06 › DICEMBRE 2019
Anno 09 - Direttore Responsabile Marco Valenti - Mensile di informazione tecnica, economica, professionale - Forlì, viale Oriani, 1 Aut. Tribunale di Forlì n. 548 del 24/11/78 - Tariffa R.O.C.: “Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale in regime libero D.L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004 n° 46) art. 1, comma 1, Commerciale Business Forlì n. 66/2009”
L’impresa cuore del territorio Il convegno “fare impresa in montagna” realizzato lo scorso 2 dicembre è stata l’occasione per avviare una riflessione sul futuro dell’artigianato e della micro impresa nelle aree del forlivese meno servite. Il territorio ha tradizioni, cultura, storia e tipicità produttive che devono essere tutelate e valorizzate. Quali strategie possono essere messe in campo per aiutare chi produce in queste zone? Quali incentivi possono essere offerti perché la collina e la montagna tornino a essere attrattive? Un dibattito promosso da Confartigianato di Forlì, per immaginare il futuro dell’economia forlivese, che vedrà sempre più protagonisti i piccoli impreditori. L’EDITORIALE: Il presidente Morigi si interroga sulle polemiche innescate sui social a seguito della presentazione, a Forlì, del libro bianco della Federazione Regionale alla candidata del centro destra alle prossime elezioni regionali. A pagina 3
IL NOTIZIARIO TECNICO: Tutte le novità in materia di consulenza fiscale e del lavoro. Maggiore attenzione alla privacy con le nuove tecnologie. Cosa cambia per chi fa manutenzione del verde. Da pagina 15 a pagina 21
ASSOCIAZIONE: Confartigianato riporta al centro dell’attenzione delle istituzioni chi fa impresa nei territori collinari e montani: nessun favore, ma condizioni paritarie con chi opera in pianura. Da pagina 4
VITA ASSOCIATIVA: Una ricca attività convegnistica per approfondire alcuni temi indispensabili per chi fa impresa, dalla leadership al web marketing, ha fornito ai partecipanti numerosi spunti di riflessione. A pagina 25