Notiziario del Coro C.a.i. - A.n.a di Cinisello Balsamo
Aprile 2009 - Anno 2 - N° 10
Editoriale
D
ata di una certa importanza quella di giovedì 23 Aprile per la storia del Coro Cai Ana e per alcuni suoi esponenti. Si è svolto infatti, il primo concerto ufficiale senza la partecipazione del nostro solista “storico” Francesco. Dopo tanti anni di onorato, continuo, imperterrito, irriducibile, impeccabile servizio ha deciso di mettere “sotto spirito” l’ugola con cui ha riempito e guidato le esibizioni del Coro in tutti questi anni. Ma come si dice in ben altri contesti “the show must go on” e così, pensionato “il” solita, ne sono stati arruolati ben due che, con il sostegno del resto dei tenori primi dovranno sostituire le parti soliste abitualmente svolte da Francesco. Con questa novità la ciurma si appresta a sbarcare a Latina per l’ormai classico appuntamento con l’Adunata Nazionale degli Alpini di cui potrete leggere ogni dettaglio del viaggio in questo numero del notiziario. Paolo Motta
I
quattro moschettieri (non va bene perché ne avanzano tre). Eran trecento eran giovani e forti (non va bene perché ne avanzano duecentonovantatre). 007 Missione Speciale e qui potremmo esserci perché, dato che gli zeri davanti ai numeri non contano niente, rimane il numero sette che è esattamente il totale dei coristi che hanno compiuto la “Missione Latina”. Tutto il coro penserà: ecco i soliti buontemponi che vogliono farci credere di essersi sacrificati per noi! Io non voglio anticipare niente, ma lascio a voi il giudizio dopo avervi raccontato cosa abbiamo fatto; intanto è ancora notte fonda, buio pesto e già i nostri incursori sono in viaggio verso la mèta, dirò di più dopo neanche un chilometro squilla già il cellulare per un messaggio in codice per uno di noi. Tutto OK. I chilometri scorrono veloci e il tempo trascorre con qualche idea da abbozzare per la riuscita della missione e, avendo il Maestro a bordo, non costretti però, si canticchia e si ripassano le nostre canzoni. E’ vero le autovetture moderne sono piene di ogni confort che facilitano il viaggio però il pensiero e la preoccupazione per quello che ci aspetta creano qualche inquietudine; per esempio un pensiero ricorrente è: dove andremo a mangiare
a mezzogiorno? Cosa mangeremo ? Come qualcuno accenna a questa idea sia pure sacrosanta perché la levataccia è stata alle 4.15 viene subito zittito: “ma quest chi al gà semper in ment de mangià”. Oppure: “me piasaria mangià tutto pesce”, risposta: “se ghè no il pes te manget la carne e rump pù i maroni!”. Un altro: “Chissà se ghe sarà set o vot tipi di dolci; ma quest chi el ga no el colesterolo ?”. Queste animate discussioni ci portano in tempi inferiori al previsto in prossimità della mèta, dove inizia la parte più rischiosa perché dobbiamo stabilire il contatto con il nostro agente che recuperiamo, dopo una serie di telefonate in codice per sviare il nemico, e ci dà appuntamento non con Lei
SOMMARIO Editoriale
Perchè sette si sacrificano ...
pag.1 pag.1
Lettera a Francesco
pag.2 pag.3 pag.3 pag.4
Cori per la Chiesa
pag.4
Prossimi appuntamenti
pag.4
Inaugurazione monumento ... Programma di viaggio per ... 25 Aprile Redavalle
Direttore: Motta Paolo - Redazione: Motta Paolo - Stampa: Milani Luciano Coro C.a.i. A.n.a. Cinisello Balsamo - Via Sant’Ambrogio 22 - Telefono Mobile Presidente: 347-2957701 Sito: www.corocaiana.it - e-mail: info@corocaiana.it - redazione@corocaiana.it