DIAMOND - Febbraio 22

Page 1



CONTENUTI

4

L’immobiliare n.1 al mondo

8

L’unica vera collaborazione immobiliare

31 Professionisti al tuo servizio Il Nostro Staff

La nostra sede RE/MAX Diamond

L’immobile del mese in Vendita - Arco di Travertino

Diamond Trainig Perchè tutte le agenzie immobiliari dovrebbero avere una scuola di formazione

Pensieri da Sales Coch Logica & emozioni nella vendita

Il Notaio Risponde La Trascrizione della accettazione tacita di eredità

Bonus Prima casa Under 36 Proroga per il 2022: Cosa c’è da sapere

L’avvocato di famiglia Animali in condominio: le regole da rispettare

Grandangolo a cura di Franco Menenti

Home Staging I nuovi obiettivi di un allestimento vincente

On Boarding Compass 8 Settimane per puntare al successo

I Mood di Margherita W le curve!

Applicazione RE/MAX Diamond Come guadagnare informando qualcuno di qualcosa

Le Cose di Casa La tua prima casa

6

10

12 15 16

1920

2428

31 32

36

34

M e n s i l e d i a p p ro fo n d i m e n t i s u l m e rc a to i m m o b i l i a re e a rg o m e n t i co r re l a t i 3


4


L’ i m m o b i l i a re n .1 a l m o n d o L’UNICA VERA COLLABORAZIONE IMMOBILIARE I consulenti RE/MAX, a differenza di molti altri, si avvalgono della collaborazione tra di loro e all’esterno, che consente di accorciare in modo significativo i tempi di vendita. Inoltre sono veri esperti del mercato locale di riferimento. Perché sceglierci? Perché negoziamo per tuo conto, facilitando il superamento delle barriere logistiche e legali, e velocizzando i tempi di vendita.

Non è assolutamente facile vendere una casa. Ci sono molti aspetti da considerare che spesso vengono trascurati per mancanza di esperienza. Scegliere RE/MAX, significa avvalersi dell’esperienza di consulenti altamente professionali che ti supporteranno durante l'intero processo di vendita, garantendoti il massimo risultato. A partire dal prezzo corretto cui proporre il tuo immobile, alla gestione di tutta la documentazione e delle pratiche burocratiche. Noi ti semplificheremo la vita. Mettici alla prova!

“Nella storia dell’umanità, chi ha imparato più efficacemente a collaborare ha prevalso” Collaborare aumenta in modo esponenziale i numeri di potenziali acquirenti. Lavorando insieme, si genera un ambiente in cui gli agenti antepongono le esigenze degli acquirenti e venditori. Ciò riduce notevolmete i tempi di vendita e fa muovere il mercato più velocemente, il che comporta benefici per tutti, con meno giorni sul mercato per l’immobile e meno tempo trascorso a visionare case. TUTTI CONTENTI, CLIENTI ED AGENTI!!!

5


Consuelo Puleo

BROKER TITOLARE

Valentina Calì

ASSISTENTE D’UFFICIO

Danilo Nobili

CONSULENTE IMMOBILIARE

Gabriele Napoli

ASSISTENTE IMMOBILIARE

6

Fabio Villanis

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Igor Di Iulio

Marcella Palumbo

Silvia Pomponi

Margherita Torsiello

BROKER TITOLARE

ASSISTENTE D’UFFICIO

Michele Negro

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Silvia Donati

CONSULENTE IMMOBILIARE

Giulia Demonte

CONSULENTE IMMOBILIARE

BROKER MANAGER

Valter Ribichesu SALES COACH

TEAM MANAGER

Francesco Schiattone

CONSULENTE IMMOBILIARE

Cristian Brugnoli

Luca Di Matteo

CONSULENTE IMMOBILIARE

Davide De Matteis

ASSISTENTE IMMOBILIARE

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Lorenzo Schiaffi

Augusto Senzameno

ASSISTENTE IMMOBILIARE

ASSISTENTE IMMOBILIARE


31 professionisti al vostro servizio

Simone Dalesio

CONSULENTE IMMOBILIARE

Lorenzo Rompato

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Giuliano Guglielmi

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Valerio Dello Scoglio

CONSULENTE IMMOBILIARE

Michela Ranieri

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Karin Finsinger

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Simone Matrigiani

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Annalisa Manni

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Marilin Franco

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Valerio Angeli

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Donatella Licata

ASSISTENTE IMMOBILIARE

Roberto Messner

ASSISTENTE IMMOBILIARE

7


LA NOSTRA SEDE


RE/MAX DIAMOND Via dei Berio, 214/216 - Roma Tel. 06.22.85.206 Cel. 349.49.99.196 mail. diamond@remax.it www.remax.it/diamond

