Teodorico, 1500° anniversario: Ravenna guida il progetto per le celebrazioni
In vista del 2026, quando ricorrerà il quindicesimo centenario della morte di Teodorico (30 agosto 526), Comune di Ravenna, Musei Nazionali di Ravenna, Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, Regione, Provincia, Comune di Galeata e Archidiocesi di Ravenna-Cervia hanno avviato una collaborazione operativa. Il progetto è legato alla valorizzazione del patrimonio teodoriciano, con un programma unitario di iniziative; la Giunta comunale ha approvato lo schema di un protocollo d’intesa. “L’occasione del centenario - sostiene l’assessore alle Politiche culturali e turismo Fabio Sbaraglia (nella foto) - riafferma la centralità storica del nostro territorio e della nostra città”. Prevista la costituzione di un comitato scientifico e organizzativo, la cui prima missione sarà quella di ottenere dal Ministero della Cultura l’istituzione delle celebrazioni a livello nazionale.
L’iniziativa di un comitato promotore
A Ravenna è stata avanzata la proposta di intitolare via Castel San Pietro a don Ugo Salvatori, storico parroco di San Rocco, nel quinto anniversario della sua scomparsa. A darne notizia Il Resto del Carlino in cui si legge che il comitato promotore, guidato da Adolfo De Stefani Cosentino, ha avviato una raccolta firme per chiedere al Comune di modificare la toponomastica e dedicargli via Castel San Pietro. La memoria di Don Ugo Salvatori, uomo di grandi valori, attento alle necessità delle persone più deboli, anziani, malati e giovani in difficoltà, è dunque ancora viva. Nel 2020 ricordava la Diocesi: “Su sua iniziativa, negli anni, la parrocchia di San Rocco è diventata un centro di carità costante, concreta, per gli ultimi. Aveva realizzato e gestiva concretamente la mensa di fraternità, il dormitorio Buon Samaritano, la casa di accoglienza per minori non accompagnati Arcobaleno, la scuola
per stranieri. Era presidente della Fondazione San Vincenzo de’ Paoli, responsabile delle case di riposo Betania a Marina Romea e San Lorenzo a San Pietro in Vincoli e di una casa di preghiera. Canonico del Capitolo della Cattedrale, era membro del consiglio presbiterale del collegio dei consultori”. Nato a Roncalceci il 12 ottobre 1941, in Seminario compì gli studi classici e filosofici; nel Pontificio Seminario Regionale ”Benedetto XV” di Bologna seguì gli studi teologici. Il 24 giugno 1967 fu consacrato Sacerdote dall’Arcivescovo di Ravenna Mons. Salvatore Baldassarri nella chiesa di Santa Teresa.
Studiò Diritto Canonico presso la Pontificia Università Lateranense di Roma, conseguendone il Baccalaureato. L’Arcivescovo Baldassarri gli affidò la Pastorale Giovanile Diocesana e lo nominò Direttore del Ricreatorio-Centro Giovanile Arcivescovile di via Guidarello. Gli affidò anche il nuovo ufficio diocesano per la Famiglia. Fu parroco anche nelle parrocchie di Madonna dell’Albero, Ponte Nuovo e San Vitale e in quelle rurali di Longana e Roncalceci. Ricoprì l’incarico di Rettore del Seminario Maggiore Arcivescovile dei SS. Angeli Custodi di Ravenna.
Fu anche insegnante di religione. Al momento della scomparsa, era Cappellano di Sua Santità. Canonico Prevosto del Capitolo Metropolitano di Ravenna. Canonico onorario della
Cattedrale di Plock (Polonia) e Canonico onorario della Cattedrale di Torun, in Polonia.
(nelle foto Don Ugo
Facebook)
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
TRASPORTI & SERVIZI SRLS
TRASPORTI NAZIONALI PER CONTO TERZI PER OGNI ESIGENZA DI MOVIMENTAZIONE MERCI DI OGNI DIMENSIONE E TIPOLOGIA
SERVIZI DI LOGISTICA E MAGAZZINAGGIO
TRASLOCHI E SGOMBERI
VENDITA CAFFÉ,CIALDE O CAPSULE CON MACCHINA IN COMODATO D’USO
VENDITA ACQUA CON EROGATORE IN COMODATO D’USO
VENDITA PELLET
VENDITA E NOLEGGIO MEZZI
Ravenna | Eventi 13 agosto Festa dell’Unità, nuovo luogo Nell’area verde del Tiro a segno
Iniziati i lavori di allestimento per la Festa dell’Unità di Ravenna, in programma dal 29 agosto all’8 settembre. A causa dei cantieri nell’area del Pala De André, l’edizione 2025 si terrà nell’adiacente area verde del Tiro a segno, in Darsena. Ingresso da via Pag (traversa di via Trieste), con accesso anche a piedi o in bicicletta dal lato canale. Parcheggio disponibile al Pala De André.
