Weekly 33_13Agosto 2025

Page 1


In Romagna, il periodo di Ferragosto non è solo una festa: è un’esperienza diffusa, i territori diventano teatro di suggestioni uniche. Ecco alcune proposte per il Ravennate.

Il giorno di Ferragosto, venerdì 15, appuntamento con i tradizionali fuochi d’artificio a Marina di Ravenna. Alle 23.30, dalla zona faro, “I Fuochi del Candiano”, uno spettacolo pirotecnico che si riflette sull’acqua del canale. E fino a sabato 16 agosto, a Marina è in programma la nuova edizione della storica “Festa del Mare”, evento organizzato dalla Pro Loco con il patrocinio dell’Assessorato al Turismo.

Fuochi d’artificio, concerti all’alba e

serate

sotto le stelle: così la Romagna festeggia il Ferragosto

Tutti i giorni, dalle 19, Piazza Dora Markus ospiterà gli stand della 13ª Sagra della Cozza e “I Sapori della Collina” di Brisighella. Spettacoli tutte le sere. Intanto, il capoluogo si prepara a salutare l’estate con la conclusione di “Ravenna Bella di Sera”. In Piazza San Francesco, il 13 agosto, Valentina Cortesi sarà la protagonista di “To Be Choir”, un evento corale inserito nella rassegna “Le Stelle di Galla Placidia”, che si aprirà alle 20.45 con l’esibizione degli allievi delle scuole di musica; infine, il 15 agosto, il Galà lirico “Future Stelle” darà voce ai giovani talenti della Juilliard School e della Manhattan School of Music. La serata si aprirà alle 20.45 con una performance pianistica degli allievi delle scuole di musica. Continua poi “Mosaico di Notte”, il programma di visite guidate nei luoghi simbolo della città, tra monumenti dal fascino senza tempo; mercoledì 13 il Battistero degli Ariani effettuerà un’apertura straordinaria dalle 18.30 alle 22.15 . Il 12 agosto, Pinarella ospita il concerto della Banda Città di Cervia in Piazza Repubblica. Milano Marittima propone due serate di jazz d’autore con il FestiJazz,

il 12 e 13 agosto, e accoglie, lungo il Lungomare all’altezza dei Villini a Mare, la mostra “Razza Umana” di Oliviero Toscani, visitabile fino al 30 settembre. Il 15 agosto, la giornata si apre con un concerto all’alba sulla spiaggia libera di Cervia, protagonista la Grande Orchestra Città di Cervia. Nel pomeriggio, alle 18.30, l’evento “Ferragosto con gli Autori” accoglie il pubblico presso l’area della Torre San Michele per la 33ª edizione de “La Spiaggia ama il Libro”. Le emozioni continuano: a Tagliata, il Parco dei Gemelli ospita una serata di cabaret con Enrico Zambianchi e Virgigno, mentre a Pinarella, in Piazza Unità, la musica dal vivo del Duo Made in Italy accompagna la sera di Ferragosto.

Chi ama la natura potrà arrivare al Centro Visite NatuRa di Sant’Alberto. Il 14 agosto si terrà l’escursione serale “Argine degli Angeli”, mentre il 15 sarà possibile esplorare l’Oasi di Boscoforte in due appuntamenti, alle 9 e alle 18, oppure salire in canoa tra cigni e fenicotteri. Nei giorni successivi, il 16 e il 17 agosto, il calendario si arricchisce con la visita alla “Foresta allagata”, una nuova escursione a Boscoforte e la suggestiva “Pedalata dei Fenicotteri al Tramonto”, che unisce sport, bellezza e silenzio.

Tante altre iniziative caratterizzano tutta la Riviera emiliano-romagnola (fino ai lidi di Comacchio e anche Ferrara), l’entroterra e le colline. Si consiglia quindi di visitare i siti istituzionali e turistici della varie località. Approfondimenti e ulteriori eventi anche nell’Agenda di Ravenna24weekly

Tutte le ultime news

su Ravenna24ore.it

Ravenna | Economia&Lavoro 4 agosto

Oltre 200 attività in più Tra aprile e giugno

Fermento nel motore imprenditoriale di Ferrara e Ravenna: il secondo trimestre, nonostante le incertezze globali, si chiude con un saldo positivo di +201 imprese tra iscrizioni e cessazioni. Secondo i dati della Camera di Commercio le aperture (796) superano le chiusure (595); in crescita le attività giovanili, che rappresentano più di un quarto di tutte le nuove aperture (28%). (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Cronaca 7 agosto

Palazzetto, trave non supera prova di carico

Criticità emersa nei collaudi

Durante i lavori per il Palazzetto delle Arti e dello Sport sono state eseguite due prove di carico sulle travi di copertura. La prima, il 23 luglio, ha dato esito positivo; la seconda, il 4 agosto, è stata interrotta all’86% del carico per forti deformazioni, ha spiegato il Comune. La criticità è emersa in fase di collaudo a terra: l’area è stata interdetta, mentre il resto del cantiere prosegue. L’Amministrazione ha annunciato accertamenti per trovare cause e soluzioni, perseguendo è stato spiegato, sicurezza e interesse pubblico.

