N° 18 Maggio - Novembre 2011

Page 1

Notiziario del Coro C.a.i. - A.n.a di Cinisello Balsamo

Maggio - Novembre 2011 - Anno 4 - N° 18

Editoriale

A

lla fine riguardando questo numero di “Bronchi Ululanti” ho con grande stupore trovato un filo conduttore che non mi aspettavo, se ci fate caso è all’insegna dei giovani coristi e dei giovani ascoltatori. Sfido qualunque coro del nostro genere nell’impresa di far debuttare due nuovi giovani coristi nel giro di sei mesi e noi modestamente ci siamo riusciti. Qui di seguito Renato e Marco ci racconteranno come sono arrivati a dedicare tempo ed energie al canto corale e l’emozione del primo concerto. Ma anche il pubblico che ci ha seguito e ascoltato è stato caratterizzato dalla giovane età e le parole di meraviglia che la mia amica Rosalia dedica alla nostra esibizione “...le esperienze le senti

e riesci a riviverle solo se chi te le propone è in grado di raccontarle con la stessa passione con la quale sono state vissute...” questa è la prova che il nostro modo di interpretare la coralità può avere presa anche sui più giovani. Paolo Motta

F

in da bambino seguendo mio papà, corista per più di 30 anni del coro Negritella di Cusano Milanino, non mi è stato difficile apprezzare ed appassionarmi alla cultura dei canti popolari e alpini.

Così con lo scioglimento del coro di Cusano ed il passaggio da parte del mio vecchio al coro Cai-Ana di Cinisello Balsamo inizia la sua azione di persuasione nel cercare di portarmi a cantare con lui.

SOMMARIO

Cusano: L’emozione ha voce

pag.1

Novate: Stimatissimi coreuti... pag.2 Silvestrianum: I commmenti... pag.3 Grazie Don Luigi

pag.3

Baranzate: 150° ed un nuovo inizio

pag.4

Dopo anni di resistenze e di tentennamenti dovuti anche ad altre passioni che coltivavo, lo scorso Novembre mi sono finalmente deciso: ‘ma si dai andiamo! mi piace cantare, i canti mi hanno sempre appassionato ed emozionato. Perché non provare??’ Così un martedì sera di Novembre mi ritrovo nella sede del coro davanti al maestro Vanni Ferrari che in due minuti mi prova la voce facendomi fare 3 note in scala e mi assegna al gruppo dei secondi. I ‘ragazzi’ mi accolgono con entusiasmo ma mi mettono subito in guardia: ‘và che non sarà facile, ci vorrà tempo, pazienza e passione’. I canti a repertorio sono più di un centinaio e oltretutto i pochi che conosco li devo re-imparare. In molti mi dicono che prima di entrare a far parte ufficialmente del coro dovrà passare come minimo 1 anno. Ok non c’è fretta, mi metto il cuore in pace anche se la mia aspirazione segreta e un po’ presuntuosa era quella di bruciare le tappe e partecipare come corista all’adunata degli alpini che si terrà il prossimo mese di maggio a Torino. Così martedì dopo martedì arriviamo alla fine di aprile e arrivano le sorprese … Il presidente Luciano mi accenna che hanno intenzione di darmi la divisa. ‘ma davvero??? Siete sicuri??? Guarda che io non ho fretta, sono qui solo da novembre e poi ho saltato parecchie prove per il corso pre-matrimoniale..’

Coro C.a.i. A.n.a. Cinisello Balsamo - Via Sant’Ambrogio 22 - Telefono Mobile Presidente: 347-2957701 Sito: www.corocaiana.it - e-mail: info@corocaiana.it - redazione@corocaiana.it Redazione: Motta Paolo - Stampa: Milani Luciano


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.