DIAMOND - Marzo 22

Page 1


CASATA MERGÈ Cantine dal 1960

ROMA

LA FAMIGLIA, LE TRADIZIONI E L’AMORE PER LA PROPRIA TERRA Scoprire l’Azienda, visitare le cantine e i vigneti: un’esperienza eccezionale e unica in un esclusivo Tour diVino con un esperto sommelier. È possibile degustare e acquistare i nostri prodotti a km O abbinandoli alle specialità della nostra regione.

CANTINE DAL 1960 Dalla nostra passione, dall’amore per la terra e dalla cultura ereditata, nascono i nostri Vini, che rispettano le tradizioni e fanno rivivere con la stessa passione e amore questo dono prezioso, eccellenza che trova oggi riconosciute conferme di qualità.

LA NOSTRA TERRA, LA NOSTRA STORIA Al confine tra Frascati e Monte Porzio Catone, in un’area climatica pregiatamene mediterranea, sorge la nostra Azienda. Culla ideale per la coltura di vitigni autoctoni ultracentenari, in una zona che gli antichi Romani elessero a luogo di villeggiatura per eccellenza, grazie al paesaggio, al clima e alla bontà del suo vino. Nella prima metà del Novecento, Manlio Mergè inizia l’attività di viticoltore rispettando la cultura e le caratteristiche storiche del territorio. Oggi Luigi Mergè, con i figli Massimiliano, Marco, Mariabeatrice e Marianna, dopo quattro generazioni, continua a tenere vivo quel primo innesto, mantenendo intatte le radici di famiglia, producendo vini nel rispetto delle tradizioni ma al passo con le più avanzate tecnologie.

2

Via di Fontana Candida, 381 - 00132 Roma (Italia) Telefono: +39 06.20.60.92.25 - Whatsapp: +39 392.15.31.060


M e n s i l e d i a p p ro fo n d i m e n t i s u l m e rc a to i m m o b i l i a re e a rg o m e n t i co r re l a t i

CONTENUTI L’immobiliare n.1 al mondo L’unica vera collaborazione immobiliare

31 Professionisti al tuo servizio Il Nostro Staff

Perchè acquistare la tua casa con RE/MAX Diamond? I vantaggi

Perchè vendere la tua casa con RE/MAX Diamond? I vantaggi

L’immobile del mese in Vendita - Talenti

Diamond Trainig Perchè tutte le agenzie immobiliari dovrebbero avere una scuola di formazione

Evento: Impariamo dai migliori Ospite SIMONE ROSSI

Pensieri da Sales Coch Motivazione, sicuro di sapere cosa sia?

Il Notaio Risponde Bonus prima casa e possidenza di altro immobile inidoneo

L’avvocato di famiglia Le buone regole per fare testamento

La nostra broker si racconta a RE/MAX Italia

4

6

8 10 12 14

16

18

22

26

Consuelo Puleo

Vendere o affittare casa Cosa conviene?

Grandangolo a cura di Franco Menenti

Home Staging

30

Annarita Tullio Artist

Applicazione RE/MAX Diamond L’App che ti fa guadagnare € 500,00!

La nostra sede

34

40

38

36

RE/MAX Diamond

RE/MAX Diamond Dicono di Noi

28

32

La casa dal profumo di caffè

Art& t r A | Ceramiche

20

3


4


L’ i m m o b i l i a re n .1 a l m o n d o L’UNICA VERA COLLABORAZIONE IMMOBILIARE I consulenti RE/MAX, a differenza di molti altri, si avvalgono della collaborazione tra di loro e all’esterno, che consente di accorciare in modo significativo i tempi di vendita. Inoltre sono veri esperti del mercato locale di riferimento. Perché sceglierci? Perché negoziamo per tuo conto, facilitando il superamento delle barriere logistiche e legali, e velocizzando i tempi di vendita.

Non è assolutamente facile vendere una casa. Ci sono molti aspetti da considerare che spesso vengono trascurati per mancanza di esperienza. Scegliere RE/MAX, significa avvalersi dell’esperienza di consulenti altamente professionali che ti supporteranno durante l'intero processo di vendita, garantendoti il massimo risultato. A partire dal prezzo corretto cui proporre il tuo immobile, alla gestione di tutta la documentazione e delle pratiche burocratiche. Noi ti semplificheremo la vita. Mettici alla prova!

“Nella storia dell’umanità, chi ha imparato più efficacemente a collaborare ha prevalso” Collaborare aumenta in modo esponenziale i numeri di potenziali acquirenti. Lavorando insieme, si genera un ambiente in cui gli agenti antepongono le esigenze degli acquirenti e venditori. Ciò riduce notevolmete i tempi di vendita e fa muovere il mercato più velocemente, il che comporta benefici per tutti, con meno giorni sul mercato per l’immobile e meno tempo trascorso a visionare case. TUTTI CONTENTI, CLIENTI ED AGENTI!!!

5


Consuelo Puleo

BROKER TITOLARE

Valentina Calì

ASSISTENTE D’UFFICIO

Danilo Nobili

CONSULENTE IMMOBILIARE

Gabriele Napoli

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Fabio Villanis

6

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Igor Di Iulio

Marcella Palumbo

Silvia Pomponi

Margherita Torsiello

BROKER TITOLARE

ASSISTENTE D’UFFICIO

Michele Negro

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Silvia Donati

CONSULENTE IMMOBILIARE

Giulia Demonte

CONSULENTE IMMOBILIARE

BROKER MANAGER

Valter Ribichesu SALES COACH

TEAM MANAGER

Francesco Schiattone

CONSULENTE IMMOBILIARE

Cristian Brugnoli

Luca Di Matteo

CONSULENTE IMMOBILIARE

Davide De Matteis

ASSISTENTE IMMOBILIARE

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Lorenzo Schiaffi

Augusto Senzameno

ASSISTENTE IMMOBILIARE

ASSISTENTE IMMOBILIARE


31 professionisti al vostro servizio

Simone Dalesio

CONSULENTE IMMOBILIARE

Lorenzo Rompato

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Giuliano Guglielmi

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Valerio Dello Scoglio

CONSULENTE IMMOBILIARE

Michela Ranieri

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Marilin Franco

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Simone Matrigiani

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Annalisa Manni

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Roberto Messner

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Valerio Angeli

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Donatella Licata

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Valeria Acquarelli

ASSISTENTE IMMOBILIARE

7


PERCHÉ ACQUISTARE LA TUA CASA CON RE/MAX DIAMOND? Acquistare casa è un passo importante. Forse uno dei più delicati nella vita delle persone. Più di 1,8 milioni di clienti ripongono la loro fiducia in noi ogni anno. Diventa uno di loro e lascia che i nostri consulenti immobiliari ti guidino attraverso il delicato processo di acquisto della tua nuova casa. 96 clienti su 100 si dichiarano soddisfatti dei servizi offerti da RE/MAX Diamond.

Mettici alla prova!

I VANTAGGI DI AFFIDARSI A RE/MAX DIAMOND PER L'ACQUISTO DELLA TUA CASA SEI ALLA RICERCA DI CASA. PERCHÉ SCEGLIERCI?

1

Perché tutti i nostri consulenti collaborano per soddisfare la tua richiesta in men che non si dica. Affidandoti a RE/MAX Diamond puoi contare su una rete di 140.000 consulenti immobiliari in oltre 110 Paesi al mondo. Parliamo di un network di professionisti che collaborano, senza limiti di zona, per trovare in tempi rapidi la soluzione più adatta a te, in qualunque posto al mondo.