9


10


n zona Arco di Travertino, precisamente in Via di Porta Furba, proponiamo in vendita un attico amabile sia per la composizione degli ambienti, divisi egregiamente, che per la posizione strategica, che permette una godibilità della città senza ricorrere necessariamente all'uso dell'automobile. Pronto per essere abitato ma suscettibile di personalizzazione, l'attico si compone di un ampio salone dal quale si accede alla cucina abitabile e alla prima camera; una porta finestra, sempre nel salone, da l'accesso al terrazzo. La zona notte, separata con una porta a vetro, è preceduta da un disimpegno ed è composta da un bagno e da una camera matrimoniale con un secondo bagno privato. Lo stabile è ubicato adiacente a tutti i servizi della zona. Mq. 75

Locali 3

Camere 2

Bagni 1

Tel. 06.22.85.206

Via Dei Berio 214/216 - Roma - mail: diamond@remax.it - www.remax.it/diamond

11


PERCHÈ TUTTE LE AGENZIE IMMOBILIARI DOV

In un mercato sempre in costante evoluzione è fondamentale organizzare e gestire un processo di formazione continua di tutti gli operatori del settore. Nel nostro è essenziale lavorare costantemente sulle competenze e sulle aree di miglioramento di ogni singola figura, con l'obiettivo di migliorare le conoscenze e quindi il servizio alla clientela. Per questa ragione 5 anni fa nasceva Diamond Training, la nostra scuola di formazione che mette a disposizione un'offerta formativa completa per ogni grado di preparazione dei propri consulenti e dello staff d'agenzia e, non in ultimo, anche dei fuori settore con il nostro percorso “On Boarding Compass”. Nello specifico la formazione in Diamond è di carattere tecnico, legale, motivazionale e tecnologico.


REBBERO AVERE UNA SCUOLA DI FORMAZIONE

RE/MAX Diamond da sempre pone molta attenzione allo

la differenza tra un vero professionista della mediazione

sviluppo delle skill e all’educazione professionale dei propri

immobiliare e chi indossa solo la giacca giusta per l’occasione

affiliati. L’impegno che ella pone nella ricerca e nel

ma è ben lontano dal calzarla a pennello.

reclutamento di professionisti competenti e abili nel

Sempre di più i mercati (tutti non solo quello immobiliare)

trasferire le competenze sulle materie tecniche e di relazione

richiedono competenze e livelli di preparazione che non si

indispensabili per un moderno agente immobiliare ed un

possono più improvvisare o maturare solo attraverso

coach in grado di intervenire sulla performance personale,

l’esperienza. La maturazione di un professionista è diventata

rappresentano per lei un vero asset commerciale. È infatti

una costante che passa attraverso la progettazione di percorsi

sulle risorse umane che oggi un’azienda deve investire se

di formazione continua che solo le aziende leader sanno

vuole creare un vero punto di distinzione sulla concorrenza,

comprendere, progettare e mettere a disposizione dei propri

una marginalità valoriale che faccia comprendere al cliente

collaboratori. Remax Diamond lo fa da sempre. 13


I punti P.Stop sono il motore di informazione turistica del I° Municio e, presso di noi, oltre ai ticket per gli eventi e per i musei della città, è possibile trovare i biglietti per la mobilità cittadina, souvenir e i servizi igienici interrati. I nostri punti sono aperti tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00.

INFO POINT

WI-FI GRATUITO

Il nostro personale qualificato è aperto ad ogni tua esigenza

Vai online e condividi le tue esperienze con il nostro Wi-Fi

BIGLIETTERIA

ACQUA 1€

Concerti, trasporti, musei? Chiedi alla nostra biglietteria

Un sorso d’acqua fresca per riprendere l’esplorazione

SERVIZI IGIENICI 1€

PRODOTTI PARAFARMACEUTICI

Vespasiani 2.0! Servizi igienici e personale a tua disposizione

Prodotti parafarmaceutici? Puoi trovarli qui

LED WALL PER PROMOZIONE DI PRODOTTI

LED WALL PER COMUNICAZIONI ISTITUZIONALI

Vuoi conoscere i nostri partners? Segui le infografiche

Novità ed eventi cittadini? Seguili sui nostri LED WALL

I NOSTRI PUNTI INFORMATIVI:

