Valli Bresciane. Falesie tra Lago d'Iseo e Garda

Page 2

Prima edizione. Marzo 2009 Seconda edizione. Febbraio 2017 ISBN 978-88-98609-45-1 Copyright © 2017 VERSANTE SUD S.r.l. Milano via Longhi, 10, tel. 027490163 www.versantesud.it I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento, totale o parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Copertina Berni Rivadossi, Super circo abusivo, 9a, Paline (© Claudio Piscina) Testi

Daniele Dazzi (daniele.dazzi@libero.it.)

Editing e impaginazione

Bruno Quaresima

Übersetzung Ursula Oberrauch Disegni Eugenio Pinotti Stampa Monotipia Cremonese Ringraziamenti Qui dovrei partire con un infinito elenco di nomi, con il rischio di dimenticare qualcuno. Più semplice descrivere itinerari e difficoltà. Molti collaboratori/chiodatori hanno dato con entusiasmo le informazioni sulle loro creature: Pietro Rago e Marco Casali per la zona della Maddalena, Mario Cavagnini e il Valsabbia Climbing per la zona della Valsabbia, Carlo Codenotti “il Tita”, Giovanni Peroni e Andrea Piardi per la Valtrompia. Ivan Maghella, Beppe Castellini, Maddalena Volterrani, Alan e Ginetto per il Lago d’Iseo. Germano Occhi per la falesia di Predulì, mentre altri hanno desistito e posto il veto alla pubblicazione. Ringrazio l’ASD Olimpic Climbing Sebino per l’aiuto e la pazienza. Ringrazio Daniela Mazza per il supporto tecnico e

morale. Spero che sfogliando questa guida possiate trovare lo spunto per nuovi progetti e che si rafforzi in voi la voglia di migliorare. I chiodatori hanno regalato, con passione e sacrificio, piccole e grandi pareti dove fare i nostri giochi in sicurezza, ora tocca agli scalatori fare la loro parte rispettando la roccia, per lasciare ai posteri un ambiente sano e sicuro così come è stato donato. In tutte le falesie descritte è vietato il campeggio, accendere fuochi e lasciare immondizia di qualsiasi genere ovviamente. Nella maggior parte delle falesie è consigliato l’uso del casco e se lo mettete anche se non è consigliato fate la cosa giusta per voi stessi e per gli altri.

Nota

Hinweis

L’arrampicata è uno sport potenzialmente pericoloso, chi lo pratica lo fa a suo rischio e pericolo. Tutte le notizie riportate in quest’opera sono state aggiornate in base alle informazioni disponibili al momento, ma vanno verificate e valutate sul posto e di volta in volta, da persone esperte prima di intraprendere qualsiasi scalata. Per segnalare eventuali problematiche riscontrate nei siti descritti, aggiungere e aggiornare le falesie potete contattare l’autore via mail all’indirizzo daniele.dazzi@libero.it.

Klettern ist ein potenziell gefährlicher Sport und geschieht immer auf eigene Gefahr. Alle Hinweise in diesem Führer beruhen auf Informationen, die zum Zeitpunkt der Drucklegung aktuell waren. Es wird empfohlen, sich vor der Begehung einer Route über den aktuellen Stand zu informieren. Wer auf eventuelle Probleme an den beschriebenen Orten trifft, Verbesserungsvorschläge geben oder Neues hinzufügen möchte, kann sich vie Email an den Autor wenden: daniele.dazzi@ libero.it.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Valli Bresciane. Falesie tra Lago d'Iseo e Garda by Versante Sud srl - Issuu