Notiziario del Coro CAI di Cinisello Balsamo
Novembre 2015 - Aprile 2016 - Anno 8 - N° 30
IL CORO NELLA BASILICA DI SANT’AMBROGIO Milano - Basilica Sant’Ambrogio 8 Dicembre 2015 di Ivan Ravelli
N
el giorno della solennità dell’Immacolata Concezione, mentre Milano è invasa dai turisti, da fiumane di persone per la fiera degli Obej Obej che assaporano i primi assaggi delle festività, il Coro CAI di Cinisello è invitato alle ore 19.00 a presenziare alla S. Messa nella Basilica di S. Ambrogio. Quale onore ! E così il giorno dell’avvenimento, con largo anticipo, ci facciamo trovare sul retro della Basilica dove veniamo accolti e accompagnati presso la chiesetta di S. Sigismondo. E’ un oratorio che sorge all’interno del cortile di S. Ambrogio e che, nascosto ai più, rappresenta un vero e proprio gioiello che anticipa l’atmosfera magica e straordinaria della serata. Dopo aver scaldato la voce, circondati da tanta beltà, veniamo accompagnati presso l’ingresso della sacrestia e successivamente verso il coro ligneo nell’abside della Basilica, da cui dovremo cantare ed accompagnare la S. Messa. Giunti al coro subito ci rendiamo conto che la nostra posizione è incredibile ! Siamo nella parte più alta della Basilica, davanti a noi l’imponente ciborio dalla raffinata tecnica bizantina e sottostante, l’altare capolavoro d’oreficeria di epoca carolingia, al di sotto del quale sono custodite le reliquie di Sant’Ambrogio. Il nostro sguardo si sposta poi più in là percorrendo la navata principale e l’emozione che proviamo è unica ! Rimango affascinato, incredulo e questa atmosfera particolare mi prende per mano e mi invita ad un’intima e profonda preghiera. Quando riavrò un’occasione del genere ? Piano piano la Basilica si riempie, tanto che ad inizio funzione si scorgono diversi fedeli in piedi. Solo allora si fa largo in noi la consapevolezza del privilegio che ci è stato concesso. Monsignor De Scalzi celebra la S. Messa che il Coro, investito da
SOMMARIO IL CORO NELLA BASILICA DI SANT’AMBROGIO
pg. 1
LA MIA PRIMA VOLTA...CON UN CORO VIRILE
pg. 2
28° CANTANATALE
pg. 3
LA GRANDE GUERRA: ZIBIDO E I SUOI EROI
pg. 4
LA GRANDE GUERRA RACCONTATA AI RAGAZZI
pg. 4
cotanta responsabilità, animerà in maniera esemplare. Sorpresa finale. Veniamo invitati per un rinfresco ed una panettonata nei locali adiacenti la Basilica come segno di ringraziamento e di saluto. E’ stata proprio una serata indimenticabile.
Sant’Agostino, una volta tornato in Africa e divenuto vescovo di Tagaste, ricordò con grata memoria e nostalgia il bel canto liturgico ascoltato proprio qui, in questa Basilica: “Quando mi tornano alla mente le lacrime che i canti di chiesa mi strappano ai primordi nella mia fede riconquistata, mi commuovono nuovamente e non solo per il canto, ma anche per il testo, pronunciato con voce limpida e opportuna modulazione” (Confessioni, X, 33). Il mio augurio è che anche a Voi resti un po’ di questo “commosso ricordo”. Con viva gratitudine, Erminio De Scalzi Abate di Sant’Ambrogio
Coro C.a.i. Cinisello Balsamo - Via Sant’Ambrogio 22 Sito: www.corocaicinisello.it - e-mail: info@corocaicinisello.it - redazione@corocaicinisello.it Presidente: Motta Tarcisio - Segretario: Monti Giuliano - Redazione: Motta Paolo