Ravenna | Cronaca 5 agosto Ravegnana, intesa per l’adeguamento Confronto Comuni e Regione

Il sindaco di Ravenna Barattoni ha incontrato l’assessora Priolo e il sindaco di Forlì Zattini per rilanciare il progetto di adeguamento della SS67 Ravegnana. Confermata la scelta progettuale già avviata, i tre amministratori chiedono alla Regione di inserirla tra le opere prioritarie. Obiettivo: trovare fondi e avviare i primi stralci funzionali del tracciato.

Ravenna | Cronaca 6 agosto

Ordinanze antialcol e antidegrado

Per Speyer e piazza Baracca

Per contrastare il degrado urbano e ambientale, tutelando la sicurezza e l’ordine pubblico, sono state emanate nelle zone dei giardini Speyer e di piazza Baracca due identiche ordinanze valide fino al 30 novembre. Sancito il divieto di vendita di bevande alcoliche da parte degli esercizi di vicinato, fatta salva la vendita per il consumo sul posto nelle aree appositamente attrezzate nei bar. Introdotto inoltre il divieto di consumo di alimenti e bevande stazionando sulla pubblica via o nelle aree private ad uso pubblico.

Ravenna | Ambiente 4 agosto

150mila euro per le aree verdi

Manutenzioni straordinarie

Approvato dalla Giunta un progetto, del valore di circa 150mila euro e finanziato nel Piano Investimenti 2025-2027, per la manutenzione straordinaria delle aree verdi in gestione al servizio di edilizia pubblica. Si tratta di attività generali e particolari, attivabili in caso di necessità, su aree verdi relative a edifici di proprietà comunale. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sanità 5 agosto

PS Ravenna, nuova apertura e ampliamento

Mentre continua la ristrutturazione

Riaperto l’accesso per le ambulanze al Pronto Soccorso, attraverso la nuova camera calda del DEA. Ripristinati anche il triage e l’ingresso pedonale da viale Randi. L’intervento fa parte del progetto di ristrutturazione del PS, che ha portato a un ampliamento complessivo di 1.500 mq. Attivate nuove aree per media e alta intensità, Osservazione Breve, triage, ambulatori e spazi dedicati ai pazienti infetti. L’investimento complessivo è di 9,4 milioni di euro. Fine lavori prevista entro dicembre 2025.

Ravenna | Economia&Lavoro 4 agosto

Premiata

Annagiulia Randi

“Sentinelle del Mare 2025”

Importante riconoscimento per Annagiulia Randi che nei giorni scorsi a Gaeta, nel corso del workshop dedicato alla tutela dell’ecosistema marino, ha ricevuto il Premio “Sentinelle del Mare 2025”. Il progetto è nato all’Università di Bologna e promosso in sinergia con Confcommercio per rafforzare l’interazione tra ricerca scientifica, sostenibilità ambientale e promozione turistica.

Ravenna | Cronaca 4 agosto

Nuovo parcheggio da 435 posti

A Punta Marina

Fruibile da agosto il parcheggio pubblico gratuito da 435 posti realizzato a Punta Marina Terme da Snam nell’ambito degli accordi con il Comune legati alla realizzazione dell’impianto di rigassificazione offshore e delle strutture collegate. Il parcheggio, in ghiaia rinverdita, in via Luigi Baroncelli (accessibile da viale delle Sirti – via della Carena), si estende su una superficie di 18mila metri quadri; come detto, è dotato di 435 posti auto, di cui 18 riservati alle persone con disabilità.

Ravenna | Cronaca 3 agosto

Sgomberato accampamento abusivo

Sotto il ponte dello scolo Lama

La Polizia Locale è intervenuta nei giorni scorsi presso l’incrocio tra via Destra Canale Molinetto e via T. Gulli, in corrispondenza del ponte dello scolo Lama, per sgomberare un accampamento abusivo. Durante le operazioni è stato recuperato uno zaino contenente documenti, attualmente al vaglio degli uffici competenti per l’identificazione del proprietario.