Economia&Lavoro 13 agosto
La Cassa di Ravenna, bilancio record
Utile e solidità ai vertici
La Cassa di Ravenna Spa chiude il primo semestre 2025 con risultati storici: utile netto 34,1 milioni di euro (+35,63%), raccolta diretta 4,6 miliardi (+2,43%) e indiretta 5,9 miliardi (+7,53%). Crescono i mutui alle famiglie (+41%) mentre calano gli impieghi alle imprese (-6,84%). Rafforzata la patrimonializzazione con CET1 Ratio 26,24%. Anche il bilancio consolidato del Gruppo segna record, con utile netto 24,6 milioni (+11,32%) e CET1 Ratio 21,14%, oltre i requisiti di vigilanza.
Ravenna | Cronaca 14 agosto Ricordando Dennis Mcneice Ufficiale di collegamento canadese
Il sindaco Barattoni ha incontrato i familiari di Dennis Mcneice Healy, ufficiale di collegamento canadese che svolse un ruolo fondamentale per la Liberazione. La visita è avvenuta nelle ore in cui è stato scoperto l’atto di vandalizzazione del cippo di via Marabina in memoria di tre partigiani conselicesi fucilati. Il sindaco: “L’Amministrazione esprime solidarietà all’Anpi”.
Ravenna | Sanità 17 agosto
Ticket non pagati, il recupero
Interventi della Regione
Dando seguito alla normativa nazionale che prevede la compartecipazione alla spesa sanitaria da parte degli assistiti, in particolare con l’introduzione di un ticket per le prestazioni di pronto soccorso non urgenti, la Regione ha adottato interventi per rafforzare il sistema di recupero dei crediti non ancora riscossi: oltre 21 milioni di euro dopo lo stop dovuto al Covid. Il numero dei pazienti che hanno ricevuto l’invito a regolarizzare è passato dagli 88.368 del 2020 ai 245.799 del 2024. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 12 agosto Torretta abbattuta a Punta
Identificati otto giovani
Nella notte di lunedì 11 agosto la Polizia Locale è intervenuta sulla spiaggia libera di Punta Marina Terme per l’abbattimento di una torretta di sorveglianza balneare. Due pattuglie hanno identificato sette minorenni e un diciottenne, tutti in vacanza nei campeggi vicini. Sono in corso accertamenti. La struttura è stata ripristinata la mattina successiva.
Ravenna | Cronaca 16 agosto
Anc: prevenzione, educazione e soccorso
289 controlli alcoltest effettuati
La settima serata della Campagna di Sensibilizzazione
Marina Estate 2025, organizzata dall’Associazione
Nazionale Carabinieri – Sezione di Ravenna, si è caratterizzata come una delle più efficaci del programma estivo, con numerosi interventi di prevenzione, soccorso sanitario e attività di educazione civica. “Confermata l’ottima collaborazione con la direzione del Toto e con il personale di sicurezza. L’assessore Schiano, presente in zona, ha espresso apprezzamento per l’attività svolta”.
Ravenna | Cronaca 14 agosto Controlli straordinari in provincia
Cento persone identificate
Continuano i controlli straordinari di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Locale in provincia di Ravenna. Nelle scorse serate sono state identificate oltre cento persone tra Cervia, Faenza e Massa Lombarda, con verifiche su veicoli ed esercizi commerciali. È stato anche accompagnato al C.P.R. di Torino un cittadino straniero irregolare. (foto di repertorio)
Ravenna | Cronaca 14 agosto
Zona Speyer, gli interventi
Donna aggredisce
Carabinieri: arrestata
I Carabinieri, con il supporto della SIO Lombardia, hanno eseguito controlli straordinari nella zona della Stazione Ferroviaria, in quella dei Giardini Speyer, dell’Isola di S. Giovanni e di via Santi Baldini, identificando 90 persone e sequestrando 22 grammi di hashish. Una donna, già colpita da Dacur, ha aggredito i militari con una bottiglia e danneggiato oggetti in caserma: arrestata e obbligata a firma. Denunciato anche un uomo per tentato furto di merce per 500 euro in un supermercato.