2

Perché i nostri consulenti ti fanno risparmiare un sacco di tempo, e si sa, il tempo è denaro Velocità e accuratezza sono due sostantivi che coesistono nel vocabolario dei nostri consulenti, che non si limitano a mostrare qualche casa, ma forniscono una vera e propria consulenza immobiliare, proponendo una vasta gamma di proposte altamente selezionate e rispondenti alla tua richiesta. E proprio perché parliamo di “consulenza immobiliare”, l’operato dei nostri professionisti non si ferma alla visita dell’immobile, ma include assistenza contrattuale, pareri legali, fiscali, notarili fino ai servizi post vendita.

3 8

Perché da oltre 45 anni mettiamo la nostra esperienza al tuo servizio. Da oltre 45 anni, noi di RE/MAX continuiamo a perfezionare i nostri servizi immobiliari e a trasmettere competenze qualificate ai nostri consulenti. Conosciamo bene i nostri quartieri, le normative vigenti, le specificità di ogni zona e immobile. Siamo veri esperti locali nel mercato di riferimento.


9


10


PERCHÉ VENDERE LA TUA CASA CON RE/MAX DIAMOND? Non importa che tipo di immobile tu abbia l’esigenza di vendere: che sia residenziale o commerciale, al mare, in montagna o in città. Noi abbiamo il consulente giusto per te. Siamo oltre 128.000 in tutto il mondo, e siamo pronti a chiudere la tua vendita al miglior prezzo possibile e nel più breve periodo di tempo. 96 clienti su 100 si dichiarano soddisfatti dei servizi offerti da RE/MAX Diamond.

Mettici alla prova!

I VANTAGGI DI AFFIDARSI A RE/MAX DIAMOND PER LA VENDITA DELLA TUA CASA DEVI CONCLUDERE UNA VENDITA. PERCHÉ SCEGLIERCI?

1 2

Perché i nostri consulenti ti supporteranno dall'inizio alla fine della trattativa e anche oltre. Non è assolutamente facile vendere una casa. Ci sono molti aspetti da considerare che spesso vengono trascurati per manca di esperienza. Scegliere RE/MAX Diamond, significa avvalersi dell’esperienza di consulenti altamente professionali che ti supporteranno durante l'intero processo di vendita, garantendoti il massimo risultato. A partire dal prezzo corretto cui proporre il tuo immobile, alla gestione di tutta la documentazione e delle pratiche burocratiche. Noi ti semplificheremo la vita. Perché i nostri consulenti promuoveranno il tuo immobile attraverso un piano di marketing efficace e testato con successo. Gli Agenti RE/MAX Diamond metteranno in pratica il giusto mix tra una vasta gamma di iniziative e pubblicità, selezionando gli strumenti più efficaci per vendere la tua casa. Il tutto capitalizzando la forza di un marchio che attira acquirenti qualificati non solo dall’Italia, ma da ogni parte del mondo. Grazie al nostro innovativo modello di vendita fondato sulla collaborazione tra Agenti, la tua casa non solo avrà massima visibilità all’interno del Network RE/MAX, ma anche tra tutti i professionisti del settore immobiliare, riducendo così in modo significativo i tempi di vendita.

3

Perché i nostri consulenti conoscono la tua zona e il mercato locale di riferimento come nessun altro! I consulenti RE/MAX Diamond, a differenza di ciò che avviene in tutti gli altri franchising, lavorano con incarico in INCLUSIVA, ovvero con l’obbligo di collaborare con tutte le agenzie immobiliari sia RE/MAX che non, avvalendosi della collaborazione tra di loro e all’esterno, che consente di accorciare in modo significativo i tempi di vendita ed ottenere il miglio prezzo possibile attraverso il sistema di raccolta di proposte multiple. Inoltre sono veri esperti del mercato locale di riferimento. Perché sceglierci? Perché negoziano per tuo conto, facilitano il superamento delle barriere logistiche e legali.

4

Oltre 45 anni di esperienza e di eccellenza. Se da oltre 45 anni clienti da tutto il mondo continuano a sceglierci, un motivo ci sarà: anzi più di uno! Conosciamo la tua zona come nessun’altro, ci formiamo e aggiorniamo costantemente con i migliori percorsi formativi, collaboriamo per vendere o trovare in tempi rapidi la giusta soluzione immobiliare per te. Ti assistiamo fin dopo il processo di compravendita. Il nostro obiettivo è la tua soddisfazione. 11


12


n zona Talenti e più precisamente in Via Gaspara Stampa, in contesto tranquillo ed a pochi passi dai principali servizi che il quartiere offre, proponiamo in vendita bellissimo appartamento posto al secondo piano con ascensore, composto da: ingresso, salone con ampia cucina a vista, camera da letto, cameretta, bagno e balcone. L'appartamento è stato elegantemente ristrutturato tre anni fa con rifiniture di pregio, tra cui infissi in legno con triplo vetro, serrande elettriche, impianto di condizionamento, porte a scrigno, controsoffitti e predisposizione allarme. L'appartamento si trova in una palazzina in tinta recentemente ristrutturata e dotata di un area condominiale con doppio accesso.

Mq. 77

Locali 3

Camere 2

Bagni 1

Tel. 06.22.85.206

Via Dei Berio 214/216 - Roma - mail: diamond@remax.it - www.remax.it/diamond

13


PERCHÈ TUTTE LE AGENZIE IMMOBILIARI DOVREBBERO AVERE UNA SCUOLA DI FORMAZIONE

14

In un mercato sempre in costante evoluzione è

Training, la nostra scuola di formazione che mette a

fondamentale organizzare e gestire un processo di

disposizione un'offerta formativa completa per ogni

formazione continua di tutti gli operatori del settore.

grado di preparazione dei propri consulenti e dello

Nel nostro è essenziale lavorare costantemente sulle

staff d'agenzia e, non in ultimo, anche dei fuori

competenze e sulle aree di miglioramento di ogni

settore

singola

Compass”.

figura,

con

l'obiettivo

di

migliorare

le

con

il

nostro

percorso

“On

Boarding

conoscenze e quindi il servizio alla clientela.

Nello specifico la formazione in Diamond è di

Per questa ragione 5 anni fa nasceva Diamond

carattere tecnico, legale, motivazionale e tecnologico.


RE/MAX Diamond da sempre pone molta

comprendere al cliente la differenza tra un vero

attenzione

e

professionista della mediazione immobiliare e chi

all’educazione professionale dei propri affiliati.

indossa solo la giacca giusta per l’occasione ma è ben

L’impegno che ella pone nella ricerca e nel

lontano dal calzarla a pennello.

reclutamento di professionisti competenti e

Sempre di più i mercati (tutti non solo quello

abili nel trasferire le competenze sulle materie

immobiliare) richiedono competenze e livelli di

tecniche e di relazione indispensabili per un

preparazione che non si possono più improvvisare o

moderno agente immobiliare ed un coach in

maturare solo attraverso l’esperienza. La maturazione

grado

performance

di un professionista è diventata una costante che

personale, rappresentano per lei un vero asset

passa attraverso la progettazione di percorsi di

commerciale. È infatti sulle risorse umane che

formazione continua che solo le aziende leader sanno

oggi un’azienda deve investire se vuole creare

comprendere, progettare e mettere a disposizione dei

un vero punto di distinzione sulla concorrenza,

propri collaboratori. Remax Diamond lo fa da sempre.