Ravenna | Cronaca 3 agosto

Deposito di droga smantellato

Arrestati due giovani

Nei giorni scorsi la Polizia di Stato ha arrestato due giovani cittadini italiani per detenzione di circa 11 kg di hashish e marijuana. Il primo è stato fermato alla guida di un veicolo in viale Randi: all’interno dell’abitacolo diverse confezioni per un totale di circa 1,7 kg di droga, mentre presso l’indirizzo di residenza sono stati sequestrati ulteriori 70 g di hashish. L’altro è stato identificato durante la perquisizione di un immobile, oggetto di alcune segnalazioni, dove gli agenti hanno rinvenuto un “deposito” da circa 9 kg di droga, oltre a diversi strumenti utili al confezionamento.

Ravenna | Cronaca 4 agosto Il Questore chiude un bar

Licenza sospesa 7 giorni

il Questore ha disposto la sospensione per 7 giorni della licenza di un pubblico esercizio nei lidi ravennati. Il locale era divenuto luogo di frequente ritrovo di soggetti gravati da precedenti penali e di polizia e, nell’ultimo mese, era stato teatro di una grave aggressione, in cui un avventore è stato accoltellato con conseguente ricovero in terapia intensiva all’ Ospedale Bufalini di Cesena.

Ravenna | Cronaca 1 agosto

Rapina in tabaccheria

Titolare minacciato con cutter

Rapina alla tabaccheria “Chelm” in via Sant’Alberto. Un giovane, con il volto coperto da una mascherina chirurgica e un cappellino grigio in testa, ha fatto irruzione poco dopo le 10, minacciando il titolare con un cutter. Dopo essersi fatto consegnare i contanti della cassa, il malvivente si è allontanato con un bottino da oltre mille euro, fuggendo senza casco a bordo di uno scooter. Sul fatto indagano i Carabinieri, intervenuti sul posto.

Lugo | Cronaca 4 agosto

Truffa da 49mila euro sventata

Fondamentale la denuncia tempestiva

I Carabinieri di Lugo hanno denunciato per truffa un pregiudicato campano di 26 anni: è accusato di aver raggirato una donna facendole versare 49mila euro su un altro conto. Si era spacciato per dipendente della banca, facendole credere che il conto fosse esposto a frodi informatiche. Grazie alla tempestiva denuncia della donna, l’Autorità Giudiziaria ha emesso subito il decreto di sequestro preventivo. Il flusso di denaro è stato interrotto, facendo recuperare alla vittima quasi del tutto la cifra versata. (foto Shutterstock.com)

Castel Bolognese | Cronaca 4 agosto

Furto, colto sul fatto

Rumori sospetti in casa

I Carabinieri hanno arrestato in flagranza un pregiudicato straniero di 52 anni per furto in abitazione. I militari sono intervenuti dopo la segnalazione di un residente del centro che ha sentito dei rumori sospetti: l’uomo, che aveva forzato la saracinesca del garage, è stato colto sul fatto nelle stanze; si era già impossessato di circa 500 euro. (foto repertorio Shutterstock.com)

Sant’Agata sul Santerno | Cronaca 27 luglio

Non si ferma all’alt

Denunciato

Un 58enne è stato denunciato dai Carabinieri per resistenza a Pubblico Ufficiale dopo aver ignorato l’alt durante un controllo stradale, fuggendo a forte velocità e mettendo in pericolo altri automobilisti. L’uomo è stato rintracciato grazie alle telecamere e gli sono stati sequestrati l’auto e ritirata la patente. Proseguono i controlli sul territorio.

Ravenna | Cronaca 3 agosto

Incidente auto-moto a Camerlona

Centauro al Bufalini

Incidente nel pomeriggio domenica su via Reale a Camerlona. Attorno alle 16.30, all’incrocio con via Sant’Egidio, un’auto e una moto si sono scontrate per cause in corso di accertamento da parte della Polizia Locale, giunta sul posto per i rilievi di rito e la gestione del traffico. Ad avere la peggio è stato il centauro che, volato e terra, è rimasto ferito ed è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in elicottero all’Ospedale Bufalini di Cesena. Illesa la donna alla guida dell’auto.

Ravenna | Cronaca 6 agosto

Falsi Sms Ausl

Attenzione alla truffa

Segnalazioni agli Urp dell’Ausl della Romagna per Sms con l’invito a “contattare i nostri uffici ASl al seguente numero 8959009036 per comunicazioni che la riguardano”. “Non si tratta di un servizio dell’Azienda Usl della Romagna”, spiega l’Ausl. Si invitano i cittadini a non richiamare i numeri indicati e a segnalare casi di questo tipo alle Forze dell’Ordine”. (foto Shutterstock.com)

Brisighella | Cronaca 4 agosto

Visita del commissario Curcio

Incontro per la ricostruzione

Nuovo appuntamento istituzionale del Commissario straordinario per la ricostruzione Fabrizio Curcio nei territori colpiti dall’alluvione nell’Unione della Romagna

Faentina. Dopo la visita a Casola Valsenio, si è tenuto un incontro con l’Amministrazione di Brisighella, presente con il sindaco Massimiliano Pederzoli e gli assessori Dario Laghi e Karen Chiarini. All’incontro hanno preso parte anche i tecnici che si occupano degli interventi di ricostruzione, coordinati dalla dirigente Patrizia Barchi.

Faenza | Società 4 agosto 100 candeline per Ermelinda I festeggiamenti

Si è celebrato lo scorso 2 agosto il centesimo compleanno della signora Ermelinda Lanconelli. Nata ad Alfonsine, Ermelinda ha festeggiato il traguardo circondata dall’affetto dei suoi cari. Alla festa erano presenti i figli Novella, Loredana e Renzo Bertaccini, oltre a numerosi parenti, amici e vicini. Per il Comune di Faenza ha partecipato anche l’assessora Martina Laghi.

Russi | Società 6 agosto

Da Saluggia a Russi in bici

Il percorso di Luca Ghigliano Perché non fermarsi anche a Russi, per vedere la città con cui è gemellata Saluggia? L’idea è venuta a Luca Ghigliano, cicloamatore che è partito in bici dal Vercellese per andare prima a Firenze e poi sull’Adriatico. In totale circa 720 chilometri, pedalando per sei giorni. Ad accogliere il ciclista la vice sindaca Grazia Bagnoli e un russiano doc, Luciano Ballanti, “Banafa”, che a sua volta nel 2019 aveva percorso in solitaria il tragitto Russi-Saluggia sulla due ruote. (nella foto da sinistra: Ballanti, Bagnoli e Ghigliano)

I QUARTIERI DI RAVENNA

Quartiere Alberti qui ci trovi:

www.sunriseabbronzatura.com

Piazza Bernini 4 (presso Viale Alberti) Ravenna • Tel. 376 0144141

Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626

Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Nazionalizzazione veicoli esteri

Agenzia di Città n.10

Piazza Bernini, 5 - 0544/401740

LAVANDERIA SELF SERVICE

RAVENNA V.le Leon Battista Alberti, 24 7:00-23:00 TUTTI I GIORNI

Dott.sa Stefania Zamuner

MEDICO NUTRIZIONISTA DIETOLOGO DIAGNOSI & TERAPIA delle PATOLOGIE CORRELATE al CIBO www.stefaniazamuner.it Cell. 347-0555199

PANIFICIO PASTICCERIA

Produzione propria

Utilizziamo solo farina BIOLOGICA

Lugo | Cronaca 4 agosto

Lavori al caldo, nuova ordinanza

Per sicurezza dei lavoratori

Fino al 15 settembre è in vigore un’ordinanza dei sindaci della Bassa Romagna che integra quella regionale sui lavori usuranti estivi. Nei giorni a rischio “Alto” secondo Worklimate, i cantieri all’aperto potranno operare solo dalle 6 alle 12.30 e dalle 16 alle 20. Le stesse fasce valgono per le attività rumorose in deroga. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 5 agosto 25 nuove telecamere Sicurezza e prevenzione

45 nuovi impianti di videosorveglianza per potenziare i controlli in tre comuni dell’Unione della Bassa Romagna coinvolti nel Patto per la Sicurezza urbana. Il patto rafforza la collaborazione tra le Forze di polizia e la Polizia locale per le azioni di prevenzione e contrasto ai fenomeni criminosi, e rappresenta un modello virtuoso di cooperazione territoriale per il quale è stata trasmessa la richiesta di finanziamento al Ministero degli Interni e resta in attesa di riscontro. (foto Shutterstock.com)

Cervia | Società 5 agosto 102 candeline per Romana Gli auguri dell’Amministrazione

L’assessore Mirko Boschetti ha portato gli auguri dell’Amministrazione a Romana Lolli, che ha compiuto 102 anni. Romana è ospite della Casa di Riposo “La Villa di Savio”, a Savio di Cervia. Durante l’incontro erano presenti i due figli e alcuni famigliari. Boschetti: “Sono contento di averla trovata in salute e circondata dall’affetto dei suoi cari e degli amici della struttura”.

Faenza | Cronaca 6 agosto

Ripristino manufatti di scarico

A servizio del sistema fognario

Sono partiti i lavori per il ripristino definitivo dei manufatti di scarico a servizio del sistema fognario lungo il tratto urbano del fiume Lamone. Si tratta di strutture dotate di ‘valvole clapet’, fondamentali per impedire il reflusso dell’acqua dal fiume verso la rete fognaria e particolarmente importanti in caso di eventi di piena. Il primo intervento riguarda il manufatto n. 33, all’altezza di via Ponte Romano. L’intervento, realizzato da Hera, prevede la costruzione di un nuovo manufatto in calcestruzzo.

Quartiere Alberti qui ci trovi:

RAVENNA Viale della Lirica, 43

(zona Lirica)

1217252

IL LETTO DI...

Produzione e vendita materassi, letti, reti, guanciali, accessori e biancheria per la casa PREZZI DI FABBRICA

Via L.B. Alberti, 56 (Ravenna) 0544.405550 Stab. di Produzione Riolo Terme (Ra) - mail:illetto@gmail.it

Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche

Via Brunelleschi,17 - RAVENNA Tel. e Fax. 0544 402666 www.erboristeriagirasole.it

Sede di RAVENNA Via Vulcano, 78/80 Telefono: 0544 261811 cisl.romagna@cisl.it

Chiosco Arcobaleno
sentire e a vivere

Ravenna | Sport 2 agosto

Porto Robur e Pietro Pezzi insieme

Squadra unica in Serie B

Porto Robur Costa 2030 e Pietro Pezzi ufficializzano di avere raggiunto l’intesa per disputare la serie B con un’unica squadra, rafforzando una collaborazione sportiva in essere già da diversi anni. Affidata a coach Francesco Mollo e al suo vice Matteo Baroni – lo staff è completato dal preparatore atletico Mattia Gori – la compagine ravennate sarà formata da 13 elementi.

Ravenna | Sport 4 agosto

Mercato Ravenna FC: 7 nuovi arrivi I giallorossi si rinforzano

Il Ravenna FC si prepara per la Serie C. Dal Messina arriva il centravanti Pierluca Luciani; dalla Spal Cristian Spini, esterno offensivo o seconda punta, dopo un’ottima stagione a Trapani; dal Venezia l’esterno classe ’04 Lorenzo Da Pozzo. Sempre a titolo definitivo l’esterno destro Francesco Corsinelli, dal Gubbio, e il centrocampista Joshua Tenkorang. In prestito dalla Cremonese arriva il difensore centrale Mattia Scaringi. Acquisto del centrocampista Lorenzo Lonardi dal Sudtirol. (nella foto Luciani, Spini e Da Pozzo)

Ravenna | Sport 7 agosto

Olimpia

Teodora: il calendario Esordio con derby a Forlì Ufficiale il calendario di Serie B1, con l’Olimpia Teodora nel girone B. Si parte sabato 11 ottobre a Forlì (ore 20.30), debutto casalingo (si gioca sempre sabato alle 17 al PalaCosta) il 18 ottobre contro le giovani dell’Anderlini Modena. Altri derby: Riccione all’8a giornata (andata 29 novembre, ritorno 28 marzo 2026) e Cesena all’ultima (andata 17 gennaio 2026, ritorno 10 maggio).

Ravenna | Sport 5 agosto

Doppio argento per Palacio Cano

Alla Coupe de la Jeunesse

Il canottiere ravennate Emanuele Palacio Cano conquista due argenti alla Coupe de la Jeunesse, prestigioso evento internazionale di caratura europea con 16 nazioni in gara, che quest’anno si è svolto a Linz, in Austria. Nelle acque di Ottensheim, dove c’erano in gara più di 400 atleti europei, il giovane atleta della Canottieri Ravenna, già bronzo agli Europei Under 19 con il quattro di coppia, è salito per due volte sul secondo gradino del podio nella sfidante specialità del singolo Under 19.

Ravenna | Cronaca 4 agosto Ii ricordo di Anita Garibaldi

Celebrazioni a Mandriole

Il 4 agosto a Mandriole la comunità ha ricordato Anita Garibaldi, simbolo di coraggio e libertà. Il vicesindaco Fusignani ha sottolineato l’importanza della memoria storica come impegno civile e democrazia viva, richiamando le radici risorgimentali della Romagna. Presentato il romanzo “Anita” di Laura Calosso, che celebra il ruolo femminile nella storia italiana.

Ravenna | Arte 3 agosto Premio “Ventaglio del Presidente”

All’Accademia di Belle Arti

Per la seconda volta in tre anni (2023 e 2025), l’Accademia di Belle Arti di Ravenna ha vinto il concorso per il Ventaglio del Presidente, omaggio, da parte dell’ASP – Associazione Stampa Parlamentare, al Presidente della Repubblica italiana e ai Presidenti del Senato e della Camera. Chiara Ferraresi ha ricevuto il riconoscimento come vincitrice del Ventaglio del Presidente del Senato dall’on.

