01 › FEBBRAIO 2020
Anno 10 - Direttore Responsabile Marco Valenti - Mensile di informazione tecnica, economica, professionale - Forlì, viale Oriani, 1 Aut. Tribunale di Forlì n. 548 del 24/11/78 - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale in regime libero D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, Commerciale Business Forlì n. 66/2009”
Un nuovo anno ha inizio e Confartigianato nazionale sceglie per la propria campagna tesseramento uno slogan che recita “Legati al territorio. Liberi di fare impresa”. Un messaggio che Confartigianato di Forlì promuove con orgoglio, perché in linea con quanto ribadiamo da tempo, la vicinanza al territorio e alle imprese che lo animano deve essere una priorità per le istituzioni. Un punto su cui teniamo alta l’attenzione perché proprio il territorio incarna il legame con la storia e con le tradizioni, rappresentando il luogo da cui partire e attingere le risorse, le tradizioni, i saperi che rendono il lavoro artigiano il punto di forza della nostra economia. L’EDITORIALE: A conclusione della tornata elettorale di gennaio, il segretario Marco Valenti chiede al riconfermato presidente Bonaccini di non mettere in secondo piano la Romagna, sottorappresentata in Consiglio regionale. A pagina 2
IL NOTIZIARIO TECNICO: Tutte le novità in materia di consulenza fiscale e del lavoro. Un approfondimento sulla legge di Bilancio 2020. I finanziamenti per gli interventi in materia di salute e sicurezza. Da pagina 13 a pagina 19
ASSOCIAZIONE: Obiettivo Sicurezza. Confartigianato ha donato un computer di ultima generazione alla polizia scientifica per coadiuvare il personale tecnico nell’attività investigativa. Da pagina 6
I MOVIMENTI: Avvicendamento alla presidenza nazionale di Anap, Celaschi succede a Palazzi, presidente regionale del movimento. I giovani imprenditori a Bruxelles per confrontarsi con le istituzioni europee. Da pagina 20 a pagina 24