tra spazi negati, commerci senza freni e l’urgenza dei Servizi sociali
Ravenna, crocevia di storia e modernità, si confronta con una crescente fragilità del tessuto sociale, manifestata da episodi di degrado e, purtroppo, fatti di sangue. Le cronache recenti evidenziano una realtà complessa dove la sicurezza pubblica si intreccia con le condizioni di vita e le politiche sociali. E molto spesso sono proprio i giovanissimi ad essere protagonisti in negativo di questi episodi.
Non è solo una questione di ordine pubblico: occorre un approccio complessivo
L’ultimo in ordine di tempo è stato l’accoltellamento del quale è stato vittima in piazza Duomo un 17enne, intervenuto per difendere la sorella da molestie verbali da parte di un ragazzo. A quel punto un altro giovane, minorenne di origine tunisina, ha colpito alla schiena; è stato subito fermato dalla Polizia di Stato, indagato e riaccompagnato alla comunità presso la quale era in affidamento. Il ferito ha riportato 4 punti di sutura. Vasta eco anche a livello nazionale ha suscitato la reazione del padre, che ha manifestato pubblicamente l’intenzione di trovare e affrontare il presunto aggressore del figlio. Il genitore ha annunciato poi di aver desistito, invitando comunque il 19 luglio ad una ronda - di fatto un raduno - le persone che gli avevano dimostrato sostegno. Qualche giorno prima, sempre in centro, nel corso di una rissa un uomo era stato colpito da un fendente; era successivamente entrato sanguinante in un bar per impossessarsi di un coltello. Si possono ricordare il furto con destrezza subìto da una tabaccheria, sempre in piazza Duomo, e i fatti che periodicamente caratterizzano piazza Baracca, “porta” della città anche in chiave turistica. Il nucleo della questione risiede negli spazi che la città offre – o non offre – ai propri cittadini. Quando l’esistenza è spesso costretta in ambienti brutti e angusti, privi di qualsiasi senso di dignità e di una spazialità minima che consenta il benessere psicofisico, la strada cessa di essere un luogo di passaggio per diventare un rifugio, una scelta obbligata. Non devono essere possibili soluzioni abitative che non rispettano una minima
soglia di vivibilità, una spazialità dignitosa. Paradossalmente, in termini di mero spazio vitale e di possibilità di resilienza, un individuo potrebbe trovare maggiore respiro persino in una capanna, se questa offrisse almeno un barlume di autonomia e dignità.
La problematica si amplifica quando questa “vita di strada” incontra una filiera di vendita e somministrazione che in alcuni casi può risultare “selvaggia”. Se alcol e cibo, a volte di bassa qualità, sono reperibili a tutte le ore e a costi irrisori – inferiori persino ai prezzi all’ingrosso -l’ambiente urbano si trasforma in un fertile terreno di disagio: si alimentano abitudini insalubri e comportamenti a rischio.
Di fronte a questa realtà, l’azione deve essere decisa e multifattoriale. Innanzitutto, è imperativo garantire abitazioni dignitose: non meri alloggi, ma veri e propri spazi di vita che permettano anche la costruzione di un futuro. Questo implica un ripensamento radicale delle politiche abitative. Parallelamente, è indispensabile un severo controllo della filiera di vendita e somministrazione di bevande e cibo.
Infine, e non meno cruciale, è necessaria un’azione incisiva e capillare dei Servizi sociali. Essi rappresentano la prima linea per intercettare il disagio, offrire supporto, percorsi di inclusione e alternative concrete alla strada. La sicurezza di Ravenna, come di ogni città, non è solo una questione di ordine pubblico, ma il riflesso di un benessere sociale complessivo. (RH) Foto in alto: Shutterstock.com; Sopra: recenti interventi delle Forze dell’ordine
n° 30 mercoledì 23 luglio 2025 - sett. 29 - anno XVI
Ravenna | Cronaca 16 luglio
Inaugurato il ponte sul Savio
Dopo la manutenzione
Inaugurato al termine di un intervento di manutenzione straordinaria del valore di 300mila euro (finanziato per 180mila euro dalla Regione e 120mila dalla Provincia), il ponte lungo la sp 254R “Di Cervia” sul fiume Savio, al confine tra Castiglione di Ravenna e Castiglione di Cervia, realizzato negli anni ’70 e posto al servizio di una strada strategica nell’ambito della mobilità provinciale e regionale. Innalzate le condizioni della sicurezza del ponte in termini statici e funzionali.
Ravenna | Cronaca 17 luglio
Chiuso il ponte su via Cella
Per manutenzione
Iniziati alcuni interventi sul ponte di via Cella sul fiume Ronco, in prossimità di Madonna dell’Albero, resisi necessari per il rinforzo e il risanamento della struttura, tali da consentire la sicurezza della transitabilità. Il ponte è stato chiuso al traffico con diverse deviazioni previste. L’intervento, del valore di 276mila euro, ha una durata prevista di sette settimane. (foto da Google Street View)
Ravenna | Cronaca 18 luglio Nuova vita per l’edicola
In piazza del Popolo
L’Amministrazione comunale di Ravenna acquisirà l’edicola di piazza del Popolo per farne uno spazio della Biblioteca Classense. L’area diventerà una sorta di avamposto della biblioteca, una vetrina in piazza che offrirà l’opportunità di conoscere i servizi messi a disposizione dalla Classense e di fruire direttamente di alcune attività per bambini e adulti.
Ravenna | Cronaca 20 luglio
Lavori di riasfaltatura
In centro e nel forese
Lavori di riasfaltatura in città e nel forese, conclusione entro l’1 agosto. Lunedì 21 e martedì 22 luglio interessato il tratto di via Canalazzo tra via Cerba e via Alberete. Il 23 interventi in alcuni tratti di via Rocca Brancaleone. Giovedì 24 e il 25 asfaltatura di viale Pallavicini nel tratto tra via Alberoni e via Carducci. Nella prossima settimana prevista in orario notturno l’asfaltatura di viale Mattei tra le rotonde Svezia e Montecarlo. Poi l’intervento in via 56 Martiri a Ponte Nuovo. (foto Shutterstock.com)
Concessionario Sebach Provincia di Bologna, Ravenna
Ravenna | Cronaca 20 luglio
Raduno agli Speyer per la sicurezza
Dopo l’accoltellamento del 17enne
Circa 200 persone, fra cui anche esponenti della politica locale, si sono radunate il 19 luglio in viale Farini ai giardini Speyer per chiedere più sicurezza dopo l’accoltellamento di un 17enne avvenuto il 15 luglio. A lanciare l’appello è stato il padre del ragazzo. L’iniziativa, alla presenza delle forze dell’ordine (Carabinieri, Polizia di Stato e Polizia locale) per garantire la sicurezza, si è svolta senza particolari problemi; registrati alcuni momenti di confronto animato tra alcuni manifestanti e alcuni “antagonisti”.
Ravenna | Cronaca 19 luglio Finestrini spaccati per rubare
Diverse auto danneggiate
Brutta sorpresa al risveglio per i proprietari di una ventina di auto, che sono state danneggiate per rubare. I ladri sono entrati in azione nella notte tra venerdì e sabato, nel parcheggio di via Travaglini, al centro commerciale Teodora, nella zona del Pala De Andrè. I malviventi hanno spaccato i finestrini per rovistare nei mezzi. Sul fatto indaga la Polizia di Stato.
Ravenna | Cronaca 19 luglio
Gianluigi Di Pilato promosso Colonnello
Cerimonia al Comando
Nel corso di una breve ma significativa cerimonia, alla presenza degli Ufficiali del Comando Provinciale di Ravenna, il Comandante Provinciale Col. Andrea Lachi (a sinistra nella foto) si è congratulato personalmente con il Tenente Colonello Gianluigi Di Pilato (a destra), 55enne di origini pugliesi, promosso al grado di Colonnello.
Ravenna | Cronaca 18 luglio
Maxi operazione contro la pesca illegale
Sequestrate 15 tonn. di prodotto ittico
Maxi operazione contro la pesca illegale da parte della Guardia Costiera: 109 le ispezioni; 51 sanzioni amministrative per un totale di 145.000 euro, legate principalmente a violazioni in materia di tracciabilità del pescato, etichettatura non conforme, informazioni errate su ingredienti e commercializzazione di prodotto sotto misura, in violazione delle normative europee. Sequestrate 37 partite di prodotto ittico: oltre 15.322 kg di pesce, molluschi e crostacei, sottratti alla filiera commerciale irregolare.
Ravenna | Cronaca 17 luglio
Incidente mortale in moto
Perde la vita un 17enne
Incidente mortale intorno alle 5 alla rotonda dei Pinaroli, tra via Trieste e viale della Pace, tra Marina di Ravenna e Punta Marina. A perdere la vita, cadendo in moto, un ragazzo di 17 anni. Sul mezzo, come passeggero, una ragazza, anche lei minorenne, che ha riportato ferite non gravi. Le prime ricostruzioni: il giovane stava tornando dal lungomare in direzione Ravenna quando, all’ingresso della rotonda, avrebbe perso il controllo. Purtroppo vani i tentativi di rianimazione del 118. Sul posto anche Polizia Locale e Polizia di Stato.
Ravenna | Cronaca 15 luglio
Raffica di patenti ritirate
Per l’utilizzo di smartphone alla guida
Controlli a tappeto della Polizia Stradale di Ravenna che nelle ultime due settimane hanno proceduto al ritiro di più di 80 patenti di guida, delle quali 74 per utilizzo degli smartphone alla guida. Il codice della strada prevede il divieto di utilizzo di apparecchi che comportino l’allontanamento delle mani dal volante. I servizi mirati proseguiranno nel corso delle prossime settimane. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 16 luglio
Il Questore chiude un bar per 7 giorni
Avventori con precedenti e aggressioni
il Questore ha disposto la sospensione della licenza a un bar con conseguente chiusura del locale per 7 giorni: l’esercizio commerciale è risultato essere abitualmente frequentato da soggetti gravati da precedenti; inoltre, si è reso teatro di diversi eventi, anche riguardanti aggressioni ai danni di un avventore, che hanno richiesto l’intervento delle Forze dell’Ordine.
Ravenna | Cronaca 15 luglio
Scooter contro bici sul ponte di via Trieste
Due feriti, uno è grave
Scontro tra uno scooter e una bicicletta all’alba su via Trieste. L’incidente, le cui cause sono al vaglio della Polizia Locale, è avvenuto attorno alle 8 sul ponte che interseca la Classicana e ha causato gravi code in tutta la zona, già particolarmente esposta al traffico intenso. Sul posto i soccorsi del 118 con ambulanza ed elicottero: uno dei due feriti è stato trasportato in elimedica con codice di massima gravità all’Ospedale Bufalini di Cesena, l’altro, meno grave, all’Ospedale di Ravenna.
Scansiona il QR code e prenota i tuoi libri online.
L’impegno di Conad per la scuola si rinnova anche per il 2025 con uno sconto immediato del 15% sui libri scolastici. Prenotali dal 1° giugno fino al 30 settembre 2025 senza aspettare l’ultimo momento. E se lo desideri, a pagamento, è disponibile il servizio di copertinatura. Richiedila mentre ordini e ritira i libri già copertinati.
Scopri i punti vendita che aderiscono all’iniziativa su conad.it
Lo sconto è applicabile solo sui libri adottati dalle istituzioni scolastiche come libri di testo esclusivamente per la Scuola Secondaria.
Insieme per la Scuola è un progetto concreto a sostegno dell’istituzione scolastica, della crescita e dell’istruzione delle nuove generazioni.
Via Romea Sud, 45
Dal lunedì al sabato 7.30-20.00
la domenica 8.00-13.00
Lugo | Cronaca 15 luglio
Scontro automoto
Centauro al Bufalini
Incidente nel pomeriggio in via Piratello nei pressi del centro di Tiro a Segno: una Dacia Sandero e una moto Suzuki sono entrate in collisione e il centauro 30enne è stato sbalzato per diversi metri. Il motociclista è stato centralizzato in elicottero al Bufalini di Cesena con codice di media gravità, illeso invece il 70enne alla guida della vettura. Sul posto anche la Polizia Locale.
Cervia | Cronaca 15 luglio
Sale sul cofano di una volante
Individuato dagli agenti
Sono bastati pochi giorni e la Polizia Locale di Ravenna ha individuato la persona salita sul cofano di un veicolo di servizio, fatto verificatosi a Milano Marittima lo scorso 5 luglio, fotografato e pubblicato sui canali social fino a divenire virale. Il veicolo era stato lasciato incustodito dagli agenti per prestare urgente soccorso a due minorenni in stato di intossicazione da abuso di sostanze alcoliche. Dalle numerose immagini acquisite e analizzate, è stato possibile ricostruire i fatti.
Ravenna | Cronaca 19 luglio
Giudici popolari, la commissione
Delibera del Consiglio comunale
Il Consiglio comunale di Ravenna, riunitosi l’8 luglio 2025, ha deliberato la costituzione della Commissione comunale per la formazione degli Albi dei Giudici Popolari. La Commissione sarà così composta: Sindaco Alessandro Barattoni (o un suo rappresentante); Consigliere Guido Fabbri (Gruppo consiliare Pd). Consigliera Anna Adele Greco (Gruppo consiliare Fratelli d’Italia).
Lugo | Cronaca 16 luglio
Scoperto a rubare, spintona la proprietaria
Bloccato da un familiare
Si era introdotto nel garage di un’abitazione per commettere un furto: scoperto dalla proprietaria, l’avrebbe spintonata per darsi alla fuga. Inseguito e raggiunto da un familiare, a seguito di una colluttazione, il malintenzionato avrebbe riportato una lieve ferita al capo. Trasportato all’Ospedale Bufalini di Cesena, è stato denunciato per tentata rapina impropria.
Brisighella | Ambiente 19 luglio
Messa in sicurezza del torrente Sintria
Cantiere da un milione di euro
In fase di progettazione un intervento da un milione di euro per migliorare le condizioni idrauliche e ambientali dell’alveo del torrente Sintria, esondato due volte negli ultimi due anni, nel tratto che va dalla sp 63 fino alla confluenza del corso d’acqua con il Senio. Sopralluogo del presidente della Regione Michele de Pascale nella frazione di Zattaglia.
Cervia | Cronaca 15 luglio
Nuovi posti auto
Parcheggio a Tagliata di Cervia
La località di Tagliata può contare su un nuovo parcheggio, in grado di ospitare fino a 80 veicoli, pensato per rispondere all’aumento del flusso turistico estivo e per facilitare l’accesso alla pineta e alla spiaggia, soprattutto nei fine settimana. Il parcheggio si trova all’angolo tra via Puglie e via Pinarella ed è stato realizzato da un soggetto privato nell’ambito di un intervento urbanistico di riqualificazione dell’area. Si tratta di un progetto che coniuga funzionalità e attenzione al verde, in linea con l’identità naturalistica della località.
Ravenna | Cronaca 16 luglio Lotta alle zanzare in tutti i lidi
Distribuzione gratuita di larvicidi
Attiva anche in tutti i nove lidi, oltre che negli uffici decentrati di Ravenna e del forese, la distribuzione gratuita dei prodotti larvicidi anti zanzare. Il prodotto può essere ritirato negli uffici di informazione turistica, gestiti dalle pro loco a Casalborsetti e a Lido Adriano e da Ravenna Incoming per conto del servizio Turismo del Comune nelle altre località. (foto Shutterstock.com)
Faenza | Cronaca 16 luglio
Al lavoro in bici
Progetto “Bike to Work”
“Bike to Work”, iniziativa co-finanziata all’80% dalla Regione EmiliaRomagna: incentiva i lavoratori a spostarsi con la bicicletta tra la casa e il lavoro, rimborsando 20 centesimi per ogni chilometro. Il progetto si allarga a Brisighella, Castel Bolognese, Riolo Terme e Solarolo. Dal 28 luglio le domande per aziende, gli enti e i liberi professionisti. Il Comune di Faenza ha ottenuto anche 682mila euro per la riqualificazione della pista ciclabile di via Fratelli Rosselli. Info: www.romagnafaentina.it (foto Shutterstock.com)
Bassa Romagna | Cronaca 16 luglio Cercasi pedagogista
Posizione per l’Unione dei Comuni
L’Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha aperto una posizione per un pedagogista. Concorso nazionale su base regionale; tempo determinato presso l’Area Welfare dell’Unione. Tra i requisiti: possesso di una laurea in Scienze dell’educazione, Pedagogia o equipollenti. Candidatura sul portale www. inpa.gov.it accedendo con Spid o Cie entro le 23.59 del 30 luglio 2025. (foto Shutterstock.com)
Lugo | Cronaca 17 luglio
Incontro con il dottor Martoni Il ringraziamento della città
Il dottor Giannetto Martoni è stato ricevuto in Rocca a Lugo, dove la sindaca Elena Zannoni e la Giunta l’hanno voluto incontrare per ringraziarlo e riconoscere, a nome di tutti i cittadini, il suo impegno di lungo corso per la comunità lughese, dopo 35 anni di servizio al Pronto soccorso dell’ospedale Umberto I. All’incontro era presente anche la dottoressa Elena Vetri, neo-direttrice facente funzione dell’ospedale. Sottolineata la dedizione e la passione che hanno contraddistinto l’operato di Martoni nella sua lunga carriera.
Lugo | Cronaca 19 luglio
Parcheggio di nuovo disponibile
A Voltana
È tornata disponibile l’area del parcheggio accanto alla ferrovia di Voltana, con una ventina di stalli per le auto nuovamente fruibili. La zona era stata chiusa per permettere a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane) di effettuare lavori sulla recinzione ferroviaria. Una volta completata questa parte di lavori, sono state fatte opere per il parcheggio, gestito dal Comune.
Cervia | Cronaca 15 luglio
Turismo in forte crescita
Record di arrivi
Maggio regala numeri eccezionali al turismo di Cervia: 111.559 arrivi (+54% rispetto a maggio 2024) e 232.954 presenze (+26%) . Crescono soprattutto i visitatori italiani, con arrivi a +72% e presenze a +60%, trainati da Emilia-Romagna (+49%) e Lombardia (+92%). Il meteo favorevole e un fitto calendario di eventi hanno sostenuto la crescita sia del comparto alberghiero (+24%) sia dell’extralberghiero (+38%). Nei primi cinque mesi del 2025 Cervia ha totalizzato 225.574 arrivi (+23%) e 481.969 presenze (+8%). (foto Shutetrstock.com)
COSTRUZIONI EDILI
RAVENNA Via Bosca, 44 CELL.329 7944825
Selezioniamo persone capaci perché diventino i migliori Sales, Marketing and Communication CONSULTANT d’Italia, e così realizzare sé stessi e fare vincere i propri Clienti: un’ affascinante professione autonoma non subordinata, che consente di organizzare ore e giorni di lavoro in piena libertà. Disponibilità di desk attrezzati in ambiente di coworking. Formazione continua, arricchimento culturale e professionale e sicurezza di prospettiva. L’attuale selezione è per le aree Bologna-Ferrara e Romagna.
Mezzi e Persone Per Fare Buona Comunicazione
Per maggiori info vieni in: publimediaitalia.com/lavora/, dove potrai anche postare la tua candidatura e diventare così una Persona Publimedia!
Tanti ragazzi, amici, ex compagni di squadra, allenatori, al Bagno Susy di Marina Romea per la seconda edizione del torneo 3x3 di basket in memoria di Alessandro Bianchi, giovane cestista che ha perso la vita poco meno di due anni fa in un incidente. Con il supporto di diverse realtà sportive e imprenditoriali, l’evento “Un canestro per AB” ha riscosso un grandissimo successo, con 15 squadre iscritte e tante persone presenti anche per sostenere l’iniziativa benefica, il cui ricavato andrà all’associazione Spazio 104 Insieme.
Ravenna | Sport 17 luglio
Esordio casalingo per la Consar
Resi noti i calendari
Diramati i calendario del nuovo campionato di A2 di Volley, che partira il prossimo 19 ottobre. La nuova stagione della Consar Ravenna, la quarta consecutiva in A2, comincerà ancora in casa contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, esattamente come due annate fa. La Regular Season si concluderà il 29 marzo 2026. Tre i turni infrasettimanali.
Ravenna | Sport 15 luglio Raggisolaris: preso Van Ounsem
Ufficializzati i gironi
Bel colpo di mercato per i Raggisolaris che annunciano il centro belga Thomas Van Ounsem, reduce da un’ottima stagione tra Chieti e Luiss Roma. Nel frattempo il Consiglio Federale FIP ha ufficializzato i gironi della prossima Serie B: torna il derby tra OraSì Ravenna e Faenza, inserite entrambe nel girone B assieme anche ad Andrea Costa e Virtus Imola, e a Ferrara.
Ravenna | Sport 20 luglio
Lordkipanidze resta giallorosso
Conferma per il georgiano
Mentre mancano pochi giorni all’ufficialità del ripescaggio in Serie C, che dovrebbe arrivare il 24 luglio, il Ravenna FC annuncia la conferma di David Lordkipanidze, che vestirà ancora la maglia giallorossa nella stagione 2025/26. Il centrocampista georgiano classe 2001 ha saputo guadagnarsi spazio e fiducia grazie alla sua versatilità e alla capacità di dare equilibrio al reparto, oltre che al prezioso contributo in fase offensiva, 7 reti nella scorsa stagione tra cui quella nella semifinale playoff contro la Pistoiese.
Ravenna | Arte 17 luglio
Copie dei mosaici a Londra
Inaugurata la mostra
Oltre 200 persone hanno preso parte all’inaugurazione della mostra delle copie dei mosaici antichi di Ravenna avvenuta all’Istituto Italiano di Cultura a Londra. Presente anche la scrittrice e docente onoraria di Archeologia ad Oxford, nonché cittadina onoraria di Ravenna, Judith Herrin, che nella giornata successiva ha tenuto una conferenza dedicata alla città bizantina.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 18 luglio
Muti e la Cherubini in tour
Da Codroipo a Pompei
Tre concerti per attraversare la Penisola; Bellini, Verdi, ma anche Maurice Ravel e Nino Rota per un itinerario tra pagine fondamentali della scrittura sinfonica. Sono queste le coordinate del prossimo tour dell’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che Riccardo Muti guida negli appuntamenti a Codroipo (20 luglio), Lucca (22 luglio) e Pompei (24 luglio). Il programma: Sinfonia dalla “Norma” di Bellini, Le quattro stagioni da “I vespri siciliani” di Verdi, musiche di Rota per “Il Padrino” e “Boléro” di Ravel. (foto Zani-Casadio)
Ravenna | Società 17 luglio
“Uno scatto per la bandiera blu” I vincitori
Premiati i vincitori del concorso fotografico “Uno scatto per la bandiera blu”, indetto dal Comune di Ravenna in collaborazione con Cestha, ideato per promuovere il riconoscimento internazionale assegnato dalla Foundation for environmental education (Fee) per la qualità ambientale e la sostenibilità dei litorali. I classificati nell’ordine: Emma Graziani; Carlo Mascellani; Paola Rizzi.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 19 luglio
Appuntamento con “Prospettiva Dante”
Dal 17 al 21 settembre
“Versi d’amore e prose di romanzi”. Questo è il titolo – da un passo di Dante in onore di Arnaut Danieldella XIV edizione dell’unico festival interamente dedicato al Poeta. Promossa dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Ravenna con la direzione scientifica dell’Accademia della Crusca, “Prospettiva Dante” è a Ravenna dal 17 al 21 settembre con incontri ed eventi agli Antichi Chiostri Francescani, di proprietà della Fondazione. Tra gli ospiti Paolo Rumiz, Tosca, Jacopo Veneziani, Gabriele Lavia (nella foto di Filippo Milani)
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
22
- 23 luglio
La festa di Sant’Apollinare
Ravenna e i suoi lidi si preparano a vivere un ponte ricco di eventi e appuntamenti culturali in occasione della ricorrenza di Sant’Apollinare, patrono della città. Martedì 22 luglio, a partire dalle 23, le spiagge di Ravenna si illumineranno con i Fuochi d’artificio di Sant’Apollinare, a cura di Cooperativa spiagge Ravenna, con il contributo dell’assessorato al Turismo e Club del sole vacanze all’aria aperta. I punti: Marina di Ravenna - Diga foranea Sud “Benigno Zaccagnini”; spiaggia libera di Punta Marina Terme e Lido di Classe, spiaggia libera sud adiacente alla foce del Savio. L’intera giornata del 23 luglio, giorno di Sant’Apollinare, sarà animata da iniziative.
24 luglio
Crepet a Cervia
Giovedì 24 luglio alle 21, in piazza Garibaldi a Cervia, Paolo Crepet - noto psichiatra, sociologo e saggista - con lo spettacolo “Il reato di pensare” affronta il tema della libertà di pensiero. Basato sul suo ultimo libro, Crepet invita a riscoprire il coraggio dell’immaginazione e la forza dell’autenticità, denunciando il pericolo che il pensiero libero, la creatività e la critica vengano soffocati da schemi ideologici e da una nuova forma di censura autoindotta.
27 luglio
Advs, la “Notte Rossa”
Domenica 27 luglio sulla spiaggia di Marina di Ravenna la “Notte Rossa” Carnival Theme, appuntamento dedicato alla donazione di sangue e plasma, organizzato da Advs Fidas Ravenna, i Donatori di sangue dell’ospedale, con il patrocinio del Comune. Dalle 19.30 al Bagno Corallo, spettacolo “Nil Do Brasil” e il Dj Set Berdondini, cena e sfilata di maschere di carnevale. Alle 23 fuochi d’artificio. Prenotazioni entro il 22 luglio fino ad esaurimento posti. www.advsravenna.it
Fino al 13 agosto Ritorna “Spiagge Soul”
Trentadue concerti, tutti gratuiti, distribuiti tra Porto Corsini, Marina di Ravenna, Punta Marina Terme e Lido Adriano. “Spiagge Soul” torna sul litorale ravennate con la sua miscela di suoni, voci e culture dal mondo. L’edizione di quest’anno, sempre diretta da Francesco Plazzi, si intitola “Amani”, parola swahili che significa pace. Il 22 luglio alle 22, al BagnOsteria Tarifa di Porto Corsini, spazio ai Lolo, quartetto che intreccia tradizioni dell’Africa Occidentale e sensibilità europee.
Fino al 17 agosto “L’arte delle Fondazioni”
È stata inaugurata il 18 luglio, ai Magazzini del Sale di Cervia, la mostra “L’arte delle Fondazioni”, organizzata e promossa dalla CNA di Ravenna in collaborazione con il Comune e curata dal prof. Claudio Spadoni. Opere di cinque realtà: Fondazione Tito Balestra Onlus di Longiano, Cassa di Risparmio in Bologna, Fondazione Golinelli di Bologna, Cardinale Giacomo Lercaro di Bologna e Dino Zoli di Forlì. In programma fino al 17 agosto, tutti i giorni dalle 20 alle 24, ingresso libero.
Fino al 31 agosto
Il trebbo e il disegno
È ancora possibile visitare la mostra “Il trebbo di disegno”, ospitata nella vetrina di Bottega Matteotti a Bagnacavallo, nell’ambito del progetto a cura d Andrea Tampieri. Le artiste e il curatore hanno infatti rinnovato le opere esposte. Fino al 31 agosto. Il “trebbo”, nella tradizione popolare, era un momento serale di incontro e condivisione, accompagnato da racconti e confidenze. Espongono: Marinella Balelli, Gianna Bolognesi, Nicoletta Gentili, Altemia Mazzotti, Cinzia Ossani.
