Elezioni comunali a Ravenna il 25 e 26 maggio (eventuale ballottaggio 8 e 9 giugno). Ecco i candidati a sindaco e le liste collegate in ordine di sorteggio: Maurizio Miserocchi (1 Ravenna al Centro); Nicola Grandi (2 Fratelli d’Italia, 3 Forza Italia, 4 Viva Ravenna); Giovanni Morgese (5 DC Ravenna); Marisa Iannucci (6 Ravenna in Comune, 7 Rifondazione Comunista, 8 Potere al Popolo!, 9 Partito Comunista); Veronica Verlicchi (10 La Pigna); Alvaro Ancisi (11 Lega – Popolo della Famiglia – Lista per Ravenna, 12 Ambiente & Animali); Alessandro Barattoni (13 Ama Ravenna, 14 Movimento 5 Stelle, 15 Partito Democratico, 16 Progetto Ravenna, 17 Partito Repubblicano Italiano, 18 Alleanza Verdi Sinistra). Ravenna24ore.it ha posto due domande ai candidati: “Quali sono i due punti più urgenti su cui intervenire per la città di Ravenna?”. “Perché i cittadini dovrebbero scegliere il suo schieramento?”. Guarda i video con il QR Code.
Una partecipazione da record, quasi 10.000 Soci
Il 3 maggio 2025 si è svolta l’Assemblea ordinaria che ha approvato il Bilancio d’esercizio 2024 e rinnovato gli Organi Sociali. Grande è stata l’adesione da parte dei Soci, che dimostra l’attenzione della base sociale alla vita della cooperativa. Un dato di sicuro interesse è la presenza di tantissimi giovani Soci che consolida un legame, che negli ultimi anni si è ancor più rinsaldato, commenta LA BCC. Nella prima seduta del Consiglio di Amministrazione Giuseppe Gambi è stato rieletto Presidente all’unanimità. Faentino, già dirigente cooperativo, in C.d.A. dal 2010, eletto presidente nel 2022, nonché Consigliere della Capogruppo Iccrea Banca con delega alla Sostenibilità dal 2019. Il Presidente ha così commentato i risultati: “Ringraziamo gli oltre 40.000 Soci per la fiducia riservata alla nostra cooperativa di credito. LA BCC è sempre stata a fianco del suo territorio, sia in condizioni ordinarie, sia di emergenza ambientale. L’ha fatto sia prima che dopo le alluvioni del 2023 e del 2024. I contributi di solidarietà e beneficenza al territorio e i riconoscimenti in termini di benefit, dividendi e rivalutazione a favore dei Soci hanno infatti superato complessivamente la cifra record di oltre 30 milioni di euro negli ultimi tre anni”. L’assemblea ha eletto gli amministratori: Emanuela Bacchilega, Federica Bandini,
LA BCC: rieletti gli Organi sociali e approvato il Bilancio 2024
Antonio Buzzi, Lucia Vera Caroli, Giuliana Cortini, Carlo Dalmonte, Andrea Ferrini, Giuseppe Gambi (Presidente), Matteo Leoni, Gianni Lombardi, Paolo Mongardi, Riccardo Walter Morfino e Michele Tampieri.
Sono stati eletti due Vice Presidenti: Gianni Lombardi (Vice Presidente Vicario) e Emanuela Bacchilega Vice Presidente con delega alla Sostenibilità. Compongono il nuovo Collegio Sindacale Damiano Berti (Presidente), Nicola Maria Baccarini e Alessandra Baroni; sindaci supplenti: Maria Beatrice Bassi e Renzo Galeotti. Il Consiglio ha espresso riconoscenza ai tre amministratori uscenti Giuseppe Benini, Nicolina Anna Maria Cirelli e Tiziano Samorè. Il Collegio dei Probiviri eletto è composto da Antonio Vincenzi (Presidente), Gianni Ghirardini, Alberto Parronchi, oltre ai supplenti, Giulia Montesi e Chiara Baraccani.
È stato approvato anche il bilancio 2024. L’istituto di credito “ha conseguito un risultato estremamente positivo, con un utile che supera i 68,3 milioni di euro – ha dichiarato il Direttore Generale Gianluca Ceroni – a conferma della capacità reddituale della nostra Banca. LA BCC ha registrato un ulteriore rafforzamento del patrimonio di vigilanza che raggiunge i 595 milioni di euro, che rappresenta da sempre il principale elemento a tutela di Soci e clienti”.
Tutte le ultime news su Ravenna24ore.it
Marisa Iannucci
Veronica Verlicchi
Alvaro Ancisi
Alessandro Barattoni
Ravenna | Economia&Lavoro 10 maggio
Porto: +8,9% sul 2024
Primo trimestre in crescita
Nei primi tre mesi del 2025 il Porto di Ravenna ha movimentato complessivamente 6.655.101 ton., in aumento dell’8,9% (545 mila di tonnellate in più) rispetto allo stesso periodo del 2024. Gli sbarchi sono stati pari a 5.821.048 ton., gli imbarchi a 834.053 ton. (rispettivamente, +9,9% e +2,8% sul 2024). Il numero di toccate delle navi è stato 650, +6,3% (41 in più). Ottimo il mese di marzo (2.664.598 ton., +16% rispetto allo stesso mese del 2024). Boom per agroalimentare (+37,6% nel primi trimestre) e cereali ( +182,5%). (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 10 maggio
Chiude l’edicola di piazza del Popolo
Confesercenti preoccupata
Chiude un’altra edicola a Ravenna, questa volta nella centralissima piazza del Popolo. A comunicarlo è la Confesercenti che commenta amaramente: “Serrata dettata, come in molti altri casi, dal pensionamento del titolare, ma che dimostra chiaramente che nel settore non vi è ricambio generazionale, perché pesa la mancanza di prospettive e di un futuro chiaro per questi presidi”.