di

allo

sviluppo

intervenire

delle

sulla

skill

una marginalità valoriale che faccia

15


EVENTO FORMATIVO RE/MAX DIAMOND

“IMPARIAMO DAI MIGLIORI” OSPITE

SIMONE ROSSI 2018 - 2019 - 2020 1° TEAM IN ITALIA Anche se è passato un po’ di tempo, in Diamond è ancora ben chiaro il modo in cui abbiamo deciso di iniziare l’anno nuovo. Il 17 di gennaio tutto il personale della nostra struttura ha potuto infatti ascoltare dalla viva voce di Simone Rossi (Top Producer Remax ndr) quali sono le caratteristiche, le abitudini e le abilità che un Agente Immobiliare di successo deve tenere bene a mente e coltivare di continuo. È stato senz’altro un evento molto significativo per tutti noi, perché tra le altre cose, ci ha permesso di sentire direttamente da chi pratica quotidianamente la professione, senza limitarsi semplicemente a diffondere e traslare concetti vissuti e sperimentati da altri, quali sono le pratiche quotidiane che portano al successo professionale. Anche se per alcuni di noi non si è trattato di novità assolute, Simone ci ha dato modo di misurarci soprattutto con noi stessi, rielaborando i concetti cardine della professione e arrivando a farci fare il famoso “esame di coscienza”: cosa non ho fatto? Cosa potevo fare meglio? Cosa è il caso che comincio a fare? Come posso affrontare queste mie aree di miglioramento? Sono solo alcune delle domande che Simone ci ha spinto ad elaborare generando quelle risposte che erano già dentro ognuno di noi. Simone ha saputo parlare sia ai consulenti navigati ed esperti, sia a chi ha meno esperienza sulle spalle senza lasciare indietro nessuno ne tanto meno annoiare nessuno!

16

Quando si parla di formazione sappiamo molto bene che si parla di un mondo vastissimo all’interno del quale ci si può riferire a moltissime skill che meritano tutte di essere sviluppate, ognuna delle quali necessita di essere trattata da chi ha specifiche competenze non necessariamente legate in esclusiva al mondo dell’intermediazione immobiliare, al contrario, il confronto con aree diverse, esperienze diverse,

competenze allargate arricchisce in quanto obbliga al confronto, allarga la visione, attiva il pensiero laterale producendo soluzioni originali, uniche e personalizzate. D’altro canto, se il tema che si vuole approfondire è di natura prettamente operativa, allora solo chi è cresciuto nel settore può trasferire le competenze legate a questo aspetto. Adriano Olivetti soleva dire che: “un bravo imprenditore dovrebbe conoscere molto bene il lunedì nero di un suo operaio”. Mai parole sono state, secondo noi, più sagge. Purtroppo, il mercato immobiliare è sempre stato molto attraente per quello della formazione e non sempre chi vi si è dedicato e vi si dedica trattando questioni operative può vantare una conoscenza diretta. Desideriamo quindi ringraziare ancora Simone Rossi per il tempo che ha voluto dedicarci, per la sua simpatia e giovialità, per la disponibilità, per la sua freschezza di giovane professionista, per la sua italianità (o bolognesità…) e anche per averci tolto molte scuse! Un consiglio ai colleghi che dovessero trovarsi a leggere queste nostre parole: se vi capita, non perdetevi l’opportunità di conoscere Simone da vicino, è tempo speso bene, quindi continuate a seguirci perchè a breve vi sveleremo le prossime novità che riguardano Diamond e la formazione con Simone!


Simone Rossi, nato a Bologna nel 1980. Uomo, compagno e papà di Alessia e Chiara. Da sempre appassionato di formazione e crescita personale. Nel settore immobiliare dal 1998, a 21 anni apre la sua prima agenzia immobiliare a Bologna. Nel 2014 entra nella rete della Remax, dove scala le classifiche sino a diventare primo in Italia su oltre 4000 agenti Remax. Divoratore di libri ed esploratore delle modalità operative dei migliori agenti immobiliari al mondo, ad oggi è considerato uno dei massimi esperti nelle vendite immobiliari. Aiuta i broker e gli agenti immobiliari che vogliono incrementare il proprio volume di incarichi di vendita. È inoltre creatore del videocorso "Obiettivo 100 Transazioni" seguito da centinaia di agenti immobiliari, del Libro Best Seller Amazon "Obiettivo 100 Acquisizioni", e di "Acquisizione Vincente" un App innovativa per agenti immobiliari in grado segnalare immobili garantendo la controparte con contratti legati alla blockchain.

17 17


MOTIVAZIONE SICURO DI SAPERE COSA SIA?

DI UN VENDITORE CHE NON VENDE SI DICE: “NON È MOTIVATO”. TUTTO QUI? C’È DI PIÙ. È QUALCOSA CHE OGNUNO DI NOI POSSIEDE E CHE NASCE DA DENTRO, DAL “COSA” E DAL “CHI” VOGLIAMO DIVENTARE

Motivazione. Nel nostro Bel paese, credo sia la parola più abusata e sconosciuta mai pronunciata. Mi auguro che nessuno se ne abbia a male, ma secondo me addirittura il dizionario sbaglia. La definizione di “motivazione” che viene infatti data dal Garzanti è: “esposizione dei motivi per cui si fa una determinata cosa”. Nella migliore delle ipotesi si confonde la motivazione con l’entusiasmo. Se poi andiamo a vedere in quei contesti aziendali che presentano un marketing approssimativo e/o prodotti fuori mercato o comunque una disorganizzazione diffusa, la motivazione diventa la scusa migliore per scaricare le varie responsabilità sulle spalle dei venditori! Ah, questi poveri venditori che non vendono perché non sono motivati! Perché non me lo dai tu un motivo per vendere di più? Una volta, nel corso di una riunione con la forza

18

Pensieri da Sales Coach DI VALTER RIBICHESU

vendita, il titolare dell’azienda per cui lavoravo disse: «Cambiate la macchina, cambiate la casa, spendete più denaro in vestiti e oggetti di lusso, così sarete motivati a vendere per pagare i debiti!». Per inciso, quest’azienda è fallita nel 2009. Personalmente non ho mai pensato che pagare debiti fosse motivante, ma quella riunione fu motivante per me. Mi motivò a cambiare azienda. Motivazione non significa entusiasmo. La motivazione non è l’esposizione dei motivi, è il motivo stesso. La motivazione non è l’entusiasmo che un individuo può manifestare, ad esempio, per un risultato raggiunto. Le persone che agiscono spinte da una forte motivazione, sovente, non manifestano grandi esplosioni di entusiasmo. Sono sempre stato convinto che la quantità di entusiasmo manifestata da una persona al raggiungimento di un obiettivo sia inversamente proporzionale alla certezza del raggiungimento dello stesso: più è alto l’entusiasmo,


