editoriale
Posticipata al 23 e 24 ottobre la prima edizione di MEATY
OLTRE! Sul numero scorso di Ingegneria Alimentare abbiamo dato ampio spazio alla presentazione della nuova fiera MEATY dedicata alle tecnologie e all’ingredientistica per la trasformazione delle carni e del pesce, in un’ottica innovativa pur nel rispetto della miglior tradizione made in Italy. La prima edizione avrebbe dovuto svolgersi nel prossimo mese di maggio, nei giorni 15 e 16 presso i padiglioni di BolognaFiere. Purtroppo i recenti sviluppi del Covid-19 e le implicazioni ad esso connesse ci hanno costretto a posticipare la data di MEATY al 23 e 24 ottobre, sempre nel quartiere fieristico di Bologna. Uno spostamento temporale obbligatorio preso nel rispetto di coloro che sono impegnati nell’evento, espositori, visitatori e staff tecnico-organizzativo. Vogliamo ringraziare le aziende che, anche in questa critica situazione, ci hanno dato fiducia ed hanno mantenuto la loro adesione come espositori alla fiera, nella consapevolezza che tutto possa risolversi in tempi accettabili. Come il passato ci ha più volte insegnato, siamo infatti certi che da un momento di difficoltà in cui tutti siamo chiamati ad uno stand by forzato possano nascere nuove opportunità di business per tutto il nostro settore. Per quanto ci riguarda, manteniamo costante il nostro impegno nella nostra attività, sia in termini editoriali che di organizzazione di eventi lavorando in smart working. Siamo convinti infatti che la fiera MEATY, essendo quest’anno l’unica dedicata alla tecnologia per la lavorazione della carne, possa diventare uno dei momenti ideali per dare corso alla ripartenza, guardando al futuro con grande fiducia e rinnovata voglia di fare. L’editore
INGEGNERIA
ALIMENTARE
le carni
marzo 2020
7