PROFILI AZIENDALI
La collaborazione con Ligom
TSF lavora in stretta collaborazione con la consociata Ligom, specializzata nella produzione di mescole organiche (EPDM, NBR, HNBR, ECO, ACM, AEM, IIR, CR e altre ancora). La Ligom nasce nel 1980 da un gruppo di operatori con decennale esperienza nel settore della produzione della gomma. La strategia produttiva della società è da sempre rivolta o indirizzata a una produzione di alta qualità. TSF e LIGOM formano un gruppo capace di offrire servizi ed esperienza per assolvere alle sempre più focalizzate richieste di mercato. Info: www.tsfgomma.com A sinistra, Gian Pietro Manenti, fondatore dell’azienda e, qui a fianco, il direttore marketing Raffaele Ferro. Sotto, la sede dell’azienda. From the left, the founder of TSF, Mr. Gian Pietro Manenti, and marketing director Mr. Raffaele Ferro. Below, the company’s headquarters.
ra, grazie a una costante e determinata politica della qualità ai massimi livelli e alla capacità di seguire un mercato molto flessibile, anticipandone anche le esigenze.
Nel cuore di un’area strategica La scelta strategica ha determinato le conseguenze tattiche: l’azienda è dislocata a qualche chilometro dall’uscita autostradale di Palazzolo sull’Oglio (sull’asse Torino-Milano-Venezia), in una posizione strategica nel cuore del più importante sito europeo di trasformazione di gomme speciali.
2002), Fluorosilicones (FVMQ), Fluoroelastomers (FKM), Aflas® (FEPM) and perfluoroelastomers (FFKM): as a matter of fact the goal of the achievement of a strong leadership was obtained thanks to a constant, strongly committed quality policy, always targeting and anticipating the highest standards asked by a demanding, flexible market.
Le capacità produttive, distribuite su circa 25.000 metri quadrati di installazioni industriali, sono strutturate su linee completamente separate tra di loro, in modo da assicurare non solo la massima reattività e flessibilità (dai pochi chilogrammi alle tonnellate) , ma anche evitare fenomeni di contaminazione dovuti a cambi di campagna e/o colore.
La produzione viene monitorata e controllata on-line. I laboratori sono equipaggiati con la strumentazione più aggiornata in grado di verificare e certificare le proprietà reologiche, viscosità, proprietà tensili, durezze, TGA, FTIR, DSC. Ogni mescola ha la sua procedura di dosatura e miscelazione, gestita da un sistema computerizzato, basato su codi-
In the heart of a strategic area
Production and headquarters are displaced in more than 25,000 square meters. The production lay-out is leveraging on lines physically separated, in order to grant the maximum of flexibility, fast response and the elimination of cross contaminations in case of new campaign or color changes. Full on-line monitoring and control are operative, supported by laborato-
This strategy called for consequent tactical decisions: the company is located just a few kilometers from the turnpike exit of Palazzolo sull’Oglio (direction Torino-Milano-Venezia) just in the heart of the most important European site dedicated to the processing of special rubber compounds.
ottobre 2013 | L’INDUSTRIA DELLA GOMMA | ELASTICA |
95