Wellness to Business 2012

Page 1

Supplemento al n.1 di Meeting e Congressi - Anno 40° - Gennaio/Febbraio 2012. Poste Italiane Spa - Sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) - art. 1, comma 1, DBC Milano. In caso di mancato recapito si restituisca al mittente che si impegna a pagare la relativa tassa.

LUOGHI E MOMENTI DI BENESSERE PER CONGRESSI, INCENTIVE E VIAGGI D’AFFARI

COPERTINA WTB_2012 MC.indd 1

17/01/12 15.12


Progetto2_Layout 1 23/11/11 12:16 Pagina 1


03 WTB Sommario

19-01-2012

17:37

Pagina 3

Sommario Il wellness strategico In “asse” con se stessi

pag. 5 pag. 1 0

Italia ATAHOTELS Binomio vincente PIEMONTE IL BOSCARETO RESORT & SPA Rapsodia d’autore HOTEL LOCANDA DEL SANT’UFFIZIO WELLNESS HOTEL & SPA Ieri, oggi e domani

pag. 1 2

TOSCANA GRAND HOTEL CROCE DI MALTA WELLNESS & GOLF A piedi nudi nel parco

pag. 3 3

LA BAGNAIA RESORT TUSCAN LIVING GOLF SPA Microcosmo in esclusiva

pag. 3 4

CASTELLO DEL NERO HOTEL & SPA Nel cuore della Toscana

pag. 3 6

UMBRIA BORGO BRUFA SPA & RESORT Naturale con brio

pag. 3 9

PARK HOTEL AI CAPPUCCINI Medioevo in diretta

pag. 4 0

MARCHE VALENTINO RESORT Riviera da vivere

pag. 4 1

LAZIO SILVA HOTEL SPLENDID SPA & CONGRESS Alla fonte degli eventi

pag. 4 2

CALABRIA CAPOVATICANO RESORT THALASSO & SPA Benessere in onda

pag. 4 4

SICILIA HILTON GIARDINI NAXOS Passione mediterranea

pag. 4 6

pag. 1 4

pag. 1 6

VENETO PRINCIPE DI LAZISE WELLNESS HOTEL & SPA Idee in... accappatoio pag. 1 7 LOMBARDIA CASCINA CAREMMA AGRITURISMO E NATURE SPA Carisma naturale pag. 1 8 PARK HOTEL OLIMPIA L’energia sale in vetta

pag. 2 1

DEVERO HOTEL & SPA Nel regno della luce

pag. 2 2

MULINO GRANDE HOTEL & SUITES Buen retiro nel verde

pag. 2 4

GRAND HOTEL IMPERIALE & SPA RESORT Innovativo per natura

pag. 2 6

LIGURIA GRAND HOTEL SAVOIA La bussola del Mice

pag. 2 8

GRAND HOTEL ALASSIO Seduzione di mare

pag. 3 0

EXCELSIOR PALACE HOTEL RAPALLO Lusso in riva al mare

pag. 3 2

Europa PRINCIPATO DI MONACO Emozioni funzionali

pag. 4 8

3


04 WTB colophon MC

16-01-2012

15:01

Pagina 4

Supplemento al n. 1 di Meeting e Congressi Anno 40° - Gennaio/Febbraio 2012. Poste Italiane Spa - Sped. in abb. post. - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/04 n. 46) - art. 1, comma 1, DBC Milano. Registrazione Tribunale di Milano n. 177 del 24/04/1973

direttore responsabile Marco Biamonti marco.biamonti@ediman.it direttore editoriale Marco Garavaglia marco.garavaglia@ediman.it

Presidente: Marco Biamonti Direttore operativo: Lucia Rancati Direttore editoriale: Marco Garavaglia Direttore PR: Nino Vermicelli Responsabile comunicazione e marketing: Lorenzo Bini Ediman S.r.l. Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 (r.a.) Fax 02.55.23.14.86 info@ediman.it Sito internet: www.ediman.it MC online: www.mconline.it Redazione (diretto): 02.57.31.15.32 mc@ediman.it Ufficio abbonamenti: Grazia Tolotti Tel. 02.57.31.15.13 – grazia.tolotti@ediman.it Cap.soc. s 93.600 i.v.

impaginazione grafica Massimo Bernardi massimobernardi21@gmail.com progetto grafico Silvia Ferri info@silviaferri.com segreteria di redazione Elena Bernabei elena.bernabei@ediman.it fotolito e stampa Prontostampa Srl Zingonia (Bg)

I diritti sulle immagini pubblicate in questo supplemento sono stati acquistati dalla Shutterstock Images LLC (www.shutterstock.com) oppure concessi a titolo gratuito dagli enti e dalle strutture cui fanno riferimento. Negli altri casi Ediman Srl ha cercato di rintracciare i detentori dei diritti d’autore, senza però riuscirvi sempre. Chiunque ritenga di poter rivendicare i diritti relativi alle immagini, è pregato di mettersi in contatto con Ediman Srl.

Gli eventi Ediman: • Travel Trend Milano • Travel Trend Roma • Full Contact Discover Italy • Full Contact Incentive Destinations • Full Contact International Venues • Full Contact Large Events • Full Contact Luxury Venues • Full Contact Meeting Planner • Full Contact Pco

PROMOZIONE E PUBBLICITÀ Senior Sales Manager & Corporate Clients: Graziella Corbari – graziella.corbari@ediman.it Traffico e materiale pubblicitario: Jessica A. Presa – jessica.presa@ediman.it

ITALIA

realizzazione testi Luciana Francesca Rebonato lf.rebonato@tiscali.it

Le pubblicazioni Ediman: • Meeting & Congressi • Convegni Interactive • Guida Meeting e Congressi • International Venues Directory • Annuario di Incentivare • IT Yearbook • Turismo d’Affari • Guida di Turismo d’Affari • Wellness to Business • Ville e Castelli Sposi

MILANO, ALTO ADIGE, FRIULI VENEZIA GIULIA: Graziella Corbari EDIMAN - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 graziella.corbari@ediman.it MILANO, MANTOVA, EMILIA ROMAGNA, MARCHE: Antonella Madotto Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.49 - Fax 02.55.23.14.86 antonella.madotto@ediman.it MILANO, BERGAMO, BRESCIA, VENETO, TRENTINO: Patrizia Maggi Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 patrizia.maggi@ediman.it MILANO, COMO, CREMONA, LODI, PAVIA, SONDRIO, VARESE, LIGURIA, PIEMONTE, VALLE D’AOSTA: Angela Maspero Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 angela.maspero@ediman.it LIGURIA, TOSCANA: Maria Assunta Forte Cell. 347.75.07.274 mariassunta.forte@ediman.it LAZIO, UMBRIA, ABRUZZO: Mizar sas Fiorella Ferrante Cell. 393.94.38.033 - Tel. 06.98.26.18.64 - Fax: 06.98.26.18.65 fiorella.ferrante@ediman.it Emiliano Palmieri Cell. 338.46.76.920 - Tel. 06.98.26.18.63 - Fax: 06.98.26.18.65 emiliano.palmieri@ediman.it ROMA, FROSINONE, LATINA, CAMPANIA: Annamaria Betrò Via Archippo, 3 - 00125 Roma Tel./Fax 06.52.16.93.19 - cell. 347.81.61.893 anna.betro@ediman.it ROMA, RIETI, VITERBO, TOSCANA, UMBRIA: Guido Zaccagnini Cell. 340.22.68.473 guido.zaccagnini@ediman.it BASILICATA, CALABRIA, PUGLIA: Vito Di Savino Cell. 347.78.03.446 vito.disavino@ediman.it SICILIA: Promoservice – Vincenzo Morreale Via Lancia di Brolo, 167 - 90145 Palermo Tel./Fax 091.68.19.344 - Cell. 348.51.06.384 vincenzo.morreale@ediman.it SARDEGNA:

Pamela Perone Via Baunei, 12 - 09044 Quartucciu (Ca) Cell. 347.05.19.798 pamela.perone@ediman.it

ESTERO FRANCIA, PRINCIPATO DI MONACO, SPAGNA: Graziella Corbari EDIMAN - Via Ripamonti, 89 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 Fax 02.57.23.14.86 graziella.corbari@ediman.it BELGIO, CIPRO, MALTA, PORTOGALLO, SVIZZERA, NORD AFRICA, MEDIO ORIENTE: Antonella Madotto Ediman - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.11 - Fax 02.55.23.14.86 antonella.madotto@ediman.it AUSTRIA, CROAZIA, GERMANIA, GRECIA, MONTENEGRO, REP. CECA, SERBIA, SLOVENIA, TURCHIA: Irena Vergani EDIMAN - Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano Telefono 02.57.31.15.28 - Fax 02.55.23.14.86 irena.vergani@ediman.it

RAPPRESENTANTI LOCALI ALL’ESTERO CINA, HONG KONG, MACAO: Daniele Solari Cell. +86.13.56.49.19.437 daniele.solari@theblenders.com.cn REGNO UNITO, EIRE: MW Media - Maureen Wingham maureen.wingham@mwmedia.uk.com RUSSIA, UCRAINA, BIELORUSSIA: Dmitry Golovaty Cell. +7.91.62.97.51.04 dgolovaty@htmsinternational.com SPAGNA: Luis Andrade Publicidad Internacional Madrid: landrade@luisandrade.com Barcellona: cgarcia@luisandrade.com THAILANDIA, MALESIA, SINGAPORE, GIAPPONE: Publicitas (Thailand) Ltd major@asiaaccess.net.th UNGHERIA: Agnes Teket agnes.teket@media-print.hu

D. Lgs. n.196/2003 - Tutela della privacy - Informativa La Ediman S.r.l. desidera informare i lettori e gli abbonati di Meeting e Congressi che i dati personali che li riguardano vengono utilizzati per la spedizione della rivista. I dati vengono trattati con mezzi informatici e potranno essere, in base al D. Lgs. n. 196/2003, consultati, modi?cati, integrati o cancellati. Il conferimento dei dati è facoltativo: in loro mancanza tuttavia, non potremo dar corso all’invio della rivista.?I dati potranno essere utilizzati per l’invio di materiale a stampa connesso con l’attività della Ediman S.r.l. In ogni caso ciascun lettore e abbonato potrà in qualunque momento e del tutto gratuitamente esercitare i diritti dell’art. 13 rivolgendosi direttamente a Ediman S.r.l., Via Ripamonti, 89 - 20141 Milano, titolare del trattamento.

4


05-09 WTB 3S_Introduzione

16-01-2012

15:05

Pagina 5

Rigenerare il business

Il wellness strategico Benessere: un concept funzionale agli incontri di lavoro, un plus per i soggiorni d’affari e un modo più armonico di concepire la vita, che ha condizionato anche le trasferte di lavoro e il mondo degli eventi

on mi sembra un uomo libero quello che non ozia di tanto in tanto”. Parola di Marco Tullio Cicerone (106 a.C. – 43 a.C.), il cui aforisma galoppa attraverso i secoli e arriva al terzo millennio così intriso di contemporaneità da ritrovarsi – Cicerone in primis - su Facebook. Non stupisce quindi che l’archetipo olistico “salus per aquam” risulti più che mai attuale: il wellness che prelude al rinnovo di energia, grinta e concentrazione è diventato da tendenza un fenomeno strutturale e congeniale alla meeting industry. Gli organizzatori di meeting, congressi, incentive e viaggi d’affari concordano: una location provvista di un’area wellness vanta un asso nella manica per miscelare in alchemiche proporzioni piacere e dovere e promuovere il business. Vediamo cosa nel pensano due fuoriclasse del settore: Francesca Pezzutto, general manager di Pro-Meet, e Gianluca Scavo, managing director di Aim Events. Risponde per prima Francesca Pezzutto.

“N

La correlazione tra la meeting industry e il turismo del benessere appare in ottima forma, grazie alle strutture ricettive che offrono soluzioni di rémise en forme. Per i Pco il wellness rappresenta veramente un nuovo Eldorado? «È sicuramente un aspetto positivo per noi, raffigura la possibilità di offrire un prodotto-servizio in più ai nostri clienti. Tengo a precisare che conferisce un valore aggiunto alla nostra offerta, ma anche alla struttura ricettiva prescelta, la quale risulta più appetibile e con maggiori possibilità di vedere confermato l’evento. Quello che conta veramente e che fa la differenza è il wellness di valenza».

Francesca Pezzutto, general manager di Pro-Meet

Post congress a tutto benessere: un valore aggiunto che conduce al successo dell’evento. Perché, secondo lei? «In questo momento in cui le aziende non possono – a volte non vogliono, perché la situazione interna o la tipologia di meeting non lo giustificherebbe – includere nel pacchetto attività gratificanti, la scelta di una struttura con annesso un wellness centre è vincente. L’unica accortezza

5


05-09 WTB 3S_Introduzione

16-01-2012

15:05

Pagina 6

è quella di riuscire a lasciare del tempo libero agli ospiti affinché possano davvero usufruirne. Sembra una banalità, ma a volte i ritmi dei meeting sono così serrati che il vero problema è lasciare dei break…». Quali sono le dinamiche dei post congress incentrati sul wellness in termini di organizzazione, costi, logistica e produttività? «Se l’azienda prevede che tutti fruiscano del wellness, sono da prendere in considerazione diversi fattori, a iniziare dalle dimensioni dei wellness centre. Alberghi dalla grande capacità ricettiva, infatti, spesso promuovono i loro spazi benessere che si rivelano, in un’analisi più approfondita, perfetti per ospiti individuali ma troppo piccoli per accogliere gruppi di persone. Un altro scoglio? La gestione separata del centro benessere: questo si traduce in orari non compatibili con il tempo libero dei congressisti, spazi non sempre disponibili perché aperti – oltre che agli altri ospiti dell’albergo, naturalmente – anche ad

6

abituali clienti esterni. Un altro nodo può essere dato dai prezzi, nei casi di gestione separata dall’hotel. Non è sempre facile conciliare le richieste del cliente con le effettive disponibilità del fornitore. Altro aspetto importantissimo è quello della professionalità degli operatori: un massaggiatore non sufficientemente esperto si ritorce a boomerang sull’immagine dell’azienda che regala trattamenti». Ci delinea le caratteristiche distintive della domanda? Qual è il target che predilige post congress all’insegna del wellness e quale quello che lo ritiene un must imprescindibile? «Oggigiorno tutti anelano al relax e al potersi ritagliare un momento di benessere e di fuga dai problemi del lavoro quotidiano, tanto più se offerti. A volte l’azienda regala – a dipendenti e anche a clienti – un voucher per un ingresso giornaliero alle terme o a centri benessere, da usufruire successivamente e singolarmente. Anche se l’azienda non


05-09 WTB 3S_Introduzione

16-01-2012

15:05

Pagina 7

è presente al momento della fruizione, è tanta la gratificazione che il ricevente pensa positivamente a chi gli ha offerto questa possibilità. Un must imprescindibile riguarda gli eventi per i top client: fino a poco tempo fa il protagonista era il golf, ora a questo si è aggiunto – e di diritto – anche il wellness centre». Quali sono le aree e il settore da cui proviene la maggior parte della richiesta di congressi in binomio con post congress all’insegna del wellness? «Direi che è trasversale, in questo momento la parola benessere affascina indistintamente tutti, aziende e rispettivi target. Fino a qualche anno fa gli uomini sembravano restii a questo genere di offerta, ora questa perplessità è decisamente superata». Quali servizi dell’offerta wellness sono maggiormente richiesti dai congressisti? Si deve fare un distinguo tra l’offerta che prevede l’accesso all’area “acque” e quella che contempla anche i trattamenti. Questi ultimi, infatti, solitamente vengono “presi d’assalto”. Chi è esperto ha le proprie preferenze, ma è anche pronto a provare qualcosa di nuovo, soprattutto se riconosce la qualità del wellness centre in cui si trova. Sono sempre graditi sauna, bagno turco, piscine con acque ter-

Gianluca Scavo, managing director di Aim Events

mali, massaggi eseguiti con tecniche tradizionali e anche di matrice orientale. Sono tante le tipologie di massaggi e trattamenti che stimolano anche la curiosità delle persone sempre alla ricerca di novità ». Cosa non deve assolutamente mancare nell’area benessere di una struttura ricettiva per creare un post congress ideale? «Lo spazio per accogliere agevolmente gruppi di persone, la qualità degli ambienti, un’ampia area relax con a disposizione tisane e piccoli snack salutari e la professionalità degli operatori professionali. Anche i wellness centre, come gli alberghi, dovrebbero rispondere a delle categorie in base a specifici standard: è risaputo, infatti, che i frequentatori di wellness centre premiano sempre più la qualità». Secondo lei, parleremo ancora di wellness to business tra dieci anni? «Ritengo di sì, non penso sia una moda passeggera, anzi. Prendersi cura di sé continuerà a essere importante e per le aziende rappresenterà sempre un plus per incontrare o premiare i propri dipendenti e clienti». INCENTIVI DI BENESSERE Le direttrici del wellness tracciano alla meeting industry una geografia tutta da esplorare, specialmente in occasione di viaggi incentive. A questo proposito abbiamo interpellato Gianluca Scavo, managing director di Aim Events. Il wellness impera nei viaggi incentive. Quali sono, secondo lei, le ragioni di questo successo? Perché scegliere un incentive a tutto wellness? Quali sono i vantaggi per la committenza? «Il frenetico ritmo contemporaneo e le esigenze della vita professionale conducono le persone ad avvertire il bisogno di ritagliarsi dei momenti di relax. L’ideale sarebbe che l’azienda offrisse questa opportunità ai dipendenti, assicurandosi contemporaneamente anche la loro rémise en forme.

7


05-09 WTB 3S_Introduzione

16-01-2012

15:05

Pagina 8

Quali sono gli ingredienti indispensabili a un incentive all’insegna del wellness? «Un incentive all’insegna del wellness dovrebbe prevedere una bella struttura nella quale sottoporsi a una vasta gamma di trattamenti, inserita in un contesto che riesca a coniugare bellezza paesaggistica e contatto con la natura. Sono da prendere in considerazione, a mio avviso, scenari alpini, agresti o marini, evitando gli ambienti urbani. L’incentive dovrebbe anche offrire un focus sui peculiari aspetti del benessere per consentire ai partecipanti di portare a casa qualche insegnamento per la conduzione di una vita più sana e armoniosa». Nell’analisi della domanda, quale tipologia di committenza predilige l’incentivazione all’insegna del wellness? «Dipende dalla campagna di incentivazione e dal taglio che si vuole imprimere: questo tipo di incentive viene prediletto soprattutto da un target femminile, nel quale al benesse-

8

re e al wellness vengono associati anche trattamenti beauty. Il benessere, però, non è da intendersi solo in quest’ottica, deve essere un’opportunità di rigenerazione per sentirsi in forma, quindi può essere richiesto o indirizzato a qualsiasi tipologia di target, per esempio il top management o la forza vendite aziendale». Quali sono le dinamiche che risiedono nella scelta di una particolare location e della sua offerta? «La scelta dipende dal taglio che si vuole dare all’incentive, dagli obiettivi che si vogliono raggiungere tramite quest’ultimo e dalle dinamiche che si vogliono creare o approfondire. Un incentive wellness può essere combinato idealmente con una struttura nella natura, per un’atmosfera all’insegna di ritmi “soft”. Ma lo stesso viaggio può essere integrato con altre attività e addirittura reso più estremo con l’introduzione di attività di team building che vogliono privilegiare l’aspetto sportivo oppure puntare a essere esperienze adrenaliniche».


05-09 WTB 3S_Introduzione

16-01-2012

15:05

Pagina 9

Come sono cambiati gli scenari da quando il wellness è diventato funzionale alla meeting industry? Vi sono state sostanziali modifiche nella preferenza delle destinazioni? «Penso che le destinazioni siano da sempre una questione di moda e che la stessa venga influenzata dai media e dal tipo di comunicazione che arriva al potenziale target. Nell’organizzazione di un viaggio incentive wellness la scelta del luogo viene fatta soprattutto in base alla disponibilità della struttura in una determinata destinazione e non viceversa».

La durata del viaggio incentive è correlata al budget o corre anche su altri binari motivazionali? «Il budget è sicuramente un fattore decisivo, ma non determinante per la durata del viaggio: quest’ultimo può infatti durare più a lungo ma coinvolgere meno persone e offrire anche dei corsi sul benessere, così come occupare una sola giornata, magari in una spa di lusso, ed essere considerato lo stesso un incentive. Tutto dipende dalla tipologia dell’azienda e da quello che la sua direzione ritiene possa essere un incentivo per i propri dipendenti».

Secondo lei, parleremo ancora di wellness to business tra dieci anni? «Sicuramente sì, poiché in tempi di incertezza il prendersi cura di sé è diventato molto importante e l’azienda che contribuisce al benessere dei propri dipendenti organizzando per loro un incentive wellness non può che continuare a guadagnare… punti».

Si possono confezionare viaggi incentive incentrati sul “wellness a chilometro zero”? Sembrerebbe una proficua opportunità per tutti gli attori… «L’opportunità dell’incentive wellness “a chilometro zero” è una proposta da interpretare in base alle esigeze dell’azienda, al budget disponibile e all’obiettivo che si vuole raggiungere attraverso l’incentive. Certamente la scelta di una location lontana può favorire il distacco mentale dall’ambiente di lavoro. Ma è anche vero che, soprattutto in caso di luoghi difficilmente raggiungibili, scegliere una struttura non vicina può rappresentare un problema sia a livello economico sia in termini di tempo necessario alla sua realizzazione, andando a rovinare l’obiettivo di benessere originariamento prefissato».

9


10 WTB Tabellone

16-01-2012

15:07

Pagina 10

Wellness day byday

“In asse” con se stessi Il wellness attuato in ambito professionale abbassa la curva dello stress, promuove l’interazione tra corpo e mente, accresce il senso di gratificazione e di motivazione. Portando al raggiungimento degli obiettivi na parola, wellness, che offre idee e soluzioni congeniali alla meeting industry. I trattamenti, infatti, se ben abbinati agli impegni di lavoro, garantiscono sorprendenti risultati proprio nell’ambito professionale: una mente riposata è terreno fertile per progetti vincenti ed è indubbio che un congressista rilassato – e con la sensazione di essere “coccolato” – sia più concentrato, più ricettivo, più produttivo. Un incentive a tutto wellness, inoltre, è un fattore di prestigio per chi lo promuove, lo organizza e vi partecipa, e lo stesso dicasi per il business traveller, che contrasta

U

con saune e massaggi lo stress di viaggi o incontri di affari. La tabella di seguito vuole essere uno strumento agevole per approcciarsi alle innumerevoli combinazioni possibili. Fra gli esempi, percorsi ayurvedici, talassoterapici e fanghi decontratturanti, massaggi dorsali rilassanti agli oli essenziali, bagni termali in ambienti aromaterapici, musicomassaggi. Per la logica dei trattamenti e per trarne il massimo beneficio, è necessario che i programmi wellness siano delineati dal qualificato personale delle spa presenti nelle strutture ricettive.

I TRATTAMENTI DA ABBINARE AI MEETING 1 giorno 2 giorni 3 giorni

IgViiVbZcid Xdged W^dZcZg\Zi^Xd >YgdbVhhV\\^d g^k^iVa^ooVciZ V\a^ da^ ZhhZco^Va^ 7V\cd iZgbVaZ Xdc ^YgdbVhhV\\^d HVjcV [^caVcYZhZ V WVhZ Y^ ZgWZ d[[^X^cVa^! [Vc\d YZidhh^cVciZ BVhhV\\^ Xdc da^d W^dad\^Xd hegZbjid V [gZYYd >Ygd"VgdbViZgVe^V IgViiVbZci^ Xdged VnjgkZY^X^ BVhhV\\^ Xdc Xg^hiVaa^

PERCORSI IDEALI PER UN INCENTIVE

4 giorni

7 giorni

10 giorni

BVhhV\\^ Xdc VgdbViZgVe^V VaaV g^XZgXV YZ^ ejci^ ZcZg\Zi^X^# <^dgcViZ V iZbV Xdc X^Xa^ Y^ igViiVbZci^ YV VaiZgcVgZ d g^eZiZgZ eZg jc g^hjaiVid dii^bVaZ IZgbZ/ WV\cd iZgbVaZ eZghdcVa^ooVid0 hXgjW Xdged Va hVaZ iZgbVaZ0 cZWja^ooVo^dcZ iZgbVaZ g^\ZcZgVciZ0 WV\cd ijgXd iZgbVaZ VgdbVi^Xd BVgZ/ Va\diZgVe^V g^b^cZgVa^ooVciZ0 iVaVhhdiZgVe^V Xdc bVhhV\\^ bVcjVa^ hdiiÉVXfjV0 \dbbV\Z Va hVaZ bVg^cd Z edakZgZ Y^ Va\]Z0 WV\c^ Xdc \Zii^ YÉVXfjV Z YgZcV\\^d0 ^beVXX]^ Va a^bd bVg^cd BdciV\cV/ hXgjW Xdged Z k^hd VaaV XVhiV\cV0 WV\cd Y^ [^Zcd0 ^YgdbVhhV\\^d Va \^cZegd d VaaÉVgc^XV0 ^beVXX]^ Va aViiZ YÉVh^cV0 bVhhV\\^ Xdc iVbedc^ XVaY^ g^hXVaYVi^ V kVedgZ V WVhZ Y^ bVcYdgaZ Z aVkVcYV IgViiVbZci^ Y^ ajhhd Xdc Xdaad^Y^ Y^ dgd ZY ZhigVii^ Y^ XVk^VaZ Nd\V/ iZXc^X]Z Y^ g^aVhhVbZcid Z Y^ bZY^iVo^dcZ :cZg\^V YVaaV cVijgV/ ^ [^dg^ Y^ 7VX] Z aV [^idiZgVe^V0 X^Xad bVhhV\\^ gZaVm VaaZ ZhhZcoZ YZaaV cVijgV Z igViiVbZci^ V\a^ VX^Y^ YZaaV [gjiiV0 ^\^ZcZ Va^bZciVgZ Xdc iZhi eZg aZ ^cidaaZgVcoZ Z Y^ZiV YZidhh^cVciZ Bjh^XdiZgVe^V 8gdbdiZgVe^V 8g^hiVaadiZgVe^V G b^hZ Zc [dgbZ VaaÉda^d Y^ da^kV/ igViiVbZcid k^iVb^c^Xd Xdc eZZa^c\ V^ cdXX^da^ YÉda^kV! igViiVbZcid ]di hidcZ VaaÉda^d YÉda^kV! bVhhV\\^ Xdged K^cdiZgVe^V Xdc aZ egdeg^Zi| cVijgVa^ YZg^kVci^ YV^ eg^cX^e^ Vii^k^ YZaaÉjkV! YZaaV k^iZ Z YZa k^cd IVgij[diZgVe^V/ ^beVXX]^ Z igViiVbZci^ 8^dXXdaVidiZgVe^V/ Wjggd Y^ XVXVd ejgd Z Vgdb^ cVijgVa^ Va hZgk^o^d Y^ ^beVXX]^ Z igViiVbZci^ ;Vc\diZgVe^V/ igViiVbZci^ Xdc aZ Vg\^aaZ VcX]Z ^c W^cdb^d Xdc VXfjZ iZgbVa^ 9dXXZ Zbdo^dcVa^ cZWW^V [gZYYV Z e^d\\^V igde^XVaZ <^dgcViZ X]^"WVaVcX^c\ hZXdcYd aV bZY^X^cV igVY^o^dcVaZ X^cZhZ >YgdiZgVe^V Z eZgXdgh^ @cZ^ee

LE PAUSE RIGENERANTI DEL BUSINESS TRAVELLER & eZgcdiiVbZcid ' eZgcdiiVbZci^

10

BVhhV\\^d Vci^higZhh ]di hidcZ ;Vc\]^ iZgbVa^ YZXdcigViijgVci^ BVhhV\\^d YdghVaZ g^aVhhVciZ d bVhhV\\^d h]^Vihj =VbbVb Xdc VgdbViZgVe^V


11 WTB ItaliaEuropa

17-01-2012

15:10

Pagina 11

Veneto Lombardia

Piemonte

Liguria Marche Toscana

Principato di Monaco

Umbria

Lazio

Calabria

Sicilia

Atahotels Il Boscareto Resort & Spa

Excelsior Palace Hotel Rapallo Grand Hotel Croce di Malta Wellness & Golf

Hotel Locanda del Sant’Uffizio Wellness Hotel & Spa

La Bagnaia Resort Tuscan Living Golf Spa

Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa

Castello del Nero Hotel & Spa

Cascina Caremma Agriturismo e Nature Spa

Borgo Brufa Spa & Resort Park Hotel ai Cappuccini

Park Hotel Olimpia Valentino Resort Devero Hotel & Spa Mulino Grande Hotel & Suites Grand Hotel Imperiale & Spa Resort

Silva Hotel Splendid Spa & Congress Capovaticano Resort Thalasso & Spa Hilton Giardini Naxos

Grand Hotel Savoia Grand Hotel Alassio

Principato di Monaco

11


12-13 WTB 2S_Atahotels

16-01-2012

15:10

Pagina 12

Atahotels

Binomio vincente Golf Hotel Campiglio di Madonna di Campiglio e Petriolo Spa Resort: due fra le più prestigiose strutture del circuito Atahotels, una perfetta combinazione di location per eventi a tutto business in accordo con il leisure e il wellness

tra le prime catene alberghiere italiane per numero di camere e per sale meeting e vanta 22 hotel disseminati nella Penisola. Una protagonista dell’hotellerie dinamica, in costante espansione, impegnata oggi in un processo di rafforzamento sul mercato italiano e – da diversi anni – con una strategia fortemente incentrata sul benessere psicofisico dei suoi ospiti. Via libera, quindi, a una serie di facility e servizi dedicati al relax e allo sport che nel contesto del Mice consentono di abbinare “piacere e dovere”, promuovendo risultati eccellenti. Nella mappatura delle strutture Atahotels ne spiccano due, il Golf Hotel Campiglio di Madonna di Campiglio – con il suo noto Golf Club – in provincia di Trento e Petriolo Spa Resort, un resort di lusso in un antico borgo medievale toscano.