Ravenna | Cronaca 13 agosto Furto in via Diaz Fermati due uomini
Momenti di tensione domenica sera in via Diaz, dove una donna ha subito il furto della borsa dalla bici. Due uomini, di 30 e 37 anni, hanno tentato di usare le carte per pagamenti in zona. Grazie alle telecamere, la Polizia Locale li ha rintracciati e arrestati. Entrambi con precedenti, sono stati sottoposti all’obbligo di firma quotidiano.
Cervia | Cronaca 14 agosto
Aggredisce agenti a Pinarella
Arrestato, aveva cocaina
La Polizia di Stato di Ravenna ha arrestato un uomo a Pinarella dopo la segnalazione di alcuni cittadini. In evidente stato di alterazione psicofisica, l’individuo ha accolto gli agenti nella propria abitazione per poi spintonarli a terra e aggredirli, causando lesioni. Durante la perquisizione è stata trovata cocaina per uso personale, sequestrata. Già con precedenti, è accusato di resistenza e lesioni. Il Tribunale ha convalidato l’arresto disponendo il divieto di dimora in provincia.
Cervia | Cronaca 13 agosto
Attività sospesa per un ristorante
Gravi carenze igieniche
Controlli dei Carabinieri Nas e della Compagnia di Cervia-Milano Marittima hanno rilevato gravi carenze igienico-sanitarie in un noto ristorante del centro di Milano Marittima: sporco diffuso, attrezzature unte, infestanti e alimenti scaduti, spiegano i Carabinieri. Sanzione di 3.000 euro e la segnalazione all’Ausl, che ha disposto la sospensione totale dell’attività.
Ravenna | Cronaca 14 agosto
Cocaina e fucili in casa
Arrestato pluripregiudicato
La Squadra Mobile di Ravenna ha arrestato un uomo residente in città, pluripregiudicato e già ai domiciliari, per detenzione di cocaina e armi. Durante un controllo nella sua abitazione sono stati sequestrati 366 grammi di cocaina, materiale per il confezionamento e due fucili rubati, uno con matricola abrasa. L’uomo è stato quindi accusato di spaccio, ricettazione e detenzione abusiva di armi. L’arresto è stato convalidato, il giudice ha disposto la detenzione in carcere.
Ravenna | Cultura&Spettacoli 13 agosto
“Il Fantasma delle chiavi “in TV
Cortometraggio ravennate
In onda su Icaro TV il cortometraggio “Il Fantasma delle chiavi” prodotto da Accademia degli Studi per il progetto “Accademia Cinema Ravenna”. Soggetto di Marialisa Guzzo, regia di Edo Tagliavini. La storia, ispirata alle chat sui mazzi di chiavi smarriti, racconta di una ragazzina del 1800 fantasma che cerca una chiave speciale. Fotografia di Antonio Drago e musiche di Andrea Tellarini.
Cervia | Cronaca 13 agosto
Il mare dopo Gaza Il sogno di Ahmed Ahmed, bambino palestinese di 5 anni arrivato in Italia tramite corridoio umanitario, ha perso le gambe sotto i bombardamenti a Gaza. Ora vive a Bologna e, grazie ai medici volontari “Sanitari per Gaza” e al gruppo ‘Bologna per Gaza – Volontari in rete’, sta imparando a camminare con protesi temporanee. Il suo grande sogno era vedere il mare. A Cervia Ahmed e la famiglia hanno trascorso giornate serene tra spiaggia, incontri istituzionali e momenti di gioia, realizzando un desiderio speciale.
Ravenna | Cronaca 14 agosto
Progetto di protezione dell’arenile
Argine di sabbia invernale
La Giunta comunale ha approvato il progetto da 380mila euro per realizzare un argine in sabbia contro mareggiate e arretramento della costa. I lavori, tra ottobre e dicembre, interesseranno Punta Marina e Lido di Savio. L’opera, cofinanziata dalla Regione e in collaborazione con la cooperativa Spiagge, tutela arenile e zone abitate. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Scuola&Università 14 agosto
Nuovo nido in via Canalazzo
Apertura a settembre 2025
È quasi pronto il nuovo asilo nido d’infanzia di via Canalazzo 75/B, realizzato con fondi Pnrr e comunali per 2,4 milioni di euro. La struttura, sostenibile e a basso consumo energetico, ospiterà 54 bambini tra 0 e 3 anni in tre sezioni con spazi comuni e aree verdi. Completate le rifiniture e l’arredo entro il 20 agosto, sono in corso i lavori esterni da 142mila euro per cortile, recinzioni e giochi. L’apertura è prevista per l’anno scolastico 2025/26, con data ufficiale il 4 settembre.
