Weekly 03_17 Gennaio 2024

Page 1

COPIA OMAGGIO

DISTRIBUITO NEI LOCALI PUBBLICI DI RAVENNA E PROVINCIA DA:

IL DIARIO DELLA

SETTIMANA

n° 3

mercoledì 17 gennaio 2024 - sett. 3 - anno XV

Progetto energie rinnovabili:

IN COPERTINA

il confronto a Ravenna Avanza la petizione al Governo. I dubbi e le risposte. “Sì all’eolico e fotovoltaico offshore, se rappresenta un progetto di comunità”

Con oltre 2.500 firme la petizione “Sì all’eolico e al fotovoltaico offshore in Romagna” ha superato il secondo obiettivo posto dalla piattaforma change.org. È stata promossa dal sindaco e presidente della Provincia di Ravenna Michele de Pascale, con il sostegno della Camera di Commercio di Ferrara e Ravenna e delle associazioni economiche e sindacali del territorio, a supporto della produzione di energia rinnovabile con impianti eolici e fotovoltaici offshore al largo dalle coste nell’alto Adriatico. Salvaguardando l’ambiente, il turismo e le attività di pesca e acquacoltura. Il documento è rivolto al Governo e al ministro Gilberto Pichetto Fratin. Veronica Verlicchi, capogruppo La Pigna in Consiglio comunale, mette sotto esame il progetto offshore di Agnes. E attacca il Comune “reo”di assecondarlo in ogni fase, senza mettere lo stesso impegno per infrastrutture nevralgiche come la variante di Mezzano o il raddoppio della linea ferroviaria Ravenna-Castel Bolognese. “Quel che contestiamo - ha spiegato durante una conferenza stampa - non sono progetti di produzione di energia pulita, ci mancherebbe, ma quello messo in campo da Agnes lascia aperti molti dubbi”. Il sindaco de Pascale. “fa il tifo per il progetto ma non lo spiega ai cittadini”, rileva Verlicchi. “I rischi che presenta sotto il profilo della sicurezza, per non dire del rilascio di una concessione demaniale senza che sia stata effettuata nessuna gara e del fatto che i cittadini non avranno alcun vantaggio in bolletta dal dover sopportare un nuovo impianto dopo il rigassificatore”. Agnes ha risposto attraverso il suo amministratore delegato Alberto Bernabini. “Nel 2017 - ha spiegato su Il Resto del Carlino - ho immaginato di creare energia dal mare con un hub energetico che allora si può dire fosse un unicum a livello mondiale. Era una follia? Sì, ma era quello di cui Ravenna e l’Italia avevano bisogno”. Sulla presunta benevolenza del sindaco: “Nel 2020 ho portato a lavorare su Agnes, Saipem e nel 2023 il primo fondo infrastrutturale italiano (oltre 8 miliardi di capitalizzazione e diversi Gw di rinnovabili) e ho detto no a

multinazionali straniere con centinaia di miliardi di fatturato. Io e solo io ho trovato e scelto i partner di Agnes e li ho voluti italiani”. La credibilità di Agnes: “l’ho fondata nel maggio del 2019 ma dietro c’erano 25 anni di duro lavoro ed esperienza maturati nel settore, con centinaia di installazioni di eolici e fotovoltaici. Infatti, Qint’x è l’unica azienda di Ravenna chiamata a partecipare all’installazione del primo offshore italiano del Mediterraneo e nel 2023 ha fornito tecnici per la costruzione di 3 parchi eolici offshore in Francia”. La dimensione finanziaria: “su Agnes sono stati poi investiti altri capitali come appare nei bilanci depositati e pubblici e la società ad oggi non ha ricevuto nessun finanziamento pubblico, così come il capitale sociale da solo non basterebbe a nulla”. La sicurezza: “per quanto riguarda la valutazione del Rischio di Incidente Rilevante, la società proponente - continua Bernabini - ha avviato tutte le procedure necessarie stabilite dalle normative. In particolare, sono in corso le istruttorie di valutazione antincendio presso il comando locale dei Vigili del Fuoco e di Seveso III presso Arpae”. Più in generale, il tema si presta a varie considerazioni, peraltro già emerse da più parti. Le preoccupazioni si concentrano sull’inquinamento visivo ed acustico. Certo, non paragonabile al fossile; tuttavia siamo di fronte, viene rilevato, ad un mutamento della conformazione del territorio. Dunque, quali “compensazioni”? Continua ad essere d’attualità la questione del coinvolgimento della comunità, come del resto avviene in Nord Europa. Proprio ispirandosi a ciò che è stato fatto in Danimarca, leader europeo Tutte le ultime news sulle rinnovabili, alcuni ribadiscono la proposta di una “chiamasu Ravenna24ore.it ta pubblica” per creare tra i residenti della città una cooperativa di investitori. Questa comproprietà è molto comune anche in altri Paesi, compresi gli Usa: diventerebbe un vero e proprio “progetto di comunità” e quindi pubblico. (foto Shutterstock e l’assemblaggio del primo prototipo di sistema di Solare galleggiante di Agnes)


SINE CURA

PULIZIE E SANIFICAZIONI

PORTIERATO E ACCOGLIENZA

C.S.S. Group è un’azienda multiservizi con trent’anni di esperienza che si propone come partner unico per progetti articolati nell’ambito della sicurezza, del portierato e delle pulizie/ sanificazioni civili-industriali. Inoltre si occupa di servizi accessori quali facchinaggio, trasporto conto terzi e giardinaggio

CSS SERVIZI SRL Blocco 2a n.110 Galleria Servizi Centergross, Funo di Argelato servizi@cssgroup.one

CSS SAFETY SRL Via Vulcano, 80 Ravenna safety@cssgroup.one Tel 342 0097471 346 2867253


Ravenna | Cronaca 10 gennaio

Mons. Ghizzoni in via Dradi Preghiera nel cortile della tragedia Momento di preghiera con il vescovo Lorenzo Ghizzoni in via Dradi, sul luogo della tragedia che è costata la vita alla piccola Wendy, la bimba di 6 anni trascinata nel vuoto dalla madre, gettatasi dal nono piano della palazzina in cui vivevano. La donna, sopravvissuta alla caduta, nella quale è invece rimasto ucciso anche il cane, resta in stato di arresto per omicidio e piantonata al Bufalini di Cesena. Quasi un centinaio di persone ha partecipato al raccoglimento, diverse le testimonianze di vicinanza anche con pensieri e peluche.

Ravenna | Sanità 9 gennaio

Assofarm, Baldassarri nella giunta nazionale Prima volta per una donna

Ravenna | Società 14 gennaio

Raccolta solidale di indumenti All’Esp di Ravenna

L’assemblea di nazionale di Assofarm, l’associazione che riunisce le principali Società di Farmacie Comunali italiane, ha nominato i nuovi vertici: nella giunta è stata eletta anche Bruna Baldassarri, presidente di Ravenna Farmacie. Si tratta della prima volta per Ravenna e al tempo stesso della prima donna mai nominata all’interno della giunta stessa.

Le associazioni Cuore e Territorio, Terzo Mondo Onlus e Donne di Porto Fuori, coordinate dalla Consulta del Volontariato di Ravenna, con il sostegno di Ravenna24ore, hanno partecipato all’iniziativa solidale “Svuotarmadio’’ organizzata dal Centro Commerciale Esp. La raccolta di indumenti ha avuto luogo il 13 e il 14 gennaio, con postazione hostess presente nella Piazza Eventi.

Ravenna | Sanità 10 gennaio

Il 22 gennaio apre il CAU Adiacente al Pronto soccorso Aprirà il prossimo 22 gennaio il Centro assistenza urgenza (CAU) di Ravenna, adiacente al Pronto soccorso. Lo comunica con una nota la Regione Emilia-Romagna. Sono complessivamente 33.923 gli accessi nei 19 CAU attivi dall’apertura in regione (con date differenti) e 5.885 nell’ultima settimana, 1-7 gennaio 2024. In Romagna: 1.445 accessi dal 18 dicembre, di cui 812 al CAU di Cattolica e 633 a quello di Cervia. La scorsa settimana 276 accessi al primo e 192 al secondo.

2


MAIL

in collaborazione con

SPEDIAMO E RITIRIAMO OVUNQUE SCOPRI I SERVIZI E LE SOLUZIONI DIGITALI PIÙ ADATTI AL TUO BUSINESS

MY MAIL RAVENNA SERVIZI POSTALI • • • • •

SPEDIZIONI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI PAGAMENTI (BOLLETTINI, PAGOPA,

BOLLO AUTO,TASI, F24,TARES) FINANZIAMENTI (PERSONALALI ED AZIENDALI) MUTUI (PERSONALI ED AZIENDALI)

CESSIONE DEL QUINTO

CHIAMA ORA!

0544 452 660 - 348 3938331

O MANDACI UNA MAIL PER UNA OFFERTA SU MISURA A:

mymailravenna@gmail.com agenziaravenna@siposta.it

Via Pietro Canneti,17 RAVENNA

*SERVIZI IN PROMOZIONE PER IL MESE DI GENNAIO 2024: • • • • •

BOLLETTINI POSTALI – TUTTE LE UTENZE PAGOPA – TUTTI I PAGAMENTI PAGO PA BOLLO AUTO – TUTTI I BOLLI AUTO F24 – CENSIMENTO E PAGAMENTO F24 MAV / RAV – INDICATO COME DA BOLLETTINO


Ravenna | Scuola 10 gennaio

Nasce il Liceo musicale Iscrizioni aperte dal 18 gennaio Presentato il nuovo liceo musicale, istituito presso il liceo artistico “Nervi-Severini” di Ravenna. Richiesta molto sentita dal territorio, in particolare dai frequentanti le tre scuole secondarie di primo grado a indirizzo musicale, dall’Istituto “Giuseppe Verdi” e dalla Fondazione Ravenna Manifestazioni. L’attivazione è prevista a partire dall’anno scolastico 2024/2025 e le iscrizioni sono aperte dal 18 gennaio fino al 10 febbraio. Una sezione con 25 studenti/studentesse. Studio di due strumenti musicali.

Ravenna | Cultura 12 gennaio

La Classense si rinnova Progetto per abbattere le barriere architettoniche

Grande intervento di restauro, rifunzionalizzazione e consolidamento per la Biblioteca Classense deliberato dalla Giunta nelle scorse settimane per un importo di 868.746 euro, finanziato in parte dal Pnrr (362.354 euro) e in parte con risorse comunali (506.392 euro). Nuovo collegamento con scale e ascensore tra il primo e il secondo piano. Termine di attuazione 31 dicembre 2025.

Ravenna | Cronaca 11 gennaio

Il Fiorino d’Oro ad Antonio Patuelli Massima onorificenza di Firenze

Consegnato nella Sala degli Elementi a Palazzo Vecchio a Firenze, dal Sindaco Dario Nardella, il Fiorino d’Oro, massima onorificenza della Città di Firenze, ad Antonio Patuelli, Presidente dell’Abi (Associazione Bancaria Italiana) e del Gruppo Bancario La Cassa di Ravenna, che include anche Banca di Imola, Banco di Lucca e del Tirreno e le società Sorit, Italcredi e Sifin.

Ravenna | Economia 12 gennaio

Incontro TCR e Spedizionieri Randi: “Nuovo terminal occasione di sviluppo” Si è svolto nella sede del Terminal Container Ravenna un incontro tra i dirigenti della società terminalista, il presidente Giannantonio Mingozzi ed il direttore generale Giovanni Gommellini, e i vertici dell’Associazione Spedizionieri. All’incontro ha preso parte per l’amministrazione comunale Annagiulia Randi, assessore al porto: “Il nuovo terminal container vera occasione di sviluppo internazionale (…) il nostro porto allargherà il suo bacino di utenza fino al centro dell’Europa”

3


BONIFICA AMIANTO COPERTURE CIVILI COPERTURE INDUSTRIALI IMPERMEABILIZZAZIONI PANNELLI SANDWICH LINEE VITA

Forlì Coperture di Kulla Shpresim

Viale Salinatore,90 - 47121 Forlì

Cell. 320 1103585 - 331 8211889 forlicoperture@gmail.com www.forlicoperture.it


4

Faenza | Cronaca 12 gennaio

Due ergastoli per il femminicidio di Ilenia Fabbri La Cassazione conferma le pene

Ravenna | Cronaca 11 gennaio

Il cane Ziko scova uno spacciatore Controlli in centro storico

Confermati anche dalla Corte di Cassazione i due ergastoli per il femminicidio di Ilenia Fabbri, la 46enne uccisa a coltellate nella sua casa di Faenza all’alba del 6 febbraio 2021. Condanne confermate nei confronti dell’ex marito della vittima, il 55enne faentino Claudio Nanni, come mandante dell’omicidio, e di Pierluigi Barbieri, 54enne di Cervia, ma residente a Rubiera (RE), sicario reo confesso. Ribadito l’esito della sentenza di primo grado del febbraio 2022 e della Corte d’Assise d’Appello di Bologna del 5 aprile 2023, ora le condanne diventano definitive.

Un minorenne è stato denunciato per detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente (cannabis) dopo essere stato individuato dal cane “Ziko”. Durante questi controlli nel centro storico, nelle aree dell’Isola San Giovanni e di Piazza Baracca, la Polizia Locale ha identificato 12 persone e segnalato 3 soggetti quali consumatori di sostanza stupefacente.

Ravenna | Cronaca 8 gennaio

Spaccata in via Trieste All’autonoleggio Playa Rent

Spaccata nella notte all’autonoleggio Playa Rent in via Trieste a Ravenna. I ladri si sono introdotti nei locali del negozio distruggendo la porta a vetri. Sul posto sono intervenute le Forze dell’Ordine, che indagano sull’accaduto, anche attraverso eventuali filmati delle telecamere di videosorveglianza della zona. In corso anche il conto dei danni e del bottino sottratto.

Ravenna | Cronaca 13 gennaio

Incidente mortale Auto fuori strada sulla San Vitale Tragico incidente sulla sp 253 “San Vitale” a Godo, dove un’auto che viaggiava da Russi verso Ravenna è volata fuori strada dalla rotonda con via Sentierone, finendo la sua corsa nel parcheggio di un locale. Nello schianto purtroppo un uomo di 58 anni è rimasto ucciso, mentre una donna è stata trasportata dai sanitari del 118 all’Ospedale Bufalini di Cesena. Sul posto anche i Vigili del Fuoco. Il conducente della vettura era scappato, ma è stato rintracciato dalle Forze dell’Ordine poco dopo l’incidente.


Patologie da raffreddamento: l’importanza dei lavaggi nasali

Prevenzione e trattamenti, utili anche per altri disturbi: i consigli di Ravenna Farmacie danti per raggiungere i seni paranasali e la zona della fronte. Altre patologie orl trattate sono la poliposi nasale, il post-intervento su naso e seni paranasali. In ultimo non per importanza il russamento notturno con ostruzione nasale: può avere un notevole miglioramento con l’abitudine del lavaggio quotidiano (al mattino e prima di coricarsi).

La salute del naso viene spesso sottovalutata. Eppure, specialmente per i più piccoli, è fondamentale per la prevenzione e la cura di problematiche alle vie respiratorie, come il naso chiuso, la rinite allergica o il raffreddore, e di conseguenza, l’inappetenza e i disturbi del sonno, spiega la dottoressa Michela Migliorelli, farmacista di Ravenna Farmacie. La disciplina dello yoga e in generale la cultura orientale professano il lavaggio nasale come punto di inizio per un organismo in equilibrio. Questa abitudine sta prendendo piede anche nel mondo occidentale, seppure in momenti di “necessità”.

Quale soluzione utilizzare?

Inverno ed estate

Quando si rende opportuno il lavaggio nasale con soluzione fisiologica, sia d’inverno che d’estate? Il clima secco è il primo fattore di squilibrio delle mucose: più facile l’attacco da parte dei germi patogeni. Anche l’aria condizionata e gli ambienti dove si respirano sostanze irritanti possono rendere opportuna la pratica. Inoltre, varie patologie possono risolversi più velocemente se la comune terapia viene affiancata dalla detersione con soluzione salina. La rinite in gravidanza deve prediligere un trattamento meccanico proprio per lo stato che non permette l’utilizzo della maggioranza dei farmaci. Il raffreddore comune ha una risoluzione decisamente più veloce se trattato con lavaggi ed un decorso più “vivibile”. La rinite allergica, lunga e inevitabile, trae giovamento da questa pratica, limitando l’ancoraggio degli allergeni alla mucosa nasale, così come la rinite cronica e crostosa. La rinosinusite viene trattata con lavaggi più abbon-

La dottoressa Michela Migliorelli

Il farmacista è in grado di analizzare le situazioni e consigliare il lavaggio opportuno! In linea di massima la soluzione fisiologica, o isotonica, è indicata per la detersione quotidiana preventiva. Se è già in atto una ostruzione nasale, e il muco è in eccesso o il soggetto potrebbe avere problemi di allergia, è più indicata la soluzione ipertonica, che presenta una concentrazione di sali superiori. Tale caratteristica, oltre a favorire la diluizione del muco in eccesso e del deposito di polveri o allergeni, potrebbe anche sostenere la diminuzione della carica batterica o virale. Esistono poi preparati in spray pronti all’utilizzo che sfruttano in aggiunta alla soluzione salina acque termali o oligoelementi adatti a situazioni più critiche e particolari… A prescindere dalla varietà dei prodotti presenti in farmacia, è importante la cura e la detersione quotidiana delle prime vie respiratorie per favorire una respirazione fluida e serena e ossigenare di conseguenza tutti i tessuti favorendo un organismo in perfetto equilibrio dal mattino.

Comunale n. 2 Cervia - Malva

Via Martiri Fantini, 86/a Cervia T. 0544/977650 F. 0544/977141


Lugo | Scuola & Università 8 gennaio

Riaperta la scuola “Capucci” Grazie a “Specchio dei Tempi” Dopo l’alluvione di maggio dell’anno scorso, ha riaperto la scuola dell’infanzia comunale “Capucci” di Lugo, ripristinata grazie al sostegno della fondazione “Specchio dei Tempi”. Il maltempo aveva reso inutilizzabile il pavimento dell’edificio, sotto al quale era collocato l’impianto di riscaldamento, motivo per cui è stato sostituito il pannello radiante e posato il nuovo pavimento. Alla riapertura, bambini e famiglie sono stati salutati da varie autorità, che hanno anche augurato buon lavoro al personale.

Faenza | Cronaca 8 gennaio

Lavori alla rete gas Modifiche alla viabilità

Fino al 17 gennaio, a causa di lavori di manutenzione della rete gas in parte dell’area d’intersezione tra piazza Fratti, viale Marconi, via Batticuccolo, via Lapi e corso Matteotti, a Faenza, sono previste modifiche alla viabilità, segnalate dalla cartellonistica. Sono in programma ulteriori scavi nell’area indicata, il Comune fornirà aggiornamenti. (foto Shutterstock.com)

Russi | Società 8 gennaio

Erasmus+ “Tech4Swell” Si cercano cinque giovani

Il Comune di Russi, partner del progetto Erasmus+ “Tech4Swell: use new technologies for rural development”, cerca cinque giovani tra i 18 e i 30 anni che, a marzo, si recheranno a Cuéllar, città spagnola, per partecipare ad uno scambio giovanile in lingua inglese. Le candidature terminano il 21 gennaio. Vitto, alloggio, formazione e spese di viaggio sono coperti dal programma.

Lugo | Cronaca 12 gennaio

Palazzo di Giustizia “Mario Ricci” L’intitolazione Il 12 gennaio, alla presenza di varie autorità sia nazionali che locali, il Palazzo di Giustizia di Lugo è stato intitolato all’avvocato Mario Ricci. Ricci, nato nel 1889 e scomparso nel 1976, fu tra i professionisti più noti e stimati nella Romagna del suo tempo, assumendo la difesa nei più celebri processi tra cui, appena venticinquenne, quello per i fatti insurrezionali della Settimana Rossa. Si tratta dell’unico caso di Palazzo di Giustizia intitolato a un avvocato.

5



Lugo | Cronaca 10 gennaio

Cas, richiesta documentazione Entro il 20 gennaio Dopo il passaggio della gestione dei Cas al Commissario straordinario di Governo, coloro che ancora non possono rientrare a casa, beneficiando della misura di sostegno, dovranno documentare, entro il 20 gennaio all’indirizzo cas@unione. labassaromagna.it, il perdurare delle condizioni di inutilizzabilità dell’abitazione e l’attuale sistemazione alternativa. La mancanza dei requisiti e la tardiva o la non presentazione della notifica, comportano la revoca del sostegno e la restituzione delle somme indebitamente percepite.

Bagnacavallo | Sanità 10 gennaio

Nuovo medico per Bagnacavallo Sarà Giorgio Ravaglia

L’Ausl comunica che il dottor Giorgio Ravaglia cesserà il suo incarico provvisorio di medico di medicina generale nel distretto di Ravenna, per cominciare, dal 17 gennaio, l’ attività di titolare di convenzione nell’ambito territoriale del comune di Bagnacavallo. Gli assistiti possono scegliere il medico di medicina generale online, telefonicamente o di persona. (foto Shutterstock.com)

Lugo | Società 9 gennaio

“#natalealugo23” Premi per i primi tre

La foto vincitrice del contest social “#natalealugo23”, lanciato a dicembre dal consorzio “InBassaRomagna”, in collaborazione col Comune di Lugo, è di Sofia Bondoli, che ha fotografato l’albero di Natale allestito nel piazzale del Pavaglione riflesso negli occhi del piccolo Michele, suo figlio, collezionando più like ed aggiudicandosi i buoni acquisto “Fate i buoni”, da usare in negozi di Lugo.

Bagnacavallo | Società 9 gennaio

Distribuiti oltre 50.000€ A Villanova, per l’alluvione Si è conclusa con la consegna dei contributi alle famiglie di Villanova di Bagnacavallo colpite dall’alluvione la raccolta fondi locale avviata dopo gli eventi di maggio dalle associazioni “Il Senato” e “Civiltà delle Erbe Palustri” a sostegno dei villanovesi. Con il coordinamento del centro sociale “Il Senato” e il supporto dell’associazione “Villanova Insieme” e della Parrocchia ,sono stati raccolti oltre 50mila euro poi distribuiti a numerose famiglie della frazione.

6


FOSCHINI FEDERICO OFFICINA MECCANICA

RIPARAZIONI - FABBRO MANUTENZIONE MACCHINE AGRICOLE Via Confini Bagnacavallo,9 Cotignola (Ra) Cell.335 5370595 - Tel.0545 40387

DEMOLIZIONI & ESCAVAZIONI

Via Ravenna, 21- 48010 Fusignano (RA) Tel. 333 2874783 info@casciocalogero.com www.casciocalogero.com


7

Lugo | Cronaca 11 gennaio

Piazza XIII giugno, il progetto La presentazione

Il progetto esecutivo di piazza XIII giugno è stato presentato dagli assessori Veronica Valmori e Luciano Tarozzi ad Ascom-Confcommercio, Confesercenti, Cna, Confartigianato. Rifacimento integrale dell’area. Intanto il Tar ha riconosciuto al Comune di Lugo un risarcimento di circa 287 mila euro per i lavori iniziati nel 2009 ritenendolo corresponsabile con la società. Il sindaco: “Approfondiremo con i nostri legali la sentenza che riconosce in parte la fondatezza degli argomenti del Comune”.

Faenza | Società 10 gennaio

Consegnata l’Impagliata Alle famiglie di Antonio e Altea

Faenza | Società 10 gennaio

Donazione per la “Cavallerizza” Iniziativa di Conad

La palestra “Ivo Badiali” di Faenza - meglio conosciuta come “Cavallerizza”, pesantemente colpita e danneggiata da acqua e fango - ha ricevuto una donazione di 300.000€. Iniziativa legata a “Sosteniamo l’Emilia-Romagna”, una raccolta fondi promossa da Conad a luglio per sostenere progetti a supporto delle popolazioni colpite dall’alluvione di maggio. (foto di Fabio Blaco)

Il 10 gennaio, il sindaco Massimo Isola ha visitato la prima femmina e il primo maschio nati nel 2024 all’ospedale manfredo, per consegnare loro l’Impagliata, il servizio in maiolica per la puerpera. Hanno ricevuto il completo di scodelle, piatti e ciotole, la famiglia di Antonio Di Criscienzo, nato alle 00.46 dell’1 gennaio, e la famiglia di Altea Qypi, nata alle 8.45 dell’1 gennaio.

Faenza | Politica 10 gennaio

Attività del Consiglio comunale Tempo di bilanci In una conferenza stampa, il Consiglio comunale di Faenza ha presentato i dati dell’attività del 2023, influenzati dall’alluvione di maggio. Lo scorso anno si sono svolte undici sedute, con una presenza media del 93,7% e con una durata media di 2 ore e 58 minuti a consesso. Le delibere approvate sono state 65; di interrogazioni ne sono state presentate 87; e le cinque commissioni consigliari, dopo l’emergenza alluvionale, hanno svolto sedute tematiche sul tema, secondo le competenze di ciascuna.


Tel.

0544.35411

Ravenna Via Piave 15

Ravenna - Via G. Garatoni 12 Ravenna - www.grupposavorani.it - scor@scor.it privato: soggiorno con angolo cottura, disimpegno notte, camera matrimoniale, camera doppia, bagno, 3 balconi. Sottotetto con zona studio, bagno, oltre a ripostiglio e balcone. Dal giardino scala privata che porta in garage e cantina. Risc. Aut., aria condizionata caldo/freddo. Zanzariere, doppi servizi, inferriate antintrusione Classe energetica “D” KWh/mq./anno 200,14 €. 270.000,00 (Rif. D9125)

RAVENNA – Vic. Giardini Pubblici, In palazzina signorile degli anni ’70, appartamento posto al terzo piano con ascensore: ingresso, soggiorno, cucina abitabile, ampio disimpegno, 2 camere matrimoniali, due bagni finestrati. Cantina nel sottotetto. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,00 €. 184.000,00 (Rif. A141)

PUNTA MARINA TERME (RA), Appartamento al piano terra, in bifamiliare, vicinissimo al mare in zona residenziale, composto da: ingresso, ampio soggiorno con camino e zona cucina, disimpegno notte, camera matrimoniale, camera doppia, bagno. Garage molto spazioso Classe energetica “G” KWh/mq./anno 181,46 €. 180.000,00 (Rif. D1885)

RAVENNA, Centro. A due passi da Via Cavour, in palazzina dotata di ascensore, grazioso monolocale al secondo piano, completamente arredato e con cantina al piano seminterrato. Risc. Aut., aria condizionata, impianto d’allarme. Classe energetica “E” 237,47 €. 130.000,00 (Rif. A135)

0544.406333 info@fratellisavorani.it BAGNACAVALLO, Nelle campagne circostanti Bagnacavallo, Meravigliosa Casa abbinata ad un lato in perfetto stato d’uso, completamente ristrutturata con finiture interne di pregio, impianti realizzati ex novo e a norma con le normative vigenti: Piano terra: soggiorno, cucina, antibagno e bagno. Piano primo: disimpegno, 2 camere, studio e bagno. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 259,52 In corpo staccato ampio proservizio (ex fienile) disposto su due livelli, completamente consolidato e risanato, dotato di ottime rifiniture, composto da 3 ampi vani e servizio. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 26,55 I fabbricati insistono su un’ampia corte esclusiva piantumata e recintata di mq. 2.000,00 dove è stata realizzata la predisposizione per una piscina idromassaggio. €. 390.000,00 (R005)

RAVENNA,

Quartiere

San

Rocco, In piccolo complesso residenziale si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con ingresso indipendente: soggiorno/pranzo con cucina a vista, 2 camere, ripostiglio/ studio, doppi servizi finestrati, piacevole giardino privato. Ampio garage al piano seminterrato. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90 FOTO RAVENNA, quartiere San Rocco (zona Gallery), in zona silenziosa e tranquilla, appartamento posto al secondo piano di palazzina dotata di ascensore: soggiorno con balcone, cucinotto, disimpegno notte, due camere, bagno. Garage al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “F” KWh/mq./anno 313,41 FOTO

€. 138.000,00 (Rif. D9611)

FORNACE ZARATTINI. Si vende appartamento ben tenuto posto al piano terra con piacevole giardino privato: soggiorno con cucina a vista, disimpegno notte, camera matrimoniale, bagno, studio. Garage. Risc. Aut., aria condizionata. Classe energetica “C” KWh/mq./anno 122,50 €. 170.000,00 (Rif. D9511)

Casa:

€. 95.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

€. 268.000,00 (Rif. A8069)

MARINA DI RAVENNA (RA), Bilocale ben tenuto posto al secondo piano di palazzina con ascensore: soggiorno con angolo cottura con affaccio su terrazzo abitabile, camera matrimoniale, bagno. Posto auto e cantina al piano terra. Risc. Aut. Classe energetica “E” KWh/mq./anno 156,57 €. 135.000,00 (Rif. V0289)

RAVENNA, Zona COMET, Appartamento con ingresso indipendente e giardino

LIDO ADRIANO, Appartamento al secondo piano con ascensore: sala, cucinotto, due camere, bagno. Ampio terrazzo loggiato. Posto auto coperto. Risc. Aut. Posto auto coperto. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 284,97

RAVENNA, ZONA DARSENA, In

piccolo complesso residenziale, si vende bilocale posto al piano terra: soggiorno, cucinotto, disimpegno, ampia camera matrimoniale, bagno finestrato. Risc. Aut. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 211,90

€. 60.000,00 (Rif. D9442)

SANT’ALBERTO, In stabile di sole

PUNTA MARINA TERME, Vicino al mare, in zona residenziale tranquilla, appartamento al terzo ed ultimo piano molto luminoso, composto da: ingresso, ampio soggiorno, cucinotto, disimpegno notte, camera matrimoniale, bagno. Immobile privo di impianto di riscaldamento. Immobile non soggetto all’obbligo di certificazione energetica. €. 119.000,00 (Rif. D9199)

questo è il momento migliore per comprare

RAVENNA, ZONA AGRARIA In casa indipendente composta da due unità abitative si vende appartamento di ampia metratura da rimodernare con giardino e servizi al piano terra (bagno, lavanderia, cantina e garage). Al piano primo: ingresso, cucina, pranzo, soggiorno, disimpegno notte, 3 camere, ripostiglio, bagno e balcone. Piano mansardato allo stato grezzo. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 169,58

quattro unità, si vende appartamento posto al piano primo: ingresso, cucina abitabile, sala, tre camere, bagno. Garage al piano terra e due servizi in corpo staccato. Classe energetica “G” KWh/mq./anno 343,70

€. 90.000,00 TRATT. (Rif. V0276)

€. 255.000,00 (Rif. A9009)

www.grupposavorani.it


Ravenna | Sport 14 gennaio

Spettacolo al “Benelli” Il Ravenna infiamma i tifosi Il Ravenna continua a far sognare i tifosi, confermando il grande momento di forma. Nel match giocato al “Benelli” contro il Prato, i giallorossi calano un poker. Nel primo tempo, sblocca il match Diallo; mentre nella seconda frazione di gioco i bizantini dilagano, con le reti di Sabbatani, di Marino e di Pavesi che chiudono i conti. Il Ravenna conferma la vetta della classifica con tre punti di vantaggio sul San Marino. Si allunga il divario con le altre inseguitrici. (foto Filippo Venturi)

Ravenna | Sport 14 gennaio

Al via la “Spotted League” Torneo di calcio a cinque

Il 14 gennaio è partita la prima edizione della “Spotted league”, torneo di calcio a cinque per gli studenti delle scuole superiori di Ravenna, in programma al circolo “Zalamella” di Ravenna. La competizione, con sedici squadre iscritte, ognuna rappresentante il proprio istituto, durerà otto settimane, al termine delle quali sarà eletto il team campione dell’anno scolastico 2023/2024. (foto Shutterstock.com)

Ravenna | Sport 14 gennaio

Ripresi i tornei giovanili Bene la Consar

Per le squadre della Consar sono ripresi i campionati regionali e giovanili di categoria, col ritorno in campo che, nel complesso, è stato positivo. Se l’under 19 ha vinto 3-1 il derby contro la Pietro Pezzi; l’under 17 ha perso 3-1 dalla Anderlini Modena ed ha superato, sempre 3-1, il Rubicone in Volley. Successo per 3-0 contro la Querzoli Forlì, invece, per l’under 15.

Ravenna | Sport 14 gennaio

OraSì e Blacks sconfitte Contro Lumezzane e Mestre Al Pala De André di Ravenna, la seconda partita interna consecutiva dell’OraSì del 2024 termina con una sconfitta 89-79, maturata contro una LuxArm Lumezzane, rivelatasi implacabile. Male anche i Blacks: in casa della Gemini Mestre e con una prestazione dai due volti, perdono con il punteggio di 77 a 65. I faentini, guidati da una difesa perfetta e da tanta aggressività, giocano un ottimo primo tempo. Poi lo sviluppo della gara passa ai veneti, che sorpassano i manfredi.

8


APERTI TUTTO L’ANNO Colazione continentale a buffet

Convenzioni locali con spiagge e ristoranti

Parcheggio privato

Posizione centrale fronte mare

Hotel Nettuno Viale dei Navigatori,7 Punta Marina Terme (RA) Tel.0544 437142

X Hotel Via della Fontana,11 Punta Marina Terme (RA) Tel.0544 437264

www.hotelnettunopuntamarina.it

www.x-hotel.com


9

Ravenna | Cultura & Spettacoli 11 gennaio

Muti e i Wiener, le prevendite Concerto l’11 maggio

Ravenna | Eventi 15 gennaio

Rai 3, la mostra su Stratos La trasmissione

L’ 11 maggio al Pala De André, Muti e i Wiener Philharmoniker sono protagonisti del concerto d’apertura della XXXV edizione del Ravenna Festival. In attesa di svelare il programma completo del festival (presentazione il 24 febbraio), si sono aperte le prevendite per il concerto alla biglietteria del Teatro Alighieri, anche telefonicamente 0544 249244, online su ravennafestival.org e Vivaticket, presso gli IAT di Ravenna e Cervia e tutte le filiali della Cassa di Ravenna Spa.

La prima mostra dedicata all’Archivio Demetrio Stratos, “Amorevolmente progredire, amorevolmente regredendo. La ricerca vocale di Demetrio Stratos 1970-1979”, ospitata a Palazzo Malagola e curata dai due co-direttori Enrico Pitozzi e Ermanna Montanari, ha aperto la puntata speciale di Fuori Orario cose (mai) viste in onda su Rai 3 lunedì 15 gennaio dalle 2.45 alle 6. (foto Marco Caselli Nirmal)

Cotignola | Cronaca 12 gennaio

Nuovi arredi per la biblioteca A Cotignola

Rinnovate la Sala ragazzi e la sezione Zerosei della biblioteca “Luigi Varoli” di Cotignola. La sala ragazzi è stata dotata di nuove sedute ergonomiche e di tavoli reclinabili e dotati di ruote. Nuovi impianti tecnologici. Sezione Zerosei: nuovi arredi. Infine acquistate nuove scaffalature per il deposito. Costo complessivo di circa 26mila euro, contributo di 7200 euro della Regione.

Faenza | Cronaca 12 gennaio

Rotatorie... d’arte Concorso indetto dal Comune Il Comune di Faenza ha indetto un concorso per l’ideazione di opere d’arte da installare in quattro rotatorie della città finalizzato a valorizzare i principali elementi identitari della città (ceramica, Motor valley, Niballo e 100km, da inserire nel Map, il Museo all’aperto. Il bando è rivolto ad artisti (singoli o riuniti in gruppo). Il plafond totale è di 12.000 euro; i progetti primi classificati verranno premiati con 2.000 euro (per rotatoria); i secondi classificati con 1.000 euro (per rotatoria). (foto Shutterstock.com)


21°

26.27.28 gennaio 2024 I sapori della tradizione italiana da gustare e acquistare

VENERDI INGRESSO € 3,00

www.sapeur.it

Evento di:

Con il patrocinio del: istituto storico della resistenza e dell’età contemporanea in ravenna e provincia Assessorato alla Cultura

In occasione del Giorno della Memoria 2024

Giovedì 25 Gennaio - ore 10.30

Palazzo Rasponi, Salone delle Feste, Piazza Kennedy, 12 - Ravenna Saluti dell’Assessore alla Cultura Fabio Sbaraglia Introduzioni di Giuseppe Masetti (ISREC Ravenna) e Alessandro Luparini (Fondazione Oriani) Lectio magistralis della

Prof.ssa Giovanna D’Amico (Università di Messina)

“Le donne di Ravensbruck” e la Resistenza femminile Letture di Elena Bucci

L’attrice Elena Bucci leggerà la toccante testimonianza di una famiglia romagnola travolta dalla deportazione politica nel campo di Ravensbrück Il Giorno della Memoria (27 gennaio) è stato istituito con Legge dello Stato n. 211 del luglio 2000 per ricordare l’abbattimento dei cancelli di Auschwitz e tutte le vittime dei campi di sterminio nazisti Per informazioni: Istituto Storico della Resistenza - tel. 0544-84302 istorico@racine.ra.it


GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA Mattoncini in vetrina La Cassa di Ravenna Spa presenta nelle vetrine del Private Banking di Ravenna, in piazza del Popolo n.30, fino al 23 gennaio prossimo, una nuova mostra: “Il Lego: Mattoncini in vetrina”. L’esposizione è realizzata in collaborazione con il gruppo RomagnaLUG. Si tratta di oggetti interamente realizzati con i famosi mattoncini in plastica della Lego e meticolosamente curati nei dettagli. Queste costruzioni, che possono talvolta raggiungere anche dimensioni notevoli, richiedono non solo tanta pazienza, ma anche perizia e precisione. RomagnaLUG è un’associazione di amici romagnoli che coltivano lo stesso hobby, le costruzioni con i Lego abbinate ad un forte radicamento territoriale.

Dal 16 gennaio

22 gennaio

Fino al 27 gennaio

Giorni da cult movie

Le pinete dell’on. Rava

“Sfoghi”, mostra e laboratori

Continuano le rassegne al cinema Mariani di Ravenna, organizzate da Cinemaincentro e dal circolo Sogni - Antonio Ricci in collaborazione con il Comune. Il lunedì e il martedì appuntamento con “2 Days Cult Movie”. I prossimi appuntamenti: il 15 e 16 gennaio sarà protagonista “Misericordia” della regista Emma Dante. Il 22 e il 23 gennaio, l’opera di Ryūsuke Hamaguchi “Il male non esiste”, vincitore del Leone d’argento – Gran premio della Giuria alla Mostra del cinema di Venezia.

La prima legge di tutela ambientale per le pinete venne firmata dall’onorevole ravennate Luigi Rava. Per “Storie di Ravenna”, al Teatro Rasi, il racconto. Appuntamento il 22 gennaio alle 18. Con Giovanni Gardini iconografo, Museo Diocesano di FaenzaModigliana, Alessandro Luparini storico, direttore della Fondazione Casa Oriani, Alberto Malfitano docente di Storia Contemporanea all’Università di Bologna, Vittoria Mencarini architetto. Letture di Luigi Dadina, regia di Roberto Magnani.

Inaugurata nello lo spazio espositivo PR2 di Ravenna (Via Massimo D’Azeglio, 2) “Sfoghi”, mostra con le illustrazioni e creazioni di Valentina Fussi e Marta Tasselli. Marta lavora con l’illustrazione elaborando visioni naturali che registra lungo il suo cammino. Valentina parte dalle forme delle lettere rendendole astratte tramite la ripetizione di esse sul foglio. Fino al 27 gennaio. Previsti anche laboratori per i più piccoli. Info: tassellimarta@gmail.com; valentinafussifussi@gmail.com

Fino al 20 gennaio

24 e 25 gennaio

Fino al 18 febbraio

“Saturno figlio di Anarchia”

“Storia di una capinera”

Variazioni sulla “Grande onda”

Al Teatro Socjale di Piangipane - fino a sabato 20 gennaio a partire dalle 20 - lo spettacolo “Saturno figlio di Anarchia”. È il racconto dell’intellettuale Saturno Carnoli, realizzato dal co-fondatore delle Albe, Luigi Dadina, su un testo scritto con Cesare Albertano. In scena Paolo Baldini si occupa di suoni, musiche, rumori e oggetti. Scene e costumi sono di Elvira Mascanzoni e Piero Fenati, mentre i disegni (nella foto) sono affidati a Davide Reviati. Organizzazione a cura di Francesca Venturi.

Al Teatro “Chiari” di Cervia, “Storia di una capinera”, con Enrico Guarnieri e Nadia De Luca. La vicenda si concentra su un itinerario spirituale: la storia della povera Maria, timida e fragile come una capinera, rinchiusa come un uccellino in gabbia (raccontata nel celebre romanzo di Giovanni Verga). Il cambiamento interiore di Maria l’avvia a concepire una crescente avversione per l’ambiente conventuale dove ha trascorso da educanda gli anni dell’adolescenza (24 e 25 gennaio ore 21).

Sono “Variazioni sulla Grande onda di Kanagawa” quelle realizzate dalla classe 3a B del Liceo artistico Nervi-Severini di Ravenna, coordinata dalla professoressa Stefania Vecchi, ed esposte nella vetrina della Bottega Matteotti di Bagnacavallo fino al 18 febbraio. Un esemplare della “Grande onda”, celeberrima xilografia dell’artista giapponese Hokusai, è esposto fino al 21 gennaio, presso il Museo Civico delle Cappuccine nell’ambito della mostra “Strade e Storie. Paesaggi da Hokusai a Hiroshige”.

10


FREE YOUR BEAUTY


I FILM IN USCITA QUESTA SETTIMANA

11

COMMEDIA

Pare parecchio Parigi Il nuovo film di Pieraccioni

Per fare felice il padre, che rimpiange di non essere mai stato a Parigi con i figli, tre fratelli organizzano il viaggio partendo da Firenze. Cioè, fanno finta: il camper su cui viaggiano con il genitore non uscirà mai da un maneggio… La storia del film si ispira liberamente a quella dei fratelli Michele e Gianni Bugli: nel 1982 partirono con il padre malato in roulotte, facendogli credere di essere arrivati a Parigi.

ANIMAZIONE

COMMEDIA

The Holdovers - Lezioni di vita Incontro decisivo Tre vite e tre storie che si uniscono durante il Natale, in una scuola deserta. Paul Hunham è professore di storia in un college del New England. Persona rigida ed esigente, è costretto a rimanere per sorvegliare Angus Tully, allievo brillante e problematico, “dimenticato” dalla madre. Con loro Mary Lamb, cuoca della scuola, che ha perduto il figlio in Vietnam. L’incontro tra il professore e il giovane rappresenterà una svolta per entrambi. Regia di Alexander Payne, Con Paul Giamatti, Da’Vine Joy Randolph, Dominic Sess

Il fantasma di Canterville

Regia di Leonardo Pieraccioni. Con Leonardo Pieraccioni, Giulia Bevilacqua, Chiara Francini, Nino Frassica

HORROR

The Piper Una melodia maledetta

Una dimora infestata

Il celebre racconto di Oscar Wilde diventa un film di animazione, ambientato alla fine dell’Ottocento. Una famiglia americana si trasferisce in Inghilterra, nella campagna di Canterville Chase. Ma la dimora è infestata da un fantasma: Sir Simon de Canterville vi abita da oltre trecento anni... Tenterà di cacciare i nuovi “coinquilini”, che si dimostrano un gruppo più tenace del previsto. Regia di Kim Burdon, Robert Chandler

Uno spartito e una musica in grado di risvegliare il male. Una compositrice, Mel, riceve una particolare eredità da parte della sua maestra Katharine: quella di completare il concerto al quale sta lavorando. Alice, sorella di Katherine, è convinta, a ragione, che questa musica porti terribili conseguenze e si rifiuta di fornire alla giovane lo spartito. Mel non si dà per vinta e una notte riesce a rubarlo… Regia di Erlingur Thoroddsen. Con Julian Sands, Charlotte Hope, Kate Nichols,


12 Ravenna | Cronaca 13 gennaio

Il ventennale di So.San Incontro in Comune La So.San. Odv Lions, nel segno del Presidente fondatore Salvatore Trigona, scomparso lo scorso anno, festeggia i suoi 20 anni di solidarietà sanitaria in Italia e nel mondo. Nella Sala consigliare del Comune di Ravenna, si è tenuto un incontro celebrativo. Tra gli interventi, quello del presidente nazionale So.San. Francesco Pira, che insieme alla socia Alessandra Maltoni ha presentato il volume dedicato ai 20 anni di attività. Consegnati gli attestati di Benemerenza.

Dott. Bruno Coletta

21 maggio - 21 giugno Gemelli Nella vita, molte volte, quando si chiude una porta si può aprire un portone. Probabilmente può succedere presto, ma non disperarti, perché si stanno concatenando delle coincidenze estremamente importanti per te. Avrai delle opportunità che un cervello “sopraffino” come il tuo non si farà scappare.

22 giugno - 22 luglio Cancro Se stai vivendo delle frustrazioni per colpa di qualche componente delle tua “nuova” famiglia, significa che, per la seconda volta, gran parte della colpa è tua. Sei buono e generoso, ma in certi casi queste qualità non vengono apprezzate. A volte bisogna dimostrare forza e carattere. Sii più determinato.

22 novembre - 20 dicembre

23 agosto - 22 settembre

21 dicembre - 19 gennaio

Vergine Sei il miglior incassatore del creato, ma ricorda due cose: non donare agli approfittatori e non accettare mai più promesse, perché non saranno mantenute. Le persone oggi cercano i corbelli e tu sei stato troppo sfruttato. Svegliati. Più sei generoso e più si approfitteranno di te. Impara a dire di NO!

23 settembre – 22 ottobre

23 ottobre - 21 novembre

Acquario Devi stringere i denti ancora poche ore perché tra poco ti capiterà di vivere un costruttivo cambiamento di rotta. Questo sta capitando proprio nel momento giusto perché ora, tu sei concentrato e ben predisposto e con una gran voglia di rinnovamento. Approfitta del tuo momento d’oro in tutti i fronti.

19 febbraio - 20 marzo

Scorpione A vederti stai bene, sereno, bello, elegante, massimamente concentrato e voglioso di riscattarti. Ma dentro l’anima, tutto sei, meno che sereno. Anzi, stai vivendo timori che era da tempo che non provavi. Per superarli devi umiliarti a chiedere aiuto o consiglio a chi ne sa più di te. Fidati.

Pesci Se stai vivendo in solitudine o con momenti di dolorosa solitudine sappi che tutto questo non è completamente negativo. Queste settimane ti servono per preparare il tuo cervello a partorire una idea geniale che ti consentirà di superare, vincente, questo periodo di crisi economica e sentimentale. A presto.

Questo prodotto è realizzato con materia prima riciclata www.pefc.it

LE

VA

PEFC/18-31-992 Riciclato PEFC

UE

S TO

GIOR

NA LE

N O N S I AV

Questo periodico è aperto a quanti desiderino manifestare il loro pensiero, senza recare pregiudizio ad altri, ai sensi dell’art. 21 della Costituzione e, pertanto, la sua Redazione è disposta a ricevere testi scritti, fotografie, immagini ed altro materiale dai lettori. Tuttavia, l’eventuale pubblicazione, anche in via telematica, di quanto inviato alla Redazione di questo periodico, è a totale discrezione della Redazione medesima. In ogni caso l’eventuale pubblicazione non determina la costituzione di alcun rapporto di collaborazione dei lettori con la stessa Redazione e/o con l’Editore, né obbligo di pagamento di alcun importo da parte della Redazione e/o dell’Editore del periodico. L’invio del materiale è a titolo gratuito. Quanto inviato alla Redazione, anche se non pubblicato, non verrà restituito al mittente. Per l’invio del materiale l’indirizzo è: redazione@ravenna24ore.it È vietata la riproduzione totale o parziale di foto, marchi e testi. Copyright, tutti i diritti riservati ad Edit Italia Srl..

Capricorno E’ un vero peccato che un cervello così sopraffino e geniale come il tuo debba sopportare i tuoi repentini cambi di umore e queste tue convinzioni di essere sfruttato e non giustamente gratificato. Concentrati a dare sempre il meglio di te e vedrai che presto starai meglio e i meriti ti saranno riconosciuti.

20 gennaio - 18 febbraio

Bilancia Se non ti sforzi a risolvere il tuo problema di cuore sarai condannato a continuare a vivere nel limbo. Tu fai parte di quella categoria umana che se non ha la pace nel cuore riversa il suo disagio e il suo nervosismo in tutto ciò che svolge. “O accetti la mela acerba o mangi le pere”. Se perdoni, dimentica.

www.Ravenna24ore.it Weekly - settimanale di fotocronaca • Direttore editoriale: Carlo Serafini • Direttore responsabile: Marco Montruccoli Testata registrata presso il Tribunale di Ravenna al n. 1367 del Registro della Stampa in data 02/o9/2010 Stampa: CSQ (BS) Editore: Edit Italia Srl. , Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 Concessionarie pubblicità: Publimedia Italia Srl., Piazza Bernini n. 6, 48124 Ravenna - info@publimediaitalia.com - Tel. 0544.511311 www.Ravenna24ore.it Weekly offre esclusivamente un servizio, non riceve provvigioni sulle contrattazioni, non effettua commerci, non è responsabile per la qualità, provenienza, veridicità e puntualità di uscita delle inserzioni e neppure per le conseguenze dirette e indirette che possono derivare dalla non corrispondenza di tali dati alla realtà. La direzione si riserva comunque, a suo insindacabile giudizio, di cestinare annunci. Edit Italia Srl. precisa che tutte le inserzioni recanti dati personali e/o sensibili ai sensi del D.L. 196/2003, sono state pubblicate previa informativa all’interessato e espresso, diretto e specifico consenso dello stesso alla diffusione dei predetti dati ai sensi del D.L. 196/2003.

Sagittario Il tuo cervello lavora indipendentemente dalla tua ragione, questo perché non vuole seguire le tue strategie contorte e complesse. Devi essere più sereno e senza risentimenti nel cuore, altrimenti, continuando così, diventi più acido e crei disagio a chi ti vive vicino. L’acidità fa bruciare non solo lo stomaco.

BBLICI

21 aprile - 20 maggio Toro Normalmente non hai bisogno di alcuno per completare i tuoi progetti, ma non peccare di presunzione se ne hai bisogno; molte volte essere in due fa la differenza. Se sei un quadro commerciale esci di tanto in tanto in campo con i tuoi uomini, avranno più motivazioni e stima in te. Meno egoismo in casa.

23 luglio - 22 agosto Leone E’ davvero difficile farti cambiare idea con il tuo carattere di dominatore. Purtroppo le persone accettano il leader solo quando hanno da lui dei vantaggi. Ma prima di darti per sconfitto modifica il tuo comportamento. Da’ solo a chi merita. Rispetta e sarai rispettato. Parla se ti viene chiesto. Ciao.

Q

21 marzo - 20 aprile Ariete “Un viaggio di 2000 Km inizia con i primi due passi”. E’ quasi arrivato il momento per cominciare la realizzazione del tuo progetto. Non aspettare di avere tutto il potere economico o tutto il materiale occorrente, inizia. Cammin facendo troverai tutte le soluzioni per terminarlo. E’ troppo importante per te.

Noi viviamo pensando a noi stessi ogni momento della vita, ma se dobbiamo parlare di noi stessi, non superiamo mai i 15 secondi

PU

a cura di Bruno Coletta

Sensitivo -Esoterico Risolverà ogni tuo problema in: Amore e Ritorno, Benessere, Lavoro, Allontanamento Negatività. Cercalo su Facebook alla pagina: “Oroscopo di Bruno Coletta” Consulti telefonici al : 349. 43 92 369

TI

OROSCOPO della Settimana

Oroscopista - Studioso di Cartomanzia

D I C NTRIB O

U

tutta l’informazione in diretta, 24ore su 24, su


NOLEGGIO VENDITA

FORMAZIONE ASSISTENZA

www.locatop.it

PER PORTARtI IN ALTO.. SCEGLI LOCATOP noleggio mezzi per il sollevamento all’avanguardia

vendita mezzi nuovi o usati revisionati DA OLTRE 25 ANNI AL tuo FIANCO...

PER ARRIVARE AL TOP 16 FILIALI IN EMILIA ROMAGNA E LOMBARDIA

RISOLVI CON LOCATOP! A PREZZI COMPETITIVI

PARMA CARPI CASALECCHIO MINERBIO RIMINI FERRARA FORLÌ CREMONA 0521 798049 059 7149297 051 19907069 051 856355 392 3908067 0543 1908121 0541 1780810 0372 1665354 IMOLA RAVENNA MILANO CESENA MISANO A. REGGIO E. SASSUOLO BOLOGNA 340 6701839 0536 1822151 0542 640962 0544 1952680 0547 325586 320 1744829 345 6290644 051 856355


#RICICLIAMO REGA LA UNA NU OVA VITA AL TU O VE CCHIO OCCH IAL E S UB ITO P ER T E FINO A €200 SU LL ’ACQUIS T O D I UN NUOVO OCCHIA L E. GLI O CCHIALI U SATI SARANNO ME S SI A NU OVO E D ONATI ALLE PE RS ONE PIÙ B ISOGNOSE NE L MO N DO.

RAVENNA

VIA CAIROLI, 17/A TEL. 0544 218210

RAVENNA

VIALE BERLINGUER, 82 TEL. 0544 401215

FIDENZA

VIA BERENINI, 13 TEL. 0524 758127

BOLOGNA

VIA A. RIGHI, 32 TEL. 051 267770


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.