Comprendo 49

Page 1

WWW.COMPRENDO-ONLINE.IT

COPIA GRATUITA TIRATURA 70.000 COPIE

COMPRENDO NUMERO 49

DISTRIBUITO IN TUTTE LE CASE, NELL’INTERA PROVINCIA DEL MEDIO CAMPIDANO, ORISTANO, SAN NICOLÒ D’ARCIDANO, MARRUBIU E TERRALBA

ANNO III - NUMERO 24 - 23/12/2012

CHINI PAPAT E ALLOGAT...

LA RACCOLTA DEI TAPPI

LEGNA GRATIS PER LE FAMIGLIE MENO ABBIENTI

UNA RIVOLUZIONE... CON LA LANA!

VILLACIDRO La tematica del progetto “ambiente, lingua e cultura sarda” promossa dal Circolo Didattico Dessì.

ORISTANO Sapevate che i tappi di plastica costituiscono una ricchezza da riciclare? No? Ve lo diciamo noi!

SERRENTI Una bella iniziativa lanciata dal Comune di Serrenti, un vero esempio di solidarietà in tempo di crisi.

GUSPINI La storia di Daniela Ducato, imprenditrice sarda che ha inventato un utilizzo rivoluzionario della lana.

Articolo a pagina 6

Articolo a pagina 7

Articolo a pagina 11

Articolo a pagina 15

DUE ANNI CON NOI

QUALE REGALO SOTTO L’ALBERO?

Sondaggio Articolo a pagina 3

Era il lontano 23 dicembre 2010 quando è iniziata la nostra piccola grande avventura. A pensarci bene sono passati solo due anni da quel Natale in cui, sotto l’albero, i lettori sangavinesi trovarono in dono un giornale tutto nuovo. Nei mesi successivi siamo cresciuti e abbiamo portato il nostro “regalo” in tutte le case del Medio Campidano e nell’Oristanese. Da

allora la mia vita e quella della redazione è stata scandita dai numeri di Comprendo: per riprendere una famosa citazione cinematografica possiamo dire che ormai “viviamo la nostra vita 24 pagine alla volta“. Scherzi a parte, se siamo arrivati a compiere due anni di vita è grazie a tante persone che hanno contribuito in maniera de-

Segue a pagina 2


L’EDITORIALE

DUE ANNI CON NOI

Inquadra con il tuo smartphone per entrare nel sito

2

EDITORIALE cisiva nella riuscita di un progetto che inizialmente tanti hanno definito “stravagante“. Ma noi ringraziamo gli inserzionisti che hanno creduto in Comprendo dal primo numero, quando era poco più di un volantino di 8 pagine: adesso che il pollicione giallo è un marchio conosciuto in tutto il nostro territorio, è facile puntare su di noi. Ma due anni fa, forse, era davvero una scommessa. Speriamo di essere riusciti a ripagare al meglio quella fiducia! In seconda battuta dobbiamo ringraziare voi lettori. Con i vostri consigli, con le vostre lettere, con gli SMS e le e-mail contribuite attivamente alla riuscita del giornale, che racconta la vita quotidiana dal punto di vista più obiettivo: il vostro. Un grazie speciale ai tanti ragazzi che hanno deciso di mettersi in gioco e impugnare la penna (virtuale, dato che ormai si scrive al computer)

Felice Anno Nuovo con Comprendo!

e diventare corrispondenti di Comprendo, “inviati” sul territorio per documentare i principali eventi socio-politici. Quei nomi alla fine degli articoli sono ormai una piacevole consuetudine, sembra quasi di conoscere da sempre i vari Matteo, Polly, Amelia, Giulia, Marta... e tutti gli altri. E così, grazie alla sinergia e all’impegno di tutte queste persone, la magia di

Comprendo si ripete per la 49esima volta. Inizia un nuovo anno, il 2013, che è anche il nostro terzo anno di vita. Vogliamo fare a tutti i nostri migliori auguri per un nuovo anno pieno di soddisfazioni insieme a Comprendo, sia che siate voi scrittori o inserzionisti, corrispondenti oppure sponsor. Arrivederci... all’anno prossimo! Simone Usai

