IL DIARIO DELLA SETTIMANA

“Utilità
“Utilità
un’accusa che scuote i sindaci italiani
Sta suscitando interesse la vicenda di Matteo Ricci, ex sindaco Pd di Pesaro, ora parlamentare europeo e candidato come presidente alla prossime regionali delle Marche. È stato raggiunto da un avviso di garanzia (del quale ha dato notizia lui stesso) per presunte irregolarità legate ad affidamenti per oltre 500 mila euro da parte del Comune di Pesaro, quando era primo cittadino. L’ipotesi accusatoria riguarda anche un collaboratore dell’ex sindaco e il presidente di due onlus, che sarebbero state agevolate negli affidi. Si parla per Ricci di “una utilità non patrimoniale”, ottenuta “attraverso la realizzazione con modalità illegittime, di opere ed eventi pubblici di grande richiamo” in grado di dare all’allora sindaco “un rilevante beneficio in termini di accresciuta popolarità e consenso”. Sono 24 gli indagati. Ricci ha ribadito la propria “assoluta estraneità ai fatti”, “non mi sono mai occupato di affidamenti pubblici, di lavori”; il 30 luglio è stato interrogato. “Ho apportato - ha detto tra l’altro ai giornalisti - anche un contributo ulteriore per l’accertamento della verità”. Il caso è al centro del dibattito anche per la caratteristica della contestazione. Quale confine tra lecita propaganda e “utilità”? Una questione dirimente, anche in molte altre situazioni legate all’azione amministrativa dei sindaci e non solo. (foto repertorio Shutterstock.com)
Ravenna|Sponsorizzato|Sport
Abbigliamento rigorosamente in bianco e racchette di legno
Venerdì 22 agosto 2025, a partire dalle ore 18, il Circolo Tennis Zavaglia di Ravenna ospiterà il “Trofeo Wimbledon”, un evento esclusivo che coniuga sport, eleganza e tradizione. In un’atmosfera ispirata ai fasti del tennis d’epoca, i partecipanti saranno invitati a giocare con racchette di legno e abbigliamento rigorosamente bianco, rievocando lo stile e il fascino dei grandi tornei del passato. Il torneo, strutturato in formula “doppio giallo”, è aperto a tennisti di tutti i livelli. L’organizzazione metterà a disposizione campo, racchette e palline, garantendo a tutti la possibilità di vivere un’esperienza autentica e coinvolgente. Ogni partecipante riceverà un kit di benvenuto in omaggio. Al termine degli incontri, la serata proseguirà con una cena conviviale a base di cappelletti e dolce, con un contributo di 10 euro (bevande escluse). La prenotazione è obbligatoria.
Le iscrizioni, al costo di 15 euro, sono aperte fino al 18 agosto. Dress code: full white. Per informazioni: 0544-66204. “Un appuntamento imperdibile per chi ama il
tennis e la sua storia”, commentano gli organizzatori. E dal punto di vista della storia, il look in bianco (obbligatorio) a Wimbledon risale al 1877, prima edizione del torneo inglese. Il tennis allora era uno sport per aristocratici, tra i pochi a poter sfoggiare abiti candidi. Nel corso del tempo la ferrea regola per i tennisti (in particolare per le tenniste) è stata leggermente mutata, rimane comunque il “must” del colore. Per quanto riguarda il legno, anche in questo caso il tuffo nel passato è garantito: non solo per il materiale, per i nomi delle marche ancora impressi nella mente, ma per i ricordi che evocano nei giocatori più “âgès”. Sicuramente hanno mosso i “primi passi” così. E nella mente ci sono le imprese dei grandi dell’epoca: da Borg a McEnroe, da Panatta a Vilas, da Martina Navratilova a Chris Evert, solo per citare alcuni campioni e campionesse: vincenti anche con la racchetta di legno. (A sinistra: campi del Circolo Tennis Zavaglia; sopra foto Shutterstock. com)
Ravenna | Scuola 30 luglio
Scuole aperte anche il pomeriggio
La sperimentazione
In Emilia-Romagna prende forma un nuovo modello educativo con l’avvio della sperimentazione delle ‘scuole aperte’ negli istituti superiori di primo grado. L’iniziativa punta a trasformare le aule scolastiche in presìdi permanenti di inclusione, partecipazione e orientamento, e che prevede anche l’apertura di sportelli di orientamento nei territori, per gli studenti dagli 11 ai 19 anni. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cultura&Spettacoli 28 luglio
“Buon compleanno Maestro”
Il sindaco celebra Muti
Il sindaco Alessandro Barattoni ha rivolto un sentito augurio di buon compleanno al Maestro Riccardo Muti, esprimendo la gratitudine della città per il suo instancabile impegno nella promozione della cultura musicale. Ne ha elogiato la carriera, segnata da successi e da una forte difesa della centralità della cultura, e ha ringraziato per i progetti ravennati, tra cui spiccano l’Orchestra giovanile Cherubini e i Viaggi dell’amicizia, veri simboli di pace e dialogo nel mondo. (Foto Terry Linke)
Ravenna | Cultura&Spettacoli 30 luglio Torna
“Ra-dici” Rassegna teatrale
Dal 21 al 24 agosto torna la rassegna teatrale “Ra-dici”, con 4 giorni di iniziative che, come per gli anni precedenti, graviteranno attorno allo spazio culturale della Vecchia Pesa di Classe. L’evento è organizzato da Spazio A APS, con la compartecipazione del Comune e la collaborazione di Galla & Teo APS, Classe Archeologia e Cultura e Ammutinamenti Festival.
