DOS SIER
TEAM BUILDING
Intramontabili ROSSE
di NICOLETTA TOFFANO
I Musei Ferrari raccolgono tutta la storia della celebre casa automobilistica. Un fascino leggendario che, oltre a fare da cornice a meeting, convention ed eventi privati, coinvolge l’ospite, tra virtuale e reale, in adrenalinici team building
I
Musei Ferrari di Modena e Maranello costituiscono un’opportunità unica per entrare direttamente in contatto con il mondo Ferrari, non solo per i visitatori privati, ma anche per le aziende che cercano un contesto esclusivo per organizzare eventi e attività di gruppo da affiancare a meeting e convegni. All’interno delle due strutture i visitatori vengono accompagnati attraverso due percorsi diversi per scoprire dove è nata la leggenda e vivere con passione autentica il sogno del Cavallino Rampante. Parliamo con Michele Pignatti Morano, responsabile dei musei, che ci racconta le tante possibilità offerte dalle location: «I clienti degli eventi che ospi-
tiamo non solo possono ripercorrere la storia e la celebrazione degli straordinari modelli di vetture sport e stradali, ma sono coinvolti attivamente in un’esperienza interattiva per vivere a pieno lo spirito più racing del marchio». Inoltre, nel corso dell’ultimo anno alle attività in presenza si sono affiancati anche nuovi contenuti digitali che possono essere fruiti a distanza per la creazione di eventi ibridi, spiega il responsabile: «Un esempio è stata la prima inaugurazione interamente digitale per l’apertura di una nuova esibizione. In occasione della mostra allestita nell’Officina del Museo Enzo Ferrari di Modena: “Gianni
36 | 03 2021 | MC
36-37_TeamBuilding FERRARI musei.indd 36
14/12/21 15:09