I NOSTRI SERVIZI PUBBLICI:

Via Zanardelli - orario 10:00 – 20:00

Piazza di Spagna – orario 10:00 – 20:00

Piazza Esquilino – orario 10:00 – 18:00

Piazza della Città Leonina – orario 10:00 – 18:00

Largo di Villa Peretti – orario 12:00 – 17:00

Piazza Sidney Sonnino – orario 10:00 – 18:00

Piazza Santa Maria Liberatrice – orario 10:00 – 18:00 Via Carlo Felice – orario 10:00 – 18:00 Piazza di Porta San Giovanni – orario 10:00 – 18:00 Piazza di Porta Maggiore – orario 10:00 – 18:00

info@pstop.it +39 06 56549401


Pensieri da Sales Coach

Logica & Emozioni L

nella vendita

a vendita è un ordinato ed invariabile susseguirsi di azioni caratteristiche, impostate sull’alternanza o la ripetizione di condizioni logiche ed emotive, misurabili e prevedibili.

L’attività di vendita è molto più metodica di quello che si è talvolta portati a pensare e ritenere. Essa si concretizza infatti attraverso una serie di azioni svolte dal venditore, che si susseguono in maniera ordinata, dando carattere all’azione stessa del vendere. Queste azioni possono essere di tipo logico od emotivo, susseguendosi talvolta sempre con lo stesso ordine, altre volte, con un “ordine sparso” apparentemente caotico, o magari, senza manifestarsi affatto. Sia le azioni di tipo logico che quelle di tipo emotivo si possono misurare in termini di durata e di intensità. Per quanto riguarda l’aspetto logico, ciò è possibile per la natura formale di indagine delle condizioni di validità di cui la logica è fatta, mentre per quanto riguarda l’aspetto emotivo, è necessario un approfondimento. Tutte le emozioni sono essenzialmente, impulsi ad agire; in altre parole, piani d’azione dei quali ci ha dotato l’evoluzione per gestire in tempo reale le emergenze della vita. La radice stessa della parola emozione è il verbo latino moveo, “muovere”, con l’aggiunta del prefisso “e” (movimento da), per indicare che in ogni emozione è implicita una tendenza ad agire. Il centro che controlla le nostre emozioni è il cervello. Le emozioni sono quindi il metodo, l’innesco all’agire con cui la natura ha preservato ed evoluto l’essere umano per milioni di anni, trasformandolo nella stupenda creatura che è oggi. Esse infatti, spingono l’essere umano all’azione in maniera decisamente più rapida di quello che può fare il pensiero elaborato attraverso la logica. Al fine di essere ancora più efficace nella sua azione di prevenzione e protezione dell’essere umano, le emozioni si sono combinate nel nostro cervello in “schemi di emozioni”, facendo tesoro delle esperienze vissute e tramandate. Collera, paura, felicità, amore, sorpresa, tristezza, etc. Sono tutte emozioni che si manifestano singolarmente o combinate appunto in schemi, in risposta ad una esperienza. Ogni essere umano di fronte alla medesima esperienza, sul piano prettamente ed esclusivamente emotivo risponde impulsivamente più o meno allo stesso modo, ciò che fa la differenza tra una persona e l’altra e semmai il significato che le persone attribuiscono alle emozioni stesse. Questo ci consente di controllare le emozioni che viviamo, così come (cosa più interessante per un venditore) di controllare le emozioni e gli schemi di emozioni che il cliente può provare, gestendole in maniera appunto misurabile e prevedibile a seconda della strategia che vogliamo condurre. Non è importante cosa hai da vendere, sappi che la decisione all’acquisto è sempre una questione emotiva. Le persone prima agiscono sulla base di un impulso emotivo e poi, giustificano l’azione appena fatta attraverso la logica e non il contrario. Prima acquistano e poi, giustificano (o giustificano agli altri) l’acquisto appena fatto, costruendo una spiegazione logica a sostegno dell’acquisto stesso. Le emozioni sono quindi tutt’altro che casuali e… illogiche.