IO, ME & MARTA

WWW.IOMEEMARTA.IT

Scarica il lettore QR gratuito da www.factorycreative.it/qr

2. EDITORIALE Due anni con noi 2. IO, ME & MARTA 3. SONDAGGIO Quale regalo sotto l’albero? 4. EVENTI 6. VILLACIDRO Chini papat e allogat... 7. ORISTANO La raccolta dei tappi 8. ORISTANO M’illumino di prosa 9. DECIMOPUTZU E VILLACIDRO La centrale a biomassa 10. FOTONOTIZIE 11. SERRENTI Legna gratis per le famiglie meno abbienti 14. INTERNET “L’Orma di Afrodite” sbarca in Sardegna 14. SCORCI DI SARDEGNA ...secondo Silvio Casula 15. GUSPINI Rivoluzione con la lana 16. SAN GAVINO Gli auguri di Polly ai lettori 16. MEDIO CAMPIDANO Trascorrere il weekend nel Medio Campidano 17. VILLACIDRO Come contrastare le nuove povertà? 17. 101 MODI DI USARE COMPRENDO 18. FACEBOOK 18. QUESTA È “SA PANCHINA“ 19. COMPROVENDO 22. COMPRENDO SEI TU!


SONDAGGIO

QUALE REGALO SOTTO L’ALBERO? SONDAGGIO Natale è alle porte! Come ogni anno scatta la caccia al regalo, spesso all’ultimo minuto cercando l’idea originale o l’offerta a basso costo. Sì, purtroppo in tempi di crisi, bisogna fare i conti anche con la poca liquidità e con le tredicesime sempre più striminzite (quando arrivano)! E così abbiamo chiesto ai nostri lettori dove compreranno i pensierini per amici e parenti. Alessandra conferma i nostri timori e ci dice “La domanda non è dove, la domanda è se li compreremo!“. Anche Cristina fa i conti con i tempi di vacche magre e conferma: “Quest’anno un piccolo pensierino solo al nipotino. Per tutti gli altri tutto l’affetto che si può!”. E probabilmente questo è lo spirito giusto

per vivere il Natale, trasformato dai media in una festa consumistica, più che in un’occasione per stare insieme alla famiglia e regalare affetto ai propri cari. Tanti dei nostri lettori cercano un motivo alla crisi, e la trovano nei nostri “cari” politici, come Raffa, che sospira: “I soldi sono finiti nelle tasche del governo! Ho cercato nelle mie tasche e ho trovato gli ultimi centesimi. Ma mi rimane il calore della mia famiglia, il regalo più bello”. Parole che scaldano il cuore, nonostante tutto. Il Natale è anche un momento per far ripartire l’economia, tra acquisti per il cenone e i doni da scambiarsi sotto l’albero. Ecco perché le nostre cassette delle lettere sono sommerse da depliant e

volantini, in questi giorni. E Daniela sottolinea l’importanza del poter confrontare le offerte per risparmiare qualcosa: “Quest’anno piccoli pensierini per tutti i bimbi, cosine semplici, carine, poco costose. Di solito però si compra nei centri commerciali, sfogliando il volantino prima e scegliendo di andare in quello dove costa meno!”. Non è sulla stessa linea Valentina, che invece rimarca l’importanza dell’acquisto a chilometro zero: “Io ho sempre comprato al mio paese per aiutare il nostro commercio”. Anche questo è un modo per riscoprire lo spirito natalizio, regalando un sorriso (e un po’ di respiro) ai piccoli commercianti del nostro paese. Insomma, sarà un Natale meno ricco del so-

Regali sotto l’albero

lito, all’insegna del risparmio e della riscoperta dei regali semplici e utili. Sarà comunque festa per tutti i bambini e speriamo possano essere accontentati tutti coloro che chiederanno a Babbo Natale, come regalo, un 2013 di ripresa economica! Simone Usai

3


EVENTI CESTI NATALIZI THALASSA AZIONE SAN GAVINO

25/12/2012

Sostieni la Thalassazione e la la ricerca genetica acquistando i cesti natalizi. Li potrete trovare a San Gavino presso Ricci & Capricci in viale Rinascita 5, oppure presso Motauto Garofano in via Roma 1. In alternativa potete contattare Simone 348.9223129, Eloisa 349.3210131 o Massimiliano 349.8705815.

