Azienda USL della Romagna Bilancio Preventivo 2025 -€200.455.039
L’Azienda USL della Romagna ha approvato il Bilancio Economico Preventivo 2025, che prevede un disavanzo di €200.455.039. Nonostante la perdita, l’azienda si impegna a contenere i costi e a perseguire l’efficienza, senza compromettere i Livelli Essenziali di Assistenza (LEA) e la riduzione delle liste d’attesa. Gli obiettivi chiave per il 2025 includono il potenziamento dell’assistenza territoriale (Case e Ospedali di Comunità, telemedicina), la riduzione dei tempi di attesa e il miglioramento dei Pronto Soccorso. Sarà inoltre rafforzata la digitalizzazione con il Fascicolo Sanitario Elettronico 2.0. La gestione del personale, influenzata dai rinnovi contrattuali e dalla necessità di coprire le assenze, sarà attentamente monitorata. La Regione Emilia-Romagna si riserva di intervenire con ulteriori misure di supporto in corso d’anno.
Distraggono il titolare e fuggono con la cassa
Colpo alla tabaccheria
Colpo alla Tabaccheria in piazza Duomo a Ravenna nel primo pomeriggio di venerdì 11 luglio. Due persone a volto scoperto hanno distratto il titolare per poi scappare con la cassa. Uno dei due avrebbe cercato di pagare con una banconota danneggiata, allontanandosi dal negozio per attirare fuori il titolare e permettere al complice di effettuare il furto. Sul luogo dove è avvenuto il fatto sono intervenuti gli agenti della Polizia Locale di Ravenna, che indagano sull’accaduto. Secondo le prime informazioni il bottino si aggirerebbe attorno ai 2mila euro.
Rissa con coltello in centro
Ferito un giovane
Rissa in centro storico nella serata di martedì 8 luglio. Secondo le prime informazioni quattro ragazzi di origine nordafricana hanno iniziato ad affrontarsi in via Matteotti: uno di loro si è poi diretto al Costa Cafè. Il ragazzo è passato dietro al bancone e si è impossessato di un coltello. Nella colluttazione un giovane è rimasto ferito: si è tolto la maglietta per tamponare la ferita al braccio e ha raggiunto porta Adriana, dove ha chiesto a una ragazza di chiamare i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri.
Ravenna | Cronaca
Ravenna | Cronaca
Sanità | Ravenna 8 luglio
Svolta per tumore raro
UniBo e Ausl protagoniste
Pubblicato su The Lancet uno studio internazionale di fase 3 (POD1UM-303) che dimostra l’efficacia del Retifanlimab con chemioterapia per il carcinoma squamoso del canale anale. Coinvolti 70 centri in 12 Paesi, con contributo dell’UOC Oncologia di Ravenna, Ausl Romagna e Università di Bologna. Soddisfazione per il Prof. Tamberi: “Il riconoscimento prestigioso di essere tra gli autori di un così rilevante risultato scientifico è frutto di un lavoro continuo e di qualità che coinvolge tutta la mia equipe”. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 10 luglio
Sicurezza in viale Alberti
Sì unanime in Consiglio
Il Consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno per mettere in sicurezza viale Alberti, teatro di numerosi incidenti, anche mortali. Presentato da Ancisi (LpR) e Spadoni (LpR, Lega e PdF) e sottoscritto da Esposito (Pd), il documento sollecita soluzioni concrete per ridurre la velocità dei veicoli e proteggere pedoni e residenti.
Ravenna | Cronaca 13 luglio Lavori lungo la sp 99
Per due settimane
Lavori di manutenzione straordinaria alla pavimentazione della sp 99 “Viazza di Villanova”. Fino a venerdì 25 luglio (sabato e domenica esclusi) nella fascia oraria 6-18, è prevista l’interruzione temporanea della circolazione, esclusi residenti e autorizzati, lungo l’intero tratto dall’incrocio sp 68 Montone Abbandonato (PK 0+000) alla rotatoria su sp 253R S. Vitale (PK 5+794).
Ravenna | Economia&Lavoro 8 luglio
Oltre 900mila alle imprese
Dalla Camera di Commercio
Nei primi sei mesi del 2025 la Camera di commercio di Ferrara Ravenna ha erogato 905.958,60 euro di contributi su 324 richieste (1,78 al giorno). Il 67% delle imprese beneficiarie ha meno di cinque addetti. I bandi hanno sostenuto soluzioni digitali, e-commerce, smart working, transizione energetica, sostenibilità e qualità. In arrivo nuovi bandi per assunzioni di giovani, passaggi generazionali, creazione e competitività di imprese giovanili. Info sul sito o ai numeri del servizio “Promozione e sviluppo”.
PROGETTAZIONE
PRATICHE EDILIZIE
PRATICHE CATASTALI
DIREZIONE LAVORI
CONSULENZA TECNICA
ASSISTENZA ALLA COMPRAVENDITA
LASER SCANNER
Geom. Fabio Tonnini Tel. 349 7928552
Ravenna Piazza della Cooperazione 3, Mezzano
Bologna Via Mazzini 125
Ravenna | Cronaca 8 luglio
Lanterne cinesi vietate
Fino al 30 settembre
Il Comune di Ravenna ha emesso un’ordinanza che vieta l’uso di lanterne cinesi volanti sul territorio comunale fino al 30 settembre. Obiettivo: prevenire incendi, data l’incontrollabilità di queste lanterne una volta in quota e il rischio per l’incolumità pubblica, specialmente nelle aree pinetali e densamente popolate. Previste sanzioni. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Politica 9 luglio
Le linee programmatiche del sindaco
Le sfide future
Presentate dal sindaco Alessandro Barattoni le linee programmatiche per “una Ravenna sostenibile, giusta e partecipata”. Ambiente, infrastrutture, mobilità, sanità e cultura sono i pilastri dell’azione amministrativa.
Tra gli obiettivi: contrasto al cambiamento climatico, aumento di verde urbano, Cra e spazi giovanili, porto, mobilità gratuita, sicurezza diffusa, rilancio culturale e reinserimento delle Circoscrizioni. La città affronta “le sfide future con attenzione ai bisogni di tutte e tutti”.
Ravenna | Economia&Lavoro 8 luglio
Bernabè saluta Romagna Acque
Dopo 12 anni di presidenza
Tonino Bernabè (nella foto) conclude 12 anni da presidente di Romagna Acque, lasciando un’azienda cresciuta per investimenti, produzione e personale. Dal 2013 al 2024 distribuiti oltre 64 milioni di dividendi. Realizzati interventi su potabilizzatori, condotte e depuratori in tutta la Romagna. Dal 2026 la società diventerà la patrimoniale unica per reti e impianti a uso potabile.
Ravenna | Economia&Lavoro 12 luglio
Rossi nel Consiglio nazionale del SIB
Ravennate eletto consigliere
Il ravennate Giacomo Rossi è stato eletto nuovo Consigliere nazionale del Sindacato Italiano Balneari (SIB) di Confcommercio. Presidente del SIB provinciale e Consigliere del Gruppo Giovani Imprenditori Confcommercio, Rossi è stato chiamato a rappresentare il comparto balneare anche a livello nazionale, portando l’esperienza, la competenza e la voce di un territorio tra i più importanti del panorama turistico italiano. Riconoscimento del lavoro svolto negli anni all’interno del sindacato e nei confronti delle imprese balneari, in particolare quelle a conduzione familiare.
L’arte delle Fondazioni
MAGAZZINI DEL SALE TORRE - CERVIA (RA)
18 luglio – 17 agosto 2025
tutti i giorni ore 20.00 – 24.00
INAUGURAZIONE VENERDì 18 LUGLIO - ORE 18.30
Intervengono
Mattia Missiroli, Sindaco di Cervia
Federica Bosi, Assessore alla Cultura Comune di Cervia
Gessica Allegni, Assessora a Cultura, Parchi e Forestazione, Tutela e valorizzazione della biodiversità, Pari opportunità della Regione Emilia-Romagna
Matteo Leoni, Presidente CNA Territoriale Ravenna
Massimo Mazzavillani, Direttore Generale CNA Territoriale Ravenna
Claudio Spadoni, Curatore della mostra
Patrocinio
Comune di Cervia
Provincia di Ravenna
Regione Emilia-Romagna
Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna
mostra a cura di Claudio Spadoni
informazioni
CNA Segreteria
Tel. 0544 298511
cna@ra.cna.it
promossa da CNA Territoriale Ravenna
in collaborazione con Comune di Cervia
Ravenna | Cronaca 7 luglio
Rapina, due arresti
Intervenuta
la Polizia di Stato
La Polizia di Stato ha arrestato due uomini per rapina impropria aggravata in concorso, commessa ai danni di un esercizio commerciale della città. I due hanno sottratto della merce e minacciato con un coltello l’addetto alla sicurezza. La Polizia li ha subito rintracciati, recuperato la refurtiva e l’arma. I due sono ai domiciliari in attesa di giudizio.
Ravenna | Cronaca 8 luglio
Frontale sulla Reale
Grave 30enne
Incidente nella serata di martedì 8 luglio intorno alle 19 sulla statale Reale, all’altezza di Camerlona. Due auto, una Ford Focus e un’Alfa Romeo MiTo, si sono scontrate frontalmente mentre pioveva forte. Il conducente della Focus, un 30enne, è stato soccorso in condizioni critiche e trasferito d’urgenza al Bufalini di Cesena. Ferita in modo più lieve la giovane alla guida della MiTo, portata all’ospedale di Ravenna. Sul posto 118 e Polizia Locale. Traffico rimasto bloccato per circa un’ora.
Ravenna | Cronaca 12 luglio Controlli interforze
A Cervia- Milano Marittima e Massa Lombarda
La Polizia di Stato ha eseguito due servizi interforze di controllo straordinario del territorio, predisposti a seguito del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, presieduto dal Prefetto Raffaele Ricciardi. Nella serata dell’11 luglio a Cervia e Milano Marittima; nella mattinata del 12 luglio il servizio si è svolto a Massa Lombarda.
Cervia | Cronaca 14 luglio
Inaugurato il Presidio temporaneo di Polizia
A Pinarella di Cervia
È stato aperto ufficialmente il Presidio temporaneo della Polizia di Stato a Pinarella di Cervia, alla presenza del Questore di Ravenna Dr. Gianpaolo Patruno, del Sindaco di Cervia Mattia Missiroli, del Presidente del Consiglio Comunale di Cervia Samuele De Luca e delle autorità civili e militari. L’Ufficio, sito in Pinarella di Cervia in via Tritone 13/A, aperto dal 1 luglio resterà operativo sino al 31 agosto per le esigenze di controllo del territorio di ordine e sicurezza pubblica connesse alla stagione estiva.
San Pier Damiano Hospital: le nuove frontiere dell’Urologia e Andrologia
Un team di professionisti e tecniche all’avanguardia al servizio del paziente
Il dottor Carlo Saltutti, responsabile del servizio di Urologia e Andrologia del San Pier Damiano Hospital di Faenza (parte di GVM Care & Research), illustra le specialità assieme alle “nuove frontiere” tecnologiche, un’importante realtà della struttura.
“Per quanto riguarda l’urologia, ci occupiamo di tutti gli ambiti. Da due anni, al pari delle cliniche universitarie, ci avvaliamo anche del robot Hugo, che permette interventi mini-invasivi su tutto l’albero urinario, a rene, vescica e prostata, in particolare per patologie oncologiche e di natura malformativa. Questa tecnologia ad alta precisione ci permette tra l’altro di abbreviare i tempi di ospedalizzazione: il paziente può tornare a casa in 2a – 3a giornata post-intervento”.
San Pier Damiano Hospital offre inoltre trattamenti, anch’essi minimamente invasivi, con laser di ultima generazione per patologie urologiche comuni, come la calcolosi urinaria e l’ipertrofia prostatica benigna. Con il laser ad Olmio vengono frammentati i calcoli in modo preciso e capillare, mentre il laser al Tullio (THULEP, Thulium Laser Enucleation of the Prostate) consente di rimuovere in modo sicuro il tessuto prostatico in eccesso. Questi interventi prevedono una degenza breve (1-2 giorni); e in molti casi, un percorso di tipo ambulatoriale con un ritorno veloce alle attività di tutti i giorni. Inoltre, il laser viene impiegato in ambito oncologico, per trattare tumori superficiali della vescica o del pene; l’alta specializzazione del team del San Pier Damiano Hospital riguarda anche i trattamenti conservativi per la malattia di Peyronie, attraverso l’innesto di cellule autologhe oltre alla chirurgia ricostruttiva per le malattie dell’uretra in collaborazione con la dottoressa Elisa Berdondini.
Anche tecniche di impianto di sling e/o di sfinteri artificiali per il trattamento dell’incontinenza urinaria femminile in ambito uro-ginecologico e anche maschile vengono eseguite presso il San Pier Damiano Hospital in collaborazione
col dottor Emilio Emili. Prevenzione e diagnosi precoce Naturalmente, rimane fondamentale la prevenzione, insieme alla diagnosi precoce. Una vera e propria cultura, che sempre più, continua il dottor Saltutti, deve riguardare anche l’uomo. Per quanto riguarda il carcinoma prostatico, il San Pier Damiano Hospital si avvale anche della Biopsia Prostatica tipo “Fusion”. La tecnica unisce le immagini ecografiche con quelle ottenute con la Risonanza Magnetica Multiparametrica: tutto ciò consente di localizzare più precisamente le lesioni sospette, diminuendo il numero di prelievi con minori percentuali di complicanze (possibili infezioni).
Più in generale, è di grande importanza rivolgersi all’andrologo anche da parte dei più giovani, in un’ottica di prevenzione. Vale per quanto riguarda la fertilità - la diagnosi di un eventuale varicocele è particolarmente rilevante - e i tumori al testicolo. Questi ultimi vanno individuati precocemente, anche imparando semplici manovre di autopalpazione da parte del paziente stesso.
L’importanza del team
Il dottor Saltutti evidenzia l’importanza e la forza del team. Al San Pier Damiano è composto da altri 6 medici: la dottoressa Berdondini, i dottori Sergio Concetti, Emilio Emili, Gabriele Irianni, Paolo Sadini e il professor Patrizio Rigatti. “Nella nostra èquipe il dottor Concetti vanta una grande esperienza nella chirurgia robotica e ciò permette anche a noi di acquisire costantemente ulteriori competenze”. C’è poi un programma di richiesta verso la Clinica Universitaria di Bologna, per ospitare gli specializzandi: dunque, una nuova generazione di professionisti.
Elio
San Pier Damiano Hospital www.gvmnet.it
Via Portisano 1 Faenza (Ra)
Tel 0546 671111
Direttore Sanitario: Dott.ssa Valentina Di Gregori
Il dottor Carlo Saltutti
Il Robot Hugo
Faenza | Cronaca 10 luglio
Anziana muore investita
Incidente in centro
Incidente mortale in via Tomaso dal Pozzo dove una 93enne ha perso la vita investita da un’auto condotta da un 22enne. L’anziana è stata trasportata in ambulanza fino all’elimedica, partito poi per l’ospedale Bufalini di Cesena, dove purtroppo la donna è deceduta a causa dei traumi riportati. Sul posto una pattuglia del Nucleo Infortunistica della Polizia Locale.
Ravenna | Cronaca 7 luglio
Scontro motocamion
Giovane al Bufalini
Incidente in via Cella a San Bartolo: un giovane stava viaggiando in sulla sua moto quando, all’altezza di un’azienda di ponteggi, si è scontrato con un camion che stava uscendo dallo stabilimento. L’impatto è stato particolarmente violento e ha richiesto l’immediato intervento dei soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, che hanno stabilizzato il giovane e disposto il trasporto d’urgenza all’ospedale Bufalini di Cesena con codice 3 di massima gravità. Polizia locale per i rilievi.
Ravenna | Cronaca 11 luglio
Bar chiuso 7 giorni dal Questore
Dopo una lite con un ferito
Il Questore ha disposto la sospensione della licenza con la conseguente chiusura temporanea dell’attività per 7 giorni per un bar della città, teatro di una grave lite tra due uomini, con uno che ha ferito l’altro colpendolo con un oggetto affilato. Da controlli effettuati nei mesi precedenti nel locale è emerso che in molteplici occasioni gli avventori sono risultati essere persone pregiudicate.
Fusignano | Cronaca 11 luglio
Maltrattamenti in famiglia e minacce
Arrestato 63enne
I Carabinieri di Fusignano hanno arrestato un 63enne in esecuzione ad un’ordinanza emessa dal GIP di Ravenna. Il 29 giugno una donna ha contattato il 112: i militari intervenuti hanno subito compreso la gravità della situazione, anche dagli evidenti segni della lite in famiglia e della testimonianza della vittima, la quale ha denunciato una lunga serie di episodi di violenza, atteggiamenti vessatori e minacce subite da parte del marito nel corso degli ultimi due anni, anche in danno della figlia e del genero.
Ha fatto il giro dei social un video in cui si vede un lupo aggirarsi nel parcheggio dell’ospedale Santa Maria delle Croci. L’animale si è allontanato autonomamente senza creare problemi. Riunione in Prefettura: probabilmente si trattava di un animale di passaggio, che si è trovato per caso fuori dal suo contesto e che ha cercato di allontanarsi il prima possibile dal centro abitato.
Ravenna | Cronaca 11 luglio
Rinforzi estivi per i Carabinieri
Nelle Stazioni rivierasche
Nei giorni scorsi, il Colonnello Andrea Lachi, Comandante Provinciale dei Carabinieri di Ravenna, ha ricevuto per un breve saluto alcuni allievi Marescialli, frequentatori del 13° e 14° corso triennale in svolgimento presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze i quali, per tutto il periodo estivo, saranno impegnati presso i Comandi Stazione della costa. I militari, 39 in totale, andranno ad integrare il personale già destinato a questa provincia dal Comando Generale dell’Arma. I rinforzi sono destinati ad integrare il personale delle Stazioni rivierasche, da Marina Romea fino a Cervia
Lugo | Cronaca 11 luglio
Attivi i varchi elettronici
Nell’Area pedonale urbana
In funzione dalle ore 19.30 del venerdì alle ore 24 della domenica i varchi per la rilevazione elettronica delle infrazioni del traffico veicolare nell’Area pedonale urbana del centro storico di Lugo, area introdotta alla fine del 2022 compresa fra il tratto finale di corso Matteotti, a partire dall’intersezione con via Pisacane, e la parte della stessa piazza Baracca fino a via Magnapassi.
Una giornata di volontariato e impegno civico si è svolta al raccordo presso l’Adriatico di Porto Corsini, dove oltre 50 persone hanno partecipato all’iniziativa di pulizia ambientale organizzata dalla Sottacqua Diving School in collaborazione con Plastic Free e Cuore e Territorio. Dalle 9 il gruppo ha dato vita a un’azione coordinata che ha riguardato sia la pulizia dei fondali marini sia la raccolta dei rifiuti plastici e non. Raccolti ben 24 sacchi neri grandi pieni di plastica, a beneficio dell’ambiente.
Ravenna | Società 13 luglio Uniti per l’ambiente
Iniziativa di pulizia a Porto Corsini
Il momento perfetto per fare scorta di benessere naturale e coccolare la tua routine di bellezza
VIENI A SCOPRIRE TUTTE LE LINEE IN PROMOZIONE!
Promo valida fino ad esaurimento scorte
Erboristeria il Girasole Via Brunelleschi,17 - RAVENNA – Tel. e Fax. 0544 402666
Visita il nostro sito www.erboristeriagirasole.it e seguici su Qualità, cortesia e professionalità al tuo servizio e con un’ampia scelta tra le migliori marche
Marina di Ravenna | Sponsorizzato
Advs: il carnevale
sulla spiaggia di Marina con la “Notte Rossa” Appuntamento il 27 luglio
Domenica 27 luglio sulla spiaggia di Marina di Ravenna la “Notte Rossa” Carnival Theme, l’appuntamento estivo dedicato alla donazione di sangue e plasma, organizzato da Advs Fidas Ravenna, i Donatori di sangue dell’ospedale, con il patrocinio del Comune. Dalle 19.30 sulla spiaggia del Bagno Corallo, spettacolo “Nil Do Brasil” e il Dj Set Berdondini. Cena sulla spiaggia con pasta, spiedone di carne con contorno e il cocomero fresco, a 15€. L’intero ricavato per la promozione della donazione di sangue. Sfilata di maschere di carnevale e per ogni partecipante “mascherato”, un bombolone gratis fino a esaurimento scorte. Presente uno stand di Advs. Il gran finale è previsto per le 23 con i fuochi d’artificio in riva al mare. Prenotazioni entro il 22 luglio fino ad esaurimento posti allo 0544/403462. Info: www.advsravenna.it, pagina Facebook Advs Ravenna
Cervia | Cronaca 8 luglio
Sportello per i pescatori
Sostegno agli operatori del mare
Attivo il nuovo Sportello Informativo del GALPA-FLAG Costa Emilia-Romagna, aperto ogni martedì mattina presso Cervia Informa. Nato dalla collaborazione tra Comune e GAL Delta 2000, offrirà ascolto, orientamento e supporto a pescatori e operatori della Blue Economy, fornendo informazioni su bandi e progetti e raccogliendo idee per lo sviluppo sostenibile del settore.
Cervia | Cronaca 11 luglio Nuovo impianto idrovoro
Alla foce del canale
Madonna del Pino
Partiti i lavori di realizzazione del nuovo impianto idrovoro alla foce del canale di scarico Madonna del Pino, situato tra viale Oriani e viale Vittorio Veneto, a cura del Consorzio di Bonifica. L’intervento ingegneristico di alto profilo è finalizzato alla messa in sicurezza dell’abitato dai rischi di allagamento. I lavori, da oltre 1,5 milioni di euro, dureranno circa un anno e mezzo.
Cervia | Scuola&Università 8 luglio
Professoressa a 33 anni
Tra le più giovani d’Italia
Il Sindaco di Cervia Mattia Missiroli ha incontrato Caterina Morganti, 33 anni, nominata Professore Associato alla Facoltà di Architettura de La Sapienza di Roma, tra le più giovani in Italia. Laureata a pieni voti a Bologna nel 2017, ha conseguito un dottorato, svolto attività di ricerca e insegnamento, ed è iscritta sia all’Albo degli Ingegneri che degli Architetti. Vanta esperienze in Cuba, USA, Giappone, Brasile e oltre 80 pubblicazioni. “Un esempio di talento e impegno”, ha commentato il Sindaco.
Ravenna | Sport 13 luglio
Ravenna FC, ecco Anacoura L’accordo
Il Ravenna FC comunica di aver raggiunto l’accordo per le prestazioni sportive di Francesco Joyce Anacoura, portiere classe 1994. L’intesa sarà formalizzata nei termini previsti dai regolamenti federali. Estremo difensore di grande struttura e personalità, Anacoura vanta un percorso di spessore, iniziato nei vivai di Inter e Parma e arricchito da numerose esperienze tra i professionisti.
Ravenna | Sport 12 luglio Grande successo per Slam Nights
Piazza Kennedy gremita Grande successo per Slam Nights Ravenna che per tre serate ha animato piazza Kennedy con un torneo di basket 4 contro 4, accompagnato da musica e street food. Dall’idea di tre giovani appassionati di palla a spicchi, Emmanuele Scaccabarozzi, Federico Secchiari e Pietro Baravelli, in collaborazione con “Piero Manetti”, Junior Basket Ravenna e Comune. Vittoria per Tommaso Tumiati, i fratelli Giacomo e Nicolò Reggiani, e Dario Farina, cui è andato anche il premio di MVP del torneo. Secondi i giovani ravennati di RBA, terzo posto per i “6 un grande”.
Ravenna | Sport 8 luglio 20 anni di torneo di racchettoni
Al bagno Coco Loco
Festeggiamenti per i 20 anni del torneo di racchettoni del bagno Coco Loco, che vede sfidarsi ogni settimana, tra sport e goliardia, una trentina di amici giocatori. Due volte a stagione gli organizzatori, Piero Roncuzzi e Massimo Amaducci, stilano l’attesissima classifica, che viene presentata rigorosamente dopo cena, con la premiazione dei primi classificati in quattro diverse categorie.
Ravenna | Sport 10 luglio
Andrea Auletta nuovo
Coach
Nuovo corso per il Basket
Ravenna
Nuovo corso per il Basket Ravenna, che conferma la partecipazione al prossimo campionato di Serie B nazionale. La famiglia Vianello ha ceduto la totalità delle quote della società a Giorgio Bottaro, il quale assumerà il ruolo di traghettatore verso una nuova forma di proprietà. Presidente e amministratore unico sarà Mauro Montini, mentre Lorenzo Nicoletti resta Direttore Generale. Presentato anche il nuovo allenatore, che sarà il 30enne Andrea Auletta (in foto), reduce da due ottime stagioni a Cassino. Confermati il vice, Giacomo Ravaioli, e il capitano, Gabriel Dron, oltre a Kevin Brigato.
Ci occupiamo di tutto presso il NOSTRO impianto di Ravenna senza appoggiarci ad operatori esterni. Avrai così la certezza di lasciare il tuo amico a 4 zampe in buone mani e di ricevere soltanto le sue ceneri.
Ci trovi
RAVENNA Via Masotti, 14 CESENA Corso Cavour, 27
Ravenna | Arte | 11 luglio Copie dei mosaici in mostra a Londra
All’Istituto Italiano di Cultura
Dal 14 luglio al 5 settembre a Londra la mostra “I mosaici antichi di Ravenna. La Collezione delle copie”, realizzata grazie al contributo del ministero del Turismo nell’ambito del Progetto Unesco Ravenna Città del Mosaico. L’evento avrà luogo nella prestigiosa sede dell’Istituto italiano di cultura di Londra nel cuore della capitale britannica. In mostra saranno esposte le straordinarie copie dei mosaici antichi: Ravenna si presenta a Londra come custode di un passato glorioso e anche come una città dinamica e accogliente.
Bagnacavallo | Cultura & Spettacoli 12 luglio Spettacolo comico
A Bagnacavallo il 16 luglio
In occasione della Festa della Madonna del Carmine, mercoledì 16 luglio alle 20.30 il chiostro interno della Chiesa del Carmine di Bagnacavallo ospiterà una serata all’insegna del buonumore. Protagonista sarà il gruppo parrocchiale “Al Burdeli”, con lo spettacolo comico “Chi troppo vuole nulla stringe”, accompagnato dalla partecipazione straordinaria dell’attore Gianni Parmiani.
Ravenna | Sanità 9 luglio Arredi per Pediatria e Tin
Donazione da parte di Mosaico odv
L’Associazione “Il Mosaico odv” ha donato 5 seggioloni, un carrello porta cartelle e 6 poltroncine per i genitori dei neonati ricoverati nelle Unità di Pediatria e Terapia Intensiva Neonatale di Ravenna, Faenza e Lugo. Il personale sanitario ha espresso sincera gratitudine per il gesto, riconoscendo il continuo supporto dell’Associazione nel tempo.
Ravenna | Cultura & Spettacoli 12 luglio
Trilogia d’Autunno, i carnet
Disponibili dal 14 luglio
La raffinata regia di Pier Luigi Pizzi e la sapienza musicale di Accademia Bizantina e Ottavio Dantone per la Trilogia d’Autunno, dal 12 al 16 novembre. Händel è protagonista Orlando (12, 14 novembre) e Alcina (13, 15 novembre), a cui si aggiunge l’esecuzione del Messiah (domenica 16), in questo caso con Dantone alla guida dell’Orchestra Cherubini e il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini”. Dal 14 luglio disponibili i carnet
Trilogia (3 spettacoli con il 15% di sconto sul prezzo dei biglietti). Info ravennafestival.org. (foto Silvia Lelli)
Arcidiocesi
Ravenna - Cervia
Conservatorio
G Verdi - Ravenna
Mosaico di note... di notte.
4° Rassegna di musica d’organo, vocale e strumentale
Basilica di San Vitale - Venerdì ore 22.00 - Luglio/Agosto 2025
18 luglio
Giacomo Vignali organo
Musiche di Bach, Bossi
25 luglio
Daniela Grassi, organo
Musiche di Frescobaldi, Bach
1 agosto
Lorenzo Rossi, organo
Musiche di Bach, Franck
8 agosto
Devid Pavanati, organo
Musiche di Schumann, Bach, Donizetti
15 agosto
Chiara Cattani, organo
Musiche di Bach, Scarlatti, Händel
22 agosto
Kim Fabbri, organo
Musiche di Bach, Torres, Widor
29 agosto
Lorenzo Brancaleoni, organo
Musiche di Couperin, Pachelbell,Bach, Frescobaldi, Boëllmann
I concerti sono gratuiti.
Ingresso in Basilica con il biglietto dei monumenti diocesani.
Dal 19 luglio
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
I big della musica a Cervia
Un’estate con i big della musica a Cervia. In piazza Garibaldi, il 19 luglio sale sul palco Noemi, per il “Nostalgia Summer Tour”; Antonello Venditti (nella foto di Roberto Panucci) si esibirà il 20 luglio nel concerto”Notte prima degli esami 40th Anniversary - 2025 Edition”; il 23 luglio, unica data in Riviera, è protagonista Umberto Tozzi: il concerto fa parte di “L’ultima notte rosa - The final tour”. Spettacoli dalle 21. Seguiranno Diodato (25 luglio), Cristiano de André nell’omaggio al padre Fabrizio de André (27 luglio) e Fiorella Mannoia in “Fiorella Sinfonica. Live con Orchestra”, il 28 luglio. Ulteriori informazioni sul sito www.turismo.comunecervia.it.
15 luglio
Visita al Ridotto del Masini
17 luglio
Eventi lungo il canale
La Pro Loco Faenza prosegue i suoi “Martedì d’Estate”. Il 15 Luglio visita guidata dal titolo “Il Ridotto del Teatro Masini e la Galleria dei Cento Pacifici - Architettura di Pistocchi, sculture di Trentanove, pitture di Giani”. L’incontro è fissato per le ore 20.45, con ritrovo presso la Pro Loco (Voltone Molinella). Il costo di partecipazione è di 3 euro. La prenotazione è obbligatoria (Pro Loco IAT Faenza (Voltone Molinella 2, tel. 0546 25231, info@ prolocofaenza.it).
