03
Poludnig via cresta nord-ovest
03
Poludnig via cresta nord-ovest (1999 m)
NW
2.2 1370 m
S30° 20-25°
4-5 h
F
E1
12-1-2
Caratteristiche
Anche questo percorso per salire sul Poludnig può essere tranquillamente definito "lungo e faticoso". Si tratta però del percorso più veloce tra quelli in partenza dalla Gailtal (Valle del Gail), in quanto non presenta nessun saliscendi. Fino al grande villaggio dell'Egger Alm (Alpeggio di Egg), sulla strada forestale si trovano di solito tracce del gatto delle nevi. Subito dopo una bella nevicata la discesa diventa quindi decisamente più piacevole. Tutto sommato una buona proposta per gli amanti degli itinerari classici!
Loc. di partenza
Presso le ultime case all'ingresso della Garnitzenklamm (Forra del Garnitzen), dove si parcheggia (ca. 630 m).
Accesso
Da Villach (Villaco) procedere sulla A2 fino all'uscita per Hermagor e proseguire in Gailtal fino proprio ad Hermagor. Passando per la frazione di Möderndorf raggiungere infine le ultime abitazioni all'inizio della Garnitzenklamm.
Salita
Si sale percorrendo un sentiero forestale decisamente lungo e faticoso (tagli e scorciatoie sono poco fattibili) fino all'incantevole villaggio dell'Egger Alm (1420 m). In seguito ci si dirige a sud-est su un sentiero carrabile, solitamente ben riconoscibile, fino alla Sella del Poludnig (Schloßhüttensattel, 1453 m). Ci si trova ora ai piedi della cresta nord-ovest del Poludnig che si segue senza una traiettoria precisa. Poco sotto la cima si incontra uno scalino ripido: una volta superato sulla sinistra (attenzione ai lastroni di neve in caso di condizioni sfavorevoli), si prosegue fino alla vetta.
Discesa Attrezzatura
Come la salita. Equipaggiamento standard da scialpinismo. Il sottoscritto... al settimo cielo! m
Möderndorf
Egger Alm
Planja 1720
a
Sell
22
g
dni
u Pol del
Poludnig 1999