più è scarsa la certezza del successo. Più è basso l’entusiasmo, più è alta la certezza del successo. Ma torniamo al dizionario. La motivazione è l’origine stessa del fare, quindi non può limitarsi all’esposizione dei motivi. Deve essere al contrario qualcosa che necessariamente nasce nel profondo intimo di ogni individuo, qualcosa che è impossibile non avere. Non si può, infatti, non avere motivazione, poiché se non ho un motivo per fare una cosa, sicuramente ne ho un altro per non farla. Di conseguenza non esistono persone demotivate. Ed è esattamente qui che nasce l’equivoco. Non avete idea di quante volte sia stato e sia chiamato a tenere corsi per “motivare i venditori”, con l’esplicita richiesta da parte di direttori vendite e imprenditori di “mettere un po’ di brio a questi cadaveri”. La mia risposta, che sovente lascia tutti interdetti è: «Se non siete in grado voi di eccitare i vostri venditori, non può esserlo nessun altro al mondo». Sarebbe come sedersi davanti a una stufa e dirle: «Cara stufa, quando comincerai a scaldarmi ti metterò dentro un po’ di legna». Come pretendere di avere “la botte ubriaca e la moglie piena?!” Prima bisogna motivare le persone a fare qualcosa che desideriamo che facciano per noi o con noi e successivamente, al raggiungimento degli obiettivi, manifestare entusiasmo nel celebrare il risultato. Invece, si è insinuata la strana abitudine di pretendere l’entusiasmo prima del raggiungimento dell’obiettivo. È vero che bisogna “fare come se”, anticipare il risultato, immaginarselo come già raggiunto nella nostra mente e godere del grande stato di soddisfazione che ne può derivare. Solo che non ci si deve accontentare di immaginarlo, bisogna agire. La motivazione è un motivo per “fare” o per “non fare”. La difficoltà sta nel dare un valore al fare. Un individuo che ha un motivo per fare semplicemente fa, e non ha bisogno di nessuno che gli strilli nell’orecchio: “Non fa male! Non fa male!”. Certo, l’affiancamento da parte di chi abbia già vissuto quello che stiamo affrontando e comprenda le difficoltà che intendiamo superare facendoci concentrare sulle nostre capacità è senz’altro utile (è il coach). Ma la cosa che davvero serve sono idee chiare. Un obiettivo ben delineato. L’obiettivo è senz’altro ciò che dà un valore alle nostre azioni, determina perché si agisce o non si agisce; è quella cosa che da sola è in grado di generare il giusto livello di motivazione che serve per raggiungerlo. È come un motore da 2000 hp che si procura da solo il carburante necessario per funzionare al massimo.

Obiettivi, non desideri. Il problema è che le persone sovente confondono i desideri con gli obiettivi. Un desiderio deve essere visto come il premio che metto sul mio cammino, mentre l’obiettivo è lo scopo ultimo. Un desiderio non è in grado di generare il giusto livello di motivazione, perché possiamo avere un desiderio senza necessariamente volerlo raggiungere, ma non possiamo prefiggerci un obiettivo senza volerlo raggiungere costi quel che costi. Io desidero tanto andare sulla Luna, ma se non ci riesco, fa lo stesso, pazienza. Al contrario, non posso rinunciare ai miei obiettivi, perché per me equivarrebbe a rinunciare a vivere. Ecco cosa spesso non si è capaci di fare in azienda: rivolgersi alle persone trattandole in quanto tali e aiutarle a trovare uno scopo per agire facendo coincidere i risultati così ottenuti con quelli dell’azienda. Il ciclo della volontà creativa di un essere umano, quando è sano, parte dall’essere, passa al fare per arrivare infine all’avere e poi concludersi in quanto non ha più ragione di esistere. Il 10% del tempo lo passiamo nell’essere, l’89% nel fare e solo l’1% nell’avere. Per conoscere e scoprire gli obiettivi che muovono una persona a fare, bisogna entrare nel suo intimo più profondo mettendo in luce ciò che desidera veramente essere. Inevitabilmente sarà quella la condizione che riuscirà a emozionarlo e quindi a “muoverlo verso”, aggiungendo forza all’azione. Il più delle volte invece, ci si limita a parlare di cosa questa persona debba o dovrebbe fare, trascurando, appunto, il motivo per cui dovrebbe farlo. Concludendo, è bene pensare che la motivazione sia qualcosa che ognuno di noi possiede e che nasce da dentro. Ha origine nel “cosa” e nel “chi” vogliamo diventare, è fatta di forza di volontà, che serve a muovere il primo passo; di resilienza, che serve per non mollare davanti alle difficoltà; di idee chiare e obiettivi precisi. Come fare a riconoscere una persona con le idee chiare? Facile, guardatela negli occhi. Un consiglio, non frapponetevi mai fra lei e il suo obiettivo. Potrebbe travolgervi. Valter Ribichesu - Coach RE/MAX Diamond

19


BONUS PRIMA CASA E POSSIDENZA DI ALTRO IMMOBILE INIDONEO

ILNOTAIO RISPONDE

L’agevolazione prima casa è riconosciuta anche a

L’orientamento in base al quale è possibile usufruire del

coloro che, pur già titolari di un precedente immobile, si

bonus prima casa se il vecchio immobile è

trovano

ad

inidoneo è stato inaugurato in Cassazione con le

acquistarne un secondo ( sentenza 2565/2018 della

decisioni n. 18128/2009 e 100/2010 (ha rilevanza

Cassazione.)

l’inidoneità

Con questa pronuncia, la Cassazione ha stabilito che se

consolidato con le decisioni n. 3921/2014 e 21289/2014

l’acquirente è titolare di un alloggio ritenuto “non

e dalla giurisprudenza di merito.

idoneo” ad essere abitato può acquistare una

Si è molto dibattuto sul concetto di pre-possesso. In

seconda

merito,

costretti

casa

per

con

inidoneità

del

l’agevolazione

primo,

fiscale.

Nel

della

con

casa

diverse

pre-posseduta),

decisioni

la

si

è

poi

Cassazione

dettaglio, è stato specificato che la proprietà di

(25646/2015, 25521/2016, 14740/2017, 19255/2017)

un’abitazione nel medesimo Comune (non acquistata

ha affermato che l’agevolazione è impedita dal semplice

con l’agevolazione prima casa) non impedisce di

pre-possesso di un’abitazione (non importa se idonea o

effettuare un nuovo acquisto agevolato se si tratta di

meno all’uso abitativo) nel medesimo Comune. Poi,

una casa non idonea a essere abitata.

però, la stessa Cassazione (2278/2016, 27376/2017) si è

La sentenza ha specificato che l’agevolazione è in

espressa ritenendo che la titolarità di una casa inidonea

ogni caso impedita a chi ha già la proprietà di una

non

casa acquistata con il beneficio, a meno di non

dell’agevolazione prima casa se voglia acquistare

venderla prima del nuovo rogito d’acquisto o entro

un’altra abitazione nel medesimo Comune.

l’anno successivo; che la proprietà di una casa nel

La sentenza 2565/2018 sembra aver fatto chiarezza,

medesimo Comune (non acquistata con l’agevolazione

anche se con la decisione n. 8429/2018 è stata

prima casa) non impedisce di effettuare un nuovo

affermata

acquisto agevolato se si tratta di un’abitazione non

“oggettiva”

idonea a essere abitata; che questa inidoneità può

“soggettiva”. Ma la decisione n. 19989/2018 ha

essere sia di tipo soggettivo (relativa alla situazione

riconfermato la rilevanza sia dell’inidoneità “oggettiva”

personale del contribuente, per es. casa assegnata

che di quella “soggettiva” e nell’ambito di quest’ultima

all’ex coniuge opp. non idoneo per spazi ad accogliere la

viene ricompresa anche l’inidoneità “giuridica”.

famiglia), sia di tipo oggettivo (relativa alle condizioni dell’edificio). Nell’ambito della inidoneità oggettiva rientra anche la “inidoneità giuridica”, che si verifica nel caso in cui il proprietario dell’abitazione non la può utilizzare in quanto concessa in affitto ad altri.