È

In questa pagina, il Golf Hotel Campiglio. Nella pagina accanto, il Petriolo Spa Resort (foto di Roberto Patti))

12

MOSAICO DI VETTE Dolomiti di Brenta: fra le più maestose cime del Trentino, uno spettacolare paesaggio naturale nel quale è incastonato il Golf Hotel Campiglio, dimora storica ricca di charme con una serie di plus. Un esempio? Direttamente dall'albergo, a pochi metri dall'ingresso, partono gli impianti di risalita per i 150 chilometri di piste da sci del comprensorio di Madonna di Campiglio che in estate si trasformano in avvincenti sentieri per il trekking. Nel contesto del wellness, il centro benessere della struttura apre i battenti a una pluralità di percorsi personalizzati, una vera e propria oasi ovattata di remise en forme nella quale rinnovare energia attraverso percorsi rigeneranti, anche Kneipp. Punta di diamante del centro è la piscina panoramica indoor affiancata – per citarne alcuni – da vasca idromassaggio, saune, docce tropicali e nebbia fredda con olio essenziale di pino. Sulle note di un piacevole sottofondo musicale, il Mice può sottoporsi a una pluralità di trattamenti per poi dedicarsi agli impegni business con un ritrovato equilibrio psicofisico. Agli eventi il Golf Hotel Campiglio dedica un'elegante area espositiva, una sala plenaria da 180 posti, due sale da venti a cinquanta persone e alcune salette di sottocommissione. Moderne, provviste di tecnologia all’avanguardia, le meeting room sono tutte illuminate con luce naturale e vantano soffitti con un’altezza che supera i tre metri.


12-13 WTB 2S_Atahotels

16-01-2012

15:10

Pagina 13

PENNELLATE TOSCANE Petriolo Spa Resort: un eden terrestre in Val di Farma, dove le colline senesi si incontrano con la Maremma. Immerso fra i profumi e i colori della natura toscana, Petriolo Spa Resort è un’esclusiva oasi di relax e benessere a cinque stelle dedicata al Mice che ricerca il piacere dell’armonia in un contesto prestigioso. Incastonato in una riserva naturale privata proprio sopra le sorgenti naturali delle Terme di Petriolo, il resort propone ai suoi ospiti una serie di spazi esclusivi: le camere, le aree comuni, la spa di 3.500 metri quadrati, le terrazze panoramiche con le piscine esterne, i ristoranti e i bar. Il fil rouge? Offrire l’esperienza del benessere olistico, perseguibile in tutti gli ambienti del resort ma soprattutto nella spa, nella quale gioca il ruolo da protagonista l’acqua termale che sgorga dalla fonte a 43 gradi originando trattamenti esclusivi, dalle preparazioni estemporanee con frutta e verdura – rigorosamente bio e “di stagione” – all’arte del massaggio in tutte le più sofisticate declinazioni occidentali e orientali. La Medical Spa propone trattamenti di medicina estetica,

microchirurgia dermatologica ed estetica, nonché una vasta scelta di medicine complementari e metodologie integrate. Petriolo Spa Resort significa anche benessere in cucina. Al Ristorante Erica infatti, lo chef presenta un’ampia proposta di prelibatezze wellness con piatti sani e gustosi, ispirati alla cucina mediterranea. Per apprezzare invece la tradizionale cucina locale, è d’obbligo una cena al Brigante Toscano. Agli eventi Petriolo Spa Resort dedica cinque sale riunioni da otto a cento persone, una sala plenaria da cento ospiti, due sale da dieci e due sale da trenta invitati. Tutti gli spazi sono dotati di tecnologia, illuminazione e insonorizzazione all’avanguardia. Atahotels S.p.A. Via Fabio Filzi, 25 20124 Milano Tel. 02 895261 Fax 02 89526222 marketing@atahotels.it

13


14-15 WTB 2S_Boscareto

16-01-2012

15:13

Pagina 14

Il Boscareto Resort & Spa

Rapsodia d’autore Il Boscareto Resort & Spa: cinque stelle lusso che brillano dall’alto dell’omonima collina. Una location incastonata in trentatré ettari di vigneti, la certezza di un’eleganza esclusiva per eventi oltre le rotte comuni

ircondato da vigneti di proprietà e con 1.300 metri quadrati di vetrate affacciate sulle colline delle Langhe, Il Boscareto Resort & Spa invita la meeting industry a scoprire le sue pregiate peculiarità. Una struttura a cinque stelle lusso nella quale l'idea-cardine è ristabilire l'equilibrio del corpo e della mente, in armonia con gli elementi dell'universo, acqua, aria, terra e fuoco. Un’inclinazione all’eccellenza perseguibile in ogni contesto e ambiente a soli dieci minuti di auto da Alba, la capitale del tartufo bianco, a un’ora dall’aeroporto di Torino e a circa due ore da quello di Milano Malpensa.

C

RITORNO AL FUTURO Inaugurato nel 2009, il complesso moderno e ricercato si inserisce come una gemma in un quadro naturalistico di cui non turba l’essenza. L’architettura minimale e contemporanea lo delinea come un castello del terzo millennio espressamente concepito per offrire il massimo comfort in binomio con la più innovativa tecnologia e in alchimia con le tipicità del territorio. Alcuni esempi? I materiali utilizzati per la sua costruzione quali la pietra di Langa, quella di Vico (Vicoforte) e il legno di frassino. La luce è la grande protagonista de Il Boscareto Resort & Spa, caratterizzato da ampie vetrate che consentono al panorama – spettacolare – di entrare a far parte dell’interior design del resort. Anche nel centro congressi, dove la parete di luce naturale diventa un punto di forza: in un ambiente luminoso, la motivazione e la creatività aumentano. Due sono le sale meeting, in grado di accogliere settanta e 130 persone, allestite con comode poltrone in pelle Frau e provviste di tecnologie audio e video di ultima generazione, con possibilità di videoconferenza. Non solo “semplici meeting room” bensì la sede ideale per valorizzare ruoli e creare coesione all’interno di un gruppo. Per incontri raccolti o per tavole rotonde, invece, si delinea perfetta la sala Boscareto. WELLNESS CON VISTA Un viaggio attraverso le emozioni: questo il quorum de La Sovrana, la Aveda Destination Spa de Il Boscareto

14


14-15 WTB 2S_Boscareto

16-01-2012

15:13

Pagina 15

Resort, area dedicata al relax e alla cura del corpo, distribuita su due livelli: al piano superiore c’è la “sala delle Acque” con piscina, vasca idromassaggio e palestra con attrezzature Technogym, a quello inferiore si trovano le tre suite preposte ai trattamenti, la sala make up e hairstyle, la sauna finlandese, il bagno turco aromatico, il frigidarium, le docce emozionali e di reazione oltre a un accogliente angolo relax con camino dove sono servite tisane rilassanti. Il sistema a scomparsa delle vetrate della sala delle Acque consente agli ospiti di accedere direttamente all’esterno, mentre in inverno le stesse vetrate regalano l’emozione di un caldissimo bagno con vista sulle suggestive colline innevate. Altra pietra miliare de Il Boscareto Resort è la ristorazione che si è aggiudicata una serie di riconoscimenti di assoluto prestigio. Il fiore all’occhiello del resort è il ristorante La Rei – con consulente stellato Michelin e una brigata di 15 cuochi – che può accogliere fino a settanta ospiti tra la sala prin-

cipale e la sala privata fruibile anche come smoking room – con teche umidificate per la conservazione del tabacco e dei sigari – nella quale sono possibili degustazioni di cioccolato e di pregiati distillati. In estate La Rei si trasferisce sulla terrazza panoramica – con l’imponente castello in primo piano – che accoglie fino a ottanta ospiti. La vineria La Briccolina è l’ultima nata al Boscareto. Una nuova cucina, uno staff dedicato, un locale colorato e insolito per la Langa, voluto come alternativa alla formalità delle occasioni importanti, è l’ideale per gustare la tradizionale cucina piemontese e sfiziose serate a tema. Punta di diamante del resort è la cantina, con più di 1.200 etichette. Last but not least l’accomodation: 38 fra camere e suite, ampie e con superfici variabili dai trenta agli ottanta metri quadri. In ogni camera l’atmosfera ovattata è data da tessuti di seta che ricoprono le pareti e incorniciano finestre di nove metri quadrati.

IL BOSCARETO RESORT & SPA ¬¬¬¬¬L In centro città In periferia 4 Fuori città (in collina) 47 Numero totale delle camere 38 Doppie 9 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 40/60 Posti max 2 Sale meeting/congressi 130 posti Capienza sala maggiore 80 posti Capienza sala minore 150 mq di aree espositive

4 4 4 4

4 4

4

-

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI - PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

Via Roddino, 21 12050 (Cn) Tel. 0173 613036 Fax 0173 613041 info@ilboscaretoresort.it www.ilboscaretoresort.it

15


16 WTB SX_Locanda del Sant'Uffizio

16-01-2012

15:15

Pagina 16

Hotel Locanda del Sant’Uffizio Wellness Hotel & Spa

Ieri, oggi e domani La Locanda del Sant’Uffizio conduce agli obiettivi business puntando su innovazioni ed emozioni, sapori nuovi, piaceri antichi e, dal 2012, percorsi wellness. Dove? In provincia di Asti, nel forziere del Monferrato

a monastero e podere della santa inquisizione a relais di charme: una storia lunga, quella di questa secentesca sede monastica sapientemente trasformata in relais a quattro stelle con un’accomodation che vanta antiche celle dei frati, testimonianze mariane e affreschi ottocenteschi. Eleganza e attenzione ai dettagli contraddistinguono le camere dell'hotel, tutte con spettacolare vista panoramica, di cui beneficiare anche nel nuovissimo – opening primavera 2012 – centro benessere Aquavitae Spa Piemonte, cinquecento metri quadrati di remise en forme, piscina con idromassaggio e acqua riscaldata a 34 gradi centigradi, sauna con vista sul vigneto, bagno mediterraneo e di vapore, docce nebulizzanti agli aromi e area relax con lettini provvisti di materassi ad acqua e rivolti alle colline astigiane.

D

DIRE, FARE, MOSTRARE Se vasta è la gamma dei trattamenti personalizzati per rinnovare energia e concentrazione, di rara suggestione è anche gli spazi che la Locanda del Sant’Uffizio dedica

agli eventi: la sala Quercia – con travi a vista – e il salone Gardenia (trecento metri quadrati), entrambi provvisti di luce naturale, perfetti per incontri esclusivi circondati dalla quiete. Non solo. La location si rivela sede ideale per attività di formazione e di team building, sia outdoor sia indoor: fra i numerosi esempi spicca quello ambientato negli ampi spazi della cucina – riservata in esclusiva – nella quale il nuovo chef – che arriva da un due stelle Michelin – “dirige” gruppi di partecipanti nella preparazione del pranzo. Gli stessi partecipanti, poi, vengono serviti da colleghi che nel frattempo, con gli insegnamenti del maitre e del sommelier, preparano la sala con tanto di composizioni floreali. Un vero gioco di squadra con ruoli variabili – da cuochi a “clienti” – all’insegna del successo, “facilitato” anche dalle prelibatezze gastronomiche del territorio. Da apprezzare nel ristorante della struttura, naturalmente, accostate alle più prestigiose etichette piemontesi e al Barbera prodotto nel podere: una cucina d’autore che punta i riflettori sui tartufi e sui prodotti autoctoni.

LOCANDA DEL SANT’UFFIZIO WELLNESS HOTEL & SPA¬¬¬¬S In centro città 4 In periferia (tra colline e vigneti del Monferrato) Fuori città 41 Numero totale delle camere 34 Doppie 2 Singole 5 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia Room service 2 Ristoranti 250 Posti max 2 Sale meeting/congressi 250 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 350 mq di aree espositive

16

4 4 4 4

4 4

4

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA strada del Sant’Uffizio, 1 14030 Cioccaro di Penango (At) Tel 0141 916292 Fax 0141 916068 info@locandadelsantuffizio.net www.locandasantuffizio.com

BENESSERE - FITOTERAPIA 4 MUSICOTERAPIA 4 OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA 4 TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 PISCINA COPERTA - FITNESS CENTRE


17 WTB SX _Principe di Lazise

16-01-2012

15:18

Pagina 17

Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa

Idee in... ...accappatoio Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa: un hotelbenessere sul Lago di Garda che emana in tutti i suoi aspetti “il senso profondo dello stare bene”. Il meglio per il business con i plus del wellness e in ogni stagione dell’anno

nico, elegante e avvolgente, il Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa, come gli accappatoi indossati dai protagonisti di un sensazionale board meeting ambientato nella spa della struttura. Un albergo, il Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa, nel quale semplicità, armonia e funzionalità si intrecciano offrendo l’emozione di un totale relax. Assolutamente Mice-oriented, il Principe di Lazise Wellness Hotel & Spa riscuote un corale successo e apre i battenti ogni giorno dell’anno, forte di un team di professionisti dell’ospitalità, di un’eccellente gastronomia e di uno staff dinamico a totale disposizione dei congressisti. Da sottolineare è anche la raggiungibilità della location: la struttura, infatti, sorge a pochi minuti di macchina dal casello autostradale di Peschiera del Garda e a una ventina da Veronafiere.

U

DIVERTIRSI LAVORANDO La meeting industry può rinnovare energia e propositività nel centro benessere Aquavitae Wellness & Spa – aperto

sino alle ore 21 –, duemila metri quadrati caratterizzati dall’essenzialità del design Culti e da una pluralità di trattamenti wellness. Spiccano una piscina indoor – quella outdoor festeggia il 2012 con una maggiore superficie – con idromassaggio, l’area umida con lettini relax ad acqua riscaldata, la palestra Technogym e una sala “Corpo e mente” nella quale praticare yoga e ginnastica prima o dopo i meeting. Agli eventi la struttura dedica due sale meeting per una capacità complessiva di duecento persone mentre nel contesto dell’accueil vi sono 89 camere e suite di charme e design – con minibar e connessione internet gratuita –, ambienti nei quali l’eleganza si fonde indissolubilmente con la funzionalità. Spazio alla fantasia nel ristorante Convivium: classe e gusto trionfano nelle proposte della cucina tradizionale veronese e gardesana, preparate in una scenografica cucina a vista. L’eterogeneo territorio è protagonista non solo sulla tavola ma anche nei percorsi post congress e si rivela scenario perfetto per attività di team building.

PRINCIPE DI LAZISE - WELLNESS HOTEL & SPA ¬¬¬¬ S 4

89 83 6 4 4

4

1 170 2 150 posti 10 posti 480

In centro città In periferia Fuori città Numero totale delle camere Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds Servizio lavanderia Room service Ristoranti Posti min/max Sale meeting/congressi Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE 4 HAMMAM (BAGNO TURCO) 4 IDROMASSAGGIO 4 MASSAGGI 4 SOLARIUM - RAGGI UVA 4 AROMATERAPIA 4 AYURVEDA - CRISTALLOTERAPIA - CROMOTERAPIA 4 FANGOTERAPIA 4

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA 4 PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

Via Greghe, 7 37017 Lazise (Vr) Tel. 045 6490177 Fax 045 6490228 Info@hotelprincipedilazise.com www.hotelprincipedilazise.com

17


18 WTB SX_Cascina CaremmaOKER

20-01-2012

10:38

Pagina 18

Cascina Caremma Agriturismo e Nature Spa

Carisma naturale Un intero borgo incastonato nel verde a trenta chilometri dal duomo di Milano conduce agli obiettivi business, puntando su emozioni e innovazioni, sapori e saperi antichi, circuiti naturali e percorsi wellness

un laboratorio di idee e di iniziative immerso in una delle più belle aree della provincia di Milano, tra il Parco Sud e il Parco del Ticino, quest’ultimo annoverato nel patrimonio dell’Unesco, Cascina Caremma, che dal 1997 ha aperto i battenti agli eventi della meeting industry, qui contraddistinti da una filosofia compendiata dalla parola “slowstage”, ovvero momenti di formazione a misura d’uomo. Sono oltre duecento, infatti, gli stage formativi ospitati da Cascina Caremma, richiesti da aziende che hanno colto il grande fascino del sito nel quale ritrovare tranquillità e concentrazione.

È

PICCOLO BORGO ANTICO Cascina Caremma è un affresco rurale che risponde al bisogno di fermarsi, elaborare pensieri, creare progetti nella quiete degli arcani segreti di madre natura che qui è protagonista assoluta: nel ristorante che vanta oltre il settanta per cento dei prodotti dell’azienda – certificati dalla Provincia –, nell’area benessere, con trattamenti che privilegiano i frutti della terra, e negli spazi dedicati agli eventi.

I loro nomi sono evocativi – Il Granaio, La Stalla, La Casetta nell'Orto, La Saletta, Il Fienile – e vantano caratteristiche differenti perfette per accogliere qualsiasi tipologia di evento in un alchemico intreccio tra elementi architettonici intrisi di storia e tecnologia di ultima generazione. Declinabile a seconda delle esigenze della committenza, Cascina Caremma si rivela location ideale per un “pieno di energia” non solo nelle parti comuni, ma anche e soprattutto nell’area benessere Caremma Nature Spa, aperta dal 2005 e apprezzata da oltre diecimila persone l’anno, che non rappresenta il classico “valore aggiunto” di tendenza degli ultimi anni, bensì una necessaria continuità con il concept che si trova in tutto il sito. Via libera, quindi, a un carosello di trattamenti olistici e massaggi incentrati sull’utilizzo dei doni della terra che coinvolgono tutti e cinque i sensi e prevedono, per fare un paio di esempi, olio di mandorle addizionato con olio di lavanda prodotto in azienda e creme ai cereali. Ancora natura nel contesto delle innumerevoli attività outdoor che integrano metodologie di animazione classica a componenti sportive e avventurose, anche estreme.

CASCINA CAREMMA AGRITURISMO E NATURE SPA In campagna In periferia Fuori città 14 Numero totale delle camere 8 Doppie + 5 Triple 1 Suite/appartamenti 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds Servizio lavanderia Room service 2 Ristoranti 160 Posti max 4 Sale meeting/congressi 100 posti Capienza sala maggiore 25 posti Capienza sala minore 450 mq di aree espositive 4

18

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE 4 HAMMAM (BAGNO TURCO) 4 IDROMASSAGGIO 4 MASSAGGI 4 SOLARIUM - RAGGI UVA 4 AROMATERAPIA 4 AYURVEDA - CRISTALLOTERAPIA 4 CROMOTERAPIA 4 FANGOTERAPIA 4

Via Cascina Caremma, 2 20080 Besate (Mi) Tel. 02 9050020 Fax 02 90504181 info@caremma.com www.caremma.com

BENESSERE 4 FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA 4 TRATTAMENTI TERMALI - TRATTAMENTI ESTETICI - PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA 4 PISCINA RISCALDATA - FITNESS CENTRE



C

M

Y

CM

MY

CY CMY

K


21 WTB DX_Olimpia PH

16-01-2012

15:22

Pagina 21

Park Hotel Olimpia

L’energia sale in vetta Nel cuore dell’Oltrepò Pavese, con l’Appennino che si distende in un susseguirsi di boschi e colori, il Park Hotel Olimpia apre i battenti alla meeting industry e diventa quinta ideale di eventi raccolti dalla massima atmosfera

ove l’estrema propaggine della Lombardia si insinua tra Emilia Romagna e Piemonte si staglia Brallo di Pregola, che domina da un versante l’alta Valle Staffora e dall’altro l’Alta Val Trebbia. Pinete, boschi e crinali circondano il quattro stelle Park Hotel Olimpia, perfetto per accogliere meeting e corsi di formazione in un rigenerante contesto naturale. Una location alternativa a soli cento chilometri dal capoluogo lombardo e straordinariamente lontana dai frenetici ritmi cittadini.

D

DISTILLATO DI RELAX Punta di diamante per il benessere psicofisico degli ospiti è il centro wellness del Park Hotel Olimpia: essenze di montagna e atmosfera rilalassante, una sapiente selezione di trattamenti orientali e occidentali cui si affiancano sauna, bagno turco, piscina con idromassaggio, doccia emozionale e, per concludere, area tisaneria. Completamente rinnovato nel 2007, il Park Hotel Olimpia si rivela elegante e armonioso nell’accostamento di colo-

ri e materiali: un fil rouge di calda accoglienza cui si intrecciano le più innovative tecnologie, a iniziare da tutti gli spazi cablati con collegamenti Wi-Fi per proseguire con le due meeting room, la principale per novanta persone. Illuminate con luce naturale, le sale si affacciano sull’azzurro della piscina outdoor e vantan entrambe una terrazza: la location ideale per eventi open air durante la bella stagione. Per cene di gala o prestigiosi lunch di lavoro nulla di meglio del ristorante della struttura, con ampie vetrate sulla valle, che invita il Mice ad apprezzare le specialità del territorio in accordo allo scorrere delle stagioni e accostate alle rinomate etichette locali. Dopo il piacere del gusto quello dello sport, perseguibile nella sala fitness – inaugurata nel 2010 – con macchinari Technogym o all’aperto, magari in uno dei 16 campi da tennis in erba sintetica e terra battuta del Centro Turistico Sportivo Il Brallo - adiacente al Park Hotel Olimpia, che ospita corsi di calcio del Milan Camp e corsi di tennis svolti da maestri federali.

PARK HOTEL OLIMPIA ¬¬¬¬ In centro città In periferia 4 Fuori città 34 Numero totale delle camere 34 Doppie 3 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 8.00 - 21.00 1 Ristoranti 80 Posti max 2 Sale meeting/congressi 80 posti Capienza sala maggiore 15 posti Capienza sala minore mq di aree espositive

4 4 4 4

4

4

-

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

Località Pregola 27050 Brallo di Pregola (Pv) Tel. 0383 500177/425 Fax 0383 500177/425 info@parkhotelolimpia.it www.parkhotelolimpia.it

21


22 WTB SX_Devero Hotel

16-01-2012

15:24

Pagina 22

Devero Hotel & Spa

Nel regno della luce Devero Hotel & Spa: architettura audace, arredi minimal- chic, tecnologia all’avanguardia e un solido gruppo edilizio alle spalle. Quattro stelle executive nell’ingegnosa Brianza e con una sorpresa per il 2012: l’opening della spa

Cavenago Brianza, tra l’aeroporto di Milano Linate e quello di Bergamo Orio al Serio, i riflettori si accendono sul Devero Hotel & Spa, tre anni di attività all’insegna del successo. Una struttura sempre in grado di stupire, in continua espansione di spazi e proposte. Per quest’anno, infatti, la protagonista delle seduzioni del Devero Hotel & Spa è il centro wellness.

A

SUL PODIO DEI MIGLIORI Molteplici le attrattive della struttura – contraddistinta da ampi volumi esaltati da vetrate e fughe di luce di grande effetto visivo –, a iniziare dall’ubicazione, la Brianza, vicina per geografia e interessi economici alla Milano nucleo pulsante di finanza, cultura, moda e design. Gli spazi dedicati agli eventi sono articolati in due centri congressi, ospitati rispettivamente nell’albergo e nella Torre, inaugurata nel settembre 2010. Il primo vanta una capacità complessiva di 250 posti a platea, il secondo raggiunge i cinquecento, entrambi sono contraddistinti da illuminazione a luce naturale. Una caratteristica di pregio che si

affianca alla modularità: un sistema di binari, infatti, consente di suddividere le due sale in ben 14 salette di commissione. Altra location perfetta per gli eventi – e a bordo piscina! – è un patio esterno che in inverno viene chiuso e riscaldato, una cornice di atmosfera per team building e sfilate di moda. “Versatilità” è la parola d’ordine anche nel contesto dell’accomodation, sintesi di creatività e concretezza: 138 fra camere standard e superior, loft suite, executive suite e una penthouse. Un’ulteriore chicca si aggiunge all’offerta del Devero Hotel & Spa: è la spa – opening nei primi mesi del 2012 – cinquecento metri quadri di benessere “garantito”. Non una spa qualsiasi bensì una medical spa con – oltre ai programmi beauty – trattamenti estetico-medicali, una piscina indoor con idromassaggio – nella quale poter tranquillamente nuotare – e una private spa, da utilizzare in esclusiva. Ancora eccellenza, infine, nei due ristoranti del Devero Hotel & Spa, gestiti dallo chef stellato Enrico Bartolini.

DEVERO HOTEL & SPA 4

138 128 10 4 4 4 4

In centro città In periferia Fuori città Numero totale delle camere Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Chain Code OK – Amadeus LINDHO - Sabre 101036 – Galileo 90191 - Worldspan LINDH

Servizio lavanderia Room service dalle 7,00 alle 23,00 2 Ristoranti 120-350 Posti 14 Sale meeting/congressi 500 posti Capienza sala maggiore 15 posti Capienza sala minore 250 mq di aree espositive 4

4 4 4 4

4 4

4

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

BENESSERE 4 FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA 4 OLIGOTERAPIA 4 OMEOPATIA 4 TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI - PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

4

22

Largo Kennedy, 1 20873 Cavenago di Brianza (Mb) Tel. 02 95335412 Fax 02 95339625 info@deverohotel.it - v.scaglia@deverohotel.it www.deverohotel.it


WTB0067_TizianoGH_Layout 1 16/01/12 16:44 Pagina 1


24 WTB SX_Mulino Grande

16-01-2012

15:26

Pagina 24

Mulino Grande Hotel & Suites

Buen retiro nel verde Mulino Grande Hotel & Suites: uno straordinario eco-design hotel ottenuto da un intervento di bioarchitettura che ha trasformato uno storico mulino alle porte di Milano in una struttura a quattro stelle di grande charme

a ruota a pale, mossa dal canale che come un tempo attraversa l’area occupata dal complesso, è la prima icona di questa location al cui interno si susseguono pavimenti in legno e travi restaurate e ricollocate nelle loro sedi. Mulino Grande Hotel & Suites apre i battenti alla meeting industry nel cuore del Parco Agricolo Sud di Milano – a una manciata di chilometri dal capoluogo lombardo e vicino alla Fiera di Rho – con delle novità. Per il 2012, infatti, è prevista l’apertura del centro benessere della struttura anche al pubblico esterno. Non solo. La spa seduce ora con una nuova gamma di proposte rigeneranti, incentrate su una pluralità di trattamenti di remise en forme che si affiancano a docce emozionali, sauna, cascata di ghiaccio e bagno turco.

L

ATTRATTIVA SECOLARE Ancora spazio al benessere nell’area fitness con macchinari Techmogym e, nel contesto della ristorazione, via libera anche a menu light, perfetti per bilanciare “dovere e piacere”. Tradizione e tecnologia al Mulino Grande Hotel & Suites

vanno di pari passo in un’ottica di sostenibilità e salvaguardia territoriale e culturale. Il concept che ha ispirato le camere – una differente dall’altra e tutte con accesso privato dall’esterno – rappresenta il perfetto trait d’union tra ieri e oggi: i materiali originali si amalgamano ai giochi cromatici dell’acciaio Corten – dal ruolo rilevante nella definizione stilistica della struttura – ai velluti rigati, caldi e, al tempo stesso rigorosi, che rivestono letti, divani e poltrone, disegnati su misura per ogni camera. In tutti gli ambienti il passato si sposa con materiali ecologici di ultima generazione, hi-tech e pezzi di design: lampade Artemide, Velux telecomandati, componenti di arredo Schönuber Franchi, domotica Bticino. Agli eventi sono dedicate due sale riunioni, entrambe illuminate con luce naturale: la prima è concepita per accogliere cinquanta persone, la seconda si rivela perfetta per incontri raccolti e sino a 25 ospiti. Un coffee corner è a disposizione con gastronomia e pasticceria “fatta in casa”. La struttura si presta perfettamente alle attività di team building outdoor in tutto il parco in cui è incastonata.

MULINO GRANDE HOTEL & SUITES ¬¬¬¬ In centro città In periferia 4 Fuori città 29 Numero totale delle camere 21 Doppie 8 Suite e Junior Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia Room service dalle/alle 1 Ristoranti 50 Posti min/max 2 Sale meeting/congressi 50 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore mq di aree espositive

24

4 4

4

-

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA Via Cisliano, 26 20035 Cusago (Mi) Tel. 02 90390731 Fax 02 87152455 info@hotelmulinogrande.it www.hotelmulinogrande.it

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI - PISCINA SCOPERTA - PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE


WTB0047_HiltonGiardiniNaxos_Layout 1 23/01/12 15:06 Pagina 1

Tel. +39 (0)942/51931 - Fax +39 (0)942/56128 - ctagn_res@hilton.com - www.giardininaxos.hilton.com


26-27 WTB 2S_Imperiale GH

16-01-2012

15:28

Pagina 26

Grand Hotel Imperiale & Spa Resort

Innovativo per natura Grand Hotel Imperiale: un’icona Liberty affacciata sul lago di Como a Moltrasio. Un elisir di fascino lariano che si presenta rinnovato negli spazi per gli eventi e con il plus del benessere perseguibile nella nuova spa

uel ramo del lago di Como” di manzoniana memoria è oggi una destinazione glamour con numerose dimore disseminate nel territorio, attorniate da giardini e parchi botanici: un concentrato di storia che si intreccia con il presente nelle residenze abitate dalle celebrità contemporanee. Riflettori accesi, dunque, su questo spaccato lombardo che se nei secoli scorsi seduceva la letteratura ora percorre le direttrici della cronaca e attira come una calamita la meeting industry. Soprattutto a Moltrasio, località distesa sulle rive del lago e alle pendici del monte Bisbino. Un borgo pittoresco a sette chilometri dal centro di Como, attraversato da un torrente che irrompe in una cascata ammirata anche da Vincenzo Bellini, l’illustre compositore che Moltrasio ospitò per lungo tempo. Nel contesto delle location d’autore, l’indirizzo per la meeting industry più esigente è il Grand Hotel Imperiale & Spa Resort, albergo d’epoca che si staglia vicino all’imbarco dei traghetti di Moltrasio.

