Pomezia Notizie 2021_12

Page 39

POMEZIA-NOTIZIE

Dicembre 2021

Estrosa - (Raccolta di recensioni) Introduzione di Isabella Michela Affinito – Editrice Totem, 2021, pagg. 252, € 25,00. Sono antologizzati: Lorenzo Amadei, Fosca Andraghetti, Lidia Are Caverni, Ferdinando Banchini, Giovanni Barricelli, Giorgio Bartoli, Salvatore Bartolomeo, Adalgisa Biondi, Mariagina Bonciani, Rocco Cambareri, Giovanni Cianchetti, Pasquale Ciboddo, Sandra Cirani, Maria Colacino, Fabio Dainotti, Aurora De Luca, Maria Pia De Martino, Antonio De Simone, Enzo Di Nocera, Maria Elena Di Stefano, Paolangela Draghetti, Caterina Felici, Nino Ferraù, Enrico Ferrighi, Renato Filippelli, Pierluigi Fiorella, Tiziana Guidi, Sabina Iarussi, Paola Insola, Andrea Masotti, Lorenzo Masuelli, Ettore Mingolla, Maria Assunta Oddi, Luciano Pizziconi, Luigi Pumpo, Adalgisa Russotto, Anna Maria Salanitri, Anna Maria Scarlatti, Felice Serino, Clara Simioni, Delmina Sivieri, Gian Piero Stefanoni, Pacifico Topa, Antonio Vanni, Giuseppe Vetromile, Rodolfo Vettorello, Lidia Viviani. Tito CAUCHI, nato l’11 agosto 1944 a Gela, vive a Lavinio, frazione del Comune di Anzio (Roma). Ha svolto varie attività professionali ed è stato docente presso l’ITIS di Nettuno. Tante le sue pubblicazioni. Poesia: “Prime emozioni (1993), “Conchiglia di mare” (2001), “Amante di sabbia” (2003), “Isola di cielo” (2005), “Il Calendario del poeta” (2005), “Francesco mio figlio” (2008), “Arcobaleno” (2009), “Crepuscolo” (2011), “Veranima” (2012), Palcoscenico” (2015). Saggi critici: “Giudizi critici su Antonio Angelone” (2010), “Mario Landolfi saggio su Antonio Angelone” (2010), “Michele Frenna nella Sicilianità dei mosaici” (monografia a cura di Gabriella Frenna, 2014), “Profili critici” (2015), “Salvatore Porcu Vita, Opere, Polemiche” (2015), “Ettore Molosso tra sogno e realtà. Analisi e commento delle opere pubblicate” (2016), “Carmine Manzi Una vita per la cultura” (2016), “Leonardo Selvaggi, Panoramica sulle opere” (2016), “Alfio Arcifa Con Poeti del Tizzone” (2018), “Giovanna Maria Muzzu La violetta diventata colomba”

Pag. 39

(2018), “Domenico Defelice Operatore culturale mite e feroce” (2018), Graziano Giudetti, Il senso della poesia (2019), Profili Critici 2012. Premio Nazionale Poesia Edita Leandro Polverini, Anzio. 163 Recensioni (2020), Pasquale Montalto. Sogni e ideali di vita nella sua poesia (2020), Angelo Manitta e Il Convivio (2020), Lucia Tumino una vita riscattata (2020), Silvano Demarchi Fine letterato e poeta (2020), Carmelo Rosario Viola. Vita, Politica, Sociologia (1928 – 2012) (2021), Piaf. Pagine Intime Ansia Femminile (2021), Clio. Conversazioni Letterarie Italia Oggi (2021), Edio Felice Schiavoce/Lucia Schiavone. Il Poeta Pediatra (1927 – 2016) La Restauratrice Scultrice (2021), Dike Diritti Incerti Karma Esausto (2021). Ha inoltre curato la pubblicazione di alcune opere di altri autori; ha partecipato a presentazioni di libri e a letture di poesie, al chiuso e all’aperto. È incluso in alcune antologie poetiche, in antologie critiche, in volumi di “Storia della letteratura” (2008, 2009, 2010, 2012), nel “Dizionario biobibliografico degli autori siciliani” (2010 e 2013), in “World Poetry Yearbook 2014” (di Zhang Zhi & Lai Tingjie) ed in altri ancora; collabora con molte riviste e ha all’attivo alcune centinaia di recensioni. Ha ottenuto svariati giudizi positivi, in Italia e all’estero ed è stato insignito del titolo IWA (International Writers and Artists Association) nel 2010 e nel 2013. È presidente del Premio Nazionale di Poesia Edita Leandro Polverini. Ha avuto diverse traduzioni all’estero.

TRA LE RIVISTE FIORISCE UN CENACOLO – mensile di lettere e arti fondato nel 1940 da Carmine Manzi e diretto da Anna Manzi – 84085 Mercato S. Severino (Salerno) – e-mail: manzi.annamaria@tiscali.it – Riceviamo il n. 7 – 9, luglio-settembre 2021, dal quale segnaliamo il saggio d’apertura: “I tedeschi e la colpa. La memoria della Shoah”, di Stefano Fasano; “Il cielo negli occhi”, di Anna Aita;


Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.