Bassa Romagna | Cronaca 12 agosto
Un Nucleo contro il degrado
Varato in via sperimentale
Il corpo della Polizia locale dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha costituito al suo interno, in via sperimentale, un Nucleo specialistico anti-degrado, per contrastare in modo mirato, coordinato, efficace e continuativo il fenomeno della micro-criminalità. Squadra composta da sei operatori dei diversi presidi territoriali dell’Unione coordinati da un ispettore.
Cervia | Cronaca 14 agosto
Per la sicurezza, con “dedizione e professionalità” I ringraziamenti
La dichiarazione del sindaco di Cervia Mattia Missiroli e del vicesindaco con Delega alla Sicurezza Gianni Grandu in occasione del Ferragosto: “Esprimiamo profonda gratitudine e riconoscimento a tutto il personale delle Forze dell’Ordine e della Polizia Locale di Cervia e Ravenna che, soprattutto in questo periodo, continua ad operare con dedizione e professionalità. Un particolare ringraziamento anche al signor Prefetto di Ravenna e al Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica. (foto di repertorio)
Bassa Romagna | Cronaca 12 agosto Alluvione, scenari e azioni
Progetto didattico “Floodscape”
L’Unione dei Comuni si è aggiudica la partecipazione al progetto europeo “Floodscape”. Realizzato nell’ambito del programma europeo Erasmus+ 2021-2027, il progetto si basa sulla realizzazione di una escape room educativa capace di simulare scenari di rischio alluvione, favorendo la comprensione delle dinamiche degli eventi e stimolando la preparazione a fronteggiarli. (foto Shutterstock.com)
Cervia | Società 13 agosto
Premiati gli “Amici di Cervia”
Turisti affezionati
Un altro appuntamento per gli amici di Cervia, accolti nella sala del Consiglio comunale dal vicesindaco Gianni Grandu. I premiati fedeli: Laura Camozzi da 60 anni presentata dall’Hotel Capri di Milano Marittima; Roberta Gavelli da 50 anni (Bagno Oreste di Milano Marittima); Elisabetta Tortoli da 46 anni a Cervia (Bagno Marilena di Milano Marittima). Cervia premia i turisti affezionati che trascorrono le loro vacanze nelle località da almeno 10 anni con un attestato, che li nomina “Amici di Cervia”, e il sale di Cervia.
Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Nazionalizzazione veicoli esteri
Agenzia di Città n.10
Piazza Bernini, 5 - 0544/401740
LAVANDERIA SELF SERVICE
RAVENNA V.le Leon Battista Alberti, 24 7:00-23:00 TUTTI I GIORNI
Dott.sa Stefania Zamuner
MEDICO NUTRIZIONISTA DIETOLOGO DIAGNOSI & TERAPIA delle PATOLOGIE CORRELATE al CIBO www.stefaniazamuner.it Cell. 347-0555199
PANIFICIO PASTICCERIA
Produzione propria
Utilizziamo solo farina BIOLOGICA
Bassa Romagna | Cronaca 14 agosto
Contributi per l’inclusione Il bando
In continuità con gli anni precedenti, la Giunta dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha approvato un bando per promuovere e sostenere il diritto al lavoro e all’inclusione lavorativa di persone con disabilità. L’avviso pubblico prevede la possibilità di assegnare contributi a sostegno della mobilita casa-lavoro per persone disabili. Domande entro le 12 del 18 settembre. (foto Shutterstock.com)
Salario minimo, avviato il percorso
In relazione ad appalti e subappalti
La Giunta dell’Unione dei Comuni ha avviato il percorso per la stesura e l’approvazione delle linee guida d’indirizzo per la tutela della retribuzione minima salariale per appalti e subappalti, che sono state oggetto di un incontro con sindacati dei lavoratori e associazioni delle imprese. La novità oggetto è l’introduzione, in caso di procedura di gara con aggiudicazione al miglior rapporto qualità prezzo, di una valorizzazione dell’impegno dell’offerente a garantire al personale una determinata retribuzione oraria minima.