Fino al 5 settembre “Mosaico di Notte”, le proposte
Prosegue “Mosaico di Notte”, l’iniziativa culturale che fino al 5 settembre offrirà aperture serali straordinarie e itinerari guidati nei siti più affascinanti della città. Tra le proposte: tutti i venerdì, dalle 18 alle 20.30, è in programma anche la visita alla Collezione dei mosaici moderni e contemporanei del MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna. Nei mercoledì di luglio e agosto saranno aperti anche il Museo Byron e del Risorgimento. Info e prenotazioni: www.visitravenna.it.
AZIONE
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
I Fantastici 4 - Gli inizi
Un team straordinario
THRILLER
Presence
Il ritorno di Soderbergh
La famiglia di Chris e Blue si trasferisce in una casa in periferia, che ha almeno un secolo alle spalle. Blue è sconvolta per la perdita di un’amica, mentre Chris cerca solo di vivere al meglio nel nuovo quartiere. Le dinamiche familiari sono complesse. Questi aspetti si mescolano alla consapevolezza che nella casa si nasconde la presenza di un fantasma, sempre più evidente...
Regia di Steven Soderbergh.
Con Lucy Liu, Chris Sullivan, Callina Liang, Eddy Maday, West Mulholland
Una sconosciuta a Tunisi
La forza di ricominciare
Il film segue la prima famiglia Marvel, composta da Reed Richards, Sue Storm (marito e moglie), Johnny Storm e Ben Grimm, che devono proteggere la Terra da Galactus e Silver Surfer in un mondo rétro-futuristico anni ‘60. I primi supereroi pubblicati dalla Marvel debuttarono a fumetti nel 1961, firmati dalla mitica coppia artistica Stan LeeJack Kirby. Nel cast anche John Malkovic.
DRAMMATICO
Aya, quasi trentenne, vive ancora con i genitori nel sud della Tunisia e lavora come cameriera in un hotel per turisti. Sopravvissuta a un incidente e creduta morta, coglie l’opportunità e fugge. Arrivata a Tunisi, affronta con coraggio una nuova vita con una nuova identità; testimone di un caso di cronaca che coinvolge la polizia e svela la corruzione, dovrà trovare la forza di reagire.
Regia di Mehdi Barsaoui.
Con Fatma Sfarr, Nidhal Saadi, Yassmine Dimassi, Hela Ayed, Mohamed Ali Ben Jemaa
Paradiso in vendita
Regia di Matt Shakman.
Con Pedro Pascal, Vanessa Kirby, Joseph Quinn, Ebon Moss-Bachrach, Ralph Ineson
Come comprare un’isola COMMEDIA
Francois, soprannominato Richelieu, è un abile negoziatore con pochi scrupoli: ha come missione, per il governo francese, l’acquisto di un’isola italiana, Fenicusa. Sembra un incarico facile ma i locali non hanno alcuna intenzione di vendere terreni e case. L’uomo verrà messo alla prova nelle sue ambizioni colonialiste. E incontrerà Marianna, sindaca dell’isola...
Regia di Luca Barbareschi.
Con Bruno Todeschini, Donatella Finocchiaro, Domenico Centamore, Matteo Gulino
Ravenna | Eventi 15 uglio
Il compleanno di Mirabilandia
Il 26 luglio
Sabato 26 luglio Mirabilandia festeggia il suo 33° compleanno in collaborazione con MTV e il DJ set di Damante, tra i più noti DJ del panorama italiano. Il parco prolungherà l’apertura fino all’1 di notte. La serata si aprirà alle ore 22:00 con deejay set e show case organizzati in collaborazione con Esse Magazine: sul palco si alterneranno Dj Salif, che animerà la serata con musiche che spaziano tra hip hop e reggaeton e il cantante Abby 6ix, uno degli artisti più seguiti e rispettati della nuova scena rap italiana.
OROSCOPO della Settimana
a cura di Bruno Coletta
“Se qualcuno ci sbadiglia davanti senza mettere la mano alla bocca siamo autorizzati e dobbiamo dirglielo, perché l’educazione si trasmette anche così.
21 marzo - 20 aprile
Ariete A volte è il torero che domina il toro, ma a volte è il toro che domina il torero. Non essere mai troppo sicuro del risultato che dovrebbe arrivarti, nella vita ci possono essere delle variabili che non si considerano mai, ma che purtroppo, esistono. Vivi e lavora con la coscienza pulita, avrai poco, ma è tuo.
21 aprile - 20 maggio
Toro Stai facendo l’errore di non coltivare o alimentare le tue vecchie amicizie, e questo è un grande sbaglio perché a volte nella vita, la parola di un vecchio amico, può aiutarci a ritrovare la grinta e la voglia di continuare ad andare avanti. Tonifica il corpo e per un mese mangia insalate frutta e legumi.