“Q

BUSINESS & MORE Al fascino del Liberty la struttura affianca, oltre a una nuova ala che si ricollega al razionalismo comasco, Villa Imperiale: immersa nel giardino, rappresenta il luogo ideale per eventi in esclusiva e con il massimo della privacy e del comfort. Una residenza ospitata in un villino a sé stante – sempre in stile tardo Liberty – una gemma preziosa circondata da un giardino punteggiato da piante secolari, affacciata direttamente sulla piscina e sulle seduzioni lacustri. Agli eventi il Grand Hotel Imperiale & Spa Resort dedica un centro congressi di ultima generazione che da quest’anno accoglie la meeting industry con una nuova sala polifunzionale da 250 metri quadrati, la Sala Lario: molto luminosa, è affacciata sul verde ed è divisibile in due sale da cento persone con pareti completamente insonorizzate. Questo nuovo spazio affianca l’altra sala plenaria Bellagio (nella foto) e le otto salette perfette per riunioni raccolte da dieci a trenta persone – quasi tutte illuminate con luce naturale. Il 2012 è l’anno delle novità per la storica struttura di Moltrasio, che riapre i battenti a marzo con un’intera ala dedicata al benessere nella quale spiccano 21 camere doppie deluxe spa provviste di

26


26-27 WTB 2S_Imperiale GH

16-01-2012

15:28

Pagina 27

docce emozionali, cromo e aromaterapia, arredi e colori orientati al relax degli ospiti. Una concezione olistica della persona che procede nella nuovissima I-Spa, un tempio di remise en forme nel quale rinnovare l’energia grazie a una pluralità di trattamenti personalizzati. Non solo: è ampio il ventaglio di opzioni, che includono sauna finlandese, bagno vapore, percorso di docce emozionali, doccia scozzese, pioggia nebulizzante, piscina indoor con i giochi d’acqua, la grotta del sale, la sala del silenzio, la Sweet Spa Per Due e il settore beauty con massaggi classici, rituali e trattamenti di bellezza con prodotti di alta gamma. ALTO GRADIMENTO Alla meeting industry più sportiva il Grand Hotel Imperiale & Spa Resort dedica una sala fitness con attrezzature Technogym e, nella stagione estiva, la piscina outdoor, immersa nel giardino, affacciata sul lago di Como con solarium e vista panoramica. Oltre a salutari nuotate, la piscina consente di rilassarsi in un’oasi di quiete. Al Grand Hotel

Imperiale & Spa Resort si possono praticare i principali sport d’acqua, noleggiare barche e motoscafi e organizzare regate in collaborazione con la Canottieri Moltrasio. Dall’acqua si passa, con un gioco di sponda, al verde del golf. Sono infatti a disposizione degli ospiti un putting green con nove buche e due driving range nel parco dell’hotel. Da non dimenticare anche che nel raggio di cinquanta chilometri si trovano ben nove campi da golf.L’hotel riserva ai propri ospiti la prenotazione gratuita e il green fee a prezzo scontato in numerosi campi convenzionati, un plus non di poco conto. Praticare sport da un lato dunque e promuove il piacere di una gastronomia sfiziosa sono due delle infinite possibilità offerte da questa suggestiva struttura. Alla gastronomia provvede il Ristorante Imperialino, quattro forchette Michelin, segnalato con tre forchette rosse nelle Distinzioni 2012 come Ristorante Ameno. Un riconoscimento che viene riservato ai ristoranti per la cucina e per i servizi di alto livello in un contesto di pregio, che nel caso del Grand Hotel Imperiale & Spa Resort corrispondono alla suggestiva cornice del lago e ai suoi giardini in fiore.

GRAND HOTEL IMPERIALE & SPA RESORT In centro città In periferia 4 Affacciato sul lago 121 Numero totale delle camere 116 Doppie 5 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds: 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.30 - 24.00 2 Ristoranti 10/200 Posti min/max 11 Sale meeting/congressi 200 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 1.000 mq di aree espositive

4 4 4 4 4

4 4

-

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

BENESSERE 4 FITOTERAPIA 4 MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

Via Regina Vecchia,24/26 22010 Moltrasio (Co) Tel. 031 346111 Fax 031 346120 info@imperialemoltrasio.it www.imperialemoltrasio.it

27


28 WTB SX_Grand hotel savoia

16-01-2012

15:29

Pagina 28

Grand Hotel Savoia

La bussola del Mice Il Grand Hotel Savoia, ubicato nel centro storico di Genova, è un trionfo di storia antica intrecciata a moderna raffinatezza. Cinque stelle affacciate sul mare ligure, sotto l’egida di Planetaria Hotels

uno dei portavoce più illustri dell’hôtellerie genovese: 110 anni di storia echeggiano nella sua struttura ottocentesca e rimandano ai fasti antichi riportati all’originario splendore dopo un accurato restyling. Il Grand Hotel Savoia è l’espressione di un’approfondita ricerca dei dettagli e dei materiali più pregiati incentrati sulla tradizione ligure: un’icona della città, un omaggio alla bellezza della più famosa Repubblica Marinara oggi destinazione vincente della meeting industry.

È

RIPOSA ET LABORA La seduzione del centro benessere del Grand Hotel Savoia – inaugurato nell’ottobre 2009 – inizia dal nome, La Spiaggia Segreta: duecento metri quadrati nei quali trovare una pluralità di trattamenti, fra i quali spicca la Idrosuite privé, un’area separata con docce emozionali, vasca idromassaggio e letto ad acqua riscaldato per un totale relax. Imperdibile il solarium panoramico al settimo piano affacciato sul mare, dotato di vasche idromassaggio, perfetto per sorseggiare un drink prima o dopo

gli impegni professionali ai quali Grand Hotel Savoia dedica sei sale, di cui due al top floor, con vista sul golfo e sul nucleo antico della città. La terrazza è proprio uno dei punti di forza della struttura: viene infatti utilizzata per eventi di qualsiasi tipologia, spesso in abbinamento con le attigue Sala degli Orefici – circa ottanta metri quadrati – e la Sala Aurea, in grado di raggiungere i 450 metri quadrati di superficie unendo anche gli spazi del foyer. La Sala Aurea si rivela luminosissima – un intero lato presenta una sequenza di finestre – e idonea anche a lunch e cene di gala, grazie alla presenza sul piano di una cucina a supporto della ristorazione che trova la sua massima espressione negli ambienti storici e suggestivi del ristorante Novecento. A questi spazi, infine, si aggiunge l’executive floor con ulteriori quattro ambienti modulabili e per un massimo di novanta persone. Allo stesso piano, in un giardino d’inverno e in un elegante dehor, è possibile approntare scenografici coffee break.

GRAND HOTEL SAVOIA ¬¬¬¬¬ 4

117 113 4 4 4 4 4

In centro città In periferia Fuori città Numero totale delle camere Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Apollo/Galileo 20646 - Worldspan Goagr Sabre 55385 – Amadeus Goagra

Servizio lavanderia 4 Room service 24h 2 Ristoranti 2-190 Posti min/max 5 Sale meeting/congressi 250 posti Capienza sala maggiore 12 posti Capienza sala minore 500 mq di aree espositive 4

28

4 4 4 4 4

4

4

-

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE CALIDARIUM IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA Via Arsenale di Terra, 5 16126 Genova Tel. 010 27721 Fax 010 2772852 info@grandhotelsavoia.it www.grandhotelsavoiagenova.it

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 VASCA IDRO. PANORAMICA - PISCINA COPERTA 4 VASCA IDROMASS. COPERTA 4 FITNESS CENTRE


brandfactory.it

valdilucesparesort.it

SPA RESORT MONTAGNA

Business, Mountain and Wellness Val di Luce SPA Resort, una struttura poliedrica in cui coniugare un'opportunità di soggiorno ad alta quota ed all'insegna di sport e benessere, con le proprie attività manageriali. Un contesto dall'atmosfera unica, nella tranquillità della montagna e nell'esclusività della nostra SPA. La nostra Area Meeting è dotata di strumentazioni all'avanguardia per presentazioni audio e video ed è in grado di accogliere fino a 60 persone nel più totale confort.

Affronta le sfide lavorative con la giusta prospettiva, dall’alto del Val di Luce SPA Resort.

www.valdilucesparesort.it Via Val di Luce 51021 Val di Luce Abetone (PT) - Italy - E-mail: info@valdilucesparesort.it - Tel. +39 0573 60961


30 WTB SX_Alassio GH

16-01-2012

15:30

Pagina 30

Grand Hotel Alassio

Seduzione di mare Grand Hotel Alassio: fresco di restyling, fa splendere le sue cinque stelle nel firmamento della città del Muretto. Icona di talassoterapia certificata, è un universo marino di benessere, atmosfera raffinata e servizi esclusivi

opo anni di attesa, nel 2011 ha finalmente riaperto i battenti il Grand Hotel Alassio, ubicato sul mare con vista spettacolare sulla baia di Alassio e sull’isola Gallinara. Sottoposto a un totale e minuzioso restyling volto a riproporne lo storico, antico splendore, l’albergo incentra il suo punto di forza sull’innovazione, perseguibile anche e soprattutto nella Thalassio Spa, unica nella destinazione con certificazione di qualità.

D

A TUTTA THALASSIO! Ospitata in una struttura prospiciente il Grand Hotel di Alassio, la Thalassio Spa è caratterizzata da un’ampia vetrata conica che conferisce luminosità agli ambienti sottostanti nei quali è possibile apprezzare un’ampia gamma di rituali del benessere. La piscina indoor con acqua di mare riscaldata, per esempio, illuminata di giorno dalla vetrata conica e di sera da luci cromo-terapiche che dividono le aree idromassaggio. L’acqua usata nel centro talassoterapico viene pescata a duecento metri dalla costa, microfiltrata e riscaldata a

una temperatura fra i 34 e i 38 gradi centigradi, e immessa infine nel circuito talasso. Un vero e proprio mare di benessere che promuove vitalità ed equilibrio interiore rinnovando l’energia. Sono molteplici i trattamenti personalizzati e non mancano opportunità sportive nel fitness corner con tanto di personal trainer. Il benessere prosegue anche al ristorante, grazie alle prelibatezze dello chef Alessandro Santangelo, che seduce i gourmand più esigenti con una raffinata rivisitazione dei sapori della cucina italiana – sfiziosi anche i suoi menu light – sempre abbinati a superbe etichette. Ancora eccellenza nel contesto degli eventi, ai quali la struttura dedica una sala in grado di accogliere sino a settanta persone – illuminata con luce naturale e affacciata sul mare – a cui si affianca la location del bar, che può essere approntata in diverse occasioni come sala convegni o sala espositiva. Uno sguardo, infine, all’accomodation: 61 tra camere e suite, dalle differenti caratteristiche, tutte accomunate dal massimo comfort.

GRAND HOTEL ALASSIO ¬¬¬¬¬ 4

69 61 8 4 4 4 4 4 4

1 80 1 70 posti -

30

In centro città In periferia Fuori città Numero totale delle camere Doppie Singole Suite Wi-Fi e nelle camere e aree comuni Wi-Fi nelle aree meeting Accesso Internet Adsl in hotel Codici Gds Servizio lavanderia esterno Room service (bar 8.00 - 23.00) Ristorante Posti max Sale meeting/congressi Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM BAGNO ALLE ERBE AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA Via Gramsci, 2/4 17021 Alassio (Sv) Tel. 0182 648778 Fax 0182 648682 commerciale@ghalassio.com www.grandhotelalassio.com

BENESSERE 4 FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA 4 OMEOPATIA 4 TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI - PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA TALASSOTERAPICA 4 FITNESS CENTRE - PISCINA RISCALDATA


WTB0068_GHMare_Layout 1 16/01/12 16:51 Pagina 1

Qualsiasi meeting aziendale dovrebbe terminare con un meritato momento di relax e benessere‌


32 WTB SX_Excelsior Palace Rapallo

16-01-2012

15:31

Pagina 32

Excelsior Palace Hotel Rapallo

Lusso in riva al mare Cinque stelle lusso brillano nel firmamento della Liguria orientale: sono quelle dell’Excelsior Palace Hotel di Rapallo, che propone spazi per eventi e regala seduzioni wellness all’insegna di versatilità e qualità

i specchia a est nella baia di Rapallo e si affaccia a ovest sulla costa di Portofino l’Excelsior Palace Hotel, incastonato in un susseguirsi di insenature e di straordinari scorci panoramici. Una struttura lambita dal mare su tre lati, una location nella quale la perfezione regola l’arte dell’accoglienza e il successo degli eventi.

S

SEA HOLISTIC E REBALANCE D’atmosfera e di altissimo livello, l’Excelsior Palace Hotel accosta echi di storia alla tecnologia d’ultima generazione: tutti i suo spazi, infatti, sono cablati con collegamenti Wi-fi, spiaggia e piscina incluse. Oltre all’Health & Fitness Club e la piscina panoramica del Beach Club la struttura gioca il suo asso nella manica, una vera e propria oasi di benessere, la Beauty Farm: ampio il ventaglio di opportunità fra le quali, oltre a talassoterapia, stone therapy e percorsi giornalieri – soft o intensivi –, programmati o à la carte, emergono massaggi con candele a base di oli nobili, trattamenti sea holistic

– agiscono sul sistema parasimpatico e promuovono un ottimale battito cardiaco – e il rebalance, che effettua un massaggio decontratturante e decongestionante che agisce direttamente sui tessuti. Agli eventi l’Excelsior Palace Hotel dedica un centro congressi disposto su un intero piano – 650 metri quadrati di superficie – in grado di accogliere complessivamente 450 delegati nelle sue sale, alcune con terrazza e vista sulle onde del mare. Un elisir di Mediterraneo da apprezzare anche nei due esclusivi ristoranti dell’Excelsior Palace Hotel, il Lord Byron, affacciato con le sue luminose vetrate sul golfo del Tigullio e l’Eden Roc, situato sulla terrazza a picco sul mare, uno dei più esclusivi ristoranti della costa, aperto durante la stagione estiva: entrambi propongono cucina regionale e mediterranea. Ancora richiami pelagici nelle 130 fra camere e suite dell’albergo – fra le quali spiccano una suite presidenziale, quattro suite e 13 junior suite –, improntate a una raffinata eleganza.