Lugo | Cronaca 18 agosto Asfaltatura di vicolo Scalaberni
lavori
Sono partiti il 18 agosto i lavori per la sistemazione di vicolo Scalaberni, che prevedono opere edili e la riasfaltatura (carreggiata e marciapiedi). Sarà consentito il transito dei veicoli, così come l’accesso dei residenti alle proprie abitazioni. Solo per due giornate, quando verrà posato l’asfalto, non sarà possibile percorrere il vicolo in auto. (foto Shutterstock.com)
Sant’Agata sul Santerno | Cronaca 11 agosto
Alluvione 2023: il punto sulle opere
Con il Commissario Curcio
Il Commissario straordinario Fabrizio Curcio ha incontrato il sindaco Riccardo Sabadini e alcuni tecnici e assessori del Comune di Sant’Agata sull’avanzamento dei lavori dopo l’alluvione 2023. Fondi della Struttura commissariale per circa 9 milioni. Confermato il completamento dei lavori in somma urgenza in capo al Comune, la partenza di quelli alla scuola primaria, il cantiere della biblioteca affidato agli Alpini, il completamento della pista ciclabile. Ritardi sul Palazzetto dello sport e sul complesso del campo sportivo.
Bassa Romagna | Cronaca 14 agosto
Quartiere Alberti qui ci trovi:
RAVENNA Viale della Lirica, 43
(zona Lirica)
1217252
IL LETTO DI...
Produzione e vendita materassi, letti, reti, guanciali, accessori e biancheria per la casa PREZZI DI FABBRICA
Via L.B. Alberti, 56 (Ravenna) 0544.405550 Stab. di Produzione Riolo Terme (Ra) - mail:illetto@gmail.it
Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche
Via Brunelleschi,17 - RAVENNA Tel. e Fax. 0544 402666 www.erboristeriagirasole.it
Sede di RAVENNA Via Vulcano, 78/80 Telefono: 0544 261811 cisl.romagna@cisl.it
Chiosco Arcobaleno
sentire e a vivere
Ravenna | Sport 17 agosto
Il Ravenna supera il Cittadella
Coppa Italia serie C
Ottimo debutto del Ravenna Fc, che al Benelli, davanti a 2000 persone, supera il Cittadella nel primo turno della Coppa Italia di serie C. A suggellare la vittoria, la doppietta di Motti, con una rete per tempo. Il prossimo turno vedrà impegnati i ragazzi di Marchionni contro il Rimini. E sabato prossimo l’esordio in campionato in casa, contro il Campobasso. (foto di repertorio)
Ravenna | Sport 12 agosto
OraSì, partita la stagione
Montini: “Per noi è l’anno zero”
Con l’inizio della preparazione fisica, è partita la stagione dell’OraSì Basket Ravenna. Al ristorante Il Molinetto, si è svolta la conferenza stampa di presentazione, con gli interventi del presidente
Mauro Montini e del direttore generale Lorenzo Nicoletti. Montini “Questo è l’anno zero per noi”. “Vogliamo mettere delle basi solide per il futuro. Il ritorno dei derby contro Imola, Ferrara e Faenza sarà stimolante e porterà partecipazione e spettacolo”. Il 23 agosto inizia la campagna abbonamenti.
Russi| Sport 16 agosto Tennis, torneo allo Sporting Club
Quarta categoria
Prosegue l’intensa stagione organizzativa del Russi Sporting Club. Ha preso il via infatti il via sabato 16 agosto sui campi di Largo Bersaglieri il torneo nazionale di quarta categoria che terrà banco fino al 25 agosto, “antipasto” prima dell’appuntamento clou, il tradizionale torneo Open ‘Fira di Sett Dulur’, in calendario dal 6 al 23 settembre. Il giudice di gara è Umberto Domenichini.
Cervia | Sport 12 agosto
Cervia Summer Bike
Il saluto prima della partenza
Prima dell’uscita programmata in collina nella mattinata del 12 agosto, al ritrovo, sotto la torre San Michele, Gianni Grandu, vice sindaco e assessore allo sport, ha portato il saluto ai ciclisti di Cervia Summer Bike, che nel 2025 hanno raggiunto i 10 anni di attività. Ad accompagnare il vice sindaco, Giorgia Anastasi della fondazione “Cervia In”. Da giugno a settembre, nel weekend, ma anche martedì e giovedì un folto gruppo di amici, di buon’ora parte per le colline per un giro salutare.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 7 agosto
Concorso di scrittura
“Stop Genocide Now”
Il Circolo degli Scrittori lancia il concorso internazionale “Stop Genocide Now”, aperto a chiunque voglia “denunciare le ingiustizie attraverso la scrittura. Sono ammessi testi brevi (max 45 parole, escluse le congiunzioni), in forma di riflessione, poesia, narrazione, dialogo o aforisma, da inviare entro il 30 settembre. Instagram: @ilcircolodegliscrittori. (foto Shutterstock.com)
Cervia | Cultura & Spettacoli 15 agosto Lo sbarco degli autori
Si rinnova la tradizione Successo per la 33a edizione di “Cervia, la spiaggia ama il libro”, culminata nello sbarco degli Autori ai piedi dell’antica Torre San Michele. I protagonisti: Marino Bartoletti con “Come Together” (Ed. Rizzoli), Patrizia Finucci Gallo con “Laboratorio di scrittura femminile” (Alberto Perdisa Editore), Enrico Franceschini con “Le notti di Mosca” (Ed. Baldini+Castoldi), Marina Castelnuovo con “Dalla casa di ringhiera alla Casa Bianca” (Ed. Tiberina) e Stefano Bon con “Ascolta oltre l’oceano” (Clown Bianco Edizioni).