Ravenna | Cronaca 9 maggio
Lavori sulla ss16 a Mirabilandia
Doppio senso nei weekend
Modifica all’assetto viabilistico in corrispondenza del cantiere Anas al km 164 della ss16 “Adriatica” all’altezza del Parco Mirabilandia, per cercare di mitigare gli effetti dei lavori sul traffico. Fino al 6 giugno sarà garantito il doppio senso di circolazione dalle 16 del venerdì fino alle 24 della domenica, e per il 2 giugno. Rimane il senso unico alternato durante la settimana. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 6 maggio
Arrivata la nave Solidaire
Sbarcati 67 migranti
Arrivata in mattinata la nave Solidaire, approdata per la prima volta a Ravenna, che trasportava a bordo un gruppo di 67 migranti salvati in mare. Come consuetudine le operazioni di sbarco si sono svolte presso la banchina di Fabbrica Vecchia, in via della Foca Monica, a Marina. Una volta sbarcate, tutte le persone sono state accompagnate al Pala De Andrè per i consueti controlli sanitari e di polizia. Si è trattato del 19esimo sbarco a Ravenna dal 31 dicembre 2022.
Gli incontri sui quesiti referendari in programma nei prossimi
giorni in provincia di Ravenna
L’appuntamento con i referendum si avvicina. Gli italiani saranno chiamati a esprimersi sui cinque quesiti l’8 e 9 giugno. La Cgil promuove la campagna elettorale per cinque Sì per garantire diritti, dignità e un lavoro più tutelato, dignitoso, stabile e sicuro. In provincia di Ravenna sono in programma numerose iniziative, banchetti, volantinaggi, incontri e confronti con personaggi del mondo politico, culturale, sindacale e dell’associazionismo del territorio provinciale e nazionale.
Mercoledì 14 maggio a Longastrino, nell’ex centro diurno di via Bassa 59, ci sarà una merenda referendaria dalle 16,30 alle 18,30. Giovedì 15 maggio alle 20,30 a Brisighella, nella sala polivalente del complesso Cicognani, in via Pascoli, è in programma l’iniziativa “Vuoi sapere qualcosa di più sui 5 referendum?”.
Giovedì 15 maggio ad Alfonsine, alle 21 al cinema Gulliver, sarà proiettato il film “Un paese di resistenza” di Shu Aiello e Catherine Catella. Previsto l’intervento di Filippo Miraglia, responsabile nazionale Arci Immigrazione. Ingresso libero.
Le associazioni che hanno aderito al comitato Faentino per i referendum invitano a partecipare all’iniziativa in programma a Faenza sabato 17 maggio. Alle ore 10 - a Faventia Sales, complesso ex Salesiani in via San Giovanni Bosco 1 - si terrà un confronto per capire e approfondire i temi dei cinque quesiti referendari. Interverranno lo scrittore Maurizio Maggioni, il referente territoriale Unione Romagna Faentina Cgil, Ivan Missiroli, e l’attivista e mediatrice culturale Fioralba Duma . Modererà il dibattito Vittorio Bardi della rete multiculturale Overall.
A Russi, il 17 maggio alle 10, si svolgerà, al centro sociale culturale Porta Nova in via Moro, l’incontro “Note di viaggio” al quale prenderanno parte la deputata Ouidad Bakkali, Giovanna Santandrea, responsabile della Casa delle Culture di Ravenna, Meho Sulemanski, operatore culturale, e Corinna Armuzzi, coordinatrice Cgil Russi. Coordina Federica Pompili, presidente del centro sociale Porta Nova.
Il 17 maggio a Cervia, alle 9,30 alla sala congressi Genzianella, si svolgerà l’evento “Artefici del nostro futuro”. Interverranno Marco Furfaro, deputato alla Camera per il Pd, Mattia Missiroli, sindaco di Cervia Antonio Mumolo, associazione Avvocato di strada Ong - Tutela legale di soggetti senza fissa dimora, Manuela Trancossi, segretaria generale Cgil provincia di Ravenna Lunedì 19 maggio, alle 17,30, in piazza Marsala a Ravenna (in caso di maltempo a Sala Ragazzini in Largo Firenze) si svolgerà l’iniziativa “I 5 referendum ci riguardano perché è in gioco anche la Costituzione. Fermare la deriva autoritaria? É un dovere”. Interverranno Daniela Padoan - scrittrice, saggista e presidente Libertà e Giustizia, Massimo Bussandri, segretario Cgil Emilia Romagna, Gianfranco Pagliarulo, presidente nazionale dell’Anpi, Stefano Kegljevic, presidente comitato in Difesa della Costituzione di Ravenna. Le iniziative sui referendum proseguono martedì 20 maggio alle 11 a Ravenna in piazza Marsala dove si terrà l’incontro “Futuro senza compromessi”, dialogo intergenerazionale tra Pierluigi Bersani e la deputata Ouidad Bakkali. L’incontro sarà moderato da Giulia Nuti del coordinamento giovani Cgil Ravenna. Sempre il 20 maggio a Sant’Agata sul Santerno, al bar Roma in via Roma, ci sarà un incontro, dalle 18 alle 19,30, sui referendum a cui interverrà Luciano Rava, responsabile Lega Spi Cgil di Sant’Agata sul Santerno. Mercoledì 21 maggio a Faenza ci sarà un altro incontro di approfondimento sui referendum. Alla sala convegni del Rione Verde, in via Cavour, dalle 20,30 alle 22, interverranno Ivan Missiroli, della segreteria della Cgil di Ravenna, Alassane Seck, dell’ufficio migranti della Cgil, e i formatori della Cgil Davide Gentilini e Michela Serventi.
