola
ruota agevolando la gestione dei terreni più impegnativi, questo rasaerba robotizzato riesce ad affrontare pendenze fino al 70%. Tra i plus: il rilevamento di oggetti e il design X-line con fari a led. Nel dettaglio, i modelli AWD sono costruiti con un design del corpo posteriore articolato che consente un’elevata mobilità su prati complessi e attraverso passaggi stretti. Il corpo posteriore ha anche capacità di rotazione, per una trazione ottimale su terreni accidentati. Da segnalare l’Automower
Tutti i dettagli sul 435X AWD sul sito www.husqvarna. com/it/
Vi presentiamo un prodotto, l’automower 435X AWD, e un progetto, l’indice HUGSI. Entrambi sono firmati Husqvarna. Per arrivare al domani ben preparati di Daniela Stasi
IL FUTURO