Ravenna | Eventi 16 agosto Roller Coaster Day
Celebrato anche a Mirabilandia
Anche il parco di Mirabilandia, con oltre 5 km di tracciato, ha festeggiato il 16 agosto il Roller Coaster Day, la giornata dedicata alle montagne russe e alle emozioni forti che da generazioni fanno divertire, e urlare..., milioni di persone. Un’occasione speciale per rendere omaggio alle regine dei parchi divertimento, simbolo di adrenalina, ingegneria e divertimento senza età.
Fusignano | Cultura & Spettacoli 12 agosto
Donato libro antico Alla biblioteca di Fusignano
La signora Gigliola Mascanzoni di Lugo ha donato alla biblioteca comunale “Carlo Piancastelli” di Fusignano la prima edizione dell’antico volume “Notizie storiche di Fusignano”, risalente al 1819. Le notizie contenute sono state raccolte dal fusignanese Giuseppe Antonio Soriani agli inizi dell’Ottocento e contengono diverse informazioni di storia locale, come la genealogia dei Conti di Cunio o una lettera dell’autore al marchese Francesco Calcagnini. Ringraziamenti da parte del sindaco Pondi e dalla vicesindaca Pirazzoli.
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Dal 19 al 25 agosto
La Sagra del Buongustaio
Tutto è pronto per la 26esima edizione della Sagra del Buongustaio (zona del campo sportivo parrocchiale di Reda di Faenza dal 19 al 25 agosto. Una settimana all’insegna della buona cucina (ogni sera dalle 19) e ricca di spettacoli nell’ambito del Reda Summer Festival. Martedì 19 agosto si partirà con un viaggio nel tempo grazie alla Mist DJ-Band 90/2000 in concerto: successi di due decenni iconici. Tra gli altri appuntamenti: il 20 agosto DJ Set di Giorgio Prezioso, il 21 concerto dei Qluedo e fuochi artificiali; 22 agosto Summer CialtroNight, con i comici Andrea Vasumi, Duilio Pizzocchi e un ospite a sorpresa; sabato 23 Antonio Casanova, il Mago della Tv. Info: www.sagradelbuongustaio.net
20 agosto
Serate estive al MAR
Il 20 agosto, in collaborazione con Cinemadivino e il MAR Art Caffè Garden Bistrot di Ravenna, avrà luogo il secondo appuntamento della rassegna che porta il cinema d’autore nei luoghi più suggestivi dell’Emilia-Romagna. Il ritrovo è alle ore 19.30 al museo con degustazione di vini della Tenuta de’ Stefanelli; visita guidata della Collezione di mosaici contemporanei a cura dello staff del MAR. Alle 21.30 proiezione del film “Frida” di Julie Taymor, dedicato alla pittrice
20 e 28 agosto
Archeologia, visite guidate
Nei pomeriggi di mercoledì 20 agosto e giovedì 28 agosto il Comune di Cervia e l’Università di Bologna organizzano due giorni di visite gratuite al sito archeologico di Prato della Rosa, accompagnati dagli archeologi dell’Università di Bologna. Sono riprese le attività di scavo nell’area del Prato della Rosa, al centro delle saline dove, grazie alle indagini archeologiche degli ultimi anni, sono emerse le strutture di un grande edificio religioso e numerose sepolture.
