Weekly 04_24 Gennaio 2024

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 4

mercoledì 24 gennaio 2024 - sett. 4 - anno XV

Alluvione. Meloni e Von der Leyen a Forlì per la concessione di 1,2 miliardi del Pnrr. Il dissenso dei manifestanti

IN COPERTINA

Il 17 gennaio la premier Giorgia Meloni e la presidente della Commissione Ue Ursula Von der Leyen hanno avuto un colloquio in municipio a Forlì per la concessione di 1,2 miliardi di euro del Pnrr, fondi aggiuntivi per interventi e investimenti pubblici post-alluvione. C’è chi ha applaudito, ma c’è anche chi, come i manifestanti che si sono organizzati per un sit-in in piazza Saffi, ritiene “assolutamente insufficienti, gravemente tardive ed estremamente farraginose le poche risposte giunte finora ai bisogni urgenti”. Il Presidente della Regione, Stefano Bonaccini: “La Commissione europea ha stanziato 1,2 miliardi di euro di fondi Pnrr per la ricostruzione post alluvione. È una notizia positiva. Chiariamo che si tratta di fondi destinati a investimenti pubblici e non ai rimborsi a famiglie e imprese”. (foto da www.governo.it. Governo Italiano, Presidenza del Consiglio dei Ministri)

“Il web è la nuova piazza, tra celebrazioni e ghigliottine”

Il caso della ristoratrice, la Rete e i media. Una riflessione La vicenda della signora Giovanna Pedretti sta suscitando un ampio dibattito. Titolare di un ristorante-pizzeria a Sant’Angelo Lodigiano, è stata trovata senza vita: l’ipotesi prevalente parla di suicidio, gesto che sarebbe legato, si dubita, alla “gogna mediatica” subita. La donna infatti era salita alla ribalta delle cronache dopo aver risposto alla recensione del locale da parte di un avventore: si lamentava del fatto di aver dovuto mangiare vicino a gay e ad un ragazzo in carrozzina. “Le chiedo, gentilmente, di non tornare più da noi”, aveva replicato tra l’altro la ristoratrice. Ma la veridicità del post era stata poi messa in dubbio. In seguito i pesanti commenti. Non si vuole entrare nel merito della vicenda, non ci sono elementi certi per stabilire un nesso di causalità tra il gesto estremo e l’azione degli hater. Tuttavia la storia, indubbiamente tragica, porta ad una riflessione più generale. Il web è veramente una grande piazza: luogo di incontro, di relazioni, di celebrazioni. E in passato di esecuzioni capitali, ghigliottine, gogne, pubblico ludibrio.

Quel passato, ci piaccia o no, è ritornato. Tutto è meno (?) cruento: basta un clic per esaltare o affossare qualcuno; basta un clic per esserci o scomparire. “Se parte la rivolta / combatto con lo scudo dello schermo / Le armi da tastiera / Il giorno sto in trincea, lancio opinioni fino a sera”, cantava qualche anno fa Levante. Lo stesso Umberto Eco, pur riconoscendo meriti al web, aveva messo in guardia da alcune sue insidie. C’è un modo per difendersi da tutto questo? Probabilmente molto passa da un’assunzione di responsabilità collettiva, dei singoli e anche dei media. Occorre la capacità di fermarsi, riflettere prima del fatidico “Invio”, prima di postare ciò che mai si avrebbe il coraggio di dire guardando una persona negli occhi. E i maestri di giornalismo invitavano alla cautela, alla verifica continua: dicendo che il tesserino rosso dell’Ordine Tutte le ultime news era una pistola carica. Ora quest’arma è a disposizione di tutti. su Ravenna24ore.it Un’ulteriore riflessione, ancora generale: per il grande palcoscenico del web occorre mettere in conto i rumori di un pubblico indefinito che può essere poco attento, talvolta in malafede, nei fatti crudele. E inconsapevole delle conseguenze, anche penali. Oppure, potendo, si può decidere di scendere dal palco, e di assistere a questa “commedia umana” da spettatori. (foto Shutterstock.com)


PROGETTAZIONE COSTRUZIONE PISCINE e CENTRI BENESSERE RIQUALIFICAZIONE MANUTENZIONE PISCINE PISCINE E CENTRI BENESSERE OPERIAMO IN TUTTA L’EMILIA ROMAGNA

Ufficio: Via F. Santi 11 (fronte Via Emilia) - Toscanella di Dozza (BO)

Cell. 342 3843476 www.poolcenter.it - info@poolcenter.it


Ravenna | Cronaca 17 gennaio

Preoccupazione per il Porto di Ravenna Attacchi alle navi nel Canale di Suez A seguito di attacchi di forze ribelli sciite nello Yemen alle navi in transito nel Canale di Suez, da cui passa il 12% delle merci mondiali, diverse compagnie hanno sospeso il transito. Per l’Italia la quota di import-export che transita da Suez è vicina al 40%. Preoccupazione per il Porto di Ravenna anche se non sono ancora evidenti ripercussioni sul traffico: si registra, spiega l’Autorità di Sistema Portuale, una lieve flessione nella movimentazione della merce proveniente dai porti del Medio ed estremo Oriente per il mese di dicembre.

Ravenna | Cronaca 17 gennaio

Nuovo Accordo sugli FSC Investimenti per 600 milioni

Nella sede dell’Amministrazione regionale Giorgia Meloni e Stefano Bonaccini hanno firmato, alla presenza del ministro Raffaele Fitto, il nuovo Accordo sui Fondi sviluppo e coesione: investimenti per 600 milioni di euro in Emilia-Romagna. Finanziamenti per ambiente, mobilità, rigenerazione urbana e stop consumo di suolo, montagna e aree interne, giovani e sport.

Ravenna | Cronaca 17 gennaio

Ciclovia Adriatica: via ai lavori 20 km tra Porto Corsini e Classe

Al via i lavori per il tratto ravennate della Ciclovia Adriatica, percorso ciclabile di circa 20 km da Porto Corsini a Ravenna e fino alla pineta di Classe, alla scoperta delle bellezze artistiche e naturalistiche del territorio, ma anche funzionale agli spostamenti casa-lavoro. L’intervento, finanziato per 11.375.000 euro da fondi statali, Pnrr, comunali e regionali, sarà realizzato del consorzio Cear.