CONCERTO DI NATALE DONORI

29/12/2012

L’Orchestra da Camera della Sardegna si esibirà presso la Parrocchia di San Giorgio Vescovo di Donori, sabato 29 Dicembre alle ore 18.00. Compongo-

no l’orchestra Andrea Pisu, Daniele di Bonaventura, Corrado Masoni, Simone Pittau, Dimitri Mattu, Gianluca Pischedda, Rinaldo Asuni. L’ingresso sarà libero.

DANCING IN THE CHRISTMAS 2012 TUILI

24/12/2012

La Pro Loco di Tuli, dopo il tradizionale cenone di Natale, vi invita all’evento “Dancing in the Christmas 2012“. Appuntamento a Tuili nella palestra comunale in via Roma (fianco Museo Auto Storiche). Dj Set: Mendi, Acirne e Paolo Sra. Le danze si apriranno all’una e proseguiranno fino al mattino successivo. Il modo migliore per festeggiare il Natale... e l’inizio di un nuovo ciclo. Che dire, questo i Maya non l‘avevano previsto!

COLLINAS PRODUCE COLLINAS

fino al 06/01/2013

Nel cuore del paese, caldo e accogliente, verrà allestita una vetrina sui prodotti agricoli, enogastronomici, artigianali e artistici locali. Dipinti, vetro artistico decorato, ceramiche, articoli in legno, ricami e tanto altro, tutto rigorosamente fatto a mano. Il tutto completato da tanti prodotti coltivati con passione, per farti o per fare un regalo! Ti aspettiamo a Collinas!

CONCERTO DI NATALE SAN GAVINO

23/12/2012

Si terrà presso la palestra della scuola media (ingresso via Foscolo) l’ormai classico appuntamento con il concerto di Natale della banda musicale “Città di San Gavino Monreale”, in collaborazione con il “Coro parrocchiale Santa Teresa”. L’appuntamento è per il 23 dicembre alle ore 18:30. Ingresso gratuito.

FESTEGGIAMENTI CAPODANNO 2013 VILLANOVAFORRU

31/12/2012

Festeggia l’arrivo dell’anno nuovo con i tuoi amici! L’Associazione Pro Loco e il Comitato di San Francesco organizzano il Capodanno 2013. Appuntamento al Refettorio Comunale a partire dalle ore 20:30. Le iscrizioni (indispensabili) si devono effettuare presso i componenti il Consiglio d’Amministrazione della Pro Loco entro il 18 dicembre 2012. La quota di partecipazione per gli adulti è di

4

30 €, per i bambini di età compresa tra i 6/10 è 10 € e comprende un ricco menu (aperitivo, antipasti misti terra e mare, due primi, due secondi, pinzimonio, frutta di stagione, panettone e spumante, vino e bibite) il tutto accompagnato da buona musica. Si accettano iscrizioni sino ad un massimo di 80 persone. Per informazioni 338.3485279 oppure 333.2043539.

BEFANA ROCK SHOW SAN GAVINO

05/01/2013

Per la prima volta sullo stesso palco due band molto differenti ma allo stesso tempo unite da un forte legame amoroso. Da Serramanna i funamboli del pop-rock di ogni annata, gli Hospice, incontreranno gli zappatori agro-rock Nous Autres. Tutto ciò al Vanity Cafè a San Gavino Monreale, il 5 gennaio alle ore 22:30.

NOTTE BIANCA FLASH MOB ARBUS

22/12/2012

Arbus si anima aspettando il Natale. In collaborazione con i commercianti, il 22 dicembre arriva l’evento dell’anno: negozi aperti, buon cibo e tanti intrattenimenti lungo tutta la via principale! L’obiettivo è divertirsi!

2° TOMBOLATA SOCIALISTA SAN GAVINO

29/12/2012

In occasione delle festività di fine anno, il Circolo PRC “Ottavio Belvedere-Benito Marongiu” promuove la 2º Tombolata Socialista del Partito della


CERCANDO... ECONOMICO, CAPILLARE, OVUNQUE Rifondazione Comunista! Sabato 29 dicembre 2012 a partire dalle ore 17 presso il circolo PRC “Belvedere-Marongiu” via Torino 96 (fronte ex stazione).