Ravenna | Cultura&Spettacoli 31 luglio
Tesoro fotografico per Ravenna
Archivio Torre alla Classense
La Biblioteca Classense ha acquisito l’archivio fotografico di Franco Torre grazie alla donazione della Fondazione Casa di Oriani. Il fondo, composto da circa 25.000 immagini tra negativi, diapositive e stampe, documenta Ravenna e i suoi monumenti. Un’archivista ne curerà l’analisi e la catalogazione per la consultazione. Il MInistero della Cultura ha destinato un contributo di 10.000 euro al progetto. Il fondo si aggiunge ai preziosi archivi fotografici della Classense, arricchendo la memoria storica della città.
Ravenna | Cronaca 30 luglio
Zanzare, misure straordinarie
Ordinanza fino al 31 ottobre
A causa della circolazione del virus West Nile, il Comune ha emanato un’ordinanza che impone trattamenti adulticidi per eventi serali all’aperto con oltre 200 persone. I trattamenti, da eseguire entro il 31 ottobre, devono essere affidati a ditte specializzate e segnalati con anticipo. Obbligo di comunicazione anche agli apicoltori. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Economia&Lavoro 28 luglio
Donne, impresa e resilienza
Sostegno dopo l’alluvione
La Camera di Commercio di Ferrara Ravenna, con il Comitato per l’Imprenditoria Femminile, ha istituito il premio “Resilienza, Rilancio e Innovazione Responsabile” per valorizzare le imprese femminili colpite dall’alluvione del maggio 2023. Con risorse pari a 16.300 euro, verranno assegnati sette premi a imprese di diverse dimensioni e under 35. Il premio vuole riconoscere il coraggio e la capacità di innovare delle imprenditrici del territorio, sostenute da una rete nazionale solidale e attiva.
Ravenna | Cronaca 25 luglio Nuovo parcheggio da 82 posti A Lido di Classe
Nuovo parcheggio a Lido di Classe con ingresso da via Louise Colet, realizzato nell’ambito della riqualificazione di viale Vespucci. È dotato di 80 posti auto in ghiaia rinverdita e 2, pavimentati in conglomerato bituminoso, riservati a persone con disabilità. Realizzate aiuole alberate, illuminazione pubblica e raccolta delle acque meteoriche, collegata alla rete fognante.
Marina di Ravenna | Cronaca 28 luglio
Volontari ANC in azione
Sicurezza e coesione sociale
Il Nucleo Associazione Nazionale Carabinieri di Ravenna ha svolto un servizio straordinario a Marina di Ravenna, intervenendo per un albero caduto su un’auto e coordinando la viabilità con i Vigili del Fuoco. In contemporanea, ha proseguito la campagna antialcol con 234 controlli: 151 positivi e un minorenne negativo. I volontari hanno poi soccorso un giovane in coma etilico, sedato liti, fermato atti vandalici e collaborato con le forze dell’ordine. Esempio di volontariato civico e coesione sociale.
Ravenna | Cronaca 29 luglio
Moto contro auto
Due feriti
Incidente nella serata di martedì 29 luglio in via Baiona. Una moto è uscita di strada dopo aver urtato un’auto. Il conducente è stato trasportato con codice di massima gravità al Bufalini di Cesena. Meno grave la passeggera, portata con codice di media gravità al Santa Maria delle Croci di Ravenna. Sul posto 118 e la Polizia locale per i rilievi.
Ravenna | Cronaca 30 luglio
Moto si scontra con un furgone
Grave un giovane
Grave incidente tra una moto e un furgone in tarda mattinata in zona Bassette. Una Kawasaki guidata da un ragazzo classe ’97, che percorreva via Di Vittorio, è entrata violentemene in collisione con un furgone, all’incrocio con via Romagnoli. Il giovane centauro è stato soccorso e trasportato dai sanitari all’Ospedale Bufalini di Cesena con codice “3”, di massima gravità. Praticamente illese le due persone all’interno del furgone. Sul posto anche la Polizia Locale, per i rilievi e la gestione del traffico.
Marina di Ravenna | Cronaca 30 luglio
Commercio abusivo in spiaggia
La Polizia Locale sanziona un 67enne
Gli agenti della Polizia Locale hanno sorpreso un 67enne, di nazionalità senegalese, che tentava di esercitare il commercio itinerante abusivo. L’uomo, regolare sul territorio, oltre alla sanzione prevista, è stato attinto dall’ordine di allontanamento. Sequestrata la merce in suo possesso, 17 braccialetti, 8 portachiavi, 10 accendini, 7 collane e più di 100 braccialetti colorati.
Ravenna | Cronaca 31 luglio
Frontale tra auto e camion
Su via Trieste
Frontale tra un’auto e un camion nel tardo pomeriggio su via Trieste, poco prima del ponte. Nonostante la velocità non troppo elevata, l’impatto ha distrutto la parte anteriore dell’auto, una Golf bianca, il cui conducente ha avuto la peggio ed è stato trasportato in elicottero con codice di massima gravità al Bufalini di Cesena. Gravi le ripercussioni sul traffico. A gestire la viabilità e i rilievi la Polizia Locale, sul posto assieme ai sanitari del 118 e ai Vigili del Fuoco.
I QUARTIERI DI RAVENNA
www.sunriseabbronzatura.com
Piazza Bernini 4 (presso Viale Alberti) Ravenna • Tel. 376 0144141
Viale Randi, 35 - Tel. 0544 401626
Tessere socio ACI Passaggi di proprietà Rinnovo patente in sede Nazionalizzazione veicoli esteri
Piazza Bernini, 5 - 0544/401740
LAVANDERIA SELF SERVICE
RAVENNA V.le Leon Battista Alberti, 24 7:00-23:00 TUTTI I GIORNI
Dott.sa Stefania Zamuner
MEDICO NUTRIZIONISTA DIETOLOGO DIAGNOSI & TERAPIA delle PATOLOGIE CORRELATE al CIBO www.stefaniazamuner.it Cell. 347-0555199
PANIFICIO PASTICCERIA
Produzione propria
Utilizziamo solo farina BIOLOGICA
Faenza | Cronaca 39 luglio Stazione, controlli antidroga
Denunciato 28enne
I Carabinieri hanno intensificato i controlli in centro per contrastare droga e criminalità. Nei pressi della stazione hanno fermato un 28enne straniero, già noto alle forze dell’ordine, trovato con dosi di cocaina e hashish pronte per lo spaccio. L’uomo è stato denunciato. Le attività proseguiranno, anche contro i furti in abitazione, con l’aiuto dei cittadini.
Ravenna | Cronaca 28 luglio Carabinieri, nuovi Marescialli
Accolti dal Colonnello Lachi
Il Colonnello Lachi ha accolto i nuovi Marescialli, provenienti dalla Scuola di Firenze, destinati alle Stazioni dell’Arma della provincia di Ravenna, saranno impiegati nelle Stazioni di Ravenna: Lugo, Bagnacavallo, Savio, S.P. in Vincoli, Fognano, Conselice e Solarolo. Prosegue intanto l’impegno per la sicurezza. I Carabinieri di Russi hanno arrestato un 44enne ricercato per reati di rapina e droga. A Ravenna, i militari di via Alberoni hanno arrestato un 23enne evaso dai domiciliari.
Taser e tirapugni sequestrati
Denunciati due minori
Controlli in zona Stazione e all’ingresso delle discoteche da parte dei Carabinieri che hanno rinvenuto nella disponibilità di due minorenni, un taser perfettamente funzionante ed un tirapugni. Materiale immediatamente ritirato e posto sotto sequestro con la conseguente denuncia alla Procura dei minori dei due giovani. Denunciati anche due 18enni per tentata rapina.
Cervia | Cronaca 28 luglio
Crolla pino a MiMa
Strada chiusa, nessun ferito
Un pino domestico di circa 90 anni e di oltre 20 metri d’altezza è crollato all’improvviso in viale Gramsci a Milano Marittima finendo la sua caduta sull’altro lato della strada e coinvolgendo alcuni arredi del chiosco di piadina e un altro pino di minori dimensioni, che dovrà essere abbattuto per sicurezza. Fortunatamente a quell’ora non circolavano mezzi né persone. Vigili del fuoco, tecnici comunali e operai della ditta appaltatrice intervenuti per liberare la strada e ripristinare la viabilità.
RAVENNA Viale della Lirica, 43
(zona Lirica)
1217252
Produzione e vendita materassi, letti, reti, guanciali, accessori e biancheria per la casa PREZZI DI FABBRICA
Via L.B. Alberti, 56 (Ravenna) 0544.405550 Stab. di Produzione Riolo Terme (Ra) - mail:illetto@gmail.it
Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche
Via Brunelleschi,17 - RAVENNA Tel. e Fax. 0544 402666 www.erboristeriagirasole.it
Sede di RAVENNA Via Vulcano, 78/80 Telefono: 0544 261811 cisl.romagna@cisl.it
Faenza | Cronaca 29 luglio
Una rampa per Ada Rossi
Memoria, resistenza e futuro
Intitolata ad Ada Rossi la nuova rampa ciclopedonale che collega il Parco Bertoni a via Mura Gioco del Pallone. Partigiana e figura chiave del federalismo europeo, Ada Rossi è omaggiata per il suo impegno antifascista e civile. La rampa sostituisce una struttura danneggiata dall’alluvione e rappresenta un gesto di ricucitura urbana e mobilità sostenibile.
Faenza | Cronaca 29 luglio
Tracimazioni controllate
Solo in casi estremi
Nel progetto di messa in sicurezza dei bacini del Lamone e del Marzeno, la Regione e il Comune chiariscono il concetto di “tracimazioni controllate”: estrema ratio da attivare solo in caso di eventi climatici eccezionali, per evitare rotture arginali incontrollate. Il piano prevede argini rinforzati, aree di espansione e gestione della vegetazione. Le aree di eventuale tracimazione saranno perimetrate, regolamentate e non coinvolgeranno zone abitate. Previsti rimborsi certi per i proprietari.
Lugo | Sanità 29 luglio Tre quadri in dono
Alla Medicina Riabilitativa
Cerimonia di ringraziamento per la donazione di tre quadri da parte dell’artista Franco Palazzo alla Riabilitazione Degenza dell’ospedale “Umberto I” di Lugo. I quadri, dai titoli “Paesaggio Lagunare”, “Deep Blue Venice” e “Miraggio Veneziano”, sono stati installati, su indicazione del donatore, nelle palestre del reparto e lungo il corridoio della degenza.
Cervia | Società 29 luglio
“Oro bianco” e moda Matilde Missiroli celebra le saline
Il Sindaco Missiroli e l’Assessore Boschetti hanno incontrato la fashion designer cervese Matilde Missiroli, autrice della collezione “Oro bianco” ispirata alle Saline di Cervia. Laureata all’Istituto Europeo di Design di Firenze, ha omaggiato il suo territorio celebrando il sale dolce, simbolo di purezza e tradizione. La collezione esalta il legame tra moda e patrimonio culturale, con l’intento di valorizzare l’identità locale attraverso capi che raccontano la storia e la bellezza delle saline.
Ravenna | Porto | Economia&Lavoro 9 luglio
Porto: +6,7% nei primi 5 mesi A maggio movimentazioni +1,4%
Nel periodo gennaio-maggio 2025 il Porto ha movimentato complessivamente 11.132.362 tonn., 699 mila di tonn. in più (+6,7%) rispetto allo stesso periodo del 2024. Gli sbarchi sono stati pari a 9.745.875 tonn. e gli imbarchi a 1.386.487 tonn. (rispettivamente +7,7% e +0,3% sul 2024. Toccate delle navi: 1.070, in aumento del 2%. Bene cereali (+93,3%) e in generale l’agroalimentare (+22,3%). A maggio registrata una movimentazione complessiva di 2.371.132 tonn. (+1,4%, quasi 32 mila tonn. in più su maggio 2024). (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Porto | Economia&Lavoro 9 luglio
Cluster marittimo in Comune
Riunione promossa da Barattoni
Il Sindaco Barattoni ha incontrato nella sala del consiglio comunale il cluster marittimo riunendo operatori del Porto, associazioni di categoria, servizi tecnico nautici e sindacati, al fine di presentare le linee guida del mandato in ambito portuale. L’obiettivo è infatti quello di condividere le priorità e ascoltare le suggestioni che emergono da addetti ai lavori e portatori di interesse, nell’ottica di rendere sempre più concreto un lavoro di squadra indispensabile per affrontare e superare le nuove sfide.
Ravenna | Porto | Economia&Lavoro 21 luglio
Economia del mare in crescita
Vale 2 miliardi tra Ravenna e Ferrara
L’Economia del mare tra Ferrara e Ravenna conta 5.298 imprese e 21.869 occupati, generando 1,2 miliardi di valore diretto e oltre 2 miliardi considerando l’indotto (9% del PIL). Il settore cresce in imprese, occupati e valore aggiunto. Criticità nel reperimento di competenze tecniche e trasversali. È quanto emerge dall’Osservatorio della Camera di commercio sulla base del XIII Rapporto Nazionale sull’Economia del Mare a cura di Ossermare, Centro Studi Tagliacarne – Unioncamere. (foto Shutterstock.com)
S.R.L.
TRATTAMENTI ANTICORROSIVI, RISANAMENTI E PROTEZIONI PER CALCESTRUZZO, FIREPROOFING, VERNICIATURE IN AMBITI INDUSTRIALE, EDILE, AUTOMOTIVE NAVALE E OFFSHORE.
TREZETA SERVICE S.r.l.
Sede Operativa : Via 13 Marzo 1987 n. 2 48122 Porto San Vitale (RA) email: trezeta.ez@libero.it www.trezetaservice.it
Ravenna | Porto | Economia&Lavoro | 9 luglio
Benevolo in visita al Terminal Container
Sopralluogo del Commissario
Il Commissario straordinario dell’Autorità di sistema portuale di Ravenna, Francesco Benevolo ha visitato il Terminal Container (TCR, Gruppo Sapir) del porto, per una prima disamina delle funzioni operative inerenti imbarco e sbarco dei container e del settore automotive nonchè degli investimenti in corso e degli impegni a breve e medio periodo. Lo ha ringraziato il presidente di TCR Giannantonio Mingozzi; presenti anche il presidente di Sapir Riccardo Sabadini e il direttore generale del Terminal Giovanni Gommellini.
Ravenna | Porto | Economia&Lavoro 29 luglio
Logistica e trasporti, il futuro
ZLS occasione per la Romagna
Convegno “Logistica e Trasporti in Romagna tra ZLS e Crisi Globali”, organizzato da Legacoop. La nuova Zona Logistica Semplificata dell’Emilia-Romagna interesserà 4.563 ettari di terreno in 28 comuni di tutta la Regione. Coinvolti 6 settori: ceramica, meccanica, tessile-abbigliamento, agroalimentare e chimica-plastica. A disposizione numerosi strumenti di semplificazione e investimento per produrre la nascita di nuove imprese, con oltre 20mila addetti in più e un incremento del 90% del fatturato del sistema portuale.
Ravenna | Porto | Economia&Lavoro 5 luglio
ZLS, al via la fase operativa
Prima riunione del Comitato di indirizzo
La Zona Logistica Semplificata muove i primi passi: in Regione si è tenuta la prima riunione del Comitato di indirizzo, che ha dato il via operativo a un progetto strategico destinato a rafforzare e potenziare l’intero sistema produttivo regionale. La ZLS interessa 9 province, per un’area vasta e strategica che comprende 25 aree produttive, 11 nodi intermodali e l’intero Porto di Ravenna. Punti cardine: attrarre investimenti, semplificare le regole, valorizzare il Porto come porta di accesso alla Regione. (fotoShutterstock.com)
Ravenna | Porto | Economia&Lavoro 31 luglio
Per l’Autorità Portuale L’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico centro-settentrionale ha ottenuto la registrazione EMAS, Eco-Management and Audit Scheme, che certifica l’impegno per la gestione ambientale e la sostenibilità. La certificazione è stata deliberata dalla Sezione EMAS Italia del Comitato per l’Ecolabel e l’Ecoaudit ed è valida fino a fine 2027. “Traguardo importante che certifica il nostro impegno concreto per la tutela ambientale e conferma la validità del sistema di gestione”, commenta il dirigente Angelo Mazzotti.
Ravenna | Porto | Società 9 luglio
Sicurezza e sostenibilità
La tappa dell’iniziativa AIAS
In occasione dei suoi 50 anni AIAS (Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza) sta rilanciando nel 2025 tutte le attività che dal 1975 ne fanno l’Associazione Tecnico Scientifica attuale. Fra i progetti dedicati “AIAS On the Road” porterà, attraverso eventi e iniziative, la cultura di sicurezza e salute in tutta Italia. La settima tappa, il 9 luglio, ha toccato il porto di Ravenna. L’Autorità Portuale di Ravenna sta facendo investimenti all’insegna della sicurezza, della sostenibilità e dell’innovazione.