Ravenna | Cronaca 15 gennaio

Moderno Garage Park L’inaugurazione Nuove opportunità per il parcheggio nel centro di Ravenna. È stato inaugurato lunedì 15 gennaio il Moderno Garage Park. La nuova struttura al coperto, pensata per un uso continuativo, è situata al piano terra, sul retro, dell’ex Cinema Moderno, precisamente nel vicolo a destra prima del ristorante Hot Ramen al civico 5d, in zona piazza Baracca-via Cavour. Il garage è illuminato, con ingresso automatico, dispone di 12 ampi posti auto, il che lo rende riservato e comodo da fruire, senza attese, spiega la società proprietaria Bayart.

2


COLAZIONI - APERITIVI DOPOCENA RAVENNA - Via Agnello, 1/A (angolo via Uccellini)

Tel 0544/38135

Seguici sui social


Ravenna | Cronaca 16 gennaio

Proroga ampliamenti esterni Per consumo alimenti Un’ordinanza del Comune di Ravenna proroga fino al 31 dicembre 2024 l’applicazione delle misure relative alle aree pubbliche adibite al consumo sul posto di prodotti alimentari per attività artigianali e commerciali. L’ordinanza consente ai titolari (previa comunicazione allo Sportello unico per le attività produttive ed economiche del Comune) di posizionare all’esterno i posti previsti per il consumo siti all’interno dei locali e ampliare le superfici occupate all’esterno. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sanità 19 gennaio

Eccezionale intervento in Ostetricia Al Santa Maria delle Croci

Ravenna | Cronaca 19 gennaio

Ss 16: nuovi lavori di ampliamento Modifiche alla viabilità

Proseguono i lavori di ampliamento della Ss 16 nel tratto “Tangenziale di Ravenna”. Per l’adeguamento dello svincolo a quadrifoglio di via Savini, da lunedì 22 gennaio sono in programma alcune modifiche alla viabilità, con la chiusura dello svincolo lato Ravenna, oltre al restringimento della carreggiata in direzione Ferrara con transito consentito sulla corsia di sorpasso.

Eccezionale intervento chirurgico nel reparto Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale “Santa Maria delle Croci” di Ravenna. Ha permesso la nascita della piccola Sofia alla trentacinquesima settimana dopo che alla madre, Carmen, era stata riscontrata la diagnosi di placenta precreta, che può procurare emorragie importanti e mettere in serio pericolo di vita madre e bambino.

Ravenna | Cronaca 18 gennaio

Consolidamento delle sponde Lavori alla sp 96 via Cerba Sono partiti i lavori del Consorzio di Bonifica della Romagna per il consolidamento spondale con pietrame nel canale in fregio alla sp 96 Mezzano – Via Nuova – Cerba. È stata temporaneamente sospesa la circolazione del traffico, eccetto quello dovuto ai soli residenti ed autorizzati, nel tratto compreso tra la PK 7+200 e la PK 7+955, con deviazione del traffico. Il termine del cantiere è previsto per il prossimo 5 febbraio.

3


Vendita li di artico atori per tatu ,

rtucce a c , i h g A ... c c e , i n i p colori, tap

SERVIZI PER TATUATORI A 360°

che ci, n a Ed i esteti anente r m cent emiper s ecc... cco

tru

WTF Tattoo Supply Russi

www.wtftattoosupply.it

TREVISO Via Noalese, 111/B Tel: 324 777 0202 - wtftattoosupply@gmail.com RUSSI (RA) Corso Luigi Carlo Farini, 3 Tel: 379 2062575 - wtfrvru@gmail.com

A CARNEVALE…

PASTICCERIA ARGNANI ...VALE!!!! Da oltre 50 anni un punto di riferimento per chiunque volesse assaggiare prelibati prodotti da forno,gustosi ed eleborati dolci o creazioni culinarie sfornate ogni giorno da veri artigiani. Presso il Forno Pasticceria Argnani, troverai un caldo luogo accogliente, profumato ma soprattutto uno staff abile, gentile e cordiale, che da anni si prende cura di deliziare anche i palati piu’ esigenti. Lasciati accogliere dal nostro piccolo ma incantevole forno, per essere guidato tra i sapori dell’antica tradizione alla scoperta di gusti originali, avvolto dal’odore del cibo appena sfornato e affascinato da una realtà che ti trasporta nel passato.

Vi aspettiamo! Via B. Cairoli, 1 tel.0544 218745 Via G.Mazzini, 52 tel.0544 31005 Via Cassino, 73/a tel.340 8462126 Via Faentina, 10 tel. 0544 423628

Tanti squisiti dolcetti per il tuo Carnevale… sempre fedeli alla Tradizione !

e n o i z i d … a r e t n i a f n a U senz


Ravenna | Cronaca 17 gennaio

Bambina investita in bicicletta Grave al Bufalini Alle 7.30, in viale Po, nei pressi della Rotonda Grecia, una bambina di 12 anni è stata investita da un’auto mentre andava a scuola in bicicletta. La piccola è stata sbalzata violentemente: soccorsa dai sanitari del 118, sul posto con Ambulanza e auto medica, è stata trasportata in elicottero all’Ospedale Bufalini di Cesena con codice di massima gravità. Sulle cause dello scontro indaga la Polizia Locale, che ha anche gestito il traffico, molto intenso visto anche l’orario dell’incidente.

Ravenna | Cronaca 15 gennaio

Incidenti stradali in crescita +23 nel 2023

Nel 2023 la Polizia Stradale ha controllato 8.564 persone e contestato 8.014 infrazioni, 488 per eccesso di velocità e 120 per guida in stato di ebbrezza alcolica (con 7 denunce). Ritirate 190 patenti e 163 carte di circolazione, decurtati 7.419 punti patente. 48 veicoli sequestrati per la confisca. In crescita il numero incidenti rilevati: 229 nel 2023 contro i 206 del 2022.

Ravenna | Cronaca 18 gennaio

Polizia locale, 122 salvataggi Durante l’alluvione

Nel maggio dell’anno 2023 appena concluso, segnato dagli eventi alluvionali, la Polizia Locale ha realizzato 4.294 interventi e ha impiegato 2.516 unità di personale e 646 mezzi. Realizzati, in collaborazione con i Vigili del Fuoco, interventi di soccorso con i natanti di servizio che, nella notte dell’alluvione del 16 maggio a Faenza, hanno portato in salvo ben 122 persone.

Ravenna | Cronaca 16 gennaio

Incidente sull’Adriatica Due veicoli coinvolti Incidente stradale nella mattinata di martedì 16 gennaio sulla ss 16 Adriatica dove due veicoli, tra cui un mezzo pesante che trasportava merci pericolose, sono venuti a collisione. Oltre a Vigili del fuoco e Polizia locale è intervenuto il personale Anas per la gestione della viabilità: la strada è stata chiusa in direzione Sud nel tratto fra il Centro Commerciale ESP, con lo svincolo di viale Randi, e la rotatoria con via Ravegnana. La viabilità è stata poi ripristinata poco dopo mezzogiorno.

4


P.A.

Ravenna Holding Spa

il budget 2024

Il consiglio di amministrazione di Ravenna Holding ha apcessario aggiornare l’ammontare delle opere, provato il preconsuntivo 2023 e il budget previsionale per anche a seguito dei rincari inflazionistici del l’anno 2024 della società capogruppo e delle controllate, costo dei beni e dei materiali da costruzione. all’interno del più articolato programma triennale 2024-26. In particolare, sono in corso le procedure di Il documento verrà sottoposto nel mese di gennaio all’apgara per l’affidamento dei lavori dell’immobiprovazione dei soci. le di Ravenna Holding situato in viale Farini A livello di preconsuntivo, il conto economico presenta un di fronte alla stazione che, grazie all’accordo risultato netto di quasi 11 milioni e 800 mila euro, superiore con Comune di Ravenna e Fondazione Flamial budget di quasi 1 milione e 300 mila euro, grazie alle minia, diverrà uno Studentato al servizio della gliori performances registrate dalle società partecipate. città. Se tutto andrà come previsto, la partenPer far fronte alle difficoltà del territorio, acuite in particolare za del cantiere è attesa all’inizio dell’estate. dalla recente alluvione, i soci hanno già invitato il Consiglio “Al di là dei dati di budget, che vanno comundi Amministrazione della società a programmare, anche nel que considerati con prudenza dato il contecorso del 2024, una maggiore distribuzione di dividendi: sto locale e internazionale – sottolinea la preconfermando l’obiettivo di distribuire un dividendo “potensidente Mara Roncuzzi – il conto economico ziato” in sede di approvazione del bilancio d’esercizio 2023, continua ad evidenziare in modo strutturale come già avvenuto negli esercizi precedenti. Sulla base degli risultati positivi per tutto il periodo preso evidenziati indirizzi dei soci, si ipotizza dunque di distribuire in considerazione. Voglio però soprattutto un dividendo straordinario nel 2024 di circa 10,8 milioni di sottolineare le significative attività svolte da La Presidente Mara Roncuzzi euro (0,026 euro per azione). tutte le nostre società nel delicatissimo pePer quanto riguarda il budget 2024, Il totale dei ricavi previsto è di oltre 20 miriodo dell’alluvione, con grande professionalità e attenzione alla comunità. lioni; il risultato della gestione previsto si attesta intorno a 11,5 milioni di euro. Un esempio su tutti, il grande aiuto operativo fornito da Azimut al cimitero di Il patrimonio netto per il 2024 è di poco superiore ai 480 milioni. Faenza, gravemente colpito dagli eventi di maggio”. Nell’ambito dei principali investimenti per il 2024, è prevista la progettazione e/o la realizzazione, di impianti fotovoltaici per la sede della società e in alcuni terreni di proprietà, mirati a favorire la produzione di energia rinnovabile. Ravenna Holding Spa Via Trieste, 90/A Il Piano 2024-2026 conferma poi alcuni degli interventi già previsti nella prewww.ravennaholdingspa.it cedente pianificazione per interventi immobiliari, per i quali però è stato ne-

PROGETTAZIONE,REALIZZAZIONE E MANUTENZIONE PARCHI E GIARDINI INTERVENTI FITOSANITARI - IMPIANTI D’IRRIGAZIONE

Via S.Andrea, 68/1 Lugo (Ra) Tel. 347 8403670 www.vivairicci.com

seguici

INIERE D R A I G IAMO H C R E C I R RIRE DA INSE GANICO O OR R T S O N NEL


5

Cervia | Cronaca 17 gennaio

Fisco, quasi 4 milioni evasi Accertati nel 2023

Il Servizio Tributi del Comune di Cervia al termine del 2023 ha accertato oltre 3.800.000 euro di evasione fiscale. La cifra totale è riferita agli avvisi di accertamento emessi nel 2023 relativi al recupero di tributi non versati o non dichiarati riferiti ai cinque anni precedenti. Nel corso dell’anno appena chiuso si è intensificata l’azione degli uffici comunali per il recupero del gettito fiscale, attraverso un’attività di controllo e incrocio delle varie banche dati. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Cronaca 17 gennaio

Incendio nel pronto soccorso Il rogo sarebbe doloso

Conselice | Società 17 gennaio

Potabilizzatore sistemato Serve 10.000 persone

Nella notte si è sviluppato un principio d’incendio nel Pronto Soccorso dell’ospedale di Lugo. Le fiamme, di probabile origine dolosa, sono state subito domate dalla prontezza degli operatori e dai Vigili del Fuoco, subito accorsi unitamente alle Forze dell’Ordine. Presenti nell’area 15 persone, trattenute in osservazione per verificare eventuali effetti da esalazioni da fumo.

Si sono conclusi i lavori di adeguamento dell’impianto potabilizzatore di Conselice, allagato durante l’alluvione. Gli interventi di messa in sicurezza sia sulla centrale di pressurizzazione e sui quadri elettrici e di comando, sia sulla parte elettrica dell’impianto, sono stati consistenti, così da prevenire il blocco in caso di eventuali futuri allagamenti. (foto Shutterstock.com)

Cervia | Società 16 gennaio

Inaugurata la cucina popolare Presente anche Bonaccini Inaugurata alla presenza del Presidente Stefano Bonaccini e delle autorità regionali e territoriali “Cucinasorriso”, cucina popolare di Cervia, una delle azioni promosse dal progetto Cervia social food, che, poco più di un anno fa, ha avviato questa sperimentazione con gli obiettivi di ridurre sprechi nel maggior numero di contesti possibili e di creare inclusione. Inoltre, la giunta comunale, nel 2024, contribuirà anche finanziariamente al sostegno dell’attività, evoluzione dell’esperienza di “Mensa amica”.


Dal 1974 Da oltre 45 anni Leader a Imola, Bologna, ForlìCesena e Ravenna nel settore dei traslochi industriali e civili. civili. La Cooperativa si occupa anche di servizi per il sollevamento in quota con piattaforme aeree, noleggio gru e autogru con operatore, trasporto conto terzi (anche eccezionali) e movimentazioni industriali. TRASLOCHI INDUSTRIALI TRASLOCHI CIVILI TRASPORTO CONTO TERZI MOVIMENTAZIONI INDUSTRIALI NOLEGGIO AUTOGRÙ SERVIZI DI SOLLEVAMENTO Via Scotellaro 1 Imola (BO) 0542 626352 info@atfi.it


Cervia | Ambiente 17 gennaio

Iter per la Salina Patrimonio Unesco Via alla candidatura Con delibera di Giunta comunale è stato dato ufficialmente l’avvio all’attività propedeutica alla presentazione della candidatura Unesco per la Salina di Cervia. Dopo l’annuncio al pubblico da parte del sindaco Massimo Medri il 5 dicembre in teatro - in occasione della presentazione del prossimo sviluppo dell’area saline - l’Amministrazione comunale ha approvato ufficialmente l’avvio dell’iter: alla candidatura della città e della sua salina a Patrimonio Immateriale.

Lugo | Società 17 gennaio

Tricolore alla Nasa Dono di Lugo

Faenza| Scuola & università 16 gennaio

Erasmus+, incontro col sindaco Protagonisti gli studenti

Partita la missione spaziale Axiom 3, diretta verso l’Iss. Partecipa GVM Assistance, società di GVM Care and Research. Il colonnello Walter Villadei è il pilota della navicella Dragon di SpaceX. Il Sindaco Ranalli e Alessandro Svegli Compagnoni, discendente di Giuseppe Compagnoni, considerato il padre della bandiera italiana, hanno firmato un drappo tricolore, consegnato alla base Nasa.

Nell’ambito del programma Erasmus+ nel 2023 sono stati finanziati due elaborati, promossi da operatrici locali e realizzati con l’associazione PiGreco-Semi e l’Its “Oriani” di Faenza. Il 15 gennaio si è svolto l’ultimo degli incontri tra studenti e rappresentanti delle istituzioni: i giovani hanno posto domande al sindaco di Faenza su giovani e sicurezza.

Cervia | Cronaca 18 gennaio

Il Prato della Rosa Comprato dal Comune Il Prato della Rosa, che nell’immaginario collettivo della città corrisponde al primo insediamento cervese denominato Ficocle, è stato acquistato dal Comune di Cervia. “Un acquisto importante per lo studio delle origini e della storia della città - dichiara il sindaco Massimo Medri - e necessario per proteggere l’area e la sua futura fruibilità in previsione dell’istituzione del Parco Archeologico cervese che aggiungerà attrattiva al già interessante luogo naturalistico e di produzione del sale”.

6


ALL YOU CAN EAT

È GRADITA LA PRENOTAZIONE

COPERTO 2€

Via Romea Sud, 1 Ponte Nuovo (rotonda delle tartarughe) Ravenna Tel.0544 1884357 - Cel 375 8300111

DA CLAUDIO VINERIA Claudio, esperto sommelier ti accoglie con succulente colazioni, gustosi e colorati aperitivi, degustazioni di vini e tanto altro... Il bar Brioche ti coccola tutta la giornata, dalla colazione all’aperitivo...


7

Lugo | Scuola & università 15 gennaio

Il progetto “Che impresa!” Coinvolti 41 studenti

Russi | Società 15 gennaio

Cento anni per Aurelia Tanti gli auguri ricevuti

Il 13 gennaio, al liceo “Ricci Curbastro” di Lugo è terminato “Che impresa!”, realizzato dai consulenti della fondazione Eni “Enrico Mattei” sia per promuovere le capacità dei ragazzi, sia per raggiungere l’obiettivo quattro dell’agenda Onu 2030. Sono stati coinvolti gli studenti di due classi quarte, con otto progetti d’impresa. A vincere è stata l’idea “Dreamwear, indossa i tuoi sogni”, marketplace capace di mettere in comunicazione chi vuole un capo personalizzato con giovani marchi e artigiani.

Il 15 gennaio, Aurelia Bargossi, residente a San Pancrazio, insieme a parenti, amici e vicini di casa, ha festeggiato il traguardo dei cento anni. A detta di molti, è stata la migliore sarta della zona, famosa per la sua precisione anche nelle cuciture difficili. Per gli auguri del Comune di Russi sono intervenuti Jacta Gori, assessora comunale, e Fausto Folaghi, consigliere.

Cervia | Scuola & università 15 gennaio

“Cooking quiz” 105 gli istituti iscritti. Partecipa il Tonino Guerra

Il “Tonino Guerra” di Cervia parteciperà all’ottava edizione del “Cooking quiz”, concorso didattico nazionale che coinvolge gli istituti alberghieri italiani, con protagonisti studenti e studentesse delle classi quarte. Sfide individuali e competizioni tra classi, utili a determinare il gruppo che accederà alla finalissima nazionale, in programma il 22 maggio a Roma.

Lugo | Cronaca 15 gennaio

Tari, le agevolazioni Per famiglie e imprese L’Arera ha definito le modalità di ristoro per gli utenti colpiti dall’alluvione in merito ai consumi della Tari da maggio a ottobre del 2023, applicabili presentando, entro il 15 aprile, l’apposita istanza dai soggetti titolari delle utenze. Domestiche: si deve dichiarare che la casa per cui è richiesta l’agevolazione è stata compromessa nella sua integrità funzionale; per quanto concerne le non domestiche, si devono aver subito danni elencati in un’ordinanza emanata a ottobre del 2023. (foto Shutterstock.com)


Tel.

0544.35411

Ravenna Via Piave 15

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it frutto vari. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. UNI32 €. 260.000,00

0544.406333 info@fratellisavorani.it

RAVENNA, CENTRO STORICO, vendesi in piccolo complesso condominiale, ampio appartamento al primo piano, parzialmente da riadattare, così composto: ingresso, ampia zona soggiorno pranzo cucina, 2 ampie camere da letto, 2 bagni. Deposito biciclette condominiale. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. LG850 €. 270.000,00

RAVENNA, affittasi locale uso Ristorante/Pizzeria/Bar di mq. 145 oltre a terrazzo di mq. 110, parzialmente arredato, composto da ampia sala, cucina, forno per pizzeria, dispensa, spogliatoio e bagno dipendenti, 3 bagni per avventori. Posti circa 160 di cui 60 all’interno. Ampio parcheggio anche al coperto. Classe energetica E, kWh/m3/ anno 53,21. RIF. LG848 €. 1.300,00 + IVA Mensili

CASALBORSETTI (RA), Appartamento al primo piano con vista sul porto turistico, composto da terrazzo, soggiorno-pranzo con angolo cottura, disimpegno, bagno, due camere. Posto auto, Risc. aut., pred. Clima. Classe energetica F, kWh/m2/anno 177,90. Rif. 2DB10 €. 135.000,00 + IVA RAVENNA, zona Borgo San Rocco/via Cesarea, vendesi appartamento affittato con buona rendita, l’appartamento in buono stato è sito al piano terra di una piccola palazzina di soli 5 appartamenti, cosi composto: ingresso indipendente, soggiorno con veranda, cucina abitabile, 3 letto, 2 bagni, ripostiglio, Garage doppio e posto auto condominiale. Classe energetica G, kWh/m2/anno 274,38. Si vende con contratto di locazione in essere. OTTIMO INVESTIMENTO. Rif. LG849 €. 180.000,00 RAVENNA, loc. SANTERNO, Casa indipendente in lotto di terreno di circa 2.300 mq, sviluppata su due livelli e dottata di servizi pertinenziali. Al Piano Terra è composta da: portico, ingresso principale con atrio, cucina abitabile, soggiorno, due camere e bagno; al Piano Secondo da 3 camere e bagno. Un ampio portico verandato collega la casa alla lavanderia con wc, all’autorimessa e alla centrale termica. Nell’area cortilizia insite un servizio comprendente il ricovero attrezzi e la cantina. Il terreno circostante è ben piantumato con alberi ad alto fusto e varie piante di

Casa:

dio, bagno, oltre a ripostiglio e balcone. Dal giardino scala privata che porta in garage e cantina. Risc. Aut., aria condizionata caldo/ freddo. Zanzariere, doppi servizi, inferriate antintrusione Classe energetica “D” KWh/mq./anno 200,14

€. 270.000,00 (Rif. D9125)

RAVENNA, Vic. Giardini Pubblici, In pa-

SANT’ALBERTO (RA), Immersa nel verde della campagna a nord di Ravenna a ridosso del parco naturalistico del Delta Padano, vendiamo bella casa indipendente in ottimo stato d’uso, composta da: soggiorno con camino, tinello, cucina, pranzo, veranda multiuso, 3 letto, 2 bagni, in corpo staccato ampio servizio con garage e magazzino il tutto su di un’area cortilizia di mq 3.000. In considerazione della posizione l’immobile è stato e può essere utilizzato per attività di B & B. Classe energetica G, kWh/ m2/anno 402,52. Rif. SG330 €. 330.000,00 RAVENNA, zona San Biagio - Faentina, Si vende immobile composto da unità abitativa e unità commerciale a reddito, composto al piano terra da giardino, ingresso abitazione, atrio, servizi vari e garage oltre a ingresso unità immobiliare A/10 composta da sala d’attesa, studio, rip., archivio, antibagno e wc; al primo piano da ingresso, soggiorno con balcone, cucina-pranzo, zona notte, 3 camere e bagno, oltre ad ampio locale di sgombero, terrazza e veranda. L’unità immobiliare commerciale è locata ed è ubicato al piano strada, composta da vetrine e servizi interni, bagni, laboratorio e dispensa. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. UNI66

lazzina signorile degli anni ’70, appartamento posto al terzo piano con ascensore: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, ampio disimpegno, 2 camere matrimoniali, due bagni finestrati. Cantina nel sottotetto. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,00

€. 184.000,00 (Rif. A141)

PUNTA MARINA TERME (RA),

Appartamento al piano terra, in bifamiliare, vicinissimo al mare in zona residenziale, composto da: ingresso, ampio soggiorno con camino e zona cucina, disimpegno notte, camera matrimoniale, camera doppia, bagno. Garage molto spazioso Classe energetica “G” KWh/mq./anno 181,46

€. 180.000,00 (Rif. D1885)

RAVENNA, Centro. A due passi da Via Cavour, in palazzina dotata di ascensore, grazioso monolocale al secondo piano, completamente arredato e con cantina al piano seminterrato. Risc. Aut., aria condizionata, impianto d’allarme. Classe energetica “E” 237,47

€. 130.000,00 (Rif. A135)

MARINA DI RAVENNA (RA), Bilocale ben tenuto posto al secondo piano di palazzina con ascensore: soggiorno con angolo cottura con affaccio su terrazzo abitabile, camera matrimoniale, bagno. Posto auto e cantina al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “E” KWh/mq./anno 156,57 €. 135.000,00 (Rif. V0289)

€. 540.000,00

FORNACE ZARATTINI. Si vende

appartamento ben tenuto posto al piano terra con piacevole giardino privato: soggiorno con cucina a vista, disimpegno notte, camera matrimoniale, bagno, studio. Garage. Risc. Aut., aria condizionata. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 122,50

€. 170.000,00 (Rif. D9511)

RAVENNA, Borgo San Biagio, vendiamo prestigiosa villa indipendente composta da: Piano Terra: garage, tavernetta e bagno; Piano Rialzato: luminoso soggiorno con camino, cucina abitabile e bagno; Primo Piano: tre letto, due bagni e ripostiglio. Classe energetica: in fase di realizzazione. Rif. SG650

PUNTA MARINA TERME, Vicino al

€. 650.000,00

questo è il momento migliore per comprare

RAVENNA, Zona COMET, Appartamento con ingresso indipendente e giardino privato: soggiorno con angolo cottura, disimpegno notte, camera matrimoniale, camera doppia, bagno, 3 balconi. Sottotetto con zona stu-

mare, in zona residenziale tranquilla, appartamento al terzo ed ultimo piano molto luminoso, composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucinotto, disimpegno notte, camera matrimoniale, bagno. Immobile privo di impianto di riscaldamento. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica.

€. 119.000,00 (Rif. D9199)

www.grupposavorani.it


Ravenna | Sport 21 gennaio

Sant’AngeloRavenna 1-1 Posta in palio divisa Il Ravenna, con una prova di carattere, esce indenne dalla scomoda trasferta allo stadio “Chiesa” di Sant’Angelo, pareggiando 1-1 coi padroni di casa ed allungando in classifica sulla Victor San Marino. Il manto erboso non è un tappeto; con la complicità dell’agonismo messo in campo dalle due squadre, la prima frazione offre un grande spettacolo. Nel secondo tempo, passano in vantaggio i lombardi col gol di Mecca, ma i bizantini la pareggiano poco dopo, grazie alla rete di Pavesi. (foto di Oreste Chianese)

Faenza | Sport 21 gennaio

Blacks sconfitti Vince meritatamente Padova

Al PalaCattani di Faenza, due tiri falliti negli ultimissimi secondi non permettono ai Blacks di conquistare la prima vittoria del 2024, venendo sconfitti 73-71 dalla Virtus Padova, che merita il successo, avendo comandato il match per lunghi tratti ed essendosi mostrata sempre attenta e lucida, soprattutto nel rispondere ai tentativi di rimonta dei faentini.

Ravenna | Sport 20 gennaio

L’OraSì si ferma a Bisceglie Settimana complicata

Dopo la squalifica comminata a Nikolic, l’OraSì ha affrontato la trasferta di Bisceglie senza il suo straniero e senza Guardigli, infortunato. In casa dei pugliesi i giallorossi perdono 92-91 all’overtime, fermandosi sul più bello. Nonostante le difficoltà i ravennati hanno interpretato bene il match, tornando a casa con grande amarezza per una partita vinta quasi due volte.

Ravenna | Sport 21 gennaio

Consar-Santa Croce 3-0 Ravennati quarti Nel secondo dei tre scontri diretti consecutivi per i playoff, la Consar, al Pala De André di Ravenna, batte 3-0 la Kemas Lamipel Santa Croce, conquistando il dodicesimo successo stagionale. I giallorossi giocano un’altra partita di grande spessore, vincendo i primi due set in volata e gestendo bene e controllando il terzo, dopo avere spezzato il cambio palla iniziale. Grazie al successo ai danni dei toscani, i bizantini tornano di nuovo al quarto posto in classifica, insieme a Prata.

8


PRODOTTI FITO E FLOROTERAPICI PER PERSONE ED ANIMALI

www.erboristeria-artemisia.it artemisia.sanitaria@gmail.com

SEGUICI SU

Ti aspettiamo nella NUOVA SEDE in Corso Sforza,46 a COTIGNOLA Con la qualità e la professionalità di sempre, ma con tante novità! Come ad esempio I PLANTARI PERSONALIZZATI…. Erboristeria Sanitaria Artemisia -C.so Sforza, 46 -Cotignola (RA) Tel.0545 011593 - Cell.339 1894773 Orari Negozio 9.00-13.00 e 15.30-19.00 GIOVEDÌ APERTO

la Storia di Romagna è online! Contenuti inediti, articoli, rubriche... E in più tutto il grande patrimonio ventennale de Il Romagnolo, a portata di click.

.info

il Portale delle Storie e Tradizioni di Romagna


9 Ravenna | Società 18 gennaio

Cittadinanza italiana ai neo 18enni Cerimonia in municipio Primo cerimonia dell’anno in municipio dedicata ai neo 18enni nati in Italia da genitori stranieri che, con il conseguimento della maggiore età, hanno ottenuto la cittadinanza italiana. Accolti 7 ragazze e 7 ragazzi di diverse origini (ceca, albanese, malgascia, romena, tunisina, ucraina, serba, macedone): hanno ricevuto una copia della Costituzione, una bandiera dell’Italia e una dell’Europa.

Ravenna | Arte 19 gennaio

Mar, visite guidate Fino al 16 marzo

Dopo il successo di critica e di pubblico della mostra dal titolo “BurriRavennaOro”, allestita al Mar, e della Biennale di mosaico contemporaneo, proseguono al museo d’arte della città di Ravenna le visite guidate ed i laboratori dedicate alle famiglie. Fino a sabato 16 marzo, sono in programma varie iniziative, rivolte sia ai grandi che ai piccoli.

Faenza | Cultura 19 gennaio

“Costruttori di fiducia” L’incontro a Faventia Sales

Venerdì 19 gennaio presso Faventia Sales, la Fondazione Giovanni Dalle Fabbriche – Multifor ETS ha concluso le manifestazioni per il trentennale della scomparsa di Giovanni Dalle Fabbriche, e della successiva costituzione della Fondazione a lui dedicata, con l’evento: “Costruttori di fiducia – Incontro tra i nuovi imprenditori della cooperazione e i testimoni della sua storia”

Bagnacavallo | Cultura 19 gennaio

Il professor Ossola cittadino onorario Il conferimento Cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria al professor Carlo Ossola. «Per la sua umanissima e profonda passione per lo studio e la ricerca, per il suo instancabile impegno nella valorizzazione della cultura italiana a livello internazionale e per la generosità e l’amicizia dimostrate alla città di Bagnacavallo, in particolare attraverso la condivisione dell’apprezzatissimo progetto “La Piazza universale”». Donata l’incisione di Nicola Samorì “Fiamma parassita”.


Circuito Italiano di Testate d’Informazione locale

News24network® è il nuovo circuito che riunisce e promuove le varie Testate di informazione locale online aderenti. In continua espansione è aperto a chi intenda farne parte, con serietà professionale e rispetto del lettore. Il circuito nasce per valorizzare i contenuti online delle varie Testate e favorirne anche la diffusione cross-mediale, su stampa, radio, tv, cinema, digital signage, ecc.

concessionaria pubblicità:

info@publimediaitalia.com www.publimediaitalia.com

WEB

I

T

A

L

I

A

RADIO TV

STAMPA

CINEMA

EVENTI

SERVIZI DI AGENZIA


GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA Modena City Ramblers sul palco Il leggendario gruppo emiliano Modena City Ramblers torna al Teatro Socjale di Piangipane con il suo ultimo album di inediti: Altomare, da cui prende il titolo anche il tour. Nell’ultimo lavoro undici nuove canzoni che hanno visto la partecipazione di alcune leggende della musica come Ian Anderson e i Punkreas. I nuovi testi, accanto agli storici successi della band, faranno cantare e ballare i club di tutta Italia con canti di vita, amore e Resistenza, spiegano gli organizzatori. L’appuntamento con il concerto è il 26 gennaio. Inizio alle 21.30, mentre le porte apriranno alle 20.30. Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www. teatrosocjale.it.

23 gennaio

23 e 24 gennaio

Fino al 4 febbraio

Ettore Pagano in concerto

“Forte e Chiara”

“Raccolte d’arte e di vita”

Il 23 gennaio - alle 21 - al Ridotto del Teatro Alighieri per la stagione “Capire la Musica” di Emilia Romagna Concerti torna a Ravenna il violoncellista ventenne Ettore Pagano, accompagnato dal talentuoso pianista Maximilian Kromer. Dedica alla Memoria delle vittime della Shoa, delle Foibe e di tutti i crimini di guerra. Partecipazione degli studenti della Scuola Secondaria Guido Novello e del Liceo Classico Dante Alighieri, che leggeranno brani ispirati ai temi a cui è dedicato il concerto.