XXVI MARCIA DELLA PACE SAN GAVINO

29/12/2012

La Diocesi di AlesTerralba, in preparazione alla Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio, organizza la XXVI Marcia della Pace, con l’intento di coinvolgere tutti senza discriminazioni culturali, di fedi e di militanza politica. Quest’anno, accogliendo il tema della XLVI Giornata Mondiale della Pace del 1° gennaio 2013 “Beati gli operatori di pace”, i promotori della XXVI Marcia della Pace che si svolgerà a San Gavino Monreale il 29 dicembre, hanno invitato a presiedere la Marcia e a dare la loro testimonianza Mons. Arrigo Miglio e i pellegrini della diocesi di Nagasaki dove cadde la seconda bomba atomica che uccise oltre 150.000 persone delle quali 8.500 cattolici. Così, le due immani tragedie della Seconda Guerra Mondiale, quella della bomba atomica su Hiroshima il 6 agosto del 1945 e su Nagasaki il 9 giugno 1945, e quella del campo di sterminio di Auschwitz, dove si sacrificò P. Massimiliano Kolbe, vengono unite. Di queste due immani tragedie mondiali la XXVI Marcia della Pace della Diocesi di Ales-Terralba, fa memoria. Il Pellegrinaggio della Madonna di Nagasaki è per bandire per sempre le armi nucleari, per contribuire ad un mondo senza paure, per camminare con coraggio sulla via della pace.

VERTICLAUS CON MONREAL ROCK SAN GAVINO

23/12/2012

L’associazione Sangavinese di arrampicata sportiva Monreal Rock, in collaborazione con il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico e il Comune di San Gavino Monreale, organizza Verticlaus, Babbo Natale “scende” in Piazza. Il 23 dicembre in Piazza Marconi a San Gavino Monreale, un gruppo di atleti in maschera e alcuni volontari del Soccorso Alpino intratterranno il pubblico con ardite e suggestive discese in corda doppia lungo le pareti dell’adiacente Municipio, in uno spettacolo funambolico, unico nel suo genere in Regione. A fine esibizione Babbo Natale consegnerà i dolciumi ai più piccoli.

Agenzie funebri

NATALE IN FIERA GONNOSFANADIGA

22 e 23/12/2012

Nel contesto del Natale Gonnese 2012 promosso dal Comune di Gonnosfanadiga, si terrà la Fiera di Natale organizzata dall’Associazione Culturale “G_elevato2” e dal Centro Commerciale Naturale, prevista per sabato 22 e domenica 23 Dicembre 2012 alla Fiera Mercato. Si tratterà di un’importante vetrina pubblicitaria per le attività commerciali locali aderenti al Centro Commerciale Naturale, in vista del Natale, e di un’ottima e imperdibile occasione per hobbisti e piccoli artigiani di proporre le proprie creazioni e permettere ai visitatori di scegliere tra un’ampia gamma di piccoli pensierini di Natale.

Grafiche & Design

LA TUA AZIENDA QUI? PUBBLICITA@COMPRENDO-ONLINE.IT OPPURE 340.3432895

5


VILLACIDRO

070 9339195

CHINI PAPAT E ALLOGAT... VILLACIDRO

“Chini papat e allogat, ponit sa mesa duas bortas”. In questo saggio proverbio della nostra cultura sarda, è racchiusa la tematica del progetto “ambiente, lingua e cultura sarda” del plesso di via Cavour, scuola primaria del Circolo Didattico G. Dessì di Villacidro. I docenti infatti, seguendo l’esempio dei nostri anziani, che davano il giusto valore al lavoro, ai frutti della terra, ai rapporti di buon vicinato e che vivevano serenamente con il poco che avevano, hanno voluto utilizzare “su connotu” per trovare insieme agli alunni uno spiraglio di luce nel buio della crisi che tutti

Il baratto dei bambini

6

attraversiamo. Per superare le difficoltà e saper affrontare i pericoli di un progresso sempre più avanzato, si sono proposti di educare le giovani generazioni ad una maggiore responsabilità verso l’ambiente, e far acquisire loro uno stile di vita più sobrio, volto al consumo consapevole delle risorse, al risparmio e alla cooperazione. In occasione di un Natale all’insegna dell’essenzialità, si è lavorato alla creazione di addobbi per l’albero e delle statuine del presepe, i cui materiali, argilla, stoffa, nastrini riciclati, frutti secchi, pasta, pigne, lana, mattoni crudi, sono stati materia pri-

ma a costo zero, ma con una resa di straordinario effetto. Altre tappe fondamentali sono state poi le due giornate de “su scambiapari” ovvero del baratto, tenutesi il 10 e l’11 dicembre scorso. Gli alunni hanno barattato, nelle “logetas” libri, giochini, figurine, peluches, bamboline, penne, colori, giornalini, mettendo da parte il valore affettivo e quello economico degli oggetti, consapevoli del fatto che scambiare senza soldi è vantaggioso: nessuno perde, ma tutti guadagnano qualcosa di nuovo. I docenti e il personale ATA hanno barattato invece nella “logeta de is mannus” per lo più delizie culinarie fatte in casa, all’insegna del risparmio,

Il baratto degli adulti

della valorizzazione del proprio lavoro e della genuinità ritrovata. Nel plesso di via Cavour si continuerà per tutto l’anno ad improntare il percorso didattico su questa direzione, educando i bambini alla condivisione, all’amore per le risorse del territorio di appartenenza e per l’ambiente in generale. E soprattutto a saper mettere a disposizione gli uni degli altri la propria personalità, i propri talenti, il proprio tempo. In questo modo tra “s’agiudu torrau e su bucòni pretzìu”, riusciranno ad interiorizzare il valore degli insegnamenti di oggi per sperimentare davvero, che “chini papat e allogat, ponit sa mesa duas bortas”. Anna Pina Barbarossa


ORISTANO

LA RACCOLTA DEI TAPPI ORISTANO Ognuno di noi possiede una bottiglia d’acqua in casa, il cui tappo può essere riciclato e riutilizzato per beneficenza. Vi state chiedendo se esista un servizio di raccolta tappi? Ebbene sì, ho avuto modo di partecipare alla distribuzione dei tappi raccolti dall’Associazione Sonua negli ultimi anni e di poter comprendere direttamente l’importanza di questo piccolo gesto che non costa fatica e denaro. La raccolta tappi è in uso già da molto tempo, spesso si è parlato di bufala o di leggenda. Fu ideata per creare dei pozzi d’acqua per l’approvvigionamento idrico in Tanzania ancora oggi in calzante attività. I tappi delle bottiglie sono realizzati in materiale termoplastico: vengono venduti alle fabbriche che li riciclano e, col ricavato, le associazioni finanziano le loro iniziative di beneficenza che spaziano dalla costruzione di pozzi nei paesi del terzo mondo, alla fabbricazione di oggetti utili e necessari per strutture mediche e famiglie disagiate. La raccolta tappi, oltre ad essere un gesto di forte solidarietà, assume anche una peculiarità educativa-ecologica di salvaguardia ambientale. Edu-

cativa perché se integrata nelle scuole e nelle famiglie insegna in modo semplice a capire l’importanza del riciclaggio sia ai bambini che all’adulto. Ecologica perché i tappi non vengono più considerati come rifiuto urbano, favorendo la salvaguardia ambientale. L’inconveniente riscontrato in questa raccolta è rintracciare le persone che si occupano di devolvere i tappi raccolti dalle famiglie e dai privati. Per quanto riguarda la regione Sardegna, noi contattiamo padre Manolo, il prete della cappella dell’ospedale civile di Oristano. Padre Manolo consegna i tappi nella sede dell’Auser a Oristano (in via Repubblica). L’Auser si occupa della loro vendita nei luoghi di riciclaggio a Livorno e Napoli e dal ricavato ottengono i contributi per l’acquisto di materiale sanitario. Si consiglia di conservare i tappi in sacchi grandi in modo tale che al ritiro siano pronti per il trasporto. Non è difficile, insieme ai contenitori dell’umido, della plastica, del secco… basterebbe aggiungere uno spazio apposito per i tappi, “il tapponetto”, per poi rivolgersi alla sede sopraccitata al momento della consegna.

LA TUA AZIENDA QUI? PUBBLICITA@COMPRENDO-ONLINE.IT OPPURE 340.3432895

Anna Salis

Raccolta di tappi di plastica

7


ORISTANO

M’ILLUMINO DI PROSA ORISTANO

Al teatro di Oristano nei prossimi mesi si potrà assistere a degli appuntamenti teatrali di notevole rilievo. Infatti si darà il benvenuto ai capolavori della letteratura e dei classici. Il sipario teatrale, per la verità, si è già aperto mercoledì 14 novembre con “Giocare sul mondo”. Spettacolo satirico sull’Italia scritto e diretto da Pier Francesco Loche e Luca Bandirali. Il prossimo spettacolo in programma è per il 12 gennaio, intitolato “Kramer contro Kramer”, tratto dall’omonimo romanzo scritto da Avery Corman e interpretato da Daniele Pecci, volto noto del piccolo schermo, e Federica Di Martino, regia di Patrick Rossi. Il 27 gennaio sarà la volta de “Il libro Cuore e altre storie”, nel quale

8

si racconteranno le vicende storiche che hanno coinvolto e modificato la scuola dall’Unità d’Italia ad oggi. Si continua con lo spettacolo “Don Giovanni” di Mozart il 17 febbraio, nel quale reciteranno attori del calibro di Massimo Brizzi, Ilaria Falini, Alberto Giusta, Mariella Speranza, Alex Sassatelli e Antonio Zavatteri, che è anche il regista dello spettacolo. Pochi giorni più avanti, il 1° marzo, si potrà assistere a “La Cena” del francese Jean Claude Brisville, spettacolo che rappresenterà un dialogo fittizio e ipotetico tra due politici francesi dell’inizio del XIX° secolo, nel quale discutono della Francia post-napoleonica. Si arriva in questo modo al 6 aprile allo spettacolo “Berlinguer.

Illuminamoci di prosa al teatro di Oristano

I Pensieri Lunghi”. Si tratta di un monologo con speranze e contraddizioni. Si cercano di riproporre quelle concezioni ideologiche che all’epoca si pensava potessero prevalere. Sarà interpretato da Eugenio Allegri con la regia di Giorgio Gallione. Si conclude la serie degli appuntamenti teatrali il 19 aprile con “L’attesa”, un concerto diretto da Lorenzo Salvetti nel quale verranno riproposti vari brani tratti dal repertorio di vari mostri sacri, tra i quali Dostoevskij

e Peter Handke. Questi sono i sette appuntamenti teatrali in programma. “M’illumino di Prosa” è l’insieme degli spettacoli a cura del CeDaC nell’ambito del XXXIII Circuito Teatrale Regionale Sardo. Fino ad Aprile si potrà assistere a questo excursus di poesia, letteratura, musica, attualità, nel quale il pubblico di Oristano, ma non solo, potrà rivivere alcuni periodi e tematiche salienti degli ultimi due secoli. Matteo Uccheddu


VILLACIDRO

LA CENTRALE A BIOMASSA DECIMOPUTZU E VILLACIDRO Gli ambientalisti e gli abitan- to (dista solo due chilometi di Decimoputzu insorgono tri), che provocherebbe un contro i comuni e la Regione inquinamento olfattivo da a causa della costruzione non sottovalutare. Sotto acdella centrale a biomas- cusa la Direzione Generale sa, che nascerà vicino al Regionale della Pianificaziocomune del cagliaritano. ne Urbanistica Territoriale La società Agricola e Agrife- e della Vigilanza Edilizia, il ra di Milano ha aperto da Servizio Regionale dell’Epoco il cantiere nella zona nergia, il Corpo Forestale e di Terramaini, uno spazio il Ministero dell’Ambiente. di due ettari e mezzo, scel- Ad esse è stata inoltrata una to per ospitare l’impianto richiesta di informazioni da 999 Kw, che consumerà di carattere ambientale, ri20.000 tonnellate di biomas- guardanti la centrale, il cui sa all’anno, e produrrà 3,6 cantiere è stato autorizzato milioni di metri cubi di gas, dall’Assessorato all’Industria per 7 milioni di Kw all’anno. Regionale, con determinaCiò che suscita la perples- zione n.12193 del 29 giugno sità delle associazioni tra scorso. In questa vicenda le quali “Terrasana”, ‘’Ami- sarebbe coinvolto anche il ci della terra” e “Gruppo di Comune di Villacidro. L’alintervento giuridico”, è la tro motivo che ha portato notevole vicinanza della alla protesta ambientalista centrale dal centro abita- riguarda infatti la produzio-

Gli scavi a Decimoputzu

ne di biomassa, che dovrebbe avvenire nel capoluogo del Medio Campidano, cioè a 40 chilometri di distanza da Decimoputzu. Quali sono le motivazioni di tale scelta? Non le manda a dire Stefano Deliperi, portavoce del Gruppo di intervento giuridico: “La produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili ha un senso positivo, sul piano ecologico e sociale”

- precisa Deliperi - “quando la centrale è situata presso il luogo di produzione della biomassa stessa. Le biomasse che dovrebbero essere utilizzate nella centrale di Terramaini, giungerebbero invece dalle campagne di Villacidro, distanti una quarantina di chilometri. Avrebbero potuto far costruire la centrale direttamente a Villacidro”. Matteo Collu

Via Parrocchia, 104 - VILLACIDRO - 070 9315543 - melisabbigliamento@gmail.com

9


FOTONOTIZIE Oristano

Gonnosfanadiga

EDIFICI PERICOLANTI

AGAVE PENDENTE Una pianta giunta alla fine del suo ciclo vitale, presso l’uscita di Gonnosfanadiga, ha spaventato più di un automobilista di passaggio. Si trattava di un’agave, una pianta dalle cui foglie vengono estratte le essenze per la realizzazione di bevande famose in tutto il mondo, come il Pulque, il Mezcal e la Tequila. Il vento fortissimo delle settimane scorse l’ha fatta inclinare pericolosamente, fortunatamente senza alcuna conseguenza per i cittadini di passaggio. Tutto si è risolto solo con un po’ di paura per la posizione pericolante, ma nessun pericolo per le auto in transito.

Il nostro consueto appuntamento con la pagina facebook “Oristano, la città che vorrei“ è ormai un classico. Stavolta gli internauti oristanesi ci accompagnano a una passeggiata nel centro del capoluogo. Non tutto va sempre bene, anzi. Stavolta è Andrea a segnalare una palazzina fatiscente, in evidente stato di abbandono. E chiede: “A proposito di centro storico: gli edifici chiaramente pericolanti non dovrebbero essere messi in sicurezza? Questo si trova a 15 metri dalla chiesa del Carmine, in un tratto strettissimo frequentato da auto e pedoni... è sventrato!”

Marmilla

LAVORI INFINITI Vi ricordate l’articolo “SS 131, quanto ci costi?“ pubblicato il 23 febbraio 2012, in cui abbiamo documentato il ritardo dei lavori in corso sulla Carlo Felice? Ebbene, questa foto, scattata a dicembre 2012 (uscita da Villamar) attesta che gli abitanti della Marmilla, ancora oggi, devono percorrere 10 chilometri aggiuntivi per raggiungere Cagliari. A parte i disagi per il traffico rallentato e il tempo perso, si somma la spesa extra per il carburante. Con il prezzo della benzina alle stelle, la situazione inizia a farsi pesante: di chi è la responsabilità di questa situazione? I cittadini chiedono risposte chiare!

10

Oristano

CONTRIBUTI PER LO SPORT Il Comune di Oristano ha dato il via libera al bando per l’assegnazione dei contributi (per un totale di 40.000 €) destinati alle società, gruppi ed associazioni sportive con sede a Oristano e frazioni per l’incremento, il sostegno e la promozione dell’attività sportiva svolta nella stagione sportiva 2011/2012. Possono accedere a queste risorse le società, i gruppi e le associazioni sportive in attività e regolarmente iscritte all’Albo comunale delle società sportive. Il termine per la presentazione delle domande è fissato al 31 Dicembre 2012. IL bando è scaricabile nell’area “Sport” del sito del Comune di Oristano.


SERRENTI

LEGNA GRATIS PER LE FAMIGLIE MENO ABBIENTI SERRENTI

Il Comune di Serrenti presenta un’iniziativa concreta per l’inverno, ossia la concessione gratuita di legna da ardere per uso domestico per le famiglie disagiate. L’iniziativa si rivolge alle famiglie in condizioni di disagio socio-economico. I requisiti richiesti sono la residenza nel comune di Serrenti e un ISEE non superiore ai 5.000 euro. Le domande vanno presentate entro il 31 gennaio 2013 attraverso i moduli appositamente predisposti presso l’ufficio URP del Comune di Serrenti. Gli interessati dovranno presentare tale domanda il prima possibile, in quanto il bando indica che nella

distribuzione della legna si terrà conto dell’ordine di presentazione delle domande, oltre che la verifica del reale fabbisogno delle famiglie e della presenza nel nucleo familiare di minori, anziani o persone con disabilità. Naturalmente anche molte famiglie che superano la soglia di ISEE indicata potrebbero aver bisogno di questo aiuto. Bisogna però tenere conto che le risorse sono poche e vanno messe a disposizione per chi è meno fortunato. Questa iniziativa dovrebbe essere di esempio per tutti i Comuni del circondario. Ci sono tanti modi per aiutare le persone povere che

Legna da ardere gratuita per le famiglie disagiate

vivono in territori lontani da noi (si pensi agli SMS solidali per le popolazioni colpite da terremoti o alluvioni), ma Serrenti vuole fare da capofila per un’iniziativa concreta destinata a chi è

più vicino geograficamente: spesso infatti ci dimentichiamo, o non ci accorgiamo, che il nostro aiuto è necessario anche vicino a casa nostra. Jessica Utzeri

11


GUSPINI

12


GUSPINI

13


CULTURA

“L’ORMA DI AFRODITE” SBARCA IN SARDEGNA CULTURA

La presentazione del libro di poesia di Cristiano Dotto “L’orma di Afrodite”, tenutasi qualche tempo fa presso il Palazzo Reale di Crespano del Grappa, ha aperto ufficialmente la manifestazione “Biblioteche Aperte”, promossa con la collaborazione della provincia di Treviso. A curare l’evento, organizzato dal Comune di Crespano del Grappa, è stata la bibliotecaria, Lorena Raccanello, insieme al professor Giancarlo Cunial, che ha fatto anche da relatore. Le doti oratorie e la preparazione culturale del professore, insieme all’intensità delle letture e alla vivacità della presentazione, proposta come un colloquio a metà tra dialogo e intervista all’interno di

un salottino tra amici, hanno creato una splendida atmosfera di complicità, facendo a tratti commuovere e divertire le oltre settanta persone accorse per conoscere il nuovo lavoro del loro compaesano. Si sono apprezzate letture dedicate alla madre, alla maestra, alla moglie e alla figlia; la bella “Ode alla Luna” e la cruda “Crocefissa”, dedicata al dramma della violenza familiare, nonché la particolare “Un ragazzo come Te” che tratta la transessualità, e “Ave, o Maria”, una sorta di dolce ninna nanna cantata al mondo nell’ora del tramonto. A fare gli onori di casa con l’intervento iniziale e finale è stata il sindaco Annalisa Rampin, molto feli-

Il professor Giancarlo Cunial e lo scrittore Cristian Dotto

ce per la serata e fiera che un compaesano porti con onore il nome di Crespano nel mondo. Dopo il successo delle presentazioni di

Gonnosfanadiga e Crespano del Grappa è previsto un terzo incontro, probabilmente entro il mese di dicembre, presso il Comune di Arborea.

LA SARDEGNA... SECONDO SILVIO CASULA

NATALE IN SARDEGNA

Bosa

Presepi fatti a mano

Collinas

14

Municipio di Collinas


GUSPINI

UNA RIVOLUZIONE... CON LA LANA! GUSPINI In Sardegna c’è chi s’intende d’investimento e innovazione, partendo da una semplice idea, per farla crescere e concretizzare, sfruttando al meglio materie prime e risorse, relazioni e saperi. Si tratta dell’imprenditrice Daniela Ducato che, nel maggio del 2011 a Guspini, dà vita assieme al coniuge Oscar Ruggeri alla società Ortolana (estesa poi in Edilana ed Edilatte), fondata sull’idea innovativa di utilizzare la lana di pecora nell’agricoltura biologica, per la costruzione di parchi fotovoltaici e pannelli solari, e in seguito, nell’edilizia e nella lavorazione d’intonaci attraverso il latte. La lana di pecora è un ottimo isolante termico, è antimuffa, evita i fenomeni di condensa, permette una grande produ-

zione di energia solare, ripara dal suono ed è un regolatore idrico. Quando incontrai Daniela, durante un corso di giornalismo, era agli inizi del suo percorso, ma riuscì a catturare l’attenzione di tutti parlando dell’origine del suo progetto: “La lana di pecora inutilizzata, fino ad oