01
Montasio / Montasch - Monte Cimone
I Montasio / Montasch
01
Monte Cimone (2379 m)
S SE
12 1
1219m
2
3
4
5
6
SKI ALP EXP
5h
S 45, 35-40
4.1
AD
E2
Caratteristiche
Già in estate la salita al Monte Cimone non è particolarmente battuta: nei mesi invernali, a maggior ragione, è davvero raro incontrare altri escursionisti o vederne le tracce. La prima parte della risalita è piuttosto variegata, lunga e a tratti impegnativa. Nella parte bassa, fino ai piedi del monte, bisogna tenere bene in considerazione che si devono superare alcuni tratti pianeggianti: in compenso, salendo, le pendenze si fanno decisamente maggiori. Sui tratti più ripidi, sopra la Forca di Vandul e sopra la Forca de la Viene, in base alle condizioni della neve si possono trovare rocce affioranti. Qui le pendenze arrivano fino a 45 gradi. Si tratta senza dubbio di un itinerario per scialpinisti piuttosto esperti: per intraprenderlo è assolutamente necessario consultare un preciso e affidabile bollettino valanghe, in quanto si risalgono o si attraversano numerosi pendii e canaloni erbosi esposti a sud.
Loc. di partenza
Passo Sella Nevea (1160 m)
Accesso
M. Cimone
Da Tarvisio prendere la SS 54 in direzione sud, verso il Lago del Predil. Qui proseguire verso ovest sulla SP 76 in direzione Sella Nevea. Poco dopo la sella
Forca de la Viene )(
M. Curtissons
Biv. S. del Torso Forca di Vandul
)(
M. Zabus
Pizzo Viene
Tabacco n. 018-019 1:25000
Casere Pecol
16
Tamaròz