04 • SETTEMBRE 2018 Anno 08 - Direttore Responsabile Roberto Faggiotto - Mensile di informazione tecnica, economica, sindacale - Forlì, viale Oriani, 1 - Aut. Tribunale di Forlì n. 548 del 24/11/78 - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale in regime libero - D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, Commerciale Business Forlì n. 66/2009”
Più sostegno all’impresa Confartigianato ha chiesto al Governo di mettere in campo misure in grado di superare l’attuale fase di rallentamento dell’economia, che sta interrompendo una ripresa faticosamente agganciata. A partire dalla riduzione del prelievo fiscale, che grava in misura eccessiva e squilibrata sulle attività produttive e che va ridotto e semplificato, insieme alla riconferma dell’impegno a sterilizzare le clausole di salvaguardia e a scongiurare l’aumento dell’Iva. Con la fatturazione elettronica devono essere eliminate tutte le disposizioni anti elusive che ormai non hanno più ragione di esistere, introdotta la deducibilità dell’Imu sui capannoni e riconfermati gli incentivi legati a impresa 4.0.
in evidenza L’EDITORIALE: Settori a elevato tecnicismo e specializzazione richiedono competenze qualificate e autonomia da eventuali ingerenze dei poteri forti. Hanno ancora un ruolo le Autorità indipendenti? A pagina 2
I MOVIMENTI: La convention nazionale di Donne Impresa occasione di riflessione sulle difficoltà di accesso al credito per le imprenditrici. Anche i Giovani Imprenditori protagonisti del primo forum sull’innovazione digitale realizzato a Forlì. Da pagina 8 a pagina 13
ASSOCIAZIONE: Presentato il primo bilancio sociale dell’Associazione. Una riflessione sul ruolo di Confartigianato non solo come partner dell’imprenditore, ma anche di dipendenti e famiglie. Da pagina 4
IL NOTIZIARIO TECNICO: Le news dai servizi; novità in materia fiscale, consulenza del lavoro e credito. Continua l’attività degli sportelli Energia, Privacy e Colf per affiancare gli associati in tutte le necessità. Da pagina 15 a pagina 20