impedisce

come e

al

contribuente

riconoscibile

non

rilevante,

la

di

sola

invece,

avvalersi

inidoneità l’inidoneità

Notaio

Elio Bergamo

Piazza Cavour, 10 00193 Roma RM 06 9604 0700 20 20

studio@notarius.it


21


22


L DI FAMIGLIA ’ AVVOCATO

Rubrica a cura dell’Avv. Federico Guidoni

LE BUONE REGOLE PER FARE TESTAMENTO In questo numero offriamo un’agile guida alla redazione di un testamento. In primo luogo, occorre sapere che nel nostro ordinamento, le modalità per fare testamento, tutte equivalenti tra loro per la legge, sono: - Ricorrere a un notaio, con il quale il testatore può fare testamento in presenza di due testimoni (testamento pubblico) od in assenza (testamento segreto); - Da soli, ovvero senza l’aiuto di un notaio, il proprio testamento, purché questo sia scritto interamente a mano: quest’ultima forma è quella che viene definita dai tecnici come testamento olografo. Il testamento olografo non ha costi e chiunque può scriverlo, anche senza ricorrere alla consulenza di un notaio o di un avvocato. Il testamento olografo, inoltre, non va registrato e non è soggetto al pagamento di alcuna imposta: esso deve, solamente, essere conservato senza formalità dallo stesso testatore od, in alternativa, può essere affidato alla custodia di una persona di fiducia affinché lo conservi e lo renda pubblico solo dopo la morte del testatore. Nel testamento olografo bisogna indicare: - le proprie disposizioni, ossia, come ed a chi distribuire i propri beni dopo la morte, con la eventuale nomina di eredi; - se si intende revocare o meno eventuali precedenti testamenti; - se si vuole nominare un soggetto che si occupi, dopo la morte, della concreta esecuzione del testamento secondo le volontà del defunto (esecutore testamentario); - la data, comprensiva di luogo, giorno, mese e anno della redazione; - la sottoscrizione, che va posta alla fine del testamento e su ogni foglio dello stesso. E’ opportuno sapere che, secondo la giurisprudenza, è nullo il testamento: - scritto al computer, anche se poi sottoscritto a mano e, tuttavia, se la clausola scritta al computer costituisce solo una parte del documento, che non influisce sulla volontà complessiva del testatore, il testamento può rimanere valido per il resto; - scritto utilizzando un modulo prestampato, come sono quelli in cui vanno completati i campi lasciati liberi; - scritto da parte di un terzo, a prescindere dal fatto che chi scrive sia interessato dal testamento oppure no; - scritto dal testatore, ma con l’aiuto di un terzo, come per esempio accade quando la mano tremante del testatore venga sorretta e guidata da quella di un terzo. Come si vede, la cosa importante è che la volontà testamentaria sia espressa in maniera autenticamente genuina.

Via Dei Rododendri, 11 - 00171 - Roma

06 23231384 - 339 2655142 Avv. Federico Guidoni

avv.federicoguidoni@gmail.com

23


Femm Beauty Lab 1998 Viale Marx 154/156 (Talenti) Cell: +39 375 65 10 555 Email: emanuelapronio@hotmail.it 24

www.femmistitutodibellezzatalenti.it


Microblading Tatuaggio Labbra Tatuaggio Occhi Laminazione ciglia e sopracciglia


La nostra Broker si racconta a RE/MAX Italia

HOUSE Periodico di informazione di RE/MAX Italia – 2021, Semestre 2 - Anno 19 - Nr. 55

ORGAN

LA VOCE DI RE/MAX ITALIA

5 5

Per la prima volta in 10 anni: crescita in tre comparti contemporaneamente

C ertifi ed DIC 2021–NOV 2022 ITALIA

House Organ, la più importante pubblicazione di RE/MAX Italia, nel suo 25° anno dalla fondazione, dedica la pagina dell’intervista ad un “affiliato di successo“ alla nostra Broker RE/MAX Diamond Consuelo Puleo. 26


ORGAN

HOUSE

LA VOCE DI RE/MAX ITALIA

È TEMPO DI INTERVISTE

1. Con un’esperienza ventennale nel settore immobiliare, Consuelo Puleo, riesce a coniugare con impareggiabile maestria la vita professionale di Broker imprenditrice dell’agenzia romana RE/MAX Diamond, con quella privata di mamma di tre splendidi bambini piccoli. Qual è il tuo segreto Consuelo? In realtà non c’è nessun segreto, ma solo tanto amore per la vita! Non potrei rinunciare né al mio lavoro, né alla mia famiglia, perché sono due aspetti salienti della mia vita, pertanto di base c’è un’ organizzazione delle mie giornate ben precisa, che mi permette di coniugare al meglio l’amore per il mio lavoro con quello per i miei bambini. 2. Nella tua precedente esperienza presso il gruppo Tecnocasa hai rivestito il ruolo di agente prima e di titolare d’agenzia in seguito. Cosa ti ha spinta ad entrare in RE/MAX come imprenditrice? La voglia e ad un certo punto la necessità di fare un passo importante verso una crescita professionale ed in autonomia lavorativa. Il limite di operare con vincoli molto restrittivi per un professionista che ha sete di crescita non era più tollerabile per me. RE/MAX, otto anni fa, per me ha rappresentato la soluzione di cui ero in cerca, un modello che pur essendo lontano da quello di cui facevo parte, ho sentito subito mio. 3. Si discute di quote rosa tra i ministri, nei settori

Pensi che RE/MAX si distingua dalle altre realtà sul territorio da questo punto di vista per maggiori Purtroppo ad oggi, e lo dicono i dati, le donne ricoprono una percentuale ancora molto bassa in ruoli decisionali e manageriali nelle aziende e per noi spesso fare impresa non è semplice. Quello che dal mio punto di vista si può fare per accorciare questa distanza nel nostro di settore è ciò che in RE/MAX già facciamo, ovvero dare loro la possibilità di esprimersi nei modi e nei tempi conciliabili con “l’universo donna”, senza troppi vincoli lavorativi che limiterebbero tale possibilità, creando uno svantaggio competitivo rispetto all’uomo. Una donna, se capace, con meno tempo e perché no a volte con meno risorse, è più adatta e veloce ad individuare i bisogni del mercato e delle persone. 5. Come vedi RE/MAX Diamond, la tua Agenzia, tra cinque anni? Bella domanda! La vedo così com’è, una grande famiglia, dove si deve lavorare sodo ma ove regna sempre l’armonia. La vedo come una mamma desidera vedere crescere a crescere sana.

Relativamente al settore immobiliare quale potrebbe essere a tuo avviso l’apporto della visione femminile?

grande voglio fare il tuo lavoro”, cose ti sentiresti di consigliare?

Credo molto nelle capacità degli uomini sia chiaro, ma a mio avviso noi donne abbiamo dalla nostra una spiccata sensibilità nel cogliere alcune sfumature che in linea generale forse ad alcuni uomini manca; questo ci consente di creare delle relazioni stabili con i clienti e i collaboratori, ponendo molta cura nei dettagli, il che ci rende più credibili e rassicuranti. E poi… diciamolo… siamo Multitasking!

Perché no!!

4. Il settore del Real Estate viene percepito ancora oggi come prevalentemente “maschile”. Quali misure o interventi a tuo avviso si potrebbero adottare per attirare un numero maggiore di donne?

55

Donna, madre, imprenditrice di successo. Consuelo Puleo, Broker di RE/MAX Diamond si racconta.

proprio istinto, se questo li porterà ad avvicinarsi al nostro mondo non potrò che accompagnarli nella loro scelta con entusiasmo ed orgoglio. È evidente che avranno una sola possibile scelta….RE/MAX, naturalmente! 7. RE/MAX in una parola, e perché. RE/MAX è Libertà. Perché puoi essere ciò che sei senza che nessuno ti dica ciò che devi essere!