21 agosto
Un aperitivo con i pescatori
Il 21 agosto, dalle 17 alle 19, appuntamento con l’ “Aperitivo coi pescatori”, organizzato dal Circolo Ricreativo Pescatori La Pantofla di Cervia. Alle 17, nei pressi della Torre San Michele, visita guidata al Borgo marina alla scoperta delle tradizioni marinare: introduzione storica di Renato Lombardi. Si parlerà anche del libro dedicato ai 50 anni del Circolo Pescatori di Cervia, a cura di Gastone Guerrini e Renato Lombardi, Longo Editore Ravenna. (foto di Francesco Bonino, Shutterstock.com)
22 agosto
Gazebo Penguins in concerto
L’Hana-Bi di Marina di Ravenna accoglie il 22 agosto alle 21 i Gazebo Penguins. Più di 20 anni di storia per la band post-hardcore ed emo-core nata a Correggio (Reggio Emilia). La formazione vede Pietro “Piter” Cottafavi alla batteria, Gabriele “Capra” Malavasi a voce e chitarra elettrica e Andrea “Sollo” Sologni al basso, voce e sintetizzatori. Si sono uniti al progetto anche Andrea “Suri” Suriani (suoni e sintetizzatori) e Daniele Rossi, chitarra, voce e sintetizzatori. (foto di Gio Fato)
Fino al 25 agosto “Piazzetta in festa”
Il Ponte di San Bernardino aps organizza anche quest’anno “Piazzetta in Festa” al parco G. Savorini di San Bernardino da venerdì 22 a lunedì 25 agosto. Ogni sera dalle 19 - e la domenica a pranzo dalle 12 - lo stand gastronomico gestito dai volontari e attivo per l’asporto fin dalle 18.30 servirà specialità romagnole, con primi piatti con sughi fatti in casa e un’ampia scelta di secondi, mentre venerdì 22 e lunedì 25 saranno nel menù anche specialità di pesce. In programma varie iniziative.
Fino al 27 agosto
“Dolce come il miele”
“La smielatura. Una settimana dolce come il miele” è la manifestazione che l’Apicoltura Brusi e Le Brusine di Cervia promuovono con il patrocinio del Comune e il Consorzio Cervia Centro. Si parte Da sabato 16 agosto al 27 agosto tanti appuntamenti. L’iniziativa, alla 39a edizione, si articola in una settimana di eventi che renderanno “dolce” il centro storico: apicoltori, produttori, erboristi, esperti assaggiatori, chef e gourmet si alterneranno. (foto Shutterstock.com)
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
DRAMMATICO
Warfare - Tempo di guerra
La realtà del conflitto
Troppo buoni 2
Come diventare “bravi ragazzi”
ANIMAZIONE
Wolf, Shark, Piranha, Tarantula e Snakeun lupo, uno squalo, un pesce predatore, un ragno velenoso e un serpente - si uniscono per dare una svolta alle loro esistenze: vivere onestamente e quindi diventare Troppo Buoni… Ma l’obiettivo pare molto difficile perché nessuno ci crede. All’orizzonte però due alleate inaspettate, contro un nuovo antagonista.
Regia di Pierre Perifel, JP Sans
L’ultimo turno
Le fatiche di un’infermiera
Una squadra dei Navy Seal, l’unità d’elite della Marina americana, occupa la casa di una famiglia irachena, trasformandola in una base operativa per facilitare le operazioni delle truppe statunitensi in una zona controllata dagli insorti. Ma la situazione precipita. Basato sull’esperienza di Ray Mendoza durante il conflitto in Iraq del 2006. Uno sguardo profondo e sconvolgente sulla guerra.
DRAMMATICO
La giovane Floria lavora come infermiera in un ospedale cantonale svizzero. Insieme a un’altra collega è spesso l’unica nel suo reparto; può contare solo su una studentessa in tirocinio. Con tenacia, Floria riesce comunque a occuparsi di tutti i pazienti, in un turno infinito. Alla conclusione del film, una dicitura informa sulla mancanza di infermieri qualificati, non solo in Svizzera.
Regia di Petra Biondina Volpe.
Con Leonie Benesch, Jasmin Mattei, Alireza Bayram, Andreas Beutler, Lale Yavas
bharata
Regia di Alex Garland, Ray Mendoza.
Con Joseph Quinn, Kit Connor, Will Poulter, Cosmo Jarvis, Noah Centineo
Il grande poema epico indiano viene rivisitato per il grande schermo dal regista teatrale e cinematografico Peter Brook. Il lungometraggio, restaurato in 8k, narra della guerra tra i Pandava e i Kaurava. Nonostante i Pandava siano solo cinque mentre i Kaurava sono cento i primi vinceranno, affiancati da Krishna che nel poeme simboleggia il dio Visnù.
Regia di Peter Brook.