CGIL RAVENNA
Via Pellegrino Matteucci, 15, Ravenna Tel. 0544 244211 www.cgilravenna.it
Ravenna | Cronaca 8 maggio
Ricominciare dopo la violenza
Aiuti psicologici per madri e figli
La Regione Emilia-Romagna stanzia 550mila euro per supportare e far elaborare il trauma alle donne vittime di violenza e ai loro figli. Vengono così finanziati percorsi psicoterapeutici, mediazione interculturale e attività di psicomotricità per i bambini. Contributi fino a 3mila euro gestiti dai Comuni con i centri antiviolenza. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Cronaca 5 maggio
Guardia Costiera Ausiliaria
18 nuovi volontari
Si è concluso il corso di formazione per 18 aspiranti volontari della Guardia Costiera Ausiliaria VIII Regione Emilia-Romagna ODV. Il percorso ha previsto 12 lezioni teorico-pratiche che si sono svolte ad aprile, culminando il 4 maggio con un test di apprendimento e una prova pratica. Con il superamento delle prove finali, i nuovi volontari sono pronti a svolgere diverse funzioni in ambito marittimo e ambientale contribuendo attivamente alla sicurezza della comunità e alla tutela del territorio.
Ravenna | Economia&Lavoro 7 maggio CCIAA: erogati quasi 6 milioni
Per le imprese colpite dall’alluvione
La Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna ha finanziato tutte le 2.678 domande di sostegno presentate da imprese colpite dall’alluvione e in possesso dei requisiti: nel 2024 stanziati 3.426.000 euro per 1.142 domande, che si aggiungono alle 1.536 sostenute nel 2023 con 2.461.000 euro. Il 70% delle imprese, intanto, si sta attrezzando per contrastare gli effetti negativi dei possibili dazi Usa.
Ravenna | Cronaca 10 maggio
Centenario della filiale
Patuelli a San Pietro in Vincoli
Anche Antonio Patuelli a San Pietro in Vincoli per festeggiare il centenario della filiale della Cassa di Ravenna: “Assicurare in ogni momento ad ogni cittadina e cittadino la possibilità di scegliere se servirsi del nostro personale recandosi fisicamente ai nostri sportelli”. Il parroco, don Vittorio Zattini, ha benedetto i locali della filiale al termine di una sentita cerimonia alla quale hanno preso parte tantissimi clienti, oltre a numerose autorità locali.
Ravenna | Cronaca 10 maggio
Cinque kg di coca in auto
Arrestato sull’A14
La Polizia ha arrestato un uomo sorpreso con oltre 5 kg di cocaina di auto, occultati in 5 panetti in un vano appositamente ricavato dentro il cruscotto. In seguito a un controllo sul veicolo in movimento, l’auto era risultata gravata da fermo amministrativo ed è stata quindi fermata: a quel punto il nervosismo del conducente ha spinto gli agenti della Stradale ad approfondire la perquisizione.
Russi | Cronaca 8 maggio
Morto l’operaio caduto nel cantiere
Aperto un fascicolo
Purtroppo non ce l’ha fatta ed è morto dopo 8 giorni in Ospedale l’operaio 48enne che era precipitato da un tetto in un cantiere edile di Largo Cantagalli, a Russi. Troppo gravi le lesioni riportate nella caduta. Si chiamava Jilali Sejdi ed era di origini marocchine. La Procura, che aveva inizialmente aperto un fascicolo per lesioni personali aggravate dalla violazione delle norme antinfortunistiche, ha ora riqualificato l’ipotesi di reato in omicidio colposo aggravato.
Ravenna | Cronaca 10 maggio
Doppio arresto in 24 ore
Individuati due latitanti
Doppio arresto in 24 ore da parte della Polizia di Stato. Fermati due latitanti, entrambi destinatari di ordine di carcerazione per cumulo di pene concorrenti: il primo, albanese di 59 anni, deve scontare una pena residua di 5 anni e 8 mesi; il secondo, ungherese di 57 anni, gravato di dieci distinte sentenze di condanna, per un totale di 6 anni e 3 mesi di reclusione.
Ravenna | Cronaca 7 maggio
GdF, visita del Comandante Regionale
Kalenda a Ravenna
Il Comandante Regionale della GdF dell’Emilia-Romagna, Generale di Divisione Paolo Kalenda, ha fatto visita al Comando Provinciale di Ravenna. Accompagnato dal Comandante Provinciale Col. t. ST. Leonardo Brandano, ha incontrato il Procuratore Capo della Repubblica presso il Tribunale di Ravenna, dott. Daniele Barberini e il Prefetto di Ravenna, dott. Raffaele Ricciardi. Nel pomeriggio si è recato alla caserma
“Baia Orazio” per un saluto ai rappresentanti dell’ANFI e alle Associazioni Sindacali Militari, per poi incontrare il personale.