Ignazio La Russa. Opera intitolata “Specchio dell’anima”, realizzata con frammenti di specchi di recupero, sagomati a forma di foglie.

Ravenna | Cultura&Spettacoli 6 agosto Tra cinema e musica

Soundscreen Film Festival

Prime anticipazioni della rassegna. Un’intera settimana dedicata al rapporto tra settima arte e musica, dal 22 al 28 settembre al centrale Cinema Mariani a Ravenna. Tributo a Michael Madsen con l’apertura affidata a Le Iene di Tarantino (nella foto una scena). In risalto gli Eventi Satellite -i classici del muto accompagnati dal vivo dai migliori musicisti della scena indie italiana.

Ravenna | Cultura&Spettacoli

5 agosto

Co-direzione artistica a Leonardi e Rossi

Per il Ravenna Festival

Il Consiglio di Amministrazione della Fondazione Ravenna Manifestazioni ha deliberato all’unanimità di affidare la co-direzione artistica del Ravenna Festival 2026 ad Anna Leonardi e Michele Marco Rossi (nella foto con Cristina Mazzavillani Muti), che insieme ad Angelo Nicastro predisporranno il programma artistico della prossima manifestazione e in maniera autonoma per le stagioni 2027 e 2028. “Con l’individuazione della codirezione artistica - dichiara il sindaco Barattoni - si apre una fase nuova della vita del Festival”.

15 agosto

GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA

Lo “Sbarco degli Autori”

Gran finale a Ferragosto per festeggiare la 33a edizione di “Cervia, la spiaggia ama il libro”, con l’arrivo delle barche storiche per lo “Sbarco degli Autori”. Appuntamento alle 18.15 con l’arrivo degli autori ai piedi della Torre San Michele, poi l’incontro. Protagonisti: Marino Bartoletti, Patrizia Finucci Gallo, Enrico Franceschini, Marina Castelnuovo ‘Liz Taylor’ e Stefano Bon. Conducono il talk show i giornalisti de “Il Resto del Carlino” Ilaria Bedeschi e Beppe Boni. Gli autori approderanno arrivando dal mare sulle antiche imbarcazioni da pesca cervesi della Tenza di Cervia Paolo Puzzarini: Caporale Leone, Maria, Tre Fratelli, Mario Lanza e Delfino.

10 e 15 agosto

Classis, visite guidate

Il 10 e il 15 agosto, alle 11.30, al Museo Classis Ravenna sono in programma visite guidate mirate ad approfondire le nuove sezioni del museo, “Abitare e Pregare a Ravenna”, per comprendere l’evoluzione del territorio da molteplici punti di vista. Le visite guidate, “Lusso e potere tra basiliche e domus”, analizzano l’urbanistica residenziale e la quotidianità nel periodo tardo antico e bizantino, oltre ai luoghi di culto e alla spiritualità. Prenotazione consigliata: www.ravennantica.it

12 e 13 agosto

M.Marittima Festi Jazz

Milano Marittima Festi Jazz è pronto a chiudere in bellezza con due appuntamenti martedì 12 e mercoledì 13 agosto alle 21, sempre a ingresso gratuito, sempre in Rotonda 1° Maggio. Sarà Fiordaliso ad aprire il doppio appuntamento con una performance in chiave jazz. Il 13 agosto in scena James Thompson, sassofonista e cantante statunitense. In entrambe le serate torna la Dino Gnassi Corporation. Iniziativa della Pro Loco di Milano Marittima, con il sostegno del Comune di Cervia.

14 agosto

Incursioni sonore e letterarie

Fino al 22 settembre Palazzo San Giacomo di Russi ospita il ritorno dei “Libri mai mai visti”. Una mostra dei migliori libri-oggetto della storica manifestazione nata a Russi nel 1995 da un progetto dell’associazione culturale “VACA - VAri Cervelli Associati”. Curata da Gianni Zauli, l’esposizione è arricchita anche da iniziative a latere: giovedì 14 agosto, a partire dalle 18, è in programma un aperitivo con incursioni sonore e letterarie a cura di Elena Bucci, attrice, autrice e regista.

14 agosto

Musica al Villaggio Lakota

Al Villaggio Lakota di Ammonite il Festival di Ferragosto, in programma mercoledì 14 agosto. L’evento, organizzato in collaborazione con Officina della Musica – Ravenna, prenderà il via alle 18 con le esibizioni delle band di musica d’insieme, per poi proseguire fino a notte inoltrata con canti e balli. Dalle 21 saliranno sul palco gli Aerodreams. Piadina, salsiccia, birra e tante altre specialità, con un gran finale goloso: i bomboloni di mezzanotte. Ingresso con cena: 20 euro.