EXCELSIOR PALACE HOTEL ¬¬¬¬¬L 4

130 112 5 4 4 4 4

Sul mare, vicino al centro città In periferia Fuori città Numero totale delle camere Doppie Suite + 13 Junior Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree meeting Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus PHGOA311; Galileo PH73483; Sabre PH18942; Worldspan PH9311

Servizio lavanderia esterno Room service (7.00 - 1.00) 2 Ristoranti 80-160 Posti min/max 9 Sale meeting/congressi 450 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 650 mq di aree espositive 4

4 4 4 4 4

4

4

OBIETTIVO SAUNA HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

4

32

Via San Michele di Pagana, 8 16035 Rapallo (Ge) Tel. 0185 230666 Fax 0185 230214 excelsior@excelsiorpalace.it www.excelsiorpalace.it

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA 4 TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA 4 PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE


33 WTB SX_Croce di Malta

16-01-2012

15:32

Pagina 33

Grand Hotel Croce di Malta Wellness & Golf

A piedi nudi nel parco Confina con il parco termale di Montecatini Terme ed è ubicato in uno dei viali più eleganti della cittadina toscana. È il Grand Hotel Croce di Malta Wellness & Golf, fresco di restyling e con un esclusivo centro benessere

al Grand Hotel Croce di Malta Wellness & Golf e in una manciata di minuti la meeting industry può raggiungere le celeberrime terme di Montecatini, incastonate nel secolare verde della località. Un raffinato, prestigioso quattro stelle superior, il Grand Hotel Croce di Malta Wellness & Golf, è stato sottoposto a un importante restyling ultimato alla fine del 2011. Per il 2012 la location ha in serbo una novità: l’elitario centro wellness – circa trecento metri quadrati di superficie – che apre i battenti a una rémise en forme tutta incentrata sulla filosofia orientale. Non solo. È infatti prevista una joint venture con la Scuola tailandese che garantirà uno staff altamente specializzato per le infinite declinazioni dei trattamenti thai.

D

IL PIACERE DI PIACERSI Ancora benessere con le due piscine del Grand Hotel Croce di Malta Wellness & Golf, una indoor (con acqua riscaldata a 35 gradi) e una outdoor, entrambe provviste di idromassaggio. Dall’acqua si passa alla terra e al verde dei

campi da golf, un asso nella manica dell’albergo che è importante socio del Montecatini Golf Club La Pievaccia, 18 buche par 72, nel cuore della campagna toscana e a pochi chilometri da Montecatini. Gli ospiti della struttura possono beneficiare del 60 per cento di sconto sul green fee. A pochi metri dal Grand Hotel Croce di Malta, nel cuore del parco termale di Montecatini Terme, attendono il Mice sette campi in terra rossa di cui quattro omologati per competizioni internazionali. Un percorso per il Mice che ama camminare è invece la Via della Fiaba, che si trova fra Pescia e Collodi e si articola in un sentiero sulle colline che circondano i due borghi. Meta ideale per eventi di successo, il Grand Hotel Croce di Malta dispone di un centro congressi articolato in cinque sale per una capacità complessiva di 250 persone di cui 140 nella principale. Il massimo comfort contraddistingu le 136 fra camere e suite, che includono quelle della linea Prestige, ubicate nella nuova ala di stanze che è stata creata in occasione del restyling dell’albergo, punto ideale di incontro tra lusso e funzionalità.

GRAND HOTEL CROCE DI MALTA WELLNESS & GOLF ¬¬¬¬S In centro città In periferia Fuori città 136 Numero totale delle camere 99 Doppie 10 Singole 27 Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree meeting 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia esterno 4 Room service (bar 7.00 - 24.00) 2 sale Ristoranti 300 Posti max 5 Sale meeting/congressi 140 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 300 mq di aree espositive 4

4 4 4 4 4

4

4

-

OBIETTIVO BIO SAUNA BAGNO TURCO IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA 4 DOCCE EMOZIONALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA 4 FITNESS CENTRE 4 TRATTAMENTI TIPO ORIENTALE

Viale IV Novembre, 18 51016 Montecatini Terme (Pt) Tel. 0572 9201 Fax 0572 767516 info@crocedimalta.com www.crocedimalta.com

33


34-35 WTB 2S_Monrif

16-01-2012

15:34

Pagina 34

La Bagnaia Resort – Tuscan Living Golf Spa

Microcosmo in esclusiva Efficienza, relax e benessere sono le parolechiave delle strutture del Gruppo Monrif. Fra loro spicca La Bagnaia Resort – Tuscan Living Golf Spa, abile alchimia tra propensione business e seduzioni wellness

onrif Hotels è uno dei più prestigiosi brand alberghieri presenti sul territorio nazionale e annovera nel suo pool di strutture un binomio vincente a Milano – Royal Garden Hotel e Hotel Hermitage –uno a Bologna – Royal Hotel Carlton e Hotel Internazionale – e una punta di diamante in Toscana, La Bagnaia Resort – Tuscan Living Golf Spa. Una catena, la Monrif Hotels, sinonimo di tradizione e innovazione: la caratteristica che accomuna tutti gli alberghi, infatti, è la vocazione al turismo d’affari e le strutture sono infatti dotate delle più avanzate tecnologie con sale congressi in grado di ospitare dai piccoli meeting alle grandi convention. In questo contesto di eccellenza si staglia la struttura toscana a Borgo la Bagnaia, alle porte della città di Siena: un microcosmo esclusivo per la meeting industry, un cinque stelle lusso preludio di successo.

M

IL LUSSO DELLA STORIA Storia e natura si incontrano in questo spaccato di Toscana nel quale già nel dodicesimo secolo esisteva un piccolo villaggio, La Bagnaia, nei pressi dell’antica stazione di dogana di Filetta, risalente al 1100. Grazie a un sapiente restauro, l’originario borgo medievale e i casolari circostanti sono diventati oggi il lussuoso La Bagnaia Resort – Tuscan Living Golf Spa: una tenuta di ben 1.100 ettari nei quali Rinascimento e Medioevo sono disseminati con armonia, frammisti anche alla contemporaneità, soprattutto del design. Quello della piscina, per esempio, una tessera color turchese nel mosaico verde della tenuta. Gli otto edifici del borgo racchiudono 72 stanze, legate da un binomio cromatico, formato dal giallo e dal rosso. Camere e suite sono ognuna diversa dall’altra: il vero lusso è infatti la diversità e la parola d’ordine è “personalizzare”, con arredi creati su misura e pezzi di antiquariato rarissimi, provenienti dalle collezioni private della proprietà. Dettagli di pregio che anticipano i tesori della natura visibili dalle finestre, le colline toscane e persino Siena. E sempre con vista mozzafiato su Siena è il centro congressi La terrazza sul mondo: moderno e antico al contempo, ideale per qualsiasi tipologia di evento e arti-

34


34-35 WTB 2S_Monrif

16-01-2012

15:34

Pagina 35

colato in cinque sale, accoglie sino a un massimo di 450 persone nella sala principale. Una struttura versatile, dotata di tecnologia di ultima generazione, il non plus ultra per eventi culturali, spettacoli teatrali e convention di altissimo livello. AL GALOPPO VERSO ORIENTE Sono le pietre a vista che regnano a Filetta. La stazione doganale del 1100, con antichissime origini e al centro di numerose leggende è parte del borgo e una corte interna fa da cornice alle terrazze che si aprono sui campi di terra rossa. E sono archi in pietra che contraddistinguono un ulteriore centro convegni all’avanguardia perfetto per l’organizzazione di meeting e workshop internazionali. Un’attitudine ai riflettori, quella de La Bagnaia Resort – Tuscan Living Golf Spa, da 26 anni sede a fine settembre del Concorso Ippico Internazionale: un cult per il jet set che qui si ritrova anche per il golf. E non su un campo qualsiasi, bensì quello realizzato dal famoso progettista americano Robert Trent Jones Jr, chia-

mato a disegnarne il percorso a 18 buche, disponendo il tracciato sui 130 ettari che avvolgono la tenuta a 360 gradi. Un’accogliente club house, sottoposta a magistrale restyling, grazie alla sua posizione sopraelevata, consente di dominare l’intero percorso. Dall’adrenalina dello sport al relax del wellness: La Bagnaia Resort – Tuscan Living Golf Spa apre i battenti della sua Buddha Wellness Spa by Clarins, un imponente tempio di remise en forme, disposto su una superficie di 1.300 metri quadrati e con una cascata di quattro metri che si tuffa nella piscina termale outdoor. Proprio nel punto esatto dove un tempo i contadini andavano a cercare “l’acqua magica” è stata ritrovata l’antica fonte nella quale si sono immersi papi, cardinali, principi e anche Lorenzo il Magnifico. Un luogo pieno di energia nel quale è possibile rigenerarsi godendo dei benefici dell’acqua termale. Naturalmente fanno la differenza anche gli esclusivi trattamenti di diverse ispirazioni etniche che possono essere scelti presso la spa del resort.

LA BAGNAIA RESORT Buddha Spa by Clarins ¬¬¬¬ 4

72 55 17 4 4

4

In centro città In periferia Fuori città Numero totale delle camere Doppie Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Apollo/Galileo WK82118 – Sabre WK075187 Amadeus WKSAYSIE e Wordspan WKSAYSI

Servizio lavanderia Room service 24h 3 Ristoranti 350 Posti max 5 Sale meeting/congressi 450 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 270 mq di aree espositive 4 4

4 4 4 4

4

-

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

S.S. 223 Siena – Grosseto, km 56 53016 Murlo (Si) Tel. 0577 813000 Fax 0577 817464 info@labagnaiaresort.com buddhaspa@borgolabagnaia.com www.labagnaiaresort.com

35


36 WTB SX_Castello del Nero

16-01-2012

15:35

Pagina 36

Castello del Nero Hotel & Spa

Nel cuore della Toscana Castello del Nero Hotel & Spa: duecentesco, un boutique hotel incastonato sulle colline del Chianti e con servizi di alto livello. Una dimora antica cinque stelle lusso ,per eventi memorabili e remise en forme d’autore

ituato a venti minuti di macchina da Firenze e a brevissima distanza da Siena e San Gimignano, Castello del Nero Hotel & Spa è circondato da quattrocento ettari di proprietà privata. Una location prestigiosa – membro di The Leading Hotels of the World – che amalgama spazi dedicati agli eventi con il fascino medievale degli ambienti sontuosi e dei numerosi affreschi, degli stemmi di famiglia, dei soffitti a volta e dei caminetti che campeggiano ovunque.

S

SINERGIA TERRITORIALE Castello del Nero Hotel & Spa dedica agli eventi la sala Gran Camino, perfetta per incontri raccolti del top management: illuminata da luce naturale, ospita un massimo di cinquanta persone e si affaccia sui giardini all’italiana del complesso. A questo spazio si aggiunge una suite di alto calibro artistico: affrescata, è concepita per venti persone e con camino d’epoca. Per una vista mozzafiato sulla vallata è a disposizione la terrazza panoramica, quinta d’atmosfera per cene di

gala esclusive o di eventi open air. Il Castello del Nero Hotel & Spa abbina magistralmente i ritmi professionali alle pause di relax: c’è solo l’imbarazzo della scelta nei mille metri quadrati della sua spa, disegnata in esclusiva da Espa, prestigioso marchio di fama internazionale che contraddistingue i migliori centri benessere del mondo. Al Castello del Nero la filosofia olistica è il comune denominatore di tutti i trattamenti realizzati con prodotti naturali e anche locali, coltivati e raccolti nella tenuta. Scopo della spa del Castello del Nero Hotel & Spa è infondere alla meeting industry armonia e relax, complice anche la splendida piscina idromassaggio all’aperto, mentre il core business del ristorante La Torre – ospitato nelle antiche scuderie – è quello di far assaporare la storia del territorio attraverso la più genuina gastronomia toscana accostata a superbe etichette della regione e a quelle prodotte nella proprietà del complesso. Nell’assortimento delle delizie spiccano anche pasta, pane e dolci “fatti in casa”.

CASTELLO DEL NERO HOTEL & SPA ¬¬¬¬¬ L 4

50 32 18 4 4 4

In centro città In periferia Fuori città (Chianti classico) Numero totale delle camere Dus Suite Wi-Fi nelle camere Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds: Amadeus - Flr163; Galileo/Apollo – 35352 Sabre – 31508; Worldspan – 2163; Odd Lw2163; Ids W2163

4 4

1 80 2 50 posti 12 posti 80

36

Servizio lavanderia Room service 24h Ristoranti Posti Sale meeting/congressi Capienza sala maggiore Capienza sala minore mq di aree espositive

OBIETTIVO BIOSAUNA FINLANDESE 4 HAMMAM (BAGNO TURCO) 4 IDROMASSAGGIO 4 MASSAGGI 4 SOLARIUM - RAGGI UVA 4 AROMATERAPIA 4 AYURVEDA - CRISTALLOTERAPIA 4 CROMOTERAPIA 4 FANGOTERAPIA 4

BENESSERE - FITOTERAPIA 4 MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA - PISCINA COPERTA 4 PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

Strada Spicciano, 7 50028 Tavarnelle Val Di Pesa (Fi) Tel. 055 806470 Fax 055 80647777 info@castellodelnero.com www.castellodelnero.it


Il

fascIno

daglI

dI

un

IllImItatI

evento fInalI

Atmosfere raccolte si alternano a vedute grandiose e così camminare per il Grand Hotel delle Terme diventa un piacere: godere di una breve sosta nei piccoli privè o attraversare le ampie sale del ristorante, offrirsi un Montecristo fra le maioliche art decò del Bar Chini, o ancora percorrere i meravigliosi scaloni per raggiungere la Spa. Il Centro Benessere è lo spazio privilegiato per ritagliarsi i propri momenti di serenità, preziosi per il corpo e per lo spirito, mentre tutto il mondo rimane fuori! Non vi è tempo e non vi è orario: il Centro può regalarti qualche ora solo tua o preludere a un evento o rendere emozionante un congresso. Certo, perché al Grand Hotel delle Terme eventi da 10 a 400 partecipanti trovano spazi e momenti perfettamente in sintonia con le esigenze dell’occasione, il fascino che attraversa ogni ambiente è la prima garanzia di un successo che verrà poi confermato da un’organizzazione esemplare.

Grand Hotel Terme di Castrocaro • Via Roma, 2 - 47011 • Castrocaro Terme (FC) • Tel. 0543.767114 • grandhotel@termedicastrocaro.it • www. termedicastrocaro.it


crowne_210x297_Layout 1 02/02/10martedĂŹ 14:19 Pagina 1


39 WTB DX_borgobrufa

19-01-2012

17:42

Pagina 39

Borgo Brufa Spa & Resort

Naturale con brio Nel cuore più verde dell’Umbria, lontano dai frenetici ritmi cittadini, si staglia Borgo Brufa Spa & Resort: un complesso all’insegna del massimo comfort e della remise en forme, perfetto per… rigenerarsi lavorando

orgo Brufa Spa & Resort: situato a soli dieci chilometri da Perugia e da Assisi, immerso negli uliveti e nei vigneti più belli dell'Umbria e con un panorama a 360 gradi sulla natura circostante. Ospitato in una villa di campagna risalente al XVIII secolo, il Borgo Brufa Spa & Resort è articolato in diversi edifici e le sue camere sono ubicate sia nel Casale sia nel Borghetto. Il non plus ultra? L’Imperial Suite, il trionfo del relax, con piscina interna riscaldata, sauna privata e tre bagni, di cui uno con vasca idromassaggio.

B

CARISMA ESCLUSIVO Una location concepita per ospitare eventi in un contesto di assoluta esclusività, eleganza e armonia, complici il servizio di alto livello e il massimo comfort. A questo provvede anche la Borgobrufa Spa, che dai quattrocento metri quadrati di superficie è passata agli attuali1.200 metri: un’oasi ovattata di remise en forme nella quale sottoporsi a una pluralità di trattamenti personalizzati, perfetti per rigenerare ospiti e congressisti.

Arc-en-Ciel è il nuovissimo spazio dedicato all’acqua con scenografica piscina outdoor collegata con quella indoor – trecento metri quadrati complessivi –, entrambe riscaldate e con vista su Perugia. Sfizioso, fra le innumerevoli proposte, il Tempio del Sale, suggestivo percorso salino con bagno di “purificazione” e rilassante galleggiamento. Nel laghetto, grazie all’alta concentrazione salina, il corpo può fluttuare cullato da musica e cromoterapia subacquea. Assolutamente rilassante la Stanza delle Stelle, un luogo nel quale perdere la percezione della dimensione spaziotemporale per poi riprendere gli impegni business con una rinnovata energia. Magari anche a seguito di qualche mirato trattamento - anche olistico – o dopo aver provato l’esclusivo percorso Vitarium, che contempla biosauna con cromo e aromaterapia. Agli eventi il complesso dedica quattro sale provviste di tecnologia di ultima generazione e in grado di accogliere sino a 250 persone. Ampi sono gli spazi esterni perfetti per attività open air e team building.

BORGOBRUFA SPA & RESORT ¬¬¬¬ In centro città In periferia 4 Fuori città 50 Numero totale delle camere 39 Doppie 11 Suite Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.30 - 23.00 1 Ristoranti 250 Posti max 4 Sale meeting/congressi 250 posti Capienza sala maggiore 20 posti Capienza sala minore 500 mq di aree espositive

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE 4 HAMMAM (BAGNO TURCO) 4 IDROMASSAGGIO 4 MASSAGGI - SOLARIUM - RAGGI UVA 4 AROMATERAPIA 4 AYURVEDA - CRISTALLOTERAPIA 4 CROMOTERAPIA 4 FANGOTERAPIA 4

BENESSERE - FITOTERAPIA 4 MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA 4 TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA 4 PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

Via del Colle, 38 06089 Brufa di Torgiano (Pg) Tel. 075 985267 Fax 075 9480106 info@borgobrufa.it www.borgobrufa.it

39


40 WTB DX_Cappuccini PH

16-01-2012

15:52

Pagina 40

Park Hotel ai Cappuccini

Medioevo in diretta Park Hotel ai Cappuccini: un antico monastero nel cuore dell’Umbria con il culto dell’ospitalità in binomio con i più moderni comfort. Quattro stelle di classe per eventi di alto profilo e assolutamente tailor made

ubbio: icona di una storia millenaria, un fitto dedalo di vicoli medievali che si aprono in piazzette campeggiate da monumenti e palazzi antichi. Una località scrigno che vanta una struttura di risonanza internazionale, il Park Hotel ai Cappuccini, monastero del XVII secolo che abbina magistralmente ambienti antichi e spazi moderni all’insegna dell’eleganza e della qualità dei servizi.

G

IL REGNO DELLE ACQUE Immerso in un parco di alberi secolari – perfetto per team building outdoor – e al contempo vicino al centro della località, il Park Hotel ai Cappuccini si rivela struttura perfetta per la meeting industry e anche per i suoi soggiorni legati al leisure, finalizzati a un riequilibrio psicofisico. A questo concorre anche la rémise en forme, perseguibile in un vero e proprio tempio del benessere completamente rinnovato e suddiviso in due aree: la prima, di mille metri quadrati, è la Cappuccini Wellness & Spa, la seconda è il Nuovo Parco delle Acque – ope-

ning a marzo –, ulteriori mille metri quadrati nei quali trovare il trionfo del vapore, delle acque e dei loro benefici effetti. Nuovo look anche per la piscina mentre per remind territoriali sono state inaugurate l’enoteca – ricavata all’interno di un’antica cisterna di acqua piovana – che propone una selezione di etichette e prodotti d’eccellenza della gastronomia locale e Monasticum, la farmacia dei monaci speziali. Nel cortile interno dell’albergo permangono echi di pace monastica mentre l’efficienza tecnologica contraddistingue il centro congressi articolato in 12 sale per una capacità complessiva di mille persone, la maggiore per 450 ospiti. La più prestigiosa è la sala Capogrossi, ex chiesa del monastero, il cui nome deriva dagli affreschi eseguiti alle pareti dal noto artista novecentesco Giuseppe Capogrossi. Un tuffo nel passato lo propone anche l’accomodation, 95 fra camere e suite fra quelle ricavate nella parte antica del vecchio monastero e quelle realizzate nell’ampliamento della parte nuova.

PARK HOTEL AI CAPPUCCINI A ridosso del centro storico In periferia Fuori città 95 Numero totale delle camere 5 Singole 85 Doppie 5 Junior suite e suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle 7,00 alla 1,00 4 Ristoranti 60/500 Posti 12 Sale meeting 450 posti Capienza sala maggiore 8 posti Capienza sala minore 430 mq di aree espositive 4

40

4 4 4 4 4 4 4 4 4 4 4

OBIETTIVO BENESSERE HOT E SOFT SAUNA 4 MASSAGGIO DI COPPIA BAGNO TURCO 4 PRIVATE SPA RAXUL 4 RAGGI UVA BAGNO MEDITERRANEO 4 AROMATERAPIA DOCCE EMOZIONALI 4 CROMOTERAPIA WASSER PARADISE 4 TRATTAMENTI ESTETICI AREA RELAX 4 PARRUCCHIERE ANGOLO TISANE 4 BARBER VASCHE SALINE 4 PISCINA COPERTA VASCHE IDROMASSAGGIO 4 PISCINA RISCALDATA MASSAGGI 4 FITNESS CENTRE Via Tifernate 06024 Gubbio (Pg) Tel. 075 9234 Fax 075 9220323 info@parkhotelaicappuccini.it www.parkhotelaicappuccini.it


41 WTB SX_Valentino Resort

16-01-2012

15:57

Pagina 41

Valentino Resort

Riviera da vivere Palme, mare e sole. E il Valentino di Grottammare, esclusivo resort della Riviera delle Palme, una location moderna che apre i battenti al Mice per eventi esclusivi all’insegna del massimo comfort e della remise en forme

el nome la località compendia il regno di Nettuno. È Grottammare, generosa in seduzioni territoriali, incastonata nella rigogliosa Riviera delle palme, in provincia di Ascoli Piceno. Uno spaccato marchigiano da scoprire in occasione di eventi ambientati al Valentino Resort, quattro stelle in prima fila sul mare con spiaggia privata, piscine, spa e spazi per eventi ai quali sono dedicate due sale – rispettivamente per trenta e cinquanta persone – attrezzate con le più moderne tecnologie e provviste di collegamenti wirelless. L’accomodation è data da 34 suite e quattro camere standard, tutte caratterizzate da uno stile minimal-chic – con arredi eleganti, sobri e raffinati – e con vista mare.

N

VAPORI DI BUSINESS Aperto in ogni stagione dell’anno, il Valentino Resort accoglie la meeting industry in un contesto di qualità e attenzione ai dettagli: spazio, luminosità, colori e design si intrecciano per dare il massimo comfort agli ospiti. Sempre più propositivo, il Valentino Resort apre i battenti della sua V-

Spa, articolata ora in un centro benessere, in un detox e thalasso center e in una beauty spa. Un’oasi della remise en forme con programmi rilassanti e detossinanti, un’ampia gamma di massaggi decontratturanti e un “calendario del benessere” con promozioni mensili dedicate al business travel. Il centro di eccellenza detox&thalasso riunisce benessere e alimentazione: anche in due soli giorni è possibile purificarsi dalle “scorie” grazie a un completo rebalance check-up a cura di medici e beauty specialist. A oggi, un poker di programmi, quattro trattamenti con diverse inclinazioni per recuperare le energie perdute e riaffrontare con grinta gli impegni professionali. L’acqua è l’elemento caratterizzante del percorso benessere ed è da non perdere, per sensazioni impagabili, l’idromassaggio con acqua calda open air sul tetto, affacciato sulla riviera. Ancora acqua nella piscina outdoor, quinta ideale per cocktail d’atmosfera, e nel mare, scenario di team building fra le onde. Cornice di percorsi del gusto sono invece i due ristoranti della struttura di cui uno ubicato sulla spiaggia: un assaggio delle Marche più autentiche.

VALENTINO RESORT ¬¬¬¬ In centro città In periferia Fuori città 38 Numero totale delle camere 4 Doppie 34 Suite/appartamenti 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 60 Posti max 2 Sale meeting/congressi 60 posti Capienza sala maggiore 30 posti Capienza sala minore 250 mq di aree espositive 4

OBIETTIVO - SAUNA FINLANDESE 4 HAMMAM (BAGNO TURCO) 4 IDROMASSAGGIO 4 MASSAGGI - SOLARIUM - RAGGI UVA 4 AROMATERAPIA 4 AYURVEDA - CRISTALLOTERAPIA 4 CROMOTERAPIA 4 FANGOTERAPIA

BENESSERE - FITOTERAPIA 4 MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA 4 TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA - PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA - FITNESS CENTRE

Via Dante Alighieri, 99 (angolo Lung.re De Gasperi) 63013 Grottammare (Ap) Tel. 0735 5979 Fax 0735 5979579 info@valentinoresort.com www.valentinoresort.com

41


42 WTB SX_Silva SplendidOKER

16-01-2012

15:58

Pagina 42

Silva Hotel Splendid Spa & Congress

Alla fonte degli eventi Silva Hotel Splendid Spa & Congress: ombreggiata da imponenti castagni e nel centro di Fiuggi, è una location dall’impronta business di forte contemporaneità con spazi perfetti per ambientare simposi e incentive a tutto relax

Fiuggi si respira ancora un clima da ville d’eau, soprattutto al Silva Hotel Splendid Spa & Congress, ubicato in centro, vicino alle due fonti termali e circondato da un parco privato nel quale campeggia la piscina outdoor con acqua riscaldata e percorso idroterapico. Un contesto di eccellenza nel quale spicca la Silva Spa, posizionatasi al quinto posto fra le cento migliori spa italiane.

A

RIGENERARE PER COMUNICARE La Silva Spa invita le meeting industry nei suoi mille metri quadrati di remise en forme distribuiti su quattro piani e suddivisi in diverse aree: la piscina, la spa, la suite spa e l’area beauty. Alcuni esempi di proposta? Il percorso idroterapico nella piscina indoor - coadiuvato da lettini ad aria che consentono il rilassamento attraverso il massaggio dell’acqua – seguito dagli idromassaggi per collo e spalle e dalla grotta con cromoterapia e musicoterapia. La spa prevede cinquecento metri quadrati di sinergia tra acqua e vapore con diverse opzioni, dal bagno mediterra-

neo alle erbe fino alla sauna finlandese affacciata sul parco mentre nella suite spa si trova la Soft Pack, nella quale è possibile fluttuare nell’acqua senza bagnarsi, un toccasana per allentare le tensioni muscolari. Oltre a un’area relax corollano l’offerta della struttura la sala fitness e nove cabine preposte ai trattamenti individuali personalizzati, fra i quali spiccano quelli alla felce – un vero e proprio omaggio al territorio – e alla zucca, con possibilità di consulenza medica. Location perfetta per coniugare il business al benessere, il Silva Hotel Splendid Spa & Congress vanta un centro congressi di 1.200 metri quadrati – con tecnologia all’avanguardia – in grado di ospitare qualsiasi tipologia di evento. Articolato in otto sale modulabili – provviste di saletta segreteria – che accolgono complessivamente fino a 770 persone, il centro può essere approntato anche come spazio espositivo per un massimo di ottocento metri quadrati. L’accomodation è data da 118 articolate in camere e suite. Tutte sono dotate dei migliori comfort e molte sono state rinnovate nel look.

SILVA HOTEL SPLENDID SPA & CONGRESS ¬¬¬¬ In centro città In periferia Fuori città 118 Numero totale delle camere 88 Doppie 30 Singole 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 7.00 - 22.00 2 Ristoranti 300 Posti max 8 Sale meeting/congressi 320 posti Capienza sala maggiore 10 posti Capienza sala minore 800 mq di aree espositive 4

42

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE 4 HAMMAM (BAGNO TURCO) 4 IDROMASSAGGIO 4 MASSAGGI - SOLARIUM - RAGGI UVA 4 AROMATERAPIA 4 AYURVEDA - CRISTALLOTERAPIA 4 CROMOTERAPIA 4 FANGOTERAPIA 4

Corso Nuova Italia, 40 03014 Fiuggi (Fr) Tel. 0775 515791 Fax 0775 506546 silvasplendid@silvasplendid.it www.silvasplendid.it

BENESSERE 4 FITOTERAPIA 4 MUSICOTERAPIA 4 OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA 4 PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE


WTB0070_BorgoEgnazia_Layout 1 18/01/12mercoledĂŹ 12:31 Pagina 1

Litoranea 379 72010 Savelletri (BR) tel. +39 080 4827769 fax +39 080 4827978 www.masseriasandomenico.com info@msseriasandomenico.com


44-45 WTB 2S_CapovaticanoOKER

16-01-2012

15:59

Pagina 44

Capovaticano Resort Thalasso & Spa

Benessere in onda Capovaticano Resort Thalasso & Spa: il nuovo gioiello del gruppo Accor e del brand MGallery Collection. Incastonato sulla leggendaria Costa degli Dei in Calabria e con vista mozzafiato sulle isole Eolie e sul vulcano Stromboli

ntrato a far parte del gruppo Accor nel maggio 2011, Capovaticano Resort Thalasso & Spa sorge a ridosso del mare, a soli duecento metri dall’omonimo promontorio roccioso di Capo Vaticano, sul versante tirrenico calabrese e a dieci chilometri da Tropea. La leggenda vuole che nell’antichità vi fosse un oracolo, su questo promontorio, al quale i naviganti del luogo si rivolgevano prima di affrontare il mare. Uno spaccato di Mediterraneo tutto da scoprire, con spiagge bianchissime, scogliere, baie e insenature, mare incontaminato con limpidezza esotica e, ovunque nell’entroterra, verde a profusione. Negli abissi, invece, una straordinaria varietà ittica grazie a un gioco di correnti provenienti dal golfo di Sant’Eufemia a nord e da quello di Gioia a sud. Un resort, Capovaticano Resort Thalasso & Spa, che seduce la meeting industry per la miriade di opportunità post congressuali, di incentivazione e di benessere del business travel che consente di realizzare. Fra queste, è da prendere in considerazione anche l’idea di apprezzare l’elisir del territorio senza muoversi dal resort, regalandosi dopo gli eventi una straordinaria remise en forme, incentrata sulla talassoterapia.