FINESTRE
PORTE INTERNE
PROFESSIONISTI NEL SETTORE DEI SERRAMENTI
SPECIALIZZATI NELLA VENDITA E NEL MONTAGGIO DI SERRAMENTI E INFISSI DI TUTTI I TIPI
ZANZARIERE Lo stile di una casa più sicura
PORTE DA INGRESSO
PORTE BLINDATE
TENDE DA SOLE - OSCURANTI
PORTE DA GARAGE
INFERRIATE
100% MADE IN ITALY
C.S.MONTAGGI Via Giuseppe Mazzini 17/A 48011 Alfonsine (RA) TEL 0544 864307 info@cs-montaggi.it
www.cs-montaggi.it
Faenza | Cronaca 5 maggio
Aggressione e tentata rapina
Intervento dei Carabinieri
Cervia | Cronaca 5 maggio
Due arresti per rapina
Sottratto telefono a un 17enne, sceso dal treno I Carabinieri di Cervia – Milano Marittima hanno arrestato due stranieri di 23 e 22 anni, ritenuti responsabili di rapina ai danni di un giovane 17enne, aggredito mentre si trovava in compagnia della fidanzata e di altri amici, era appena sceso dal treno arrivato in stazione. Avvicinato e accerchiato da un gruppo di sconosciuti, tre di questi gli hanno sottratto il telefono cellulare dallo zaino. Alla reazione per cercare di riprendersi il cellulare, il giovane è stato colpito con un calcio e con spray al peperoncino sul volto. (Il Radiomobile in stazione)
Faenza | Cronaca 5 maggio
Percorre la rotatoria e si rovescia
60enne al Bufalini
Gli operatori della Polizia Locale di Cervia stanno partecipando a un’importante sessione di formazione. È dedicata alla gestione delle conflittualità, con l’obiettivo di mantenere alta la preparazione e la professionalità del personale. Il percorso comprende diverse materie: oltre alla formazione teorica, gli operatori vengono addestrati alle tecniche operative di polizia, con un’attenzione particolare a operare in contesti di servizio differenziati e complessi. I Carabinieri hanno arrestato due uomini che hanno tentato di aggredire un passante per rubargli la bicicletta. I militari, impegnati in controlli nel centro cittadino, sono subito intervenuti bloccando i due aggressori e restituendo la bici al proprietario. I due arrestati, entrambi pluripregiudicati e disoccupati, sono stati portati in carcere a Ravenna.
Incidente lungo via Granarolo all’altezza della rotatoria del centro commerciale Le Maioliche: nell’affrontare la curva un piccolo motocarro, forse per l’asfalto bagnato, si è ribaltato. Sul posto sono intervenuti i VdF e il personale del 118, oltre a una patuglia della Polizia Locale: l’autista, estratto dall’abitacolo, è stato accompagnato all’Ospedale Bufalini non in gravi condizioni.
Cervia | Cronaca 6 maggio
Polizia Locale: formazione e aggiornamento
Su gestione delle conflittualità
Speciale Centri Estivi
Cervia |
Scuola&Università 6 maggio
Ripartito il Piedibus
Educazione e mobilità sostenibile
Lunedì 5 maggio è ripartito il Piedibus nel Comune di Cervia coinvolgendo diverse scuole primarie del territorio grazie alla collaborazione tra docenti, genitori e volontari. L’obiettivo è promuovere uno stile di vita sano, la mobilità sostenibile, l’autonomia nei più piccoli ed educare in modo concreto al rispetto dell’ambiente e alla cittadinanza attiva.
Bagnacavallo | Cronaca 9 maggio
Rinnovo Consigli di Zona
Incontri informativi
Prosegue il percorso verso il rinnovo dei Consigli di Zona del Comune di Bagnacavallo con una serie di assemblee pubbliche in programma dal 15 al 20 maggio. Gli incontri si svolgeranno in orario serale, con inizio alle 20.30, e rappresentano un momento di confronto diretto tra cittadine, cittadini e Amministrazione comunale. Le prime assemblee si terranno nei centri civici di Masiera e Glorie il 15 maggio. Resta aperta fino al 20 maggio la possibilità di candidarsi per entrare a far parte di uno dei sette Consigli.
Bassa Romagna | Cronaca 9 maggio
Nuovo idrometro per il Lamone
Sul ponte Albergone
Un fondamentale strumento per il monitoraggio del fiume Lamone è stato installato nei giorni scorsi sul ponte Albergone (tra Bagnacavallo e Russi), in un tratto finora sprovvisto di rilevazioni idrometriche. L’iniziativa, frutto della sinergia tra i Comuni di Bagnacavallo e Cotignola, ha portato all’acquisto di un sensore di ultima generazione per un investimento di circa 3.500 euro.