Consuelo Puleo 25 27


Blog

Vendere o Affittare

VENDERE O AFFITTARE CASA: COSA CONVIENE? La scelta tra vendere o affittare casa richiede conoscenza e competenze

UN DILEMMA SEMPREVERDE Se sei proprietario di un immobile che non utilizzi ti sarai sicuramente chiesto se ti convenga di più venderlo o affittarlo. Entrambe le opzioni richiedono un’attenta valutazione e presentano vantaggi e svantaggi. Di fatto non esiste una decisione migliore in termini assoluti, ma la stessa può variare a seconda delle esigenze, del momento e dei progetti per il futuro. In generale, vendere è consigliabile quando: - È necessario disporre di liquidità per altri progetti o per acquistare una casa più grande. - Si desidera liberarsi delle attività legate alla gestione di un immobile e alle spese di manutenzione. L’affitto è un’opzione da considerare quando: - Si desidera contare su un’entrata fissa che possa integrare il reddito. - Esiste la possibilità di dover disporre dell’appartamento in futuro per motivi di lavoro, di studio o familiari. Se ancora sei indeciso su quale sia la mossa da fare, prenditi qualche minuto: questo articolo fa al caso tuo.

VENDERE O AFFITTARE CASA? VERIFICARE L’ANDAMENTO DEL MERCATO DELLA TUA CITTÀ Secondo gli ultimi dati Istat, nel primo trimestre 2021 l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, è aumentato dell’1,1% rispetto al trimestre precedente e dell’1,7% nei confronti dello stesso periodo del 2020. Questo non significa che il mercato segua lo stesso andamento ovunque, ma è sicuramente consigliabile verificare quale sia la tendenza nella zona in cui si trova il proprio immobile. In alcune regioni/città infatti il mercato è piuttosto stabile (talvolta anche in decrescita), in altre – vedi in particolare la città di Milano – i prezzi sono in crescita. Facciamo quindi un esempio pratico: se il tuo immobile si trova in una piccola città, lontana dai maggiori poli industriali o universitari, o in località turistiche non troppo frequentate, vendere potrebbe essere l’opzione migliore poiché metterlo a reddito potrebbe risultare difficile e i ricavi potrebbero non essere sufficienti a coprire tasse e costi di manutenzione. Se il mercato della tua città, al contrario, è in crescita, è possibile ipotizzare di realizzare una cifra maggiore dalla vendita ma va anche considerata la spesa maggiore nel caso l’obiettivo sia quello di acquistare un’altra abitazione.

SE SCEGLI DI AFFITTARE, ATTENZIONE A ZONA, TASSE E SPESE DI MANUTENZIONE 28

Allo stesso modo, il mercato delle locazioni cambia moltissimo a seconda delle regioni e delle città. A luglio dello scorso anno, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto ha toccato il tetto massimo in Lombardia, con


€14,30 al mese per metro quadro. Il valore più basso a livello nazionale si riscontra invece nella regione Calabria, con €5,50 al mese per metro quadro. Anche in questo caso, è consigliabile quindi verificare prima quali siano le cifre realizzabili ove si decida di mettere l’immobile a reddito. A fronte delle considerazioni relative all’andamento del mercato, appare quindi chiaro che ci sono luoghi in cui affittare un immobile conviene più che venderlo. Quali in particolare? - le grandi città; - i quartieri centrali delle città; - zone in cui sono presenti dei poli industriali, università e aziende. Se la locazione è la strada che hai scelto, sarà necessario considerare alcuni aspetti prima di procedere: - le tasse imposte dallo Stato sulle seconde case; - le spese per i lavori di ristrutturazione e/o altre spese straordinarie; - la selezione attenta degli inquilini. Tutti questi aspetti vanno tenuti presenti ai fini del calcolo effettivo del reddito ottenibile dalla locazione.

AFFITTO TRADIZIONALE O BREVE, QUAL È L’OPZIONE MIGLIORE? Un ultimo aspetto da valutare è quello della durata del contratto di affitto: meglio il cIassico 4+4 o la formula breve tramite piattaforme specializzate? Anche in questo caso non esiste una risposta standard per tutti, ma la stessa cambierà a seconda delle esigenze del momento.

PER AIUTARTI, ECCO 5 BENEFICI DEL CONTRATTO TRADIZIONALE: 1 2 3 4 5

Certezza del canone per l’intero anno. Spese condominiali e Tasi a carico dell’inquilino. Utenze a carico dell’inquilino. Agevolazione Imu per residenza inquilino. Possibilità di una minore pressione fiscale con cedolare secca al 10% contro il 21% previsto sui contratti brevi.

I 5 PLUS DI UN AFFITTO BREVE INVECE SONO: 1 Nessun rischio di morosità, poiché il pagamento avviene in anticipo. 2 Poter di fatto disporre dell’immobile quando e come si desidera. 3 I guadagni: con contratti brevi si può ottenere un guadagno che supera in media del 10/15% i canoni per contratti a lungo termine. 4 Strategia: se si sta cercando di vendere casa, l’affitto breve risulta una soluzione utile e redditizia nel periodo di attesa. 5 Zero stress: si può scegliere di far gestire il tutto a professionisti del settore a fronte del pagamento di un forfait che verrà trattenuto direttamente dai canoni percepiti. Sei ancora indeciso se vendere o affittare casa? Rivolgiti a RE/MAX Diamond. Potrai trovare consulenza specifica e supporto professionale per ogni contesto immobiliare.

29


GRANDANGOLO a cura di Franco Menenti

Lo scorso numero abbiamo parlato dell’importanza di vivere in una casa, ma anche in un contesto più ampio, l’Ambiente che ci circonda. Questa volta cercheremo di capire meglio un concetto fondamentale, cos’è il colore. Quello con cui arrediamo la nostra casa ma anche quello che ci circonda nell’Ambiente. Il colore è la percezione delle varie radiazioni elettromagnetiche comprese nel cosiddetto spettro visibile. Da un punto di vista delle proprietà fisiche, la luce visibile appare complessivamente bianca se la si considera la somma di tutte le frequenze dello spettro ottico. Per non confonderci troppo, diremo semplicemente che a ciascuna frequenza del visibile è associato un colore, ancora più semplicemente, il colore dei corpi che non emettono luce o brillano di luce propria percepito poi dai nostri occhi, deriva dal fatto che un certo corpo assorbe tutte le frequenze o lunghezze d’onda dello spettro del visibile, ma riflette una o più componenti o frequenze della luce bianca che mescolate tra loro, danno vita al colore percepito dall’occhio umano. Cosa c’è di più fantastico del pensare che dalla luce bianca, la Natura ci regala i colori ?

30


31


HOME

“La Casa dal profumo di Caffè”

STAGING

32

“La Casa dal profumo di Caffè” è il lavoro di cui vogliamo parlarvi perchè l’approccio che abbiamo avuto con questo immobile racconta molto bene il modo in cui, nel caso del parzialmente arredato, entriamo in sintonia con la casa e soprattutto il modo in cui interveniamo per renderla bella - o ancora più bella. A questa casa, attico e superattico di 120 mq, è stato dato questo nome sia per i colori, caldi ed avvolgenti, che per la storia: il buon profumo del caffè è il leitmotiv che ha accompagnato l’acquirente di questo bellissimo immobile inserito nello stabile in cortina più prestigioso della zona poiché ingloba, all’ingresso, interessanti resti romani facenti parte del Parco Fidenae. Quando siamo entrate qui per la prima volta abbiamo da subito respirato familiarità. Abbiamo conosciuto la figlia dei proprietari che aveva preso, insieme ai fratelli, la decisione di vendere l’immobile. Ci ha raccontato la sua infanzia tra quelle mura, entrando nelle stanze ci descriveva scene di vita quotidiana scandite da quegli spazi vissuti felicemente ma soprattutto ci raccontava i profumi. I suoi genitori infatti avevano gestito una torrefazione molto famosa in una zona semicentrale di Roma e l’odore del caffè aveva da sempre pervaso quella casa. L’ispirazione per il nostro allestimento è arrivata perciò quando, insieme a lei, abbiamo trovato graziosi servizi di tazzine e vecchi contenitori di the e caffè, piccole miniature di cioccolatini e caramelle ma anche, inaspettatamente, una collezione pregiatissima di vecchi vinili d’epoca. A quel punto sapevamo qual era il mood che avrebbe conquistato i potenziali acquirenti che presto sarebbero arrivati a fare le loro visite, sempre accompagnati dagli agenti immobiliari che, con grande


HOME

STAGING professionalità e scrupolo, avrebbero illustrato gli aspetti tecnici e economici dell’immobile! Il mood era “famiglia e profumo di felicità” che peraltro coincideva perfettamente con quanto dovevamo raccontare con il nostro allestimento: una casa perfetta per una famiglia con un soggiorno ampio e collegato con la cucina, una camera multifunzionale che poteva essere la prima camera dei ragazzi, uno studio al piano inferiore che poteva anche trasformarsi nella seconda camera dei ragazzi, Così è diventato tutto più facile: i pavimenti in cotto toscano di pregevole fattura, gli infissi in legno di ottima qualità, la cucina su misura in legno massello, la scala interna in marmo erano certamente tutti “plus” che avrebbero aiutato la vendita e che, assolutamente, noi avremmo dovuto sottolineare. E così, ad esempio, per l’ambiente principale, abbiamo utilizzato e valorizzato alcuni arredi che avevamo selezionato precedentemente, in particolare un mobile-vetrina nero che, posizionato adeguatamente, è diventato uno dei fulcri della stanza. Abbiamo creato una nicchia di forte impatto dipingendola di bordeaux, abbiamo scelto un quadro di grandi dimensioni che “parlava” con la mise en place del tavolo habillé rotondo in modo da creare un’atmosfera piacevolmente classica o addirittura “caravaggesca”. Il nostro lavoro quindi, questa volta, non consisteva nello stravolgere la casa, non era affatto necessario, ma nell’elevare le potenzialità - anche per contenere i tempi di allestimento e i costi del servizio. Aspetti, questi, che non trascuriamo mai di valutare e che soddisfano sempre i nostri clienti. Ecco, dunque, alcuni prima e dopo di questa casa “di classe” che aveva bisogno di essere allestita, con rispetto ed attenzione, nel modo più efficace per essere venduta a tempi di record!

Terenzi Girasole

www.terenzigirasole.it info@terenzigirasole.it

Prima

Dopo

Prima

Dopo

Prima

Dopo

33


Art& trA Ceramica

ANNARITA TULLIOArtist In un oggetto d’uso in ceramica, ogni elemento visivo costituisce una voce “particolare” nell’espressione di quest’arte. Ad ogni forma, tecnica o materiale è associato un significato e conseguenti emozioni. Tondo e quadrato, liscio e ruvido, argilla bianca e argilla rossa. La porcellana, per esempio, parla di purezza, freddezza, rarità e preziosità, mentre la terracotta suggerisce una più comune matericità, calore e morbidezza. L’ispirazione per elaborare una forma specifica proviene dal più profondo di ogni ceramista.

Il ceramista creativo non ripete ciecamente, ma esplora tipi di forme specifiche in modo personale e sofisticato. Alcuni immaginano che i ceramisti fanno continuamente la stessa cosa ma in realtà ci sono così tante variazioni nel processo ceramico che è impossibile creare due oggetti con le stesse caratteristiche. L’equilibrio fra la necessaria ripetizione, per produrre forme fresche frutto di una mano abile, e gli elementi vitali che l’oggetto d’uso deve emanare, è molto precario. E questo determina se un ceramista è o non è un artista. Tutto questo, accoppiato con quella capacità di 34

espressione latente in fondo all’anima, ci fa capire che il lavoro ripetitivo può tradursi in lavoro artistico e che, in realtà, può resistere alla prova del tempo e può incorporare quella forza che emana ogni grande lavoro d’arte. La ceramica si presta a diverse lavorazioni ed è anche un materiale sostenibile e riciclabile, per questo oggi sempre più artisti e designer la stanno utilizzando nelle proprie opere d’arte e progetti: le ceramiche artistiche sono ormai utilizzate nell’arte al pari di materiali tradizionali come il marmo e permettono una sperimentazione ampia sia nella forma che nelle tecniche.


La decorazione a terzo fuoco è una tecnica ceramica utilizzata fin dall’antichità applicata soprattutto al vasellame e all’oggettistica. Con il termine terzo fuoco, in ambito ceramico, si fa riferimento alla terza cottura che viene applicata ad un oggetto che ha già subito due fasi: Quando si parla terzo fuoco, però, di solito si fa riferimento alla tecnica soprasmalto. Nella ceramica artistica, i colori in polvere vengono amalgamati con l’aggiunta di un medium fluido e sono stesi a pennello sull’oggetto ceramico. Quest’ultimo viene poi sottoposto ad una cottura di 750-900° circa. I minerali contenuti nel colore, durante la cottura, si fondono con il rivestimento vetroso della porcellana diventando un tutt’uno con essa. Il decoro ottenuto può essere più o meno brillante o anche opaco, a seconda dei colori impiegati, è indelebile, inalterabile nel tempo e molto resistente all’usura meccanica, oltre che alla maggior parte degli agenti chimici. Tutte le porcellane sono di solito decorate a terzo fuoco perché, senza bisogno di cristallina, per la loro particolare composizione, una volta cotte diventano impermeabili.

Annarita Tullio, nasce come pittrice ad olio autodidatta attratta dall’idea di poter esprimere l’intuizione e la fantasia per mezzo di linee, colori, masse, valori e toni su di una superficie. La costante ricerca di uno stile personale e lo studio delle tecniche più svariate, l’hanno portata col tempo a conoscere l’arte della ceramica nelle sue più disparate forme e ad innamorarsene. annarita.tullio69@gmail.com 35


L’APP CHE TI FA GUADAGNARE RE/MAX Diamond

€ 500,00!

Hai mai pensato di guadagnare semplicemente informando qualcuno di qualcosa? Da oggi puoi farlo diventando segnalatore immobiliare RE/MAX Diamond‼ Sempre più amici e clienti passati ci consigliano per i nostri servizi facendo crescere il nostro business, allora ci siamo detti “perchè non ricambiare loro il favore” ? Tu guadagni il nostro Business cresce e le persone che ci segnalerai ti ringrazieranno per sempre di averci fatto incontrare‼ L’App RE/MAX Diamond è disponibile gratuitamente per il download sia su Google Play che per App Store. Che cos'è l'App REMAX Diamond? E 'possibile diventare nostro partner negli affari diventando segnalatore immobiliare. Che cos'è un segnalatore immobiliare? Un segnalatore immobiliare è chiunque voglia guadagnare semplicemente "informando" il proprio agente o agenzia di fiducia, circa la volontà di un vicino, amico, parente o semplice conoscente, che vuole vendere il proprio immobile. Quanto guadagna un segnalatore immobiliare REMAX Diamond? Al segnalatore immobiliare viene riconosciuto una provvigione pari a € 500,00 a segnalazione oltre a bonus tutti da scoprire navigando in questa innovativa App. Come posso diventare segnalatore immobiliare REMAX Diamond? Diventarlo è semplice! Basta scaricare l'app sul proprio dispositivo e seguire tutte le istruzioni ..sarà più facile a farsi che a dirsi!

In assenza di una preferenza, puoi segnalare direttamente all'agenzia selezionando REMAX DIAMOND . Non dimenticare di selezionare "accetto" a tutte le condizioni per terminare la registrazione.

Posso scegliere il consulente immobiliare REMAX Diamond al quale destinare la mia segnalazione?

Chi mi garantisce che la mia segnalazione verrà regolarmente retribuita?

Assolutamente si, dopo aver eseguito la registrazione all'App, all'interno della sezione "Segnala", nelle "Impostazioni per Segnalare" potrai scegliere dal menù a tendina, il consulente a cui destinare la tua segnalazione.

Grazie al sistema blockchain ethereum utilizzato dall'App, è garantito che la segnalazione sarà validata da un notaio virtuale . Questo ti darà la certezza che la tua segnalazione verrà sempre pagata grazie al sistema di notarizzazione.

36


COME TENERE TRACCIA COSTANTE DELLA TUA SEGNALAZIONE In poco meno di un anno abbiamo raggiunto ad oggi 536 installazioni, un dato strabiliante se pensiamo che ognuna di queste persone ha scaricato l’app con l’obiettivo di diventare nostro partner di affari. L’app lanciata nel 2021 ha inoltre una sezione dedicata dalla quale potrai tenere costantemente traccia dello stato delle tue segnalazioni, monitorandone ogni passaggio. Vedrai cambiaro lo stato della tua segnalazione passando da appuntamneto fissato per mandato acquisito per infine terminare con immobile venduto. A quel punto riceverai un’ultima notifica push che ti avviserà che l’assegno è pronto per essere ritirato in agenzia.

Semplice no?!

SCARICA L’APP

SCANSIONA IL QR CODE

37


LA NOSTRA SEDE

L’ i m m o b i l i a r e n . 1 a l m o n d o RE/MAX Diamond - Via dei Berio, 214/216 - Roma Tel. 06.22.85.206 - Cel. 349.49.99.196 mail. diamond@remax.it - www.remax.it/diamond 38


39


Mi sono servita di questa agenzia più volte e sono sempre rimasta soddisfatta per la loro serietà, professionalità ma soprattutto disponibilità!!!!!!

Marzia Matafù

Michele Negro, persona seria, competente ed estremamente corretta. Ed è anche simpatico!

Andrea Ibi

Seri e competenti. Li consiglio!!!!

Marco Iachetti

Ho avuto il piacere di comprare (prima) e vendere (poi) con l’intermediazione di Simone Dalesio, Re/max Diamond. Ho potuto apprezzare in Simone un professionista serio, affidabile e (soprattutto!) onesto, qualità che mi sono mancate molto in altre occasioni. Quando ho comprato mi ha saputo dare tutte le informazioni tecniche e di contesto per formulare una proposta efficace, ovviamente andata a buon fine. Quando mi ha supportato nella vendita - in piena pandemia - ha saputo comprendere e accomodare tutte le mie esigenze per fissare gli orari delle visite, si è occupato di fornire i dispositivi di protezione e garantirne il corretto utilizzo e, del tutto spontaneamente, mi ha informato e dato suggerimenti preziosi per gestire l’impatto della vendita del mio immobile sulla mia posizione fiscale. Con Simone mi sono sentito tutelato in ogni fase della compravendita.

Marco Marazza

40

Lorenzo Rompato, professionale, capace di gestire al meglio situazioni complesse e risolverle con celerità, ma soprattutto persona di grande umanità!

Jack Lanterna

Acquistato l'immobile prima di Natale, metto cinque stelle perché di più non si può!... Seguito in tutta la pratica, dall'inizio alla fine ed oltre al dovuto...Ancora grazie a tutti i ragazzi dell'agenzia, molto simpatici ma soprattutto molto professionali!... E non ho nessun interesse nel dirlo, oltre al fatto di aver comprato casa grazie a loro!

Gianluca

Massima professionalità, disponibile e molto preparata... sono stato seguito in ogni singolo aspetto da Margherita Torsiello e nonostante la mie esigenze è stata sempre molto educata e disponibile.

Flavik Con

RE/MAX Diamond, una Vera agenzia immobiliare , fatta di persone competenti e super disponibili.

Fabio Carmineo


Dicono di Noi Buongiorno! Ci siamo affidati a Gabriele Napoli per la vendita di casa nostra, che dire? Una persona PAZIENTE ma soprattutto affidabile. In 4 mesi siamo riusciti a vendere casa, ottimo direi! Consigliatissima l'agenzia ma soprattutto consiglio Gabriele come agente! Impeccabile e presente per qualsiasi problematica o dubbio. Ero molto scettica a vendere casa con un agenzia, ma sono davvero soddisfatta! Buona giornata a tutti!

Filomena Placentino

Professionalità ad alti livelli. Gestione competente in ogni fase. Margherita Torsiello è sempre pronta a rispondere e chiarire ogni dubbio, la sua passione per questo lavoro traspare da subito, in più ti accoglie sempre con un gran bel sorriso. Che dire... mi sono trovata benissimo!!! Consigliatissima!!

Giada Piantanida

Sono un ingegnere e per lavoro ho spesso a che fare con agenti immobiliari. Posso quindi affermare che raramente ho trovato tanta competenza, onestà e collaborazione. Lorenzo Rompato (con cui ho interagito) è una persona indubbiamente professionale, ma ha anche e soprattutto un grande senso di umanità, spendendosi (forse) anche oltre il necessario. Un grandissimo elogio per tutto lo staff, che lavorando bene, merita di ricevere pubblicamente apprezzamenti e riconoscimenti. Grazie ancora. Alla prossima.

Nel panorama di approssimazione e scarsa professionalità che sfortunatamente caratterizzano il settore, la consulente immobiliare Silvia Donati con cui ho interagito rappresenta una perla di rara professionalità, competenza e affidabilità. Sono stato corteggiato da decine di agenzie immobiliari, e ho deciso di affidarmi a quella della Sig.ra Donati perché, già in fase precontrattuale, ha mostrato trasparenza e chiarezza: da giurista, individuo immediatamente le clausole contrattuali "ambigue", che magari fissano oneri o adempimenti a carico del mandante per ottenere surrettiziamente una posizione di vantaggio, come il rinnovo tacito alla scadenza del termine concordato. La bozza di mandato formulata dalla Sig.ra Donati non presentava alcuna formula di questo tipo, a dimostrazione di un atteggiamento non improntato ad accaparrarsi il cliente ad ogni costo con promesse altisonanti e suggestive. La brillante gestione del mandato è stata conforme alla professionalità della presentazione, e il rapidissimo successo è stato garantito da una dedizione di massima competenza e davvero encomiabile, per la quale quindi nuovamente esprimo la mia sentita gratitudine.

Luigi Cervone

Gabriele Napoli è stato presente e professionale dall’inizio della pratica fino alla fine. È chiarissimo nello spiegare ogni passaggio evitando ogni tipo di fraintendimento. Davvero affidabile!

Michele Martina

Andrea Rinaldi

Agenzia efficiente e precisa. Abbiamo deciso di affidarmci a quest’agenzia seguendo il consiglio di nostra cugina e abbiamo

La consiglio a tutti.

Federica Priorini

fatto bene a seguirlo, Michele Negro ha lavorato molto bene, sempre gentile e disponibile, ma soprattutto Professionale. Grazie!

Carola Gori

Consiglio Simone Dalesio per la sua disponibilità e serietà doti che in pochi possono vantare.

Emiliano Menichelli

41


42


43



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.