Valter Ribichesu - Coach RE/MAX Diamond

15


ILNOTAIO RISPONDE LA TRASCRIZIONE DELLA ACCETTAZIONE TACITA DI EREDITÀ

S

pesso vi sarà capitato che il notaio rogante abbia chiesto al venditore di pagare la trascrizione della accettazione tacita di eredità ed il cliente avrà storto il naso dicendo che ha già pagato tutto con la successione. Cerchiamo di capire come stanno le cose. Chiunque desideri vendere un immobile di cui sia entrato in possesso per successione, se non ha mai accettato espressamente l’eredità, deve trascrivere l’accettazione tacita dell’eredità per garantire al suo acquirente che il suo acquisto non possa mai essere messo in discussione Il chiamato all’eredità, in forza di legge e/o testamento, per definirsi erede e quindi ottenere i beni ereditari e poterli vendere deve accettare l’eredità. L’accettazione dell’eredità può essere fatta: espressamente, quando il chiamato con un atto formale dichiara di accettare una determinata eredità; tacitamente, quando il chiamato all’eredità compie un atto che fa presupporre, senza incertezze, la sua volontà di accettare e che non avrebbe comunque potuto compiere se non avesse assunto la qualità di erede. La dichiarazione di successione , invece, ha solo fini fiscali. Il Notaio, considerato che fintantochè il chiamato all'eredità (o il legatario) non proceda alla trascrizione dell'acquisto mortis causa ai sensi dell’art. 2648 c.c., le successive trascrizioni o iscrizioni a suo carico non producono alcun effetto, giusta quanto disposto dall'art. 2650 c.c., dovrà invitare il beneficiario, che intervenga ad un atto destinato a produrre effetti nei confronti di terzi (ad es. in occasione della vendita a terzi di un immobile di provenienza successoria), a perfezionare la procedura del suo acquisto mortis causa, mediante la trascrizione dello stesso; tale adempimento è posto nell’interesse generale, di affidabilità e completezza dell’intero sistema dei RR.II. (art. 2650c.c) e di sicurezza dei traffici (in relazione al disposto dell’art. 534 c.c.), e quindi non può essere omesso; pertanto il Notaio, nella sua veste di pubblico ufficiale e tutore della legalità, deve garantire che tale adempimento sia eseguito, ogni qualvolta sia richiesto il suo ministero. E se fossero passati più di 20 anni dalla data della morte? Occorre trascrivere lo stesso l’accettazione? In caso di atto dispositivo di beni di provenienza successoria, qualora siano decorsi più di 20 anni dalla apertura della successione, l’acquirente potrebbe far valere la maturata usucapione (unendo il proprio possesso a quello dell’erede proprio dante causa), purchè si siano verificate tutte le condizioni cui è subordinata l’usucapione stessa. Vero è che la sentenza che accerti la eventuale maturata usucapione deve essere trascritta (art. 2651 c.c.), ma si tratta in questo caso di mera pubblicità notizia, che non è richiesta né agli effetti di cui

16

all’art. 2644 c.c. né agli effetti di cui all’art. 2650 c.c. Quindi la risposta è positiva, occorre trascrivere l’accettazione tacita, salvo che non esista una sentenza di usucapione. Ad abundantiam si consiglia, come regola operativa, di procedere, comunque, alla trascrizione dell’accettazione tacita di eredità anche decorsi 20 anni dall’apertura della successione (se provenienza diretta), poiché non sempre è possibile avere la certezza circa l’insussistenza di eventuali cause di sospensione o interruzione dei termini dell’usucapione ovvero circa l’insussistenza di parenti a seguito di filiazione fuori dal matrimonio (es. fratelli, cugini, nipoti ex fratre) o di figli nati fuori dal matrimonio (si vedano gli artt. 74 e 258 c.c. dopo la l. 219/2012), i quali, esperita l’azione per la dichiarazione giudiziale di paternità/maternità, siano ancora in termini per l’accettazione di eredità e per il conseguente esperimento dell’azione di petizione d’eredità; secondo un orientamento giurisprudenziale (Cass. 11/2424; Cass. 12/14917), infatti, l’erede apparente non potrebbe opporre di avere usucapito i beni ereditari nel periodo precedente all'esperimento dell'azione di dichiarazione giudiziale di paternità/maternità, quanto meno nei casi in cui questa non comporti il venir meno del titolo di acquisto dei beni da parte dell'erede apparente, ma determini solo una riduzione quantitativa del suo acquisto. Tali considerazioni sembrano valere anche con riferimento a successioni apertesi prima della riforma che ha introdotto l’unicità dello stato di filiazione, stante quanto disposto dall’art. 104 del D.lgs. 154/2013, emanato in attuazione della delega contenuta nella l. 219/2012, norma transitoria di discussa interpretazione (in tal senso il Comitato del Triventeto https://www.notaitriveneto.it/file/massime/192/140049462 3_Acquisti_mortis_causa_e_trascrizione.pdf). E se ho trascritto l’accettazione di eredità su di un bene, vale anche per gli altri beni ereditati? Purtroppo no. E’ opinione prevalente in dottrina che la trascrizione dell’acquisto mortis causa ha effetto solo con riguardo ai beni che siano espressamente indicati in nota; si è osservato al riguardo che, sul piano pubblicitario, la successione ereditaria va considerata in modo atomistico, con la conseguenza che trascritto l’acquisto con riferimento a certi beni ereditari, la trascrizione non può dirsi effettuata rispetto a quelli non indicati in nota; in pratica debbono essere tenute distinte le regole di diritto sostanziale (in base alle quali l’accettazione di eredità non può che riguardare l’intera eredità) da quelle del sistema pubblicitario, che operano su di un piano diverso ( in relazione ai singoli beni, arg. ex artt. 1543 e 2556 c.c.).