Dal 16 luglio
“Mercoledì sotto le stelle”
A Lugo i “Mercoledì sotto le stelle” in piazza Baracca. Il 16 luglio alle 21 si esibirà Anna Sole, voltanese, che ha vinto la 67esima edizione dello Zecchino d’Oro, seguita dallo spettacolo del mago Christian e dalle esibizioni di musical a cura del Centro Studi Danza asd. Il 23 luglio sotto il monumento a Baracca si potranno ammirare i balli pirotecnici di Formazione Romagna Danze, mentre il 30 luglio toccherà ai corsisti del Centro studi danza & fitness. In programma altri eventi.
Il 17 luglio torna “Naviglio sotto le stelle”, la grande festa estiva lungo il percorso ciclopedonale del Canale Naviglio Zanelli, fra Bagnacavallo e Villa Prati. Associazioni, artisti, artigiani e imprese del territorio si ritroveranno anche quest’anno nelle corti e negli spazi aperti lungo il canale per una serata all’insegna dei prodotti tipici, della creatività locale e della convivialità. L’iniziativa prenderà il via a partire dalle 19.30, con proposte gastronomiche, culturali e artistiche.
18 luglio
“Grandi occhi verso il Cielo”
Continuano gli eventi estivi al Mulino Scodellino di Castel Bolognese: un programma molto vario, in un luogo suggestivo. Il 18 luglio, dalle 21, “Grandi occhi verso il Cielo”, una serata dedicata all’osservazione astronomica: verrà ripercorsa, spiegano gli organizzatori, la storia del telescopio e, tempo permettendo, sarà osservato il cielo estivo: sia a occhio nudo che con strumenti ottici, guidati dall’esperienza dell’astrofisico Oriano Spazzoli. Ingresso libero. (foto Shutterstock.com)
18 luglio
Antonina Nowacka a Bagnara
Magma presenta la sesta edizione di “Elementi”, la rassegna itinerante di musica, performance e arti visive contemporanee, ideata nel 2020 con l’intento di creare una dimensione performativa immersiva all’interno di paesaggi naturali e iconici dall’elevata potenza emozionale che caratterizzano il territorio romagnolo. Il 18 luglio alla Rocca Sforzesca di Bagnara di Romagna, dalle 22, Antonina Nowacka (live) - Zadorine (intervento performativo a cura di Giovanni Battista De Pol). Musica dalle 21.
Fino al 22 luglio
Macchine e cineprese d’altri tempi
La Cassa di Ravenna S.p.A. presenta presso il Private Banking di Ravenna in Piazza del Popolo, n.30, fino al 22 luglio prossimo una nuova mostra dal titolo: “Macchine fotografiche e cineprese di altri tempi’, dalla collezione di Massimo Simoni di Russi (Ravenna). Nell’era dell’immagine, la bella mostra mette in esposizione macchine fotografiche e cineprese di varie epoche che aiutano a ricostrure l’affascinante storia della fotografia, una storia nata nel 1826 da Joseph Nicephore Niepce.
SCARICA L’APP
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
THRILLER
So cosa hai fatto
La verità dal passato
COMMEDIA
100 litri di birra
Missione
“impossibile”
In un paesino finlandese, due sorelle birraie, Taina e Pirkko, producono artigianalmente come il famoso padre. Promettono 100 litri per il matrimonio della sorella Päivi, che cammina con protesi di titanio dopo un incidente causato da Taina. Alcolizzate, finiscono tutta la birra: dovranno, in pochissimo tempo, comprarne dal loro rivale, raccogliendo soldi dai creditori.
Regia di Teemu Nikki.
Con Pirjo Lonka, Elina Knihtilä, Ville Tiihonen, Ria Kataja, Jakob Öhrman
Unicorni
Liberi di esprimersi
Il film si basa sul romanzo di Lois Duncan. Un gruppo di amici, dopo aver provocato un incidente mortale, decide di mantenere il segreto. Tuttavia, tempo dopo, iniziano a ricevere messaggi minacciosi e ad essere perseguitati da una figura misteriosa che sembra conoscere la verità. La situazione si fa sempre più spaventosa, portando i protagonisti a dover affrontare le conseguenze delle loro azioni…
Regia di Jennifer Kaytin Robinson, Elisha Christian.
Con Madelyn Cline, Chase Sui Wonders, Jonah Hauer-King, Tyriq Withers, Sarah Pidgeon
COMMEDIA
Lucio, conduttore radio brillante, è sposato con Elena, insicura. Hanno un figlio di 9 anni, Blu, che ama vestirsi da femmina. Durante la recita scolastica, Blu vuole indossare il costume della Sirenetta. I genitori, tra protezione e apertura, affrontano un percorso di accettazione con l’aiuto di un gruppo di “Genitori Unicorni” e di una psicologa.
Regia di Michela Andreozzi.
Con Edoardo Pesce, Valentina Lodovini, Daniele Scardini, Lino Musella, Thon
Invisibili
Il mondo di mezzo
Negli anni ‘80, Tommaso, arrivato dai nonni dopo il ricovero della madre in un clinica per malattie mentali, affronta paure di follia e solitudine. A scuola, incontra Sara e Elise, con cui si avvicina, trovando conforto nella fotografia. Nel mentre farfalle bianche segnalano il passaggio fra il mondo dei vivi e quello dei morti. Cosa è reale?