Ravenna | Porto | Società 28 giugno
Il Porto su Rai Uno Trasmissione Linea Blu
È andata in onda su Rai Uno, sabato 28 giugno, la puntata della serie Linea Blu “Porti d’Italia” dedicata al porto di Ravenna ed all’ambiente che lo circonda. Il programma è condotto da Donatella Bianchi e Fabio Gallo. Nel porto di Ravenna tanti sono stati gli spunti di interesse per gli autori della trasmissione, in un mix tra realtà portuale e suggestioni dell’ambiente che circonda il porto stesso. La puntata può essere rivista sulla piattaforma RaiPlay, previa registrazione gratuita.
9 agosto
Musica e parole: Mogol racconta
“Mogol – Musica e Parole” è un omaggio sentito al Maestro Giulio Rapetti, in arte Mogol, tra brani iconici e ricordi indelebili. La serata è in programma il 9 agosto dalle 21.30 in piazza Garibaldi a Cervia. Mogol sul palco racconterà aneddoti e curiosità sulla sua carriera e sui brani più famosi. I capolavori di Lucio Battisti saranno una tappa imprescindibile, ma non mancheranno successi di Celentano, Cocciante, Morandi, Mango e tanti altri, eseguiti dalla Marané Ensable. Al pianoforte Massimo Bombino. Voce protagonista Sara Dall’Olio. Nicoletta Bassetti, primo violino; Consuelo Castellari, secondo violino; Alice Miniutti, viola; Giulia Costa, violoncello; Emilia Caricasulo, cori.
Fino al 5 agosto
“Il primo grande industriale”
La Cassa di Ravenna Spa presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, fino al 5 agosto prossimo, la mostra: “Costantino Callegari: il primo grande industriale ravennate’. La mostra è dedicata a Costantino Callegari, nato a Ravenna nel 1872 e fondatore nel 1900 assieme a Michele Ghigi della “Saccheria Ravennate Callegari & Ghigi” con sede nei magazzini del Morigia, nella vecchia darsena. L’idea di Callegari, legata a sacchi e copertoni per l’agricoltura, si rivelò vincente.
6 agosto
Il Festival della Narrazione
Prosegue il Piccolo Festival della Narrazione a Massa Lombarda. Il 6 agosto alle 21, al Lavatoio di via Imola, Lorenzo Monguzzi (nella foto di Mario Dosi), cantautore e voce storica dei Mercanti di Liquore, si esibirà in una serata di racconti e canzoni dal vivo, in dialogo con Andrea Magnani, speaker e archivista sonoro. Monguzzi ripercorrerà il proprio itinerario artistico, dalle collaborazioni con Marco Paolini agli ultimi lavori da solista, tra cui Zyngher e Farabutti.
Dall’8 agosto
Musica dalle spiagge
Nuovi appuntamenti in musica con Spiagge Soul, la rassegna sul litorale ravennate diretta da Francesco Plazzi. L’8 agosto alle 21.30, il Kilindi di Marina di Ravenna ospita il trio argentino-colombiano “Mi Compadre Y Yo Y Ela”, tra bolero, tango e chitarre latine. Il duo formato da Francesco Piu e Lakeetra Knowles (nella foto di Adriano Siberna) il 10 agosto al BagnOsteria Tarifa di Porto Corsini porterà sul palco un mix travolgente di blues, soul e spiritualità.
Fino al 10 agosto
L’arte di Caputo
A Cervia la mostra “Caputo, arte e libertà. L’essenza del gesto creativo”. Si tratta di una selezione di quarantacinque opere, di cui una ventina mai esposte prima d’ora. In sala alcuni “supplementi” arricchiranno il contesto e entreranno a far parte integrante dell’esposizione. Allestimento nella Sala Rubicone, Magazzini del Sale-Torre, fino al 10 agosto; la mostra è visitabile tutti i giorni, dalle 19 alle 23.30, con ingresso libero. (Nell’immagine: “Estate del cambiamento”)
Fino al 31 agosto
La storia del canalino
Nel mese di agosto il MUSA - Museo del Sale di Cervia propone “Il canalino di Milano Marittima a 100 anni dalla sua costruzione”, mostra di immagini storiche sulla costruzione del canale immissario delle saline a cura del Gruppo Culturale Civiltà Salinara. Il Canale del Pino è un’importante opera idraulica realizzata nel 1925 giunta a compimento dopo un lungo periodo di riforma che riguarda: produzione, gestione della salina, e rapporto con i salinai. Fino al 31 agosto.