Con Vittorio Mezzogiorno, Bruce Myers, Miriam Goldschmidt, Robert Langdon Lloyd
Cervia | Cronaca 14 agosto
Incontro con Luciano Boscolo Cucco
In Municipio
Il vicesindaco Gianni Grandu ha incontrato Luciano Boscolo Cucco, grande amico di Cervia e profondamente legato alla città, dove vanta tante amicizie, al punto da considerarla come la sua seconda casa. Tanti gli amici presenti alla cerimonia, che è stata allietata dalla musica del caratteristico gruppo musicale cervese “I Trapozal”. Luciano è una figura di alte capacità professionali e imprenditoriali nell’ambito marittimo e un prezioso riferimento culturale per la storia della marineria cervese e la storia locale.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
Solo quando abbiamo paura e stiamo poco bene riusciamo a rendere al meglio”. Dobbiamo credere di avere un capo esigentissimo e cinico, anche se non esiste.
21 marzo - 20 aprile
Ariete Siamo alle solite! Quando perdi l’interesse, reale o creato dalla tua fantasia, nei confronti del tuo lavoro, inizi a fantasticare col cervello pensando che vuoi cambiare attività o iniziare da capo da un’altra parte. Non è questo il periodo migliore per rischiare. Prima trova un lavoro migliore e solo poi buttati.
23 luglio - 22 agosto
Leone “Non si può fare di tutta l’erba un fascio”, è ovvio che la vita, le continue lotte giornaliere, e molto spesso le delusioni e le amarezze ci fanno cambiare e molto spesso anche imbruttire. Ma proprio per questo dobbiamo reagire con forza a non lasciarci condizionare. Fregatene… ama te e la vita.
Sagittario A volte la tua diabolica intuizione ed intelligenza, stupisce anche te stesso. Peccato che non sfrutti questi doni per consolidare tutti i rapporti che tieni. Non solo nell’ambito lavorativo ma, il più importante, quello familiare. Se solo provassi ad essere meno cocciuto vivresti il Paradiso terrestre qui in terra. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro Sei una persona davvero eccezionale, moralmente e lavorativamente. Uno dei pochi difetti che hai è quello di giustificarti con troppa facilità quando ti capita di “errare”, adducendo l’errore come se fosse una componente indispensabile della vita. Sapere di sbagliare e farlo è ingiustificabile. Pensaci.
Gemelli Per quanto sembri assurdo ed incredibile, hai fatto nelle ultime settimane grandissimi ed inattesi miglioramenti. E questo non solo nell’ambito professionale, che non è poco, ma nella crescita morale ed intellettuale. Sei più maturo ed addirittura più comprensivo nei confronti degli altri. Complimenti. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Non criticare con troppa facilità il comportamento degli altri, perché il tempo della crescita e dell’apprendimento non è uguale per tutti. Ricorda come eri tu qualche annetto fa. E se vuoi posso dirti di più, per esempio: ti ricordi come ti chiamavano quando eri piccolo? Beh! Lasciamo perdere. Tollera di più.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Non sempre gira come vorremmo noi, anzi, tante volte sembra che avvenga l’opposto di quello che noi ci aspettiamo. Questo succede perché noi attiriamo di più quello che maggiormente temiamo. Basta solo modificare il nostro atteggiamento nei confronti della vita. Aspettiamoci di più belle cose.
Bilancia Sei la persona più bella dell’intero creato, ma quando non vivi quel perfetto equilibrio sentimentale, ti trasformi in una creatura che è meglio tener lontano. Ho solo una cosa da dirti: se per te è meglio vivere solo, fallo. Ma se non puoi vivere senza lei, perdonala e mettici una pietra sopra. Per sempre. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Ancora sei in tempo a recuperare errori che potrebbero costarti molto cari. Non devi troppo contare sulla bontà o stoltaggine delle persone perché di solito: “Chi di spada ferisce di spada perisce”. Chiaro? Sei troppo in gamba per perderti in simili cavolate. Torna indietro e fa’ le cose per bene. Ok?
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Ad avere te come amico è una delle cose più belle del mondo, peccato che molte volte sei esageratamente contenuto nell’elargirla per paura di essere utilizzato o addirittura sfruttato. Così facendo, si è vero che non vivrai delusioni, ma non godrai mai del calore che solo amici possono donarti.
Acquario Di questi tempi tantissime persone, anche amiche, si lamentano in continuazione per ogni cosa: per il brutto tempo, dei soldi, del governo ladro, della moglie etc., tu invece riesci sempre ad apprezzare tutto ciò che hai. Ti assicuro che questo è un dono meraviglioso. Elargiscilo quanto è più possibile. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci La tua anima è bella e luminosa, purtroppo molte volte è annebbiata dai tuoi comportamenti egoistici e presuntuosi. Continuando in questo modo perderai non solo la stima e l’amicizia di certe persone, ma, quello più grave, perderai la stima di te stesso. Puoi ancora recuperare. Fallo, è meglio per te.
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative.