Notiziario del Coro C.a.i. - A.n.a di Cinisello Balsamo
Gennaio - Giugno 2011 - Anno 4 - N° 16
Editoriale
U
n anniversario è sempre un momento speciale e se si parla di un Coro Alpino vale doppio e così i nostri primi 40 anni li abbiamo voluti festeggiare due volte. La prima volta è stata con il Cai ed ora con l’Ana in una festa che ha visto la partecipazione di tutti i coristi, da quelli attuali a quelli del passato in un solo grande Coro. E’ stato come mettere insieme dei tasselli di un puzzle del tempo, sono affiorati ricordi di anni passati anche a me che sono nel Coro solo da nove anni. Da ricordare, in questi primi sei mesi del 2011, l’assemblea annuale che quest’anno ha visto svolgersi l’elezione del nuovo consiglio, dove è stato confermato Luciano Milani come presidente, il sottoscritto come nuovo segretario al posto di Oreste e l’elezione di : Bonfà Diego, Forini Ezio, Fumi Dino, Motta Tarcisio, Zappa Renato come consiglieri. Da segnalare l’abbandono di alcuni coristi e la conferma di due nuovi arrivi. Paolo Motta
P
resso i Romani all’inizio i mesi furono dieci, dal mese di Marzo fino al mese di Dicembre: è assai verosimile, come credono alcuni, che vi sia stato un intervallo in inverno. Gennaio fu il primo mese dell’anno dal 601esimo anno dalla fondazione di Roma al 153 a.C. Febbraio il secondo : così i mesi furono dodici. Il mese di Marzo ebbe 31 giorni, lo stesso
SOMMARIO
40° Anniversario Cai-Ana pag.1 150° Racconto Storico
pag.2
Torino Adunata Alpini
pag.3
150° La Fontana
pag.4
Solidarietà Coro Dervio
pag.4
Maggio, quintilio che poi fu chiamato Luglio, Ottobre, Febbraio ventotto, i restanti mesi trenta in tutto furono (362) giorni. Per tale ragione imposero a Febbraio tra il ventiquattresimo giorno del mese l’intercalare 22 o 23 giorni. Ma questo errore creò grande confusione. Allora Giulio Cesare corresse i fasti: sistemò l’anno al corso del sole, che fu di 365 giorni, tuttavia ogni tre anni si aggiunse un giorno al mese di Febbraio. E allora sorge adesso spontanea la domanda: ma cosa c’entra tutto questo con il Coro ? C’entra, c’entra eccome perchè dato pure per scontato che la comunicazione fra Roma e Milano ha sempre avuto delle gravi difficoltà, che persistono tuttora, evidentemente il Coro è incappato in una di queste periodiche mancanze di comunicazione per cui ancora adesso non si riesce a stabilire con precisione l’esatta
Direttore: Motta Paolo - Redazione: Motta Paolo - Stampa: Milani Luciano Coro C.a.i. A.n.a. Cinisello Balsamo - Via Sant’Ambrogio 22 - Telefono Mobile Presidente: 347-2957701 Sito: www.corocaiana.it - e-mail: info@corocaiana.it - redazione@corocaiana.it