Cervia | Cronaca 7 maggio
Marketing turistico e IA
Nuovo corso gratuito
Prenderà il via a giugno il nuovo corso “Tecnico del Marketing Turistico con competenze di Intelligenza Artificiale”, che verrà realizzato da IAL Emilia-Romagna e che è finanziato grazie ai Fondi europei della Regione Emilia Romagna. Il percorso si svolgerà presso la sede IAL di Cervia, in via Marconi 6, e si concluderà a febbraio 2026. Il corso, della durata di 300 ore (180 di formazione in aula e 120 di stage in azienda), è completamente gratuito e finalizzato al rilascio di un certificato di qualifica professionale. (foto Shutterstock.com)
Faenza | Cronaca 7 maggio
La fiamma Olimpica passa da Faenza
Il 6 gennaio in città
Faenza sarà una delle 110 tappe del “Grande viaggio” della Fiamma Olimpica dei Giochi
Invernali Milano Cortina 2026, partita da Olimpia in Grecia. Il 6 gennaio il passaggio prevederà un percorso di poco più di 2 km, da Porta delle Chiavi al Pala Bubani, attraversando il centro storico. L’evento, simbolo di sport, solidarietà e rispetto, coinvolgerà staffette ogni 200 metri. (foto Shutterstock.com)
Ravenna | Sport 10 maggio
L’Olimpia Teodora chiude quinta
Stagione positiva
Ancora un tie break (11° stagionale) nell’ultima gara dell’Olimpia Teodora, che esce sconfitta solo ai vantaggi del quinto set dal campo dell’Aduna Padova, confermando il quinto posto finale in classifica nel Girone C di Serie B1. Si chiude così positivamente e con il sorriso per le giallorosse una stagione iniziata con l’obiettivo salvezza e che, nel corso delle partite, ha regalato alle Leonesse di Coach Rizzi più di una soddisfazione, con un girone di ritorno da playoff e vittorie di spessore anche contro le prime della classe.
Ravenna | Sport 7 maggio
Ravenna | Sport 9 maggio
Spada: oro per Álea Mileo
Titolo italiano u14
Un altro oro per il Circolo Ravennate della Spada: a conquistarlo è Álea Mileo, che al Gran Premio Giovanissimi Renzo Nostini, che assegna i titoli under 14, nella categoria ragazze spada, ha conquistato il primo posto. Al titolo italiano si aggiunge la vittoria del Trofeo Kinder Joy of Moving 2025, la classifica generale delle prove nazionali di categoria.
(Foto Federscherma/Bizzi)
Finisce la stagione dell’OraSì
Applausi per i giallorossi
Si chiude con la sconfitta in trasferta a Jesi nel secondo turno di play in la stagione dell’OraSì Ravenna. Reduce dall’impresa di Fabriano al primo turno, i giallorossi lottano fino alla fine: conducono per diversi tratti la gara (38-40 all’intervallo), ma nella seconda metà patiscono la stanchezza dei due supplementari giocati solo pochi giorni prima e devono cedere per 71-60. La squadra di Coach Gabrielli esce però tra gli applausi dei tifosi ospiti, consapevole di aver riacceso la fiamma del basket in città.
La lotta annuale alla zanzara tigre
Gli interventi di Azimut e gli adempimenti in capo
ai cittadini
colai censiti e nelle zone che presentano condizioni idonee per lo sviluppo larvale.
Dal 1° maggio al 31 ottobre sarà in vigore l’ordinanza per il contenimento dello sviluppo della zanzara tigre, che impone ai soggetti privati - cittadini e imprese - di contribuire all’eliminazione di ogni focolaio possibile. I ristagni d’acqua non eliminabili vanno trattati con costanza, attraverso l’impiego dei prodotti antilarvali distribuiti gratuitamente nelle sedi comunali decentrate (info al sito www.azimut-spa.it) e in vendita nelle farmacie. Contemporaneamente Azimut S.p.A. ha appena avviato, per conto del Comune di Ravenna, il primo degli otto cicli di trattamento antilarvale previsti nei circa 70.000 tombini e caditoie pubbliche presenti nel territorio. Al termine di ogni ciclo, Azimut pubblicherà sul sito un report con l’elenco completo dei pozzetti trattati, strada per strada, e il giorno nel quale è stato effettuato il trattamento. I passaggi successivi saranno effettuati ogni 24/26 giorni fino alla fine del mese di ottobre. Gli interventi vengono effettuati utilizzando prodotti di ultima generazione di sicura efficacia, consigliati dalle Linee guida della Regione EmiliaRomagna; e la distribuzione è effettuata da addetti dotati di pompe elettriche automatizzate. Grazie all’utilizzo di questi apparati, dotati di geolocalizzatore GPS, i tecnici riescono a controllare in tempo reale la quantità di prodotto distribuito, la data e l’ora del passaggio e la zona dell’erogazione eseguita con precisione di circa due metri. Per quanto invece riguarda le zanzare appartenenti alle specie Culex pipiens, Aedes caspius e detritus (le cosiddette zanzare “comuni”) Azimut effettua interventi antilarvali nelle aree naturali, da marzo a novembre, in base all’andamento climatico e a controlli costanti effettuati in tutti i fo -
Tornando alla zanzara tigre, le pozzettature trattate da Azimut per conto del Comune di Ravenna corrispondono solo al 25% circa del totale, mentre il rimanente 75% è di proprietà privata: un’efficace lotta alle zanzare impone la piena collaborazione della cittadinanza. Per non vanificare gli sforzi messi in atto sul suolo pubblico è infatti assolutamente necessario che i cittadini mettano in atto le misure di prevenzione e di trattamento delle aree di loro competenza: così come previsto dall’ordinanza annuale, la cui inadempienza comporta una sanzione amministrativa fino a 500 euro.