Regia di Ambra Principato.
Con Justin Korovkin, Sara Ciocca, Zoe Nochi, Gabriele Rizzoli, Gabriele Verde
Cervia | Sport 11 luglio
Vip Master, sport e glamour
Sui campi del Tennis Club
Sfilata di personaggi del mondo dello spettacolo, dello sport, della televisione e della cultura al Vip Master, iniziato l’11 luglio al Tennis Club di Cervia-Milano Marittima. Ogni anno provengono da tutta Italia, radio, fotografi, giornalisti, Tv regionali e nazionali che riprendono l’evento, poi riproposto diverse volte per l’alto gradimento. Si registra, spiegano gli organizzatori, il tutto esaurito nella Riviera cervese, creando un notevole indotto. L’ingresso è gratuito e ogni anno associazioni di volontariato raccolgono fondi a scopo benefico.
Dott. Bruno Coletta
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Hai raggiunto una buona concentrazione e alcune tue caratteristiche che avevano bisogno di essere ritoccate hanno avuto sicuramente un buon miglioramento. Sei un ottimo autodidatta. Ora però, quello che devi migliorare è la forma fisica. Via carboidrati e zuccheri e meno proteine e cammina almeno 20 m al giorno.
Se qualcuno ti parla male di amici in comune stai pure certo che quando non ci sei parlerà male di te”, è una legge di natura… che fino alla morte dura.
23 luglio - 22 agosto
Leone “Ride ben che ride ultimo”. Hai ingoiato parecchi bocconi amari negli ultimi mesi, ma sta arrivando il tempo della riscossa e delle soddisfazioni. Non devi però comportarti con cinismo perché la vera tua forza è la magnanimità e il perdono. Se sono intelligenti, capiranno loro, se non lo sono, capirai tu. Ciao.
Sagittario Fai parte di quegli “eletti” che basta che sbaglino una volta e ne fanno tesoro per tutta la vita … ed oltre. Non come certe persone che quasi ci godono a ricascare sempre nei stessi errori e poi si lamentano sempre. Nei prossimi giorni una proposta di lavoro che deve essere controllata e vagliata. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro Sei un Padreterno a trovare giustificazioni, nessuno ti può uguagliare. Ci credi talmente tanto a quello che dici che tantissime volte gli avvenimenti si trasformano e si modificano pur di non contraddire ciò che hai detto. Ma io lo so che sono giustificazioni, quindi piantala e smettila di rimandare. Inizia ora.
Gemelli Quello che differenzia te dalla mediocre umanità, è l’intelligenza, la perspicacia e (Dea dell’Olimpo) la memoria. Riesci a dire cento cose diverse a cento persone e ti ricordi tutto ciò che hai detto ad ognuno di loro. E anche se qualche volta hai un pochino modificato la realtà … a te ti si perdona tutto. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro Approfitta di queste settimane per chiarire definitivamente certe situazioni familiari e pendenze economiche. Se non lo fai ora, probabilmente non avrai più la possibilità di migliorarti la vita. Non vale la pena di perdere altro tempo prezioso. Ma non dimenticare mai il passato e le tue vere origini.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Se tutti gli esseri umani fossero come te responsabili e rispettosi, ordinati e autodisciplinati, non si sarebbe arrivato a questo degrado della moralità sociale e politica e a questa corruttibilità che sta rovinando e portando alla rovina l’intero Paese. Devi solo farti rispettare più sia al lavoro che a casa.
Bilancia Indubbiamente sei di indole buona e generosa, l’unico problema è che sei appetibile a chi vuole approfittarsi di te sia come persona che come esempio da mostrare. Devi essere più attento e diffidente e devi lasciare nel tuo cervello una zona franca che ipotizzi e che dubiti ciò che ti dice certa gente. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Stai realizzando o sei in procinto di realizzare un progetto molto importante per te e per altre persone. Ho solo da dirti una cosa: pensaci molto bene. Perché a 20 o a 30 o a 40 anni, sono ancora ammessi certi errori, ma quando questi anni si superano, bisogna andarci cauti e con i piedi di piombo.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl.
48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
PEFC/18-31-992
realizzatoconmateria
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Nel tuo mondo e nel tuo lavoro sei sicuramente irreprensibile e molto capace e spesso geniale, ma anche, giustamente, molto voglioso di dimostrare il tuo valore. Ma, il tuo punto debole, il tuo tallone di Achille, è la sfera affettiva. Hai sempre da lamentarti e sei sempre alla ricerca di “problemi”.
Acquario Se vivi nel mondo della creatività, molto congeniale al tuo carattere, ti arriverà, entro poche ore, una “idea illuminante” che, se anche non puoi sfruttarla subito, sicuramente ti tornerà utilissima nel prossimo futuro o nella vita. Tienila al caldo. Approfitta di questi momenti per migliorarti fisicamente. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Spesso sei insoddisfatto perché hai in te il tuo peggior nemico. Se vuoi migliorare l’attuale situazione o continuare a crescere o ad avere successo, non devi frenare o limitare l’altra parte di te che ti contrasta e che ti crea problemi di coscienza. Dagli libero sfogo. Un po’ di sana follia a volte sistema le cose.