04 › OTTOBRE 2020
Anno 10 - Direttore Responsabile Marco Valenti - Mensile di informazione tecnica, economica, professionale - Forlì, viale Oriani, 1 Aut. Tribunale di Forlì n. 548 del 24/11/78 - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale in regime libero D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, Commerciale Business Forlì n. 66/2009”
Imprese resilienti. Ma non lasciamole sole Le conseguenze della crisi economica scatenata dalla pandemia sono evidenti. Il sistema produttivo ha subito un pesante contraccolpo per il lockdown e per la crisi che ne è scaturita. Eppure i dati evidenziano che la micro e piccola impresa resiste. I trend di miglioramento fanno ben sperare, manifattura e costruzioni stanno reagendo e a luglio l’occupazione è tornata a salire. Anche se la fase recessiva non è terminata le esportazioni di artigianato e microimpresa sono in crescita e il made in Italy dall’alimentare alla moda, dal legno alla gioielleria, continua a essere voce importante dell’economia italiana. Gli imprenditori non mollano, ma hanno bisogno di essere sostenuti dalla politica, con provvedimenti in grado di favorire la ripresa. L’EDITORIALE: Cosa occorre per rilanciare lo sviluppo, oltre al coraggio delle imprese? Confartigianato chiede più attenzione da parte delle istituzioni all’impegno dei piccoli imprenditori che, ancora una volta, sfidano le difficoltà del mercato. A pagina 3 STORIE DI IMPRESE: Il Consorzio Taxisti Forlivesi entra a far parte del sistema Confartigianato. La centrale operativa trova sede in viale Oriani 1. Da pagina 6
IL NOTIZIARIO TECNICO: Consulenza fiscale, nuove specifiche per la fatturazione elettronica, consulenza del lavoro, l’approfondimento sul decreto Agosto. Inapa, come cambiano le pensioni d’invalidità. Da pagina 13 a pagina 19 LA TERZA GIORNATA DEL PANE: Confartigianato Forlì ha predisposto materiale informativo e pubblicitario per promuovere la dedizione di chi ogni giorno lavora per sfornare qualità. Da pagina 24