E

LO STILE È ACQUA. THALASSO! Essere annoverato nel brand MGallery Collection significa appartenere alla collezione di alberghi di alta gamma Accor. E il Capovaticano Resort Thalasso & Spa, infatti, accoglie la meeting industry in una raffinata eleganza “essenziale”: moderno e contraddistinto da un design avveniristico che gravita intorno ai numerosi corpi architettonici, il complesso dedica agli eventi tre sale meeting dotate di tecnologia di ultima generazione e in grado di accogliere complessivamente 260 persone, di cui 180 nella principale. Ancora dettagli di stile contemporaneo nel contesto dell’accomodation, 121 fra camere e suite, dotate di ogni comfort e con vista mozzafiato sul mare e sulle isole Eolie – patrimonio dell’Unesco –, preposte al riposo del Mice che nel resort può abbinare “dovere e piacere” grazie alle numerose facility. L’Istituto Thalasso & Spa, innanzitutto, un vero e proprio tempio di remise en

44


44-45 WTB 2S_CapovaticanoOKER

16-01-2012

15:59

Pagina 45

forme, concepito in puro stile minimalista per consentire agli ospiti di beneficiare di un’armonia e di una tranquillità assolute, foriere di una perfetta rigenerazione psicofisica. Un approccio innovativo al benessere, quello dell’Istituto di Talassoterapia & Spa, che trae la sua ispirazione dal patrimonio naturale del territorio: dagli agrumi mediterranei al trionfo del mare con i trattamenti personalizzati talassoterapici che si avvalgono dei diversi componenti dell’ambiente marino, con le alghe che giocano la parte del leone. IL PIACERE DI SCEGLIERE Al Capovaticano Resort Thalasso & Spa ogni esigenza della meeting industry viene confezionata tailor made, anche nel contesto del wellness, che può essere declinato in incentive di sei giorni così come in eventi di un giorno. Ai soggiorni brevi il complesso dedica i TempsDenses zen e sea & Spa 2012, con momenti di relax ed evasione in un incontro perfetto tra talassoterapia e spa. C’è solo l’imbarazzo della scelta, nel carosello dei tratta-

menti, affiancati da tre piscine di acqua di mare riscaldata, percorso flebologico, sauna, cabine d’idromassaggio e docce aromatiche. Alla meeting industry più sportiva il resort dedica trattamenti abbinati a sedute sportive con personal trainer per un cocktail esplosivo di azione e relax. E dopo lo sforzo muscolare, nulla di meglio della riflessologia plantare per riequilibrare le energie. Dai profumi del wellness si passa alle seduzioni olfattive delle prelibatezze gastronomiche da apprezzare nei due ristoranti del resort, il Mantineo – che offre un servizio a buffet con specialità calabresi e mediterranee – e lo Stromboli beach bar & ristorante, che si trova a bordo mare e propone show-cooking e menu leggeri, sempre à la carte. Per eventi ad alto livello emozionale, oltre a immersioni subacquee, barca a vela, windsurf ed escursioni in catamarano, il complesso si rivela punto di partenza ideale per routing alla scoperta delle icone naturalistiche e artistiche dell’area.

CAPOVATICANO RESORT THALASSO & SPA In centro città In periferia 4 Fuori città 121 Numero totale delle camere 112 Doppie 9 Junior Suite 4 Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni Accesso Internet nelle camere 4 Codici Gds: TBA 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 10.00 - 23.00 2 Ristoranti 350 Posti max 3 Sale meeting/congressi 180 posti Capienza sala maggiore 25 posti Capienza sala minore 300 mq di aree espositive

4

4 4 4

4

4 4

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE HAMMAM (BAGNO TURCO) IDROMASSAGGIO MASSAGGI SOLARIUM RAGGI UVA AROMATERAPIA AYURVEDA CRISTALLOTERAPIA CROMOTERAPIA FANGOTERAPIA

BENESSERE - FITOTERAPIA 4 MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA 4 TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA - PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE

Località Tono, Frazione di San Nicoló 89866 Ricadi (Vv) Tel. 0963 665760 Fax 0963 663266 H8090@accor.com www.mgallery.com www.capovaticanoresort.com

45


46 WTB SX_Hilton Naxos

25-01-2012

14:32

Pagina 46

Hilton Giardini Naxos

Passione mediterranea Hilton Giardini Naxos: comfort, tecnologia e benessere. Un’offerta esclusiva incastonata in uno scorcio del Mediterraneo tra storia e mitologia; un sorso di Sicilia per un binomio perfetto di business e relax

a sua posizione geografica è già un biglietto da visita: la baia di Taormina, infatti, dominata sullo sfondo dal vulcano Etna, si trova nel cuore delle straordinarie bellezze paesaggistiche e archeologiche dell’antica Trinacria. Un punto d’incontro strategico per eventi di successo, complici gli spazi congressuali prospicienti il lussureggiante giardino mediterraneo, un nuovissimo centro benessere sinonimo di rigenerante remise en forme e la nuova piscina indoor con acqua salata riscaldata.

L

PROFUMO DI BENESSERE La struttura dispone di 296 fra camere e suite – di cui 226 fronte mare – che si distinguono per stile e comfort in ogni dettaglio. La tecnologia all’avanguardia, invece, è protagonista nel centro congressi dell’Hilton Giardini Naxos, articolato in 11 sale polifunzionali illuminate con luce naturale e in grado di accogliere duemila persone di cui 950 nella sola sala meeting principale. Il profumo del mare siciliano e le straordinarie fragranze

del giardino contraddistinguono il centro wellness e fitness Our Spa: mille metri quadrati di superficie nei quali rinnovare energia e vitalità grazie ai più efficaci trattamenti di benessere e bellezza. Alcuni esempi? Dalla sauna al calidarium passando per Sanospa – vasca idroterapica che rilassa grazie ad alghe, essenze aromatiche e olii –, Sanotherm – fanghi rivitalizzanti e lettino di acqua calda – e SpaVital, lettino rigenerante con trattamenti a base di soffice schiuma aromatica. Per i più sportivi, invece, è a disposizione il centro fitness, dotato di macchine di ultima generazione, aperto 24 ore su 24 e accessibile con la chiave elettronica della camera. Nell’ambito della ristorazione, echi siciliani e prelibatezze mediterranee sono da gustare presso il Ristorante Panarea con la sua splendida terrazza sul mare; il Wine-Bar & Restaurant La Sciara, inoltre, è location gourmet con menu à la carte e live cooking. Il Lobby Bar è l’angolo ideale per sorseggiare aperitivi o cocktail, deliziandosi con la sfiziosa pasticceria siciliana; il servizio Beach Bar, infine, consente di apprezzare deliziosi light lunch in spiaggia e in piscina.

HILTON GIARDINI NAXOS ¬¬¬¬ In centro città In periferia Fuori città 296 Numero totale delle camere 296 Doppie 28 Suite Wi-Fi nelle camere 4 Wi-Fi nelle aree comuni 4 Accesso Internet nelle camere 4 Codici Gds 4 Servizio lavanderia 4 Room service dalle/alle 24h 2 Ristoranti 80/350 Posti min/max 11 Sale meeting/congressi 950 posti Capienza sala maggiore 40 posti Capienza sala minore 600 mq di aree espositive 4

46

OBIETTIVO SAUNA FINLANDESE 4 HAMMAM (BAGNO TURCO) 4 IDROMASSAGGIO 4 MASSAGGI 4 SOLARIUM 4 RAGGI UVA 4 AROMATERAPIA - AYURVEDA - CRISTALLOTERAPIA 4 CROMOTERAPIA 4 FANGOTERAPIA 4

Viale Jannuzzo, 47 98035 Giardini Naxos (Me) Tel. 0942 51931 Fax 0942 56128 Ctagn_Sales@hilton.com www.giardininaxos.hilton.com

BENESSERE - FITOTERAPIA - MUSICOTERAPIA - OLIGOTERAPIA - OMEOPATIA - TALASSOTERAPIA - TRATTAMENTI TERMALI 4 TRATTAMENTI ESTETICI 4 PISCINA SCOPERTA 4 PISCINA COPERTA 4 PISCINA RISCALDATA 4 FITNESS CENTRE


WTB0049_BorgoCasale_Layout 1 24/01/11 08:42 Pagina 2


48-49 WTB 2S_Principato Monaco

16-01-2012

16:02

Pagina 48

Principato di Monaco

Emozioni funzionali Meta privilegiata della meeting industry, il Principato di Monaco, apre i battenti delle sue spa: un elisir di benessere e voluttà per una rigenerante remise en forme da perseguire prima o dopo gli eventi in agenda

na destinazione caratterizzata dal susseguirsi di eventi internazionali, il Principato di Monaco: fra i numerosi appuntamenti – di media uno al giorno, molto spesso con proposte molteplici – spiccano il Gran Premio di Formula 1, il Rally di Monte-Carlo, il Torneo di Tennis Monte-Carlo Rolex Masters, il Meeting d’Atletica Herculis e il Festival Internazionale del Circo di Monte-Carlo mentre nel contesto delle sette note sono imperdibili le serate con l’Orchestra Filarmonica, l’opera e i celebri balletti di Monte-Carlo, da apprezzare nell’ottocentesca – ora fresca di restyling – Opera Garnier. Una pluralità di manifestazioni che diventano il corollario ideale di qualsiasi tipologia di evento da ambientare nel Principato, che si snoda su una superficie di due chilometri quadrati. Una perfetta walking destination prescelta dalla meeting industry, alla quale il Principato dedica strategie mirate ed esclusive, concertate magistralmente dal Monaco Convention Bureau – divisione della Direzione del Turismo e dei Congressi – presente worldwide con uffici di rappresentanza, in Italia a Milano.

U

Sopra, MetropoleEspa. Sotto,Spa des 5 mondes. Nella pagina accanto, in alto, Thermes Marins. In basso, Willow stream spa

FONTI DI ENERGIA Molteplici i fattori che concorrono al successo della destinazione e molto si deve anche all’ottimale accessibilità dall’Italia – l’aeroporto di Nizza dista una ventina di minuti di macchina – e alla fortunata posizione geografica, con un clima mite tutto l’anno. Spazio alle idee nei versatili ambienti di una pluralità di infrastrutture modulabili per qualsiasi tipologia di evento e in accordo alle molteplici esigenze della meeting industry la cui attenzione è sempre più rivolta al wellness. Nel Principato c’è solo l’imbarazzo della scelta grazie alla ricchezza e alla varietà delle spa presenti nelle sue più prestigiose strutture, con battenti aperti anche a ospiti esterni. Il poker d’assi? Le Terme Marine di Monte-Carlo, la Willow Stream Spa del Fairmont Monte-Carlo, la Spa dei Cinque Mondi del Monte Carlo Bay & Resort e l’Espa dell’Hôtel Métropole di MonteCarlo. Il décor – maestoso o moderno ed essenziale – e l'ambiente – talvolta con luci soffuse e “voluttuoso”, talora luminoso e solare – di queste spa, tutte diverse fra loro, rispec-

48


48-49 WTB 2S_Principato Monaco

16-01-2012

16:02

Pagina 49

chiano appieno il carattere di ognuna di esse, vere oasi di pace nel cuore del Principato, nel quale ritrovare un ottimale benessere psicofisico. Iniziamo dalle Terme Marine di Monte-Carlo, il trionfo della talassoterapia, 6.600 metri quadrati articolati in diversi livelli con vista mozzafiato sul mare e su Porto Hercule. È uno dei centri di talassoterapia più notevoli del Mediterraneo e i trattamenti, a base di acqua ricca di minerali e oligoelementi rigeranti, sono eseguiti da terapeuti professionisti. Non solo: al ristorante “dietetico” l'Hirondelle delle Terme Marine è possibile continuare la remise en forme puntando su pranzi light. MARE, SOLARE O ZEN? Tradotto in italiano “light” significa anche luce, che è la parola chiave della Willow Stream Spa, situata al sesto piano del Fairmont Monte-Carlo: ottocento metri quadrati di proposte con vista sul Mediterraneo, l’indirizzo giusto per rinnovare energia e vitalità. Sullo stesso piano, il nuovo ristorante Horizon propone prelibatezze regionali e di stagione. Voluttà a tutto tondo nella Spa dei Cinque Mondi del Monte Carlo Bay & Resort, un vero e proprio viaggio sensoriale

incentrato sui rituali orientali, fra i quali spicca “Royal Lulur”, trattamento ancestrale di bellezza e benessere indonesiano. Sulla scia dell’oriente pizzichi di spezie anche nella gastronomia di Marcel Ravin, da apprezzare nel ristorante della struttura. Un approccio olistico è perseguibile anche all’Espa del maestoso Hôtel Métropole di Monte-Carlo. Duemila metri quadrati di rilassanti trattamenti “zen-oriented”, incentrati su un know how antico associato a una gamma moderna di prodotti ricca di oli essenziali, estratti di piante ed elementi marini. In armonia con lo spirito zen, lo Yoshi, ristorante di Joël Robuchon, propone a due passi dalla spa la sua sana e raffinata cucina giapponese. Ufficio del Turismo e dei Congressi del Principato di Monaco Via Dante, 12 20121 Milano tel. 02 86458480 fax 02 86458469 www.visitmonaco.com principatodimonaco.milano@gouv.mc

49


WTB0072_RelaisHisto_Layout 1 23/01/12 17:18 Pagina 1


WTB0071_TermeSirmione_Layout 1 23/01/12lunedĂŹ 17:12 Pagina 1


2 Resort, 2 brand, un unico savoir-faire

Per un evento che non dimenticherete...

Capovaticano Resort Thalasso & Spa Collezione MGallery – Calabria Un’oasi di natura, storia e fascino Ricadi, Tropea (VV) – Calabria, Italia Tel: +39 0963 66 57 60 - E-mail: h8090@accor.com

Pullman Timi Ama Sardegna Scoprite un nuovo modo di vivere i vostri eventi… Villasimius (CA ) - Sardinia, Italia Tel: +39 070 79 79 7001 - E-mail: h3040-CG@accor.com

www.thalassa.com - www.accorhotels.com


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.