Elio Bergamo Notaio

Piazza Cavour, 10 00193 Roma RM 06 9604 0700 studio@notarius.it

17


Via Cavour, 47 • 00184 Roma (1° piano) Tel +39 06.48.71.590 hotelleoneroma@outlook.it www.hotelleoneroma.com +


BONUS PRIMA CASA

UNDER 36

PROROGA PER IL 2022: COSA C’È DA SAPERE

Era stato pensato per agevolare l’autonomia abitativa dei giovani con scadenza al 30 giugno 2022, ora il Bonus prima casa under 36 sarà prorogato fino al 31 dicembre 2022 con la Legge di bilancio. Anticipiamo che per quest’anno, il fondo è stato rinforzato con 242 milioni di euro, non modificandone i requisiti e i benefici.

Ecco cosa prevede bonus prima casa UNDER 36 Nel Bonus, vengono incluse delle agevolazioni fiscali in materia di imposte indirette per l’acquisto della prima casa. Inoltre, la garanzia dello Stato copre fino all’80% per un mutuo agevolato fino a 250mila euro destinato all’acquisto della prima casa. Infine, sostituisce la presenza di altri garanti nella firma del contratto di mutuo.

Le agevolazioni preliminari di compravendita: i costi I costi dei contratti preliminari per la compravendita dell’immobile (oggetto di agevolazione) non saranno coperti dalle agevolazioni del bonus, fatta esclusione per gli immobili acquistati all’asta. Per la stipula del contratto definitivo di compravendita è possibile presentare istanza di rimborso per il recupero di acconti e caparra.

La misura per le compravendite soggette e non a IVA Per le compravendite non soggette a IVA, l’agevolazione prevede un esonero dal pagamento dell’imposta di

registro, ipotecaria e catastale. Per le compravendite soggette a IVA, oltre a non dover pagare le imposte di registro, ipotecaria e catastale, la norma riconosce l’accredito di un credito di imposta della stessa somma dell’IVA corrisposta al venditore. L’esenzione dell’imposta sostitutiva e dell’imposta di bollo All’interno dei benefit del bonus prima casa under 36 è necessario menzionare anche l’esenzione dell’imposta sostitutiva, per l’acquisto, la costruzione e la ristrutturazione di immobili a uso abitativo, e dell’imposta di bollo.

I requisiti per il Bonus prima casa UNDER 36 Per poter usufruire del Bonus prima casa under 36 è necessario: avere o stabilire la propria residenza, entro 18 mesi dall’acquisto, nel comune in cui si trova l’immobile; dichiarare nell’atto di acquisto di non essere titolare, nemmeno in comunione con il coniuge, dei diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione di altra casa di abitazione nel territorio del Comune in cui è situato l’immobile da acquistare; dichiarare nell’atto di acquisto, di non essere titolare, neppure per quote o in regime di comunione legale, su tutto il territorio nazionale, dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altro immobile acquistato, anche dal coniuge; in caso contrario, è necessario vendere l’immobile posseduto entro un anno dalla data del nuovo acquisto. 19


e condominio, spesso, rischiano di essere concetti tra di loro incompatibili. A nimali

ANIMALI IN CONDOMINIO: LE REGOLE DA RISPETTARE

Le aule dei tribunali, infatti, sono intasate di cause generate dal difficile rapporto tra condomini, di cui spesso gli animali diventano capro espiatorio. Partiamo dal dato normativo: forse non tutti lo sanno, ma dal 2013 la legge che riguarda animali e condominio è stata aggiornata con importanti novità che disciplinano quella che spesso rappresenta una “spinosa”’ questione. La legge di riferimento è la numero 220/2012 che ha riformato la materia condominiale, con efficacia dal 18 giugno 2013, il cui articolo 16 disciplina proprio la permanenza degli animali in appartamento. La disposizione della legge parla chiaro: “Le norme del regolamento condominiale non possono vietare di possedere o detenere animali da compagnia”. Tutto chiaro?

20

Avv. Federico Guidoni

Fino ad un certo punto, perché ad esempio si è affermato (Tribunale di Monza, sentenza del 28 marzo 2017) che è legittima la clausola del regolamento che impedisce ai condomini

di utilizzare l’ascensore se accompagnati dai propri animali domestici. Ciò in quanto il Codice civile fissa soltanto un limite alla potestà regolamentare incidente sulla proprietà singola, senza recare alcuna disciplina sull’uso delle parti comuni, sicché tale disciplina ben può essere contenuta nel regolamento di condominio nel senso pure di escludere la facoltà di servirsi dell’ascensore trasportando con sé animali domestici. Ovviamente, la possibilità di detenere animali domestici in ambito condominiale, non far venir meno l’obbligo, per i padroni, di non arrecare molestia o disturbo agli altri condomini, attraverso la lesione della proprietà privata (articolo 844 del Codice Civile) e/o della salute (articolo 32 della Costituzione). Ecco perché la Cassazione ha affermato che, se l’abbaiare notturno disturba il riposo dei condomini, la condanna scatta a carico dei titolari dell'appartamento da cui provengono i latrati, a prescindere dal fatto che siano, o meno, i proprietari dei cani (sentenza n. 38901 del 2018): a muovere il caso, sovente al centro di contrasti condominiali, sono state le accuse mosse nei confronti dei titolari della villetta in cui erano detenuti due cani che, abbaiando senza sosta e nottetempo, erano soliti “rovinare” il riposo del vicinato. Quindi, tutela dei diritti degli animali, ma compatibilmente col rispetto degli altri: trattasi di equilibrio non sempre facile da raggiungere e spesso rimesso al buon senso delle persone.


L DI FAMIGLIA ’AVVOCATO

Rubrica a cura dell’Avv. Federico Guidoni

Via Dei Rododendri, 11 - 00171 - Roma

06 23231384 - 339 2655142 avv.federicoguidoni@gmail.com


22


Femm Beauty Lab 1998 Viale Marx 154/156 (Talenti) Cell: +39 375 65 10 555 Email: emanuelapronio@hotmail.it www.femmistitutodibellezzatalenti.it

Microblading Tatuaggio Labbra Tatuaggio Occhi Laminazione ciglia e sopracciglia


GRANDANGOLO a cura di Franco Menenti

Cosa ci fa un fotografo ambientalista, attivista, volontario di protezione su una rivista immobiliare? Per rispondere a questa domanda (che mi sono posto) dobbiamo comprendere cosa significa per tutti noi entrare in una nuova “casa”… La casa è il nostro rifugio, il luogo dove chiusa la porta ci sentiamo sicuri, quel logo dove ogni minimo particolare viene studiato per appagare i nostri bisogni, e vivere. Potremmo definirla il nostro cerchio, la nostra “bolla” che è immersa nel mare città. Ma quando entriamo in una nuova casa, in realtà ci immergiamo completamente anche in un cerchio più grande, l’ambiente circostante, il nuovo quartiere. Piano piano, nel quotidiano impareremo a scoprirne, nelle varie stagioni i colori, i rumori gli odori. In un Quartiere come Tor Tre Teste, questo sarà un processo che ci porterà a scoprire parchi, giardini, antichità e tutte le meraviglie che nascoste ai nostri sguardi frettolosi, si manifestano appena ci fermiamo e ci concediamo un infinito attimo di benessere respirando in questi luoghi. In quel preciso momento, coglieremo l’essenza della capacità della Vita sia esse vegetale che animale, di donarci nuove forme, nuovi colori, profumi intensi, rumori lievi come il battito di ali di un pettirosso, o il simpatico baccano di uno stormo di variopinti pappagalli in volo. Tornando alla domanda iniziale, cosa facciamo con questa piccola rubrica ? Semplice, come tutte le cose che infine ci fanno un pochino sorridere… Scopriamo attraverso fotografie il mondo che circonda la nostra “bolla” casa, quei parchi, quei giardini, quei piccoli stagni che ci regaleranno qualcosa che in un mondo distratto non sempre siamo coscienti di dover cogliere, ovvero la Vita in tutte le sue forme in ogni respiro. Franco Menenti 24


