1/2018 gennaiofebbraio PILLOLE
Inser to reda zionale di Per Quale Comune, periodico del Comune di Calenzano
Talvolta penso che il paradiso sia leggere continuamente, senza fine. (Virginia Woolf)
Tè del venerdì Il primo venerdì del mese in biblioteca va in onda il talk show di SestoTv e Piananotizie in diretta streaming dalla biblioteca insieme agli utenti. Il prossimo appuntamento è venerdì 2 marzo alle 17.00
DALLA FIORENTINA ALL’EVOLUZIONE UMANA. IL 2018 A CIVICA
T
ante le nov ità per il 2 018 a Ci v iC a . Si confer mano gl i appuntamenti fissi, come gli incontri per i bambini fino a 3 anni, le letture di Favole & Merenda, il Club del Giallo, Rock Tales. Tornano anche gli appuntamento con l a stor ia dell a music a e quella del cinema, a cur a dell ’A s sociazione Cultur ale Prato Didattica. Per l ’at tore e l ’at tr ice del mese si par ler à di Mar y lin Monroe, Leonardo Di Caprio, Jane Fonda, Tom Cruise. Per il disco del mese, Madonna, Battisti, i Pink Floyd e Renato Zero. Tante anche le novità, come il ciclo di incontr i su “L’evoluzione Umana” a cur a del Prof. Omar Filippi. Il 2 8 febbr aio si p ar ler à delle origini afr icane:
IN QUESTO NUMERO CONSIGLI DI LETTURA Eventi
dal le p r im e for m e bip e di a l l ’a u s t r a l o p i te c o , la comparsa dell’uomo e i primi manufatti (Homo habilis), il 28 mar zo il tema sarà la caccia, il fuoco, il più antico popolamento dei continenti ex tr a-africani (Homo erectus, Homo neander talensis). L’11 aprile si parlerà della nostra specie, storia naturale e culturale di uno str ano animale (Homo sapiens). Proseguiranno anche le mostre, sempre molto apprezzate per la qualità delle opere esposte e per la varietà dei temi che vengono toccati. Nel 2 018 a Ci v iCa s ar anno esposti i cimeli e le immagini dell a F ior entina, le oper e del premio Kevo e i“righini” di Simona Capaccioli, oltre ad altre esposizioni che si p r e s e nte r a n n o n e l c o r s o dell’anno.
“Ho scoperto prestissimo che i migliori compagni di viaggio sono i libri: parlano quando si ha bisogno, tacciono quando si vuole silenzio. Fanno compagnia senza essere invadenti. Danno moltissimo, senza chiedere nulla.” (Tiziano Terzani)
ORARI BIBLIOTECA >Lunedì ore 15.00 - 19.00 >Martedì / Venerdì ore 9.00 - 19.00 >Sabato ore 9.00 - 13.00 Il prestito, la restituzione e l’accesso alle postazioni internet terminano alle ore 18.45
Donne e musica, il nuovo programma di Rock Tales
T
re donne completamente diverse tra loro ma con un comune denominatore: l’amore per la musica. Il programma 2018 del Rock Tales si concentrerà su artiste donne. Sarà Dagger Moth (Sara Ardizzoni) ad aprire la sessione di concerti giovedì 22 febbraio. Porterà direttamente da Ferrara la sua
chitarra elettrica e la sua voce, che miscela loop, noise e melodia in bilico fra caos e struttura. La seconda data, giovedi 15 marzo, vedrà esibirsi Lucia Sargenti, accompagnata da Antonio Masoni alle tastiere. Una voce potente per un omaggio alle grandi voci femminili del passato e alle loro storie. Nell’ultima serata, mercoledì 4 aprile, la cantautrice
Valeria Caliandro presenterà il suo secondo album “La seducente assenza”. Una voce e un pianoforte in un’atmosfera intima per raccontare l’altrove e la sua nostalgia. Le musiciste saranno sempre accompagnate da brani di prosa letti e interpretati dall’attore Cristiano Burgio, ideatore e organizzatore della rassegna, insieme a Giulia Rosini.
SCRIVETE ALLA REDAZIONE DE IL CASTELLO DI CARTA La Biblioteca Comunale è in Via della Conoscenza 11 Tel. 055. 8833421 Fax. 055. 8833401 email: biblioteca@ comune.calenzano.fi.it www.civicaonline.it