Organizzazione eleadership KW33 2021

Page 32

Comunicazione

Critica Come si fa a esporre correttamente una critica? Informate il collaboratore del colloquio desiderato. Prendetevi tempo e cercate un luogo tranquillo per svolgerlo. ­L’esposizione di una critica consiste di cinque fasi.

1

Fissare i limiti, comunicare l’obiettivo ■ Creare fiducia e un’atmosfera ­costruttiva ■ Di che cosa si parla? Di che cosa non si parla? ■ Qual è l’obiettivo del colloquio? ■ Riferirsi eventualmente a colloqui precedenti ■ Quali sono le aspettative? ■ Definire la durata del colloquio

2

3

Arrivare a un’intesa comune ■ Illustrare la propria situazione ■ Ascoltare il punto di vista dell’altra parte ■ Risolvere i disaccordi ■ Passare alla fase successiva solo dopo un’intesa

4

Cercare una soluzione ■ Chiarire l’obiettivo (comportamento finale / adempimento del compito) ■ Come può essere raggiunto l’obiettivo? ■ Il collaboratore fornisce proposte ­risolutive ■ Non proporre personalmente delle ­soluzioni

5

Prendere accordi Prendere accordi e stabilire ­provvedimenti ■ Chiarire le responsabilità ■ Fissare per iscritto i punti salienti ■ Fissare il colloquio successivo (verifica) ■

Conclusione, ringraziamento e motivazione ■ Ringraziare per il colloquio ■ Incoraggiare il collaboratore a mettere in pratica quanto discusso ■ Essere fiducioso, dimostrare di credere nelle sue capacità ■ Rimarcarne l’importanza


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Organizzazione eleadership KW33 2021 by Denner AG - Issuu