25


Parco Palatucci Tor Tre Teste

26


Franco Menenti 27


HOME

STAGING Questa volta trattiamo le conseguenze della pandemia, e del successivo lockdown, sul nostro lavoro. Sicuramente le richieste immobiliari sono mutate: si cercano case ampie, con luce e spazi esterni, perché la casa non è solo il luogo in cui ritirarsi la sera ma la si vive durante tutto il giorno. L’ufficio e la scuola sono diventati luoghi riproducibili nella propria abitazione e spesso si vuole una suddivisione degli spazi che tenga conto anche dell’esigenza di privacy necessaria a svolgere il proprio lavoro/studio. Anche noi che ci occupiamo di Home Staging abbiamo quindi tenuto conto di questi nuovi bisogni e sovente, nella progettazione degli spazi, creiamo office/DAD corners inaspettati che amplificano la potenzialità dell’immobile e vengono immediatamente apprezzati.

Prima

Dopo

Oltre a queste esigenze specifiche, più in generale, il nostro lavoro consiste nel riempire spazi vuoti con arredi, tessili, illuminazione, complementi ed oggettistica affinchè il visitatore riesca a vedersi all’interno dell’immobile che sta visitando, muoversi in quegli spazi sentendoli già suoi, immaginarsi una quotidianità a lui molto vicina, visualizzare la propria vita all’interno di quelle quattro mura. Tutto questo è necessario perchè non tutti infatti hanno l’attitudine ad immaginare come quella casa potrà diventare o se nel soggiorno entra il divano che già possiedono. Ma non è tutto. Oltre a questo compito, che definiremo "pratico", l’Home Staging ne ha un altro più ardito, quello cioè di creare emozioni. E’ fondamentale suscitare quell’insieme di sensazioni positive multisensoriali che avvolgeranno il visitatore e lo faranno decidere, nei primi 90 secondi, che quella è proprio la casa che desidera. Infatti, tra tutte le abitazioni visitate una sola colpirà la sua mente, ma soprattutto il suo cuore, in maniera positiva ed indelebile facendogli scattare il desiderio di acquistare. 28


Tutto ciò sarà immediato. La prima impressione, appena entrato, lo accompagnerà per tutto il tempo di permanenza nell’immobile, ne condizionerà l’intera visita e conseguentemente il processo decisionale che lo porterà alla formulazione della proposta economica. Se è vero che il legame emozionale porterà il visitatore a concludere rapidamente la trattativa, come costruirlo velocemente ed efficacemente? Attraverso una serie di interventi semplici ma mirati, che non sono mai una ristrutturazione, in cui si evidenziano i punti di forza dell’immobile, che diventano punti focali, e distraggono il visitatore dalle aree di miglioramento che inevitabilmente ciascun immobile ha.

Prima

Dopo In che modo procediamo? Per prima cosa facciamo un sopralluogo in cui rileviamo lo stato di fatto dell’immobile che ci permetterà di elaborare un preventivo gratuito. La parte operativa che seguirà sarà caratterizzata dal completo allestimento degli spazi e da eventuali interventi colore alle pareti. Tutto ciò durerà, al massimo, cinque giorni lavorativi. Quando l’allestimento sarà terminato, seguiremo il fotografo professionista che realizzerà il servizio e successivamente affiancheremo l’Agenzia in occasione dell’Open House. Nei prossimi numeri, scenderemo più nel dettaglio raccontandovi casi difficili e soluzioni adottate.