Fino al 31 agosto
Immagini dal litorale
Fino al 31 agosto in via Zirardini Open – Gallery sono visibili le immagini premiate e selezionate del concorso fotografico per la Bandiera Blu, promosso dal Comune, in collaborazione con il Cestha – Centro Sperimentale per la Tutela degli Habitat. Il concorso, dal titolo “Uno scatto per la Bandiera Blu”, ha raccolto numerose immagini che raccontano il litorale ravennate da prospettive diverse: bambini, lavoratori, sportivi, persone in cerca di riflessione o speranza, animali e natura.
Un’inspiegabile sparizione
Monsieur Blake
Maggiordomo per amore
Quando la vita cambia
COMMEDIA
Andrew Blake, un uomo d’affari di successo, soffre per la scomparsa della moglie. Da Londra, decide di partire per la Francia: vuole tornare nella tenuta di Beauvillier, lo stesso luogo dove aveva conosciuto l’amata. Ma per restare nella dimora deve improvvisarsi maggiordomo in prova. La sua vita cambierà completamente...
Regia di Gilles Legardinier.
Con John Malkovich, Fanny Ardant, Émilie Dequenne, Philippe Bas, Eugenie Anselin
Quel pazzo venerdì, sempre più pazzo
Le nuove vicende
Diciassette bambini escono di casa nel cuore della notte. Nel paesino di Maybrook si apre una ferita profonda: la sparizione volontaria di un intero gruppo di studenti scuote le famiglie, le autorità e i media. Le indagini si scontrano con un muro di misteri e coincidenze apparentemente casuali, ma la verità è molto più oscura di quanto si possa pensare.
Regia di Zach Cregger.
Con Josh Brolin, Julia Garner, Benedict Wong, Alden Ehrenreich, Amy Madigan.
COMMEDIA
Il sequel del primo film. Tess (Curtis) e Anna (Lohan) hanno superato una crisi di identità. Ora, Anna ha una figlia e una futura figliastra, e insieme affrontano le tante sfide che arrivano quando due famiglie si uniscono. Nel corso della storia, Tess e Anna fanno una scoperta: la fortuna potrebbe davvero sorridere loro due volte.
Regia di Nisha Ganatra.
Con Jamie Lee Curtis, Lindsay Lohan, Manny Jacinto, Chad Michael Murray, Rosalind Chao.
Ester, una donna ceca, ha passato gran parte della sua vita a prendersi cura del figlio adolescente, David. Viene invitata da alcuni amici in Italia. Dopo un altro crollo nervoso del ragazzo, le viene chiesto di dormire in una vecchia roulotte. Per Ester è troppo: decide di partire con il camper insieme a David verso il sud, per un futuro diverso.
Regia di Zuzana Kirchnerová.
Con Anna Gaislerová, David Vostrcil, Juliana Ol’hovà, Jana Plodková, Anna Geislerová.
Ravenna | Società 30 luglio
Da Ravenna al Perù Francisca in partenza
Sono 26 i giovani in partenza con Progettomondo, in collaborazione con l’Istituto de Defensa Legal, per un anno di Servizio Civile Universale. Tra loro c’è Francisca Orrego Galarce, 27 anni, cilena cresciuta a Ravenna, diretta in Perù per sostenere i diritti delle popolazioni indigene. Il suo impegno nasce al liceo e si rafforza con studi in Relazioni Internazionali, un master nei Paesi Bassi e tirocini ONU. Ha lavorato per l’Alto Commissariato ONU, trattando temi come il diritto alla terra.
a cura di Bruno Coletta
I nostri pensieri emettono un segnale magnetico che attrae il suo equivalente.
21 marzo - 20 aprile
Ariete A volte riesci a trasformare una mosca in un rinoceronte. Tendi troppo precipitosamente ad affrontare i problemi senza analizzarli globalmente. Devi stare più calmo e guardare la situazione con più distacco e più freddamente. Risolverai e farai meno fatica. Preparati ad una sorpresa nella professione.
23 luglio - 22 agosto
Leone Non sei completamente soddisfatto dei tuoi risultati perché non hai impiegato la forza giusta per ottenerli. Attribuisci sempre le varie colpe a tutti ma mai a te stesso. Se vuoi riuscire è il caso che riveda tutta la situazione da principio. Magari prima forse è il caso di prenderti un breve periodo di riposo.
