
2 minute read
ECCO COME DIVENTARE UN TRADER DI RAZZA
by Economy

Tramite l’accademia Og Group incentrata sulla pratica
Advertisement
Fra gennaio e febbraio 2023 Recrowd, scale up nata nel 2018, al primo posto in Italia nel 2022 per la raccolta in crowdfunding, che ha appena lanciato la più grande operazione di lending crowdfunding nel settore immobiliare insieme a Gabetti Lab, ha raccolto un totale di 14,5 milioni di euro e restituito un totale di 2milioni e 160mila euro. Un risultato non da poco che si inserisce in un percorso di crescita e nuove partnership di una certa importanza. Come quella appena avviata con il servizio PituPay, istituto di pagamento italiano appartenente al Gruppo Prestiamoci, con il quale Recrowd introduce la figura del sostituto d’imposta nel crowdfunding. Le piattaforme di lending crowdfunding italiane spesso si appoggiano a istituti di pagamento esteri, come Lemonway. Ma questi operatori non sono autorizzati a operare in Italia come intermediari finanziari. E pertanto non possono agire come sostituti d’imposta nel crowdfunding.
Questo inquadramento costringeva gli investitori a predisporre la dichiarazione dei redditi e il Quadro Rw con gli interessi percepiti sottoposti a tassazione progressiva Irpef, dal 23% al 43%. Tutto ciò senza poter usufruire dell’imposta sostitutiva del 26%, cosa che invece adesso Recrowd consente grazie all’accordo siglato con PituPay di Prestiamoci, azienda che opera nei prestiti tra privati, che agisce, ai sensi dell’art. 106 del Testo Unico Bancario, come intermediario finanziario. Ciò consentirà agli investitori di ricevere gli interessi maturati su Recrowd al netto della ritenuta del 26% come imposta sostitutiva a titolo definitivo, senza quindi dover inserire questo reddito nella propria dichiarazione e dover ricalcolare le imposte ordinarie. www.recrowd.it
«L’atteggiamento mentale è molto importante nel trading ma la chiave per ottenere successo è la pratica, un aspetto fondamentale che ci contraddistingue», spiegano Matteo Talarico e Marco Iacoviello, fondatori di Og Group, accademia di educazione finanziaria e trading che ad oggi conta una community di oltre 15mila membri e che il 6 maggio organizza a Milano “A tutto Trading”, una giornata di alta formazione aperta a coloro che hanno esperienza di trading o a chi si vuole affacciare per la prima volta su questo affascinante mondo. «Aiutiamo i nostri corsisti, gente che parte da zero, a mettere in pratica le nostre strategie, andandole ad applicare in tempo reale. Guidiamo i nostri trader nella loro operatività, mostrandogli come ci muoviamo, tramite tecniche innovative come la presenza di schermi condivisi, mentre vengono effettuate le operazioni. È questo che fa la differenza quando si vuole imparare a fare trading. I punti di forza di Og sono l’affiancamento e il supporto costante: chi sceglie i nostri percorsi, viene seguito dalla A alla Z. La pratica aiuta a performare i risultati e a capire meglio come gestire e pianificare le azioni. Strategia, pratica, supporto, semplicità: questa è la filosofia di Og Group». Un modus operandi che non riguarda solo gli studenti. «Anche noi siamo in continua evoluzione, ci formiamo, ci confrontiamo con trader internazionali», sottolineano i founder di Og. «Lo scorso anno siamo stati invitati all’interno della Borsa di New York stringendo una collaborazione con un noto trader di Wall Street. Bisogna sempre confrontarsi con professionisti, proprio come ci piace condividere ogni giorno tutte le nostre esperienze formative con i nostri trader». Un approccio senza dubbio costruttivo e vincente. www.ogtrading.it mail@ogtrading.it
Affidati alla nuova Content Factory di Economy Group
Abbiamo riunito le migliori competenze giornalistiche del Gruppo Economy per dare vita alla nuova divisione Content Factory al servizio delle aziende.
Un nuovo modello di service editoriale per dare voce alle imprese creando percorsi narrativi crossmediali con uno stile unico e distintivo.