Gemelli Sei una macchina talmente complessa che molte volte per parlare con te bisogna misurare ogni parola. Invece, per andare d’accordo con te, è facilissimo: basta darti ragione su tutto, accettare i tuoi “ottimi” consigli, vestirti come consigli tu, fare come fai tu, etc. -Attenzione al covo di vipere.21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Ultimamente stai vivendo monotonamente e ti comporti verso gli altri con freddezza e con poca partecipazione, e ti chiudi sempre più in te stesso. E’ come se fossi insoddisfatto e deluso dalla vita. Cambia modo di porti e al mattino presto, cammina almeno 20 m., vedrai che la vita tornerà a sorriderti.
23 luglio - 22 agosto
Leone Approfitta di questo periodo perché tu sei come Re Mida: quello che inizi e quello che fai diventa “oro”. Hai passato dei momenti tristi e in solitudine, ma hai sconfitto questi due mali insidiosi. Questi mali godono a vederci sofferenti, ma tu li hai cacciati. Bravo, ora goditi la meritata vittoria.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Dopo tanti bocconi amari, dovresti essere riuscito o realizzerai a breve, un grande progetto. Non commettere l’errore di perdere la concentrazione e di sbracarti. Ora, più che mai, devi dimostrare agli altri che sei una persona seria, onesta e affidabile. Sii positivo, sorridi e investi su te.
Bilancia Ti stai troppo chiudendo in te stesso. Non commettere l’errore che fanno tutti: Amare significa dividere il sentimento con gli amici e con gli altri, l’amore non è chiusura è apertura verso il mondo. Se stai amando, gridalo, condividilo, fa partecipe gli altri. Se dovesse finire? … Non era quello giusto. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione “Non c’è peggior sordo di quello che non vuole sentire”. Ti sei o ti stai imbarcando in un’avventura alquanto pericolosa e confidi troppo sulla tua buona stella che dal cielo ti protegge. Attento, perché c’è qualcuno che sta aspettando, quasi con trepidazione, il tuo capitombolo… Da buon intenditor …
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Sagittario Nulla è perduto. Hai ancora delle buone chance per concludere un affare, ma cerca di anticipare una richiesta, perché è una dimostrazione della tua professionalità e della tua competenza. Non stare sempre con le ciglia aggrottate perché ti invecchiano. Sforzati ad essere più sorridente in famiglia. 22 novembre - 20 dicembre
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Certo che hai un caratterino tanto particolare. Per es.: accetti i complimenti solo da chi stimi e da chi è più bravo (?...) di te. Se non sono di queste due categorie quasi quasi ti infastidiscono. Dato che sei molto bravo, ti si perdona tutto. Problemi solo nell’ambito sentimentale. Attento alle vendette.
Acquario Tutto sommato le cose vanno abbastanza bene, sei concentrato e proiettato verso il futuro. Nel lavoro devi perfezionare la legge del: “più parlano gli altri, più scoprono in se stessi le proprie zone irrazionali”, significa che devi far parlare più gli altri. Purtroppo problemi in amore. Occhio a spie e malelingue. 20 gennaio - 18 febbraio
Pesci Attento a non sottovalutare certe persone perché in questo mondo è facile passare da cacciatore a preda e viceversa. Attento a chi si complimenta spesso con te e che ti parla male di persone non presenti. Mettici la mano sul fuoco che quando non ci sei, questa stessa persona, parlerà male alle tue spalle. 19 febbraio - 20 marzo
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su
Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento Concatenazioni Negative. Consulti telefonici al: 349 43
s i C uro il parcheggio è coperto, chiuso agli estranei e illuminato di notte
nessuna B uro C ra Z ia accessibile per i vostri clienti con qualsiasi targa, senza dovere dar corso ad alcun adempimento di legge
Personali ZZ a B ile potrete allestire ogni posto auto con i vostri parametri: logo, stile etc.
Già predisposto per ospitare colonnine di ricarica auto elettriche, anche ad alta potenza.
Piazza Baracca • Ravenna
Ravenna Piazza Baracca • Posti auto coperti
Occhiali per sentire meglio
Migliora il tuo udito. Nulla all’interno del tuo orecchio.
Ascolta il mondo da una nuova prospettiva, prova l’esperienza di Nuance Audio Glasses nei nostri negozi.
RAVENNA
VIA CAIROLI, 17/A
TEL. 0544 218210
WHATSAPP 389 6947895
RAVENNA
VIALE BERLINGUER, 82 TEL. 0544 401215
WHATSAPP 345 6706307
Audio è un dispositivo acustico a conduzione aerea integrato negli occhiali, compatibile con qualsiasi tipo di lente. Amplifica il suono per adulti con perdita uditiva percepita da lieve a moderata. È un dispositivo medico CE leggere attentamente avvertenze e istruzioni per l’uso. Autorizzazione ministeriale n°0017451-28/02/2025-DGDMF-MDS-P.