STORIE DI LANGA, ROERO E MONFERRATO
LA MARATONA DI TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2020 SI CONCLUDERÀ ANCORA A TORINO, DOPO AVER ATTRAVERSATO I 5 CONTINENTI, NELL’APRILE 2021.
UN VIAGGIO DI 6 MESI ATTRAVERSO 160 PAESI di Fabrizia Dagnone
L’EDIZIONE 2020 INIZIERÀ GIOVEDÌ 8 OTTOBRE E NEI SUCCESSIVI 4 GIORNI CON UN FORMAT RIVOLUZIONATO DALLE MISURE E PRECAUZIONI ANTI-COVID. TERRA MADRE SALONE DEL GUSTO 2020 SARÀ UNA MANIFESTAZIONE UNICA, NELLA QUALE SLOW FOOD METTERÀ ASSIEME PRESENZA FISICA - CON EVENTI CHE NATURALMENTE VEDONO PROTAGONISTI IN PRIMIS TORINO E IL PIEMONTE - E ACCESSIBILITÀ ONLINE.
I
l futuro del cibo, per il ritorno alla vita dopo l’emergenza sanitaria, dipende molto dai cambiamenti climatici, perché il maggior nemico di COVID-2019 è proprio la protezione ambientale. Occorre capire qual è la realtà del clima che sta distruggendo porzioni sempre più vitali del nostro ambiente, perché viviamo in «un pianeta contro». Lo sta facendo Slow food che ha immaginato un nuovo evento in occasione della tredicesima edizione di Terra Madre Salone del Gusto che sarà globale, fisica e digitale. E completamente rinnovata rispetto al passato. L’edizione 2020 inizierà giovedì 8 ottobre e nei successivi 4 giorni, originariamente previsti dal programma, svilupperà un ricchissimo palinsesto di eventi digitali e fisici che uniranno le migliaia di nodi della rete Slow Food con il milione di attivisti che ne fanno parte, e molte altre organizzazioni e realtà. L’evento proseguirà nei mesi successivi con uno straordinario calendario di iniziative che in 160 Paesi del mondo interpreteranno i temi e le sfide che riguardano il futuro del cibo, del pianeta e dei suoi abi-
L’ideatore di Terra Madre Salone del Gusto Carlo Petrini, Presidente Internazionale di Slow Food.
Il Governatore della Regione Piemonte Alberto Cirio, Carlo Petrini e la sindaca di Torino Chiara Appendino.
EnergeoMagazine | Fatti, Storie e Persone del Territorio
123
Gen-Lug 2020