Azimut spa Via Trieste, 90/A tel. 0544 451238 www.azimut-spa.it
Ravenna | Eventi 5 maggio Jung e Marinelli al Cinema City
Il 14 maggio, per Paternal Leave, girato a Marina Romea
Mercoledì 14 maggio alle ore 20.30, CinemaCity Ravenna ospiterà l’anteprima di Paternal Leave. Per l’occasione, saranno presenti in sala Alissa Jung e Luca Marinelli, che introdurranno il film e incontreranno il pubblico. Il film è stato girato nel Parco del Delta del Po, tra Ravenna, Marina Romea, Casalborsetti, Comacchio ed Argenta, Cesena e Monaco di Baviera.
Ravenna | Arte 7 maggio
Inaugurato “2024 FemminilitàForzaLibertà”
Mosaico contro la violenza sulle donne
Confcommercio Ravenna ha inugurato, presso la propria sede di via di Roma 102, alla presenza delle autorità cittadine e delle Forze dell’Ordine il mosaico “2024 FemminilitàForzaLibertà”, opera realizzata dagli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna. Potente messaggio visivo e simbolico, gli studenti hanno voluto dare voce a tematiche profonde e attuali: la celebrazione della femminilità, l’affermazione della libertà individuale e la denuncia della violenza di genere.
Faenza | Cultura&Spettacoli 6 maggio
Un gioco per la Pinacoteca
Arte e digitale a Faenza
Nell’ambito del progetto “Dal Museo alla Città”, finanziato dal Ministero dell’Interno, la Pinacoteca Comunale di Faenza ha sviluppato un nuovo gioco digitale per la valorizzazione del museo e delle sue opere, il progetto ha l’obiettivo di incuriosire e coinvolgere i visitatori, in particolare i più giovani. La nuova web app è ispirata alla caccia al tesoro.
Faenza | Società 11 maggio
Ringraziamento alla Croce Rossa
Da parte del Comune
L’Amministrazione comunale ha incontrato nella sala del Consiglio comunale oltre cento volontari della Croce Rossa di Faenza per ringraziarli per la loro grande collaborazione. Nel corso degli ultimi due anni, l’Amministrazione “ha avuto modo di conoscere da vicino l’impegno di questi volontari che, oltre alla straordinaria e preziosissima attività di assistenza e alle attività amministrative e non solo della città e degli eventi pubblici, hanno avuto un ruolo decisivo nella gestione complessa delle alluvioni”.
17 maggio
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
I Patagarri a “Romagna in fiore”
Arriva a Modigliana la rassegna “green” di Ravenna Festival, “Romagna in fiore”. Sabato 17 maggio sono in concerto I Patagarri, travolgente e impenitente rivelazione di X Factor che oscilla fra swing, jazz e swag band e guarda al Dixieland degli anni Venti e al cantautorato italiano anni Sessanta. Lo spettacolo è all’interno della foresta di Montebello. La riserva, nata negli anni Cinquanta come parte integrante di un programma nazionale di rimboschimento, è un polmone verde popolato anche di piante inaspettate: cedri e pini da tutti il mondo, larici giapponesi, cipressi dell’Arizona, rarità come il pino bruzio…una sorta di giardino botanico forestale a pochi passi dal Monte della Chioda.
Dal 9 maggio
Eventi all’ex Lavatoio
Dal 9 maggio, all’ex Lavatoio di Russi, accanto alla Biblioteca comunale in via Godo Vecchia, si svolgeranno concerti, laboratori artistici, mostre, spettacoli teatrali, una serata gastronomica, un urban show e un torneo di calcio, dedicati ai giovani da 16 ai 30 anni. Uno spazio, promosso dall’associazione Iki-guys, dedicato a chi ha voglia di esprimersi, mettersi in gioco, creare, incontrare nuovi amici, condividere esperienze e idee. Domenica 18 maggio, alle 16.30: LabMania.
13 maggio
L’Europa narrata
La rassegna Storie di Ravenna si conclude il 13 maggio, alle 18, al Teatro Rasi, quando andrà in scena lo spettacolo “L’Europa non cade dal cielo”, ideato e diretto da Alessandro Argnani, produzione Albe/Ravenna Teatro, nell’ambito del Festival delle Culture 2025. Due giovani attori ravennati, Camilla Berardi e Massimo Giordani, ripercorrono la storia dell’Europa. Una narrazione con immagini e caratterizzata da una playlist. Lo spettacolo è proposto anche per le scuole. (foto Alice Cottifogli)
14 maggio
Drammaturgia in cammino
Il 14 maggio, alle 21, la Bottega dello Sguardo di via Farini 23 a Bagnacavallo ospiterà un incontro speciale a venticinque anni dall’esperienza teatrale itinerante lungo la via Francigena. L’evento, dal titolo “Passi – Ultreya. 25 anni per tornare a camminare”, è ideato da Paola Bigatto e Renata M. Molinari, già curatrici del progetto del 2000. In quell’occasione, un gruppo di donne percorse a piedi il tratto dal Po a Roma in 35 giorni, dando vita a una forma di drammaturgia in cammino.
17 e 18 maggio
“Acqua Matrigna”
A Villa Inferno (Cervia), arriva la mostra ‘Acqua Matrigna’ (17 e 18 maggio dalle ore 10.30 alle 18.30). Nei locali del Centro Airone, attività gestita dal CoMoVi, saranno esposti dodici autori della Nona Arte con opere dedicate alla tragica alluvione 2023. Locandina ad opera della giovane autrice cervese Sara Aceti, che sarà presente con alcuni degli altri autori per incontrare i cittadini. Inaugurazione il 17 maggio alle 10.30 con rinfresco e fumetti in omaggio. Immagini della mostra sul sito Fumettoteca Forlì.
Fino al 31 maggio
La personale di Raffaelli
Sabato 10 maggio molti visitatori hanno salutato Francesco Raffaelli in occasione della inaugurazione della sua personale “Immagini Umane” a cura di Luca Piovaccari. Era presente anche il Maestro Guido Guidi. La mostra è inserita nel progetto di CARP APS “Con altri occhi. Appunti di fotografia contemporanea”, a cura di Luca Piovaccari in collaborazione con Roberto Pagnani. La mostra, alla Pallavicini Art Gallery di Ravenna, è allestita fino al 31 maggio (foto Domenico Bressan)
Fino all’8 giugno
La memoria dell’alluvione
Un percorso fotografico toccante per rivivere la memoria collettiva dell’alluvione che ha colpito il territorio faentino due anni fa. Al Seminario Vescovile Pio XII, è stata inaugurata la mostra “Oltre la piena – L’alluvione raccontata in una mostra fotografica”, promossa dalla Caritas Diocesana FaenzaModigliana e curata dalla Fototeca Manfrediana, con il sostegno di Caritas Ambrosiana. Scatti di Fabio Monducci e immagini di operatori e volontari del Centro operativo Caritas. Fino all’8 giugno.
predisposto per sistemi di sicurezza e di ricarica specifici per moto e bici
SICURO il parcheggio è coperto, chiuso agli estranei e illuminato di notte
NESSUNA BUROCRAZIA accessibile per i vostri clienti con qualsiasi targa, senza dovere dar corso ad alcun adempimento di legge
PERSONALIZZABILE potrete allestire ogni posto auto con i vostri parametri: logo, stile etc.
Già predisposto per ospitare colonnine di ricarica auto elettriche, anche ad alta potenza.
per informazioni: Bayart srl. 0544.37476 • 392.8033667 • marcella.bentini@bayart.it
I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA
Largo WinchIl prezzo
del denaro
Dai fumetti al cinema
DRAMMATICO
Paternal Leave
Un padre da conoscere
Sola, arrabbiata e in cerca di risposte, un’adolescente tedesca, Leo, decide di intraprendere un viaggio nella riviera romagnola per incontrare il padre biologico che non ha mai conosciuto. Avviene il loro primo incontro: è un turbinio di emozioni, carico di domande irrisolte, desiderio di appartenenza e tensioni accumulate nel tempo. Ora il rapporto è tutto da creare.
Regia di Alissa Jung.
Con Luca Marinelli, Joy Falletti Cardillo, Arturo Gabbriellini, Juli Grabenhenrich
L’infinito
Una vita sospesa
Largo Winch è alle prese con eventi tragici: dal rapimento del figlio alla drammatica scomparsa del socio in affari, davanti ai suoi occhi. Ora anche il suo impero commerciale è a rischio. L’uomo comprende però che tutto è collegato: trovando i criminali che hanno provocato tutto questo riuscirà anche a riabbracciare il figlio. Ma la sfida dal Canada alla Birmania a Bangkok è ardua...
Regia di Olivier Masset-Depasse.
Con Tomer Sisley, David Hecter, Supachai Girdsuwan, James Franco
DRAMMATICO
Un film poetico che vede protagonista Umberto. Di mestiere sceneggiatore, l’uomo vive un periodo difficile: non prova più piacere per nulla e la sua esistenza è come sospesa. Nel suo mondo si affacciano via via vari personaggi, come una giovane sceneggiatrice che lui aiuta a scrivere una storia. Un ragazzo poi bussa alla sua porta, e gli rivela una notizia importante...
Regia di Umberto Contarello.
Con Umberto Contarello, Elleri Claire, Carolina Sala, Margherita Rebeggiani.
Lennon e Ono a New York
Nelle sale dal 15 al 21 maggio il docufilm presentato all’ultima Mostra del Cinema di Venezia. È l’inizio degli anni ’70 e John Lennon e Yoko Ono lasciano il Regno Unito per trasferirsi a New York. Affascinati da un’inchiesta sui bambini del Willowbrook State School, organizzano l’evento benefico One to One Benefit Concert. Nel film musica live del concerto e inediti filmati casalinghi. Evento Nexo.
Regia di Kevin Macdonald, Sam Rice Edwards
accedere a titolo oneroso agli spazi di propaganda elettorale con le modalità precisate qui di seguito:
a) Le tari e per l accesso agli spazi delle singole testate saranno le seguenti:
Ravenna | Cronaca | 6 maggio
e 940*90px-desktop]
Euro 350,00 + IVA; Rectangle in HP, 7gg [f to 300*250px sia mobile che desktop] Euro 250,00 + VA, PAGINA INTERA Ravenna24-Weekly Euro 300,00 + VA MEZZA PAGINA Ravenna24-Weekly Euro 250,00 + VA
b) Le condizioni temporali di prenotazione e tutti gli elementi inerenti la vendita di tali spazi sono indicati in apposito documento predisposto da Edit Italia Srl in ottemperanza alle disposizioni di legge e di regolamento. Non è prevista la concessione di spazi a titolo gratuito
c) l documento di cui al punto b) è disponibile per chiunque
cio Commerciale di Direzione nella persona della Sig ra Francesca Raggini (tel. 0544/511335 mail: clientidirezione@publimediaitalia.com).
della Sig ra Francesca Raggini (tel. 0544/511335 mail: clientidirezione@publimediaitalia.com).
Nordicata gastronomica Lions
Donato un cane guida
Nella Pineta Cà Nova, si è tenuta la “Nordicata Gastronomica per donare due occhi a chi non vede”, organizzata dal Lions Club Ravenna Dante Alighieri con la partecipazione di 350 persone. Tra biciclettate, Nordic Walking e visite guidate, la giornata è stata all’insegna dello sport, della solidarietà e della convivialità. Momento centrale la consegna del cane guida “Meringa” al non vedente Michele. L’evento si è concluso con uno stand gastronomico e la lotteria benefica con cento premi in palio.
Dott. Bruno Coletta
OROSCOPO della Settimana
21 marzo - 20 aprile
a cura di Bruno Coletta
Ariete Ben trovato al nostro appuntamento periodico. Preparati perché molte cose sono in arrivo per te. Una tra le più importanti la tua consapevolezza e la tua illuminazione cerebrale. Stai incominciando a capire e vedere le cose da un punto di vista diverso. Stai crescendo. Continua così perché ti si aprirà la vita.
Siamo educati a scansare gli alcolizzati, i drogati e, molte volte, i derelitti, e non ci rendiamo conto che spessissimo i veri “dipendenti” siamo proprio noi.
23 luglio - 22 agosto
Leone La Natura ti ha donato certe caratteristiche uniche, una fra tante è quella di riuscire in ogni cosa ti metti a fare. Anche se non hai bisogno potresti utilizzare un po’ del tuo tempo per riesumare una delle tue caratteristiche che hai dimenticato. Il vero “peccato” è quello di non sfruttare i doni che abbiamo.
Sagittario Quello che stupisce di te è il tuo perfetto cervello ben calibrato. E, se qualche volta capita che fai un errore o una mancanza, con un sorriso ad ottantaquattro denti o con gli occhioni umidi da bambino spaurito, superi qualsiasi scoglio o qualsiasi intoppo. Nessuno può architettare meglio di te. 22 novembre - 20 dicembre
21 aprile - 20 maggio
Toro La persona meravigliosa e colui che con un braccio alzato sa prendere e che con l’altro abbassato sa dare. Questa immagine solo se dotati come te d’intuito si può vedere. Dalla vita hai avuto tanto e hai dato altrettanto, ma ora è il momento che parte delle tue conoscenze le distribuisci alle persone cieche.
Gemelli Ogni idea che ti viene in testa, se realizzata da un materialista, sarebbe un successo. Hai l’intuizione e la capacità del genio, ma hai solo bisogno di un partner che non ti contraddica mai e che sia in grado di assicurarti un discreto (buon) benessere economico. Se lo cerchi tu lo troverai. 21 maggio - 21 giugno
22 giugno - 22 luglio
Cancro C’è il momento di parlare e il momento di dimostrare. Ora è il momento di dimostrare. Se non sei in grado di farlo, smetti di parlare perché saresti additato come un quaquaraquà. Tu sei l’unico che può realizzare certe cose ma per farle ci devi credere profondamente. Altrimenti è meglio star zitti.
23 agosto - 22 settembre
Vergine Appena hai finito di riassettare le tue cose e averle ben riposte ascoltami perché c’è una cosa che ho da dirti. Presto finirà questo periodo che ti sta prosciugando di tante energie e di tante speranze. Tu riuscirai sempre a tornare a galla, non per Giustizia Divina, ma perché sei davvero forte ed unico.
Bilancia Sei tra gli individui con più magnetismo del creato, piaci molto e con la tua voce riesci a catalizzare l’attenzione e gli interessi di tantissime persone, specialmente dell’altro sesso, hai un fascino e un equilibrio invidiabile. Però, devi lavorare di più sulla costanza e sulla coerenza. Altrimenti ti troverai solo. 23 settembre – 22 ottobre
23 ottobre - 21 novembre
Scorpione Uno dei motivi che ti fa perdere il lume della ragione, non è la guerra nel mondo, non è l’esodo di centinaia di migliaia di persone che arrivano in Europa, non è il continuo aumento delle tasse. E’ la tua camicia non perfettamente stirata. Falle capire solo che deve essere un po’ più precisa.
Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl.. www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.
21 dicembre - 19 gennaio
Capricorno Se c’è stato qualche sbaglio significa solo che non hanno eseguito ad opera d’arte quello che avevi ordinato. Si, è proprio così. Nel Creato tutti possono sbagliare, anche il Papa a San Pietro. Ma tu, no. Se succede o è solo una quisquilia o che non è dipeso da te. Tra qualche giorno piccole scocciature.
Acquario L’unica cosa che ti fa imbestialire è la falsità. Tutto puoi perdonare passandoci sopra ma quello che ti sconvolge totalmente il cervello sono le bugie. Se ti chiede scusa perdoni anche colui che ti investe con la macchina, ma guai a mentirti. Questo non lo puoi proprio perdonare. Fallo capire meglio. 20 gennaio - 18 febbraio
19 febbraio - 20 marzo
Pesci Certe volte sei davvero strano. Dalle mie parti si dice che fai come i preti che dicono: “Fate quel che dico ma non fate quel che faccio”. A meno che tu sia un sacerdote per il tuo bene e per le persone che vivono con te, è giusto che inizi a fare l’esame di coscienza e cerchi di intraprendere la giusta strada.