
2 minute read
delle ferie
Struttura giornaliera
Per riuscire a completare tutti i compiti, è utile pianificarli dandogli una struttura giornaliera. Gli esempi seguenti (mattina e pomeriggio) possono essere utilizzati come modello di base da adeguare e ampliare.
Esempio Mattina
07.00 – 08.00 ■ Cuocere cornetti e pane ■ Pulire l’entrata della filiale, inclusa l’area antistante e la superficie di vendita ■ Riempire gli scaffali di F&V (incl. seconda area di vendita) ■ F&V e pane: disbrigare immediatamente i reclami ■ Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) ■ Eseguire l’ammortamento della merce ■ Svolgere l’informazione breve per i collaboratori ■ Apporre le etichette e aggiornare la pubblicità
08.00 Aprire la filiale / Salutare i clienti
08.00 – 10.00 ■ Eseguire le ordinazioni giornaliere ■ Controllo date di scadenza e riempimento prodotti freschi ■ Riordinare i locali di disimpegno ■ Ricevere ed elaborare la consegna beni durevoli ■ Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) ■ Leggere ed elaborare gli avvisi in FIS
10.00 – 10.30 Cambi per pausa
10.30 – 12.00 ■ Eseguire le ordinazioni giornaliere ■ Versare gli acconti di fatturato ■ Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) ■ Sbrigare il lavoro d’ufficio ■ Svuotare il counter cash box ■ Riempire rimanenze di beni durevoli e il refrigeratore bevande ■ Verificare la disponibilità del pane
12.00 – 13.00 Cambi per pausa pranzo
Esempio Pomeriggio
13.00 – 16.00 ■ Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) ■ Disbrigare la consegna di beni durevoli, esporre le azioni ■ Svuotare il counter cash box ■ Evadere gli ordini in scadenza
16.00 – 16.30 Cambi per pausa
16.30 – 19.00 ■ Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) ■ Leggere gli avvisi in FIS ■ Svuotare il counter cash box ■ Compilare la lista di controllo del pane ■ Sbrigare le ordinazioni di beni durevoli (incl. materiale d’ufficio) e Fripro
19.00 – 20.00 ■ Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) ■ Applicare le riduzioni di prezzo di pane e F&V ■ Spostare la merce in avanti sugli scaffali ■ Svuotare il counter cash box ■ Predisporre le offerte bomba del weekend (giovedì) ■ Controllo cassaforte e stock cassa ■ Riporre la F&V nel refrigeratore ■ Rimuovere supporti cartellonistica e merce dall’entrata ■ Pulire la zona di cassa e i cestini della spesa; svuotare i cestini ■ Giro della filiale ■ Disconnettere tutte le casse, lasciare i cassetti aperti
20.00 Chiudere la filiale
20.00 – 20.20 ■ Eseguire il controllo delle borse dei collaboratori ■ Controllare gli impianti di allarme
Documentare le responsabilità.
Pianificazione del personale e delle ferie
Orario di lavoro
L’orario di lavoro dovrebbe essere annunciato con almeno due settimane di anticipo.
Periodo di riposo
Deve essere concesso un periodo di riposo di almeno 11 ore tra due giorni lavorativi. Una volta alla settimana, il periodo di riposo può essere ridotto a 8 ore (a condizione che le 11 ore siano rispettate in media nell’arco di 2 settimane).
Vacanze
Il dipendente ha diritto ad almeno quattro settimane di ferie per anno civile. I dipendenti fino a 20 anni devono avere almeno cinque settimane di ferie l’anno.
Pause
Più di 5,5 ore
Più di 7 ore
Più di 9 ore ¼ d’ora
½ ora
1 ora
Se l’orario di lavoro supera le 9 ore, la pausa di un’ora può essere frazionata. Almeno mezz’ora deve comunque essere svolta in una volta sola.
Tempo libero
Il dipendente ha diritto a un giorno libero a settimana. Di solito è la domenica o, laddove ciò non sia possibile, un’intera giornata lavorativa.