Martedì 23 e mercoledì 24 gennaio alle ore 21 Chiara Francini sarà protagonista sul palcoscenico del Teatro Goldoni di Bagnacavallo con lo spettacolo “Forte e Chiara”, un “ m e m o i r ”, un racconto umano vivo e rivoluzionario, di cui l’artista è anche autrice. Le musiche originali, eseguite dal vivo, sono firmate da Francesco Leineri mentre la regia è di Alessandro Federico. Incontro con il pubblico al Ridotto del Teatro il 24 gennaio alle 18. Ingresso gratuito. (foto Fabio Lovino)

Il 28 gennaio alle 17 al museo civico “San Rocco” di Fusignano, si terrà la presentazione del catalogo della mostra, curata da Aldo Savini, “Lino Costa: raccolte d’arte e di vita”. Il catalogo raccoglie immagini degli oggetti cari a Lino, venuto a mancare nel 2023, e alcune testimonianze degli amici stretti. L’evento sarà caratterizzato dall’accompagnamento musicale dell’Ensemble Mariani, con Gloria Turrini e Francesco Laghi. La mostra, a ingresso libero, rimarrà aperta fino al 4 febbraio.

Dal 23 gennio

Dal 25 al 28 gennaio

Fino al 29 febbraio

S.Agata celebra la patrona

Antonio e Cleopatra

“La battaglia del bambino”

Sant’Agata sul Santerno celebra la patrona cittadina con una serie di iniziative, fino al 5 febbraio. Il 23 gennaio alle 20.45 nella Sala della comunità presentazione del libro a fumetti “Fango” di Valerio Barchi, un racconto sull’esperienza da volontario dell’autore durante l’alluvione; a cura dell’associazione Kultura. Il 27 gennaio alle 20.30 sempre nella Sala della comunità in scena la commedia dialettale “Dì sempar yes” della Filodrammatica di Casola Canina, serata a cura della Parrocchia.

Per la Stagione dei Teatri, all’Alighieri di Ravenna, Valter Malosti e Anna Della Rosa (nella foto di Laila Pozzo) interpretano i due protagonisti della grande tragedia scritta da William Shakespeare tra il 1607 e il 1608. Un’opera basata sulle opposizioni: maschile e femminile, dovere e desiderio, letto e campo di battaglia, giovinezza e vecchiaia, antica verità egiziana e realpolitik romana. Giovedì 25, venerdì 26, sabato 27 gennaio ore 21; domenica 28 gennaio ore 15.30.

Nella hall dell’Hotel Ala d’Oro, è stata inaugurata la mostra grafica e la presentazione del libro d’artista “Kinderkampf - La battaglia del bambino” di Walter Reggiani. La mostra, introdotta da Carmine della Corte, rimarrà allestita fino al 29 febbraio. Un mondo interiore fatto di fiabe e racconti, quello che le illustrazioni di “Kinderkampf” esprimono. L’autore traspone su carta l’angoscia del fanciullo, la ‘battaglia del bambino’, lasciandosi ispirare dagli scritti di Bruno Bettelheim.

10


BAUFENS

CONCESSIONARIO ESCLUSIVO ITALIA

EDILIZIA MODERNA

Vetro antinfortunistico come previsto dalle norme vigenti vetro strato anti UV e acustico all’esterno Finestre in monoblocco con tapparelle in alluminio e zanzariere Infisso 5 camere a 400 euro/mq Infisso 7 camere a 600 euro/mq Prezzo imbattibile ad alta qualità Su richiesta triplo vetro antisfondamento e blindato

Sconti in fattura!!!!! EDILIZIA MODERNA SRL TEL. 338 2243831


I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

11

FANTASCIENZA

Povere creature! Straordinaria rinascita

La storia di Bella Baxter (Emma Stone), una donna moderna ed emancipata nell’Inghilterra vittoriana, che un giorno muore cercando di sfuggire al marito violento. Grazie all’esperimento di un brillante scienziato ritornerà in vita. Cercherà di recuperare il tempo perduto e ritornare alla mondanità: inizia una nuova esistenza fatta di travolgenti avventure. Dal libro di Alasdair Gray.

DRAMMATICO

DRAMMATICO

Appuntamento

a Land’s End La Gran Bretagna in bus

L’ “impresa” di Tom Harper, un ex soldato novantenne da poco vedovo. Dopo aver vissuto praticamente tutta la vita in un piccolo villaggio nel nord est della Scozia, John O’Groats, Tom decide di mantenere la promessa fatta alla moglie: quella di un viaggio alle origini, verso Land’s End, a oltre 800 miglia di distanza. L’uomo parte in autobus, per uno straordinario percorso…

Dieci Minuti Come tutto può cambiare

Anche solo dieci semplici minuti possano cambiare totalmente un’intera giornata. È la tesi del film attraverso il racconto della vita di Bianca, alla prese con una crisi esistenziale. La donna, grazie ad un nuovo approccio alle cose, scoprirà il valore delle nuove conoscenze, dei legami e dell’ascolto.

Regia di Gillies MacKinnon.

Regia di Maria Sole Tognazzi.

Con Timothy Spall, Phyllis Logan, Natalie Mitson

Con Barbara Ronchi, Fotinì Peluso, Margherita Buy

Regia di Yorgos Lanthimos. Con Emma Stone, Mark Ruffalo, Willem Dafoe.

ANIMAZIONE

Arf Oltre la guerra

Le vicende di Arf, un bambino che non può parlare, ma solo abbaiare. Cresciuto da una cagnolina, il piccolo sperimenterà poi la tragedia della guerra, entrando in un campo di prigionia. Qui succede l’impensabile: un dittatore verrà “detronizzato” e Arf sperimenterà il valore dell’amicizia e del coraggio. Ha collaborato al film lo Studio Panebarco di Ravenna. Regia di Simona Cornacchia, Anna Russo


12

Ravenna | Società 17 gennaio

“Svuota l’armadio e fai del bene” Grande successo per l’iniziativa solidale Raccolti 5.000 kg di affetto dal cuore dei cittadini ravennati. La due giorni di “Svuota l’armadio e fai del bene” organizzata dalla Direzione del Centro Commerciale Esp (da un’idea di Max Marketing) il 13 e 14 gennaio 2024 ha avuto un successo che è andato oltre le più rosee aspettative. Oltre 500 quintali di vestiti in ottime condizioni d’uso e conservazione si sono riversati nel Centro Esp a disposizione delle associazioni beneficiarie: Cuore e Territorio; Terzo Mondo Onlus e 8 marzo donne di Porto Fuori. L’organizzazione ringrazia anche Consar.

