Struttura giornaliera
Struttura giornaliera Per riuscire a comple tare tutti i compiti, è utile pianificarli dan dogli una struttura giornaliera. Gli esempi seguenti ( mattina e pomeriggio) possono essere utilizzati come modello di base da adeguare e ampliare.
Esempio Mattina 07.00 – 08.00
■ ■
■ ■ ■ ■ ■ ■
08.00 08.00 – 10.00
Aprire la filiale / Salutare i clienti ■ ■ ■ ■ ■ ■
10.00 – 10.30 10.30 – 12.00
Eseguire le ordinazioni giornaliere Controllo date di scadenza e riempimento prodotti freschi Riordinare i locali di disimpegno Ricevere ed elaborare la consegna beni durevoli Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) Leggere ed elaborare gli avvisi in FIS
Cambi per pausa ■ ■ ■ ■ ■ ■ ■
12.00 – 13.00
Cuocere cornetti e pane Pulire l’entrata della filiale, inclusa l’area antistante e la superficie di vendita Riempire gli scaffali di F&V (incl. seconda area di vendita) F&V e pane: disbrigare immediatamente i reclami Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) Eseguire l’ammortamento della merce Svolgere l’informazione breve per i collaboratori Apporre le etichette e aggiornare la pubblicità
Eseguire le ordinazioni giornaliere Versare gli acconti di fatturato Controllo 7×7 prodotti freschi (F&V, pane, prodotti freschi, Oelz, surgelati) Sbrigare il lavoro d’ufficio Svuotare il counter cash box Riempire rimanenze di beni durevoli e il refrigeratore bevande Verificare la disponibilità del pane
Cambi per pausa pranzo