22 novembre - 20 dicembre
Sagittario Di natura sei un leader, ma sicuramente potresti migliorare sensibilmente le tue capacità manageriali se solo imparassi meglio le tecniche di diplomazia e di vendita nelle tue conversazioni. Imparare a vendere bene è il presupposto per avere successo in qualunque attività si intraprenda. Ricordalo.
Toro Ci metti tutta la buona volontà a fare e a risolvere le cose, purtroppo, ci sono delle circostanze che vanno di traverso e non ci si può far niente. L’amore che provi per certe persone troppo spesso ti fa ingoiare bocconi amari. A volte è meglio un chiaro e deciso “NO” che tanti piccoli “si” detto tra i denti, vero? 21 aprile - 20 maggio
Gemelli Approfitta di questo periodo per gettare le basi del tuo futuro. Non pensare che ancora c’è tanto tempo perché i momenti d’oro capitano raramente. Hai una ottima concentrazione, piaci molto, anche se c’è chi ti getterebbero dalla “Rupe tarpea”. Non devi demoralizzarti per nessun motivo. 21 maggio - 21 giugno
Cancro Ti senti luminoso e potente in questo periodo e devi assolutamente approfittare di questa meravigliosa aurea positiva che possiedi per gettare le basi del tuo futuro. Ricorda però che la tua Buona Stella vuole sicurezza, e velocità, non rimandare, non ripensarci sopra. Non devi avere dubbi”. Auguri. 22 giugno - 22 luglio
23 agosto - 22 settembre
Vergine Quello che riesce a farti superare i momenti di crisi è il tuo carattere forte e meticoloso. Non contare su nessuno, non chiedere a nessuno, lavora in silenzio, con serietà, con precisione, e con dedizione. Lavora sempre con il massimo amore. Ogni cosa e sacrificio che farai ti sarà restituita con interessi.
23 settembre – 22 ottobre
Bilancia Bisogna riconoscere in te delle caratteristiche davvero particolari ma una che ti contraddistingue è la tua innata generosità e bontà d’animo. Quando fai del bene sei il primo a gioirne. Queste prossime settimane saranno molto importanti, ti arriveranno proposte di lavoro. Accettale incondizionatamente.
Scorpione Sei fiducioso nel futuro grazie ad una persona del tuo passato. Ti senti bene e con tanta voglia di fare. Non sciupare questo periodo disperdendo energia, anzi cerca di incanalarla perché presto ti sarà utilissima. Approfitta del periodo anche per chiarire vecchie situazioni dolorose con alcuni familiari. Ciao. 23 ottobre - 21 novembre
Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità:
n.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Per ottenere quello che ti sei prefissato stai usando tutte le strategie. Ma a volte per vincere una sfida, bisogna prima rispettare i sentimenti degli altri. Non usando queste accortezze corri il rischio di pagare caramente e con gli interessi , per Giustizia Cosmica, torti e indelicatezze fatti.
Acquario Di natura sei buono, generoso ed altruista, ma questo non ti ha impedito di essere ingannato da una persona poco sensibile e con pochi scrupoli. Il detto dice: “Chi ha più buon senso, lo adoperi”. Questa volta sta a te adoperarlo. La prossima volta prima di dare tutto te stesso, pensaci meglio. 20 gennaio - 18 febbraio
Pesci La tua enorme sensibilità non ti impedisce di essere un eccezionale stratega. Sotto sotto sei un gran furbone e la tua intuizione e il tuo sesto senso, di danno sempre le coordinate giuste per uscire da ogni, anche complicata, situazione. Bada però che “chi di spada ferisce di spada perisce”. 19 febbraio - 20 marzo
tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su PEFC/18-31-992
Scansiona il QR code e prenota i tuoi libri online.
L’impegno di Conad per la scuola si rinnova anche per il 2025 con uno sconto immediato del 15% sui libri scolastici. Prenotali dal 1° giugno fino al 30 settembre 2025 senza aspettare l’ultimo momento. E se lo desideri, a pagamento, è disponibile il servizio di copertinatura. Richiedila mentre ordini e ritira i libri già copertinati.
Scopri i punti vendita che aderiscono all’iniziativa su conad.it
Lo sconto è applicabile solo sui libri adottati dalle istituzioni scolastiche come libri di testo esclusivamente per la Scuola Secondaria.
Insieme per la Scuola è un progetto concreto a sostegno dell’istituzione scolastica, della crescita e dell’istruzione delle nuove generazioni.