Dott. Bruno Coletta

Toro Già percepisci nell’aria un barlume, ancora lontano, della primavera e solamente questo lumicino che intravedi t’infonde piacere, serenità e sicurezza. Anche perché sai, perché lo intuisci, che questa stagione ti porterà cose nuove tra cui un desiderio che, da tanto tempo, brami di realizzare. Tu le meriti tutte.

21 maggio - 21 giugno Gemelli Dovrebbe succederti, nell’arco di pochi giorni da ora, una cosa davvero curiosa. Si chiama “Serendipità”, cioè trovare un qualcosa che ti stravolge la vita mentre stavi cercandone un’altra completamente diversa. Molti la chiamano “fortuna”, ma non è fortuna, è capacità di afferrarla. Chiaro?

22 giugno - 22 luglio Cancro “A mettere insieme due zoppi non si fa una persona sana”. Stai da troppo tempo traccheggiando e chiudendo gli occhi per non vedere. Ma il conto, o prima o dopo, bisogna pagarlo. Approfitta del tuo benessere e lucidità mentale per chiarire vecchie situazioni stagnanti. Poi … ti sentirai molto meglio.

22 novembre - 20 dicembre

23 agosto - 22 settembre

21 dicembre - 19 gennaio

Vergine Ciao, ascoltami un attimo. Da troppo tempo stai ingurgitando situazioni negative che ti danneggiano anima e corpo. Ora basta! Devi diventare un “RESILIENTE”, cioè un ottimista che tende a “leggere” gli eventi negativi come momentanei e circoscritti. “Che devono servire a farci crescere”.

23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Acquario “Fa’ tutto quello che ti passa per la testa”, perché questo è il tuo periodo d’oro. Se sei in cerca del tuo “Capo” e non lo trovi … diventalo. Puoi eccellere in tutto quello che fai, non chiedere e non ascoltare consiglio da alcuno. Fa’ qualsiasi cosa ma non stare fermo. In questo periodo sei fortunato.

19 febbraio - 20 marzo

Scorpione Non c’è niente da dire, sei luminoso ed elegante. Emani sicurezza e fierezza, ma dietro questa maschera di persona ben inserita socialmente, nascondi un cruccio che ti tormenta da anni. Te ne devi liberare definitivamente, non devi pensarci più. Concluderai un contratto se parli meno.

Pesci Devi mordere il freno ancora un altro po’, poi questo periodaccio sarà soltanto un lontano ricordo. Approfitta di queste settimane per sistemare cose o pendenze irrisolte perché fra poco vivrai il momento della riscossa. Rimettiti a nuovo, mangia con moderazione e, principalmente, non straviziare nel bere.

Questo prodotto è realizzato con materia prima riciclata www.pefc.it

LE

VA

PEFC/18-31-992 Riciclato PEFC

UE

S TO

GIOR

NA LE

N O N S I AV

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

Capricorno Non puoi far star bene gli altri se non lo stai tu per primo. Stai vivendo la vita al contrario di come dicevi di volerla vivere. Ti sei lasciato inserire nel meccanismo rinnegando le tue vocazioni e inclinazioni. Almeno fa quello che fai nel modo che ti piacerebbe. Vivrai e sarai più felice e soddisfatto.

20 gennaio - 18 febbraio

Bilancia Sei combattuto tra due situazioni: quella sentimentale e quella lavorativa, ma ancora non hai capito che, per superare tutte queste lotte intestine, devi stare bene con il cuore. Se non decidi, una volta per tutte, vivrai sempre questo disagio. Quando decidi, non ripensarci più. Tornerai sorridente.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Sagittario Qualsiasi cosa tu intraprenda è destinata ad avere successo ma ad una condizione: che tu riesca a mantenere lo stato d’animo lucido e non condizionato da dubbi o gelosie, perché questi “due impostori” si insinuano dentro noi silenziosi e corrosivi. Il successo pretende: star bene anima e corpo.

BBLICI

21 aprile - 20 maggio

23 luglio - 22 agosto Leone Più il tempo passa e più ti ringiovanisci. Quello che ti sta capitando sa di miracoloso. L’anno che è appena passato ti ha creato non pochi problemi e hai dovuto mandare giù parecchi rospi, ma se oggi stai così bene e concentrato lo devi proprio a questo. Tra pochi giorni dovrai superare una prova. Vincerai.

Q

21 marzo - 20 aprile Ariete Ciao, come stai? Hai fatto caso che tu sei sempre alla ricerca di nuove formule per rispondere a questa domanda? Troppe volte fatichi per delle piccolezze e quando invece c’è bisogno di prendere decisioni importanti, con una scusa o un’altra, rimandi sempre. Entro sette giorni dovrai prenderne una.

Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività. Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

PU

a cura di Bruno Coletta

Quando ci pongono una domanda non facciamo vedere quanto siamo veloci ma pensiamoci e prendiamoci tutto il tempo necessario prima di rispondere.

TI

OROSCOPO della Settimana

Oroscopista - Studioso di Cartomanzia

D I C NTRIB O

U

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su


FREE YOUR BEAUTY


Ravenna Piazza Baracca

Moderno | GARAGE PARK Piazza Baracca • Ravenna

VI

A

CA VO

ZZA PIAACCA BAR

UR

ENTRATA

FA VIA EN TIN

A

Moderno Garage Park è la soluzione perfetta ed esclusiva per le Vostre necessità di parcheggio continuativo, sicuro e protetto, nella zona di Via Cavour. Situato al piano terra dell’ex Cinema Moderno (quindi al coperto e al riparo dalle intemperie), è diviso dall’esterno con solide inferriate e reticolato anti-piccioni, caratteristiche che garantiscono sicurezza contro ogni tipo di intrusione, oltre ad una aerazione naturale. Illuminato, con ingresso automatico, dispone di soli 12 ampi posti auto, il che lo rende estremamente riservato e comodo da fruire: posto assegnato, niente auto da spostare, niente fila per entrare, parcheggiare o uscire.

CENTRALISSIMO SICURO RISERVATO TECNOLOGICO

Ogni stallo/posto auto è assegnato nominalmente (non per targa veicolo), cioè permette anche il parcheggio di una vettura diversa da quella di proprietà (per esempio quella di un familiare, di un ospite... E per le attività commerciali quella di un dipendente, di un fornitore... o chiunque altro a vostra scelta). Ogni posto auto è dotato di presa elettrica indipendente, ed è già predisposto per ospitare una colonnina di ricarica per auto elettriche, anche ad alta potenza. Costo € 200 + iva x mese (media giornaliera € 6,6) Contratti annuali, con pagamento mensile

per informazioni: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 • marcella.bentini@bayart.it


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.