Fino al 17 agosto

“Nightmare” a Mirabilandia

Le notti estive acquistano una nuova, “inquietante” dimensione a Mirabilandia, dove dal 12 al 17 agosto torna Suburbia Summer Nightmare, l’evento horror che anticipa l’atmosfera di Halloween nel cuore dell’estate. “Con il calare delle tenebre – è spiegato in una nota -, il terrore s’impossesserà del Parco divertimenti più grande d’Italia. Nelle aree adiacenti a Reset e Blu River, a partire dalle 20, si spalancherà il cancello di Suburbia, la spettrale città abitata da strane creature”.

Fino al 14 settembre

Sartelli, prorogata la mostra

Prorogata fino al 14 settembre la mostra di Germano Sartelli “Alfabeti di terra”, allestita nella Project Room del Mic di Faenza e dedicata a lavori con la terracotta. Nel suo straordinario percorso artistico, Sartelli ha impiegato diversi materiali umili, inconsueti. Opere scelte con l’Archivio Sartelli, che nel 2024 ha inaugurato, a dieci anni dalla scomparsa, la Casa Museo Laboratorio sulle colline imolesi, inclusa nell’elenco delle “Case e studi delle persone illustri dell’Emilia- Romagna”.

I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

Io sono nessuno 2

Nuove avventure per Hutch

COMMEDIA

Leopardi & Co

Tutto nasce da un equivoco

Un giovane attore americano, David, ottiene grazie alla sua agente un ruolo da protagonista nel film italiano “Giacomo in Love”. L’attore crede che si tratti di Giacomo Casanova: si ritroverà invece a Recanati alle prese con Leopardi. Completamente all’oscuro del personaggio, riceverà l’aiuto di un coach del posto, Silvia. L’amore per i due è dietro l’angolo.

Regia di Federica Biondi.

Con Jeremy Irvine, Denise Tantucci, Whoopi Goldberg, Paolo Calabresi, Paolo Bernardini

La Battaglia del Dottor Semmelweis

Un medico sfida le tradizioni

Anni dopo aver attirato l’attenzione della mafia russa, Hutch deve ancora 30 milioni di dollari e li sta ripagando con colpi contro criminali internazionali. Lui e sua moglie Becca sono sopraffatti dal lavoro e si stanno allontanando. Decidono così di portare i figli in una breve vacanza in un parco acquatico. Si scontreranno con il pericoloso gestore corrotto del parco…

DRAMMATICO

Nel 1847 una misteriosa epidemia colpisce duramente una clinica ostetrica a Vienna, facendo perdere la vita a madri e figli. Sarà il medico Ignác Semmelweis ad affrontare la situazione, cercando di sconfiggere la febbre puerperale. Per farlo dovrà coraggiosamente andare contro tutte le teorie e le pratiche tradizionali, radicate nel tempo e difese dai colleghi.

Regia di Lajos Koltai.

Con Katica Nagy, László Gálffi, Ferenc Elek, Lajos Kovács, Blanka Mészáros

Frammenti di luce

Regia di Timo Tjahjanto.

Con Connie Nielsen, Bob Odenkirk, Sharon Stone, Christopher Lloyd, Colin Hanks.

Giorno d’estate in Islanda DRAMMATICO

Una, giovane studentessa d’arte, durante una lunga giornata estiva in Islanda, si trova a fare i conti con un segreto, il lutto, e la scoperta di nuove emozioni e relazioni. La luce fisica diventa anche metaforica e gioca un ruolo centrale nel film, che si sviluppa come un racconto di formazione, con una svolta inaspettata verso la conclusione.

Regia di Rúnar Rúnarsson.

Con Elín Hall, Katla Njálsdóttir, Mikael Kaaber, Ágúst Örn B. Wigum

Ravenna | Cultura & Spettacoli 3 agosto

Cinema e tv, ravennati emergenti

Under 25

Ravenna ha una nuova generazione di attori. Iuliana Calcatinci: debutterà nella soap di Rai 1 “Il paradiso delle signore 10”; Ludovica Barbarito (nella foto), serie tv Sky “Hanno ucciso l’uomo ragno. La leggendaria storia degli 883”; Emma Benini, cervese, (film “Le ragazze non piangono” di Andrea Zuliani); Luca Di Sessa, faentino (serie tv Amazon Prime “Rumors – La casa brucia”). Tra i loro insegnanti, l’attore ravennate Cristiano Caldironi, fondatore del Circolo degli Attori a Ravenna e dell’ATC – Accademia Teatro Cinema a Marina di Ravenna.

OROSCOPO della Settimana

a cura di Bruno Coletta

Non è vero che siamo tutti uguali, lo star bene o male, tantissime volte, è una questione di atteggiamento mentale. Troppe persone amano autocommiserarsi.

21 marzo - 20 aprile

Ariete Era tanto tempo che non ti sentivi pieno di energia e con la voglia di rimetterti in gioco. L’amore è il motore che muove il mondo. Non è importante che sia rivolto agli altri o verso noi stessi, la cosa importante è che ci sia. E quando c’è, dobbiamo lasciarci trasportare da ogni parte che esso vada.

23 luglio - 22 agosto

Leone Questo caldo sole ti inebria il cervello dandoti tanta voglia di fare. Approfitta di questa energia per completare i tanti piccoli lavoretti lasciati in sospeso. Non sprecare il tuo tempo, che è preziosissimo, davanti al computer o alle slot, dimostra che puoi vivere senza farti schiavizzare da questi mali.

Sagittario C’è un grande cambiamento in corso in te. Stai maturando, stai incrementando e ben delineando i tuoi obiettivi. Devi solo stare attento a non chiedere troppo a te stesso. Se vuoi davvero fare il salto di qualità devi prima, ammettere che anche tu hai bisogno della collaborazione di qualcuno. 22 novembre - 20 dicembre

21 aprile - 20 maggio

Toro Sei davvero una persona straordinaria. Hai tutte le qualità per avere successo indipendentemente dalla tua età. Sei giusto, serio, affidabile, operoso positivamente, ma la tua qualità più importante che sai essere l’amico ideale. Non ti preoccupare se non sei ripagato, tu puoi autoalimentare te stesso.

Gemelli E’ sempre giustissimo voler vedere in grande, ma è altrettanto giusto che prima dobbiamo essere in grado di vedere in piccolo. Di natura sei un eccezionale stratega, con una intuizione ed una intelligenza proverbiale, ma non puoi sempre ostinarti a fare tutto da solo. Anche Dio a bisogno dell’uomo. 21 maggio - 21 giugno

Cancro Se vuoi avere più successo con le persone o con l’altro sesso devi imparare a comportarti con più furbizia. Non parlare dei tuoi problemi, non parlare delle brutture del mondo, non parlare della crisi internazionale. Impara ad ascoltare quando gli altri parlano, dimostra vero interesse in ciò che dicono. 22 giugno - 22 luglio

23 agosto - 22 settembre

Vergine Questa volta non devi limitarti a leggere ciò che io scrivo e subito dopo dimenticare tutto. Questa volta mi devi ascoltare: Se ti fermi qualche giorno non succederà nulla che non possa essere recuperato. Il nostro organismo ha bisogno di fermarsi anche se non sembra averne bisogno.

Bilancia Uno dei tuoi pochi difetti è che quando credi di essere nel giusto non ascolti più nessuno. Tutti possiamo sbagliare ma il peggiore sbaglio è: non credere in questo. Sei di natura buono e generoso, purtroppo credi che tutti siano così. I più grandi danni sono stati fatti per colpa di quelli che camuffano. 23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Scorpione Ultimamente stai correndo troppi rischi. Questo succede perché sottovaluti un po’ troppo gli altri e sopravvaluti un po’ troppo te stesso. Non voglio discriminare la tua intelligenza o il tuo operato, perché stai dimostrando di essere ben concentrato, ma … “il diavolo fa le pentole ma non i coperchi”.

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Capricorno “Ne ammazza più la lingua che la spada”. A volte credi di essere avulso dalle leggi che governano i sentimenti delle persone, ma quando capita che qualcuno ti colpisce e sa come farlo, ti rendi conto di non essere poi tanto diverso dagli altri comuni mortali. Sii meno orgoglioso e meno presuntuoso. 21 dicembre - 19 gennaio

Acquario Se alle persone normali occorre per fare una cosa 100, a te per farla bene, se non addirittura meglio, è sufficiente 20. L’unica cosa che ti manda in crisi è quando qualcuno cerca di limitarti nella tua libertà o nel dire le tue cose. Per te l’amicizia e il rispetto vengono prima di tutte le altre cose. 20 gennaio - 18 febbraio

19 febbraio - 20 marzo

Pesci La tua sensibilità e la tua intuizione ti consentiranno di uscire indenne anche da questo periodaccio. Si stanno creando per te delle situazioni molto promettenti che dovrai badare a non sciupare per il tuo sviscerato orgoglio. Del resto sei troppo intelligente e furbo per farti scappare queste opportunità.

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su

Dott. Bruno Coletta Percettivo e Intuitivo utile in: Amore, Benessere, Lavoro, Allontanamento

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.