HOME

STAGING

Terenzi Girasole

www.terenzigirasole.it info@terenzigirasole.it

29


ESTETICA E FITNESS SI INCONTRANO

Per ritrovare forma e benessere aiuta il tuo corpo a ristabilire il naturale equilibrio a recuperare la forma e l’energia per vivere e sentirti meglio PILATES

ESTETICA BASE

POSTURAL PILATES (IND/GRU)

ESTETICA AVANZATA

OSTEOPATIA

ESTETICA RIGENERATIVA

OSTEOPATIA PEDIATRICA

EPILAZIONE LASER DIODO

FISIOTERAPIA

PROTOCOLLI PELLE PERFETTA (VISO/CORPO)

KINESIOLOGIA

MASSAGGI

EDUCAZIONE ALIMENTARE

RIFLESSOLOGIA PLANTARE

EDUCAZIONE MOTORIA

SHATSU

(PRE E POST OPERATORIO)

PMU

EMS

METODO RENATA FRANÇA

Roma - Via dei Noci, 29 Tel. 06.23.07.617 - 351.93.24.794 yesbeauty

yes_beauty__


LA TUA MOSSA VINCENTE

“onBOARDING COMPASS” 8 SETTIMANE PER PUNTARE AL SUCCESSO

PARTECIPA AL PERCORSO FORMATIVO DI AVVIAMENTO ALLA CARRIERA IMMOBILIARE

VIA DEI BERIO 214/216

TOR TRE TESTE

06.22.85.206 31


I Mood di Margherita W le curve! Ecco

il

mood

di

questo

mese… perché questi divani dalle forme sinuose sono una valida alternativa a quelli più

tradizionali,

danno

carattere alla zona living e sono avvolgenti come un caldo abbraccio!

32


COMPRARE O VENDERE CASA NEL 2022 La vita di tutti noi, negli ultimi anni, è cambiata rapidamente. È cambiato il modo di vivere, di comunicare, di agire. Le esigenze e le aspettative di tutte le persone, sono totalmente modificate. Prendiamo ad esempio un “consumatore” tipo. Il cliente oggi è abituato a trovare ogni soluzione sul cellulare, riuscendo a trovare risposte immediate ad ogni sua esigenza. Il settore immobiliare rispecchia perfettamente questo cambiamento. Le esigenze dei clienti ci portano ad approcciarci a loro e di conseguenza al mercato immobiliare, in maniera totalmente differente. La pandemia, per forze di causa maggiore, ci ha allontanato fisicamente dai clienti, Margherita Torsiello Team Manager RE/MAX Diamond

facendoci vivere ancor di più il mondo delle visite virtuali. In questa nuova era la qualità è diventata uno standard irrinunciabile.

Nessuno mette in dubbio che le informazioni relative agli immobili sono reperibili dal cliente in autonomia sul web, ma è pur vero che se da un lato i dati e la tecnologia rappresentano uno strumento indispensabile, dall’altro l'importanza della relazione umana e della fiducia, non perderà mai la sua vitale importanza. Anche quando la pandemia verrà dimenticata, la qualità delle relazioni è ciò che distinguerà sempre un buon agente immobiliare. Una buona tecnica e un'ottima tecnologia avranno sempre la loro importanza, ma mantenere relazioni umane di qualità non avrà mai eguali. Il cliente avrà sempre maggiori esigenze e meno tempo, per questo un Agente d'eccellenza non verrà mai considerato un "costo" bensì una 'soluzione'. Trasmettere qualità e professionalità, ma al tempo stesso emotività nelle singole situazioni familiari, è fondamentale per l'importante passo sia nell'acquisto che nella vendita di una casa.

33


34


FINALMENTE!!! ANCHE A ROMA LA PRIMA APP PER GUADAGNARE DIVENTANDO SEGNALATORE IMMOBILIARE! DA OGGI PUOI FARLO DIVENTANDO SEGNALATORE IMMOBILIARE RE/MAX DIAMOND! TU GUADAGNI, IL NOSTRO BUSINESS CRESCE E LE PERSONE CHE CI SEGNALERAI TI RINGRAZIERANNO

PER SEMPRE DI AVERCI FATTO INCONTRARE!

IO L’HO GIÀ FATTO! SCARICALA ANCHE TU!

35 35


LA TUA PRIMA CASA

36

­

­


­

­

“LE COSE DI CASA” di Lorenzo Rompato

348.8586570

lrompato@remax.it Assistente Immobiliare RE/MAX Diamond

37


38


39


RE/MAX DIAMOND Via dei Berio, 214/216 - Roma Tel. 06.22.85.206 - Cel. 349.49.99.196 mail. diamond@remax.it - w w w . r e m a x . i t / d i a m o n d


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.