Notiziario del Coro C.a.i. di Cinisello Balsamo
Q
uest’anno la manifestazione “Incontri con la montagna” ha avuto un sapore diverso dalle altre: il CAI di Cinisello Balsamo ha spento 50 candeline, tanti sono gli anni che, ininterrottamente, l’associazione opera sul territorio insegnando a generazioni di giovani come ci si muove e ci si comporta in montagna e dando il proprio apporto alla conoscenza dell’ambiente e della cultura alpina e alla sua tutela. L’iniziativa, si è tenuta presso la sala dei Paesaggi della Villa Ghirlanda Silva e alla prima serata oltre ad ospiti d’onore quali l’Onorevole Daniela Gasparini, il vice presidente del CAI Vincenzo Torti, l’Assessore alle politiche culturali del Comune di Cinisello Balsamo Andrea Catania e altri personaggi dell’associazionismo della nostra Città, c’è stata la partecipazione del CORO CAI di Cinisello Balsamo. Non è la prima volta che il Coro partecipa a questa manifestazione ma forse sarà stata per la particolare circostanza,
SOMMARIO
Festeggiamenti 50° C.A.I. Cinisello
pg. 1-2
Clusone : Coro Idica e Alpini S.Lorenzo
pg. 3
Pax: un compleanno davvero speciale
pg. 3
Un gesto di solidarietà per Olbia
pg. 4
Rancio Alpino al Parco Nord
pg. 4
Maggio 2014 - Novembre 2014 - Anno 7 - N° 26
o forse per la cornice che ha avvolto questa serata, è stato un intervanto certamente emozionante e particolarmente gradito. Il Coro si è presentato nell’accogliente sala con tutti i coristi nel loro tradizionale abbigliamento, schierandosi a ventaglio con al centro il maestro Giovanni Ferrari. Nella sala gremita si percepiva un’atmosfera d’attesa particolare; penso che anche per un gruppo come il Coro CAI, abituato ormai a tante e apprezzate prestazioni sia in Italia sia all’estero, l’emozione sia stata la stessa. Il silenzio è quasi irreale, ed ecco che il maestro, dopo una breve concentrazione, alza il capo e da inizio alla prima esibizione: bellissima, come tutti i canti che si succedono e che vengono eseguiti ed interpretati con la consueta precisione. La sequenza dei canti, suddivisa in brani d’estrazione popolare, di montagna e brani dell’epopea degli alpini, della grande guerra, si svolge con sapiente maestria ed è intercalata dagli scroscianti applausi del pubblico, una prestazione veramente eccezionale. Dopo l’ennesimo lungo applauso, il bis, il Coro interpreta “Signore delle cime”; un brano sempre emozionante. Ogni volta che io l’ascolto sento i brividi che percorrono la schiena, mi viene la pelle d’oca e un’emozione che mi si smorza in gola. A conclusione della performance, il maestro Giovanni Ferrari invita i presenti a cantare con il Coro il ritornello de “La montanara”, è il saluto reciproco e un arrivederci ai prossimi eventi. Al termine della serata, ci si rivede in una sala attigua per il rinfresco, un’ulteriore occasione per incontrarci, salutare amici che magari non vedevi da alcuni anni, costatare i nostri cambiamenti esteriori, come il colore dei capelli per alcuni, altri
Coro C.a.i. Cinisello Balsamo - Via Sant’Ambrogio 22 Sito: www.corocaicinisello.it - e-mail: info@corocaicinisello.it - redazione@corocaicinisello.it Presidente: Motta Tarcisio - Segretario: Monti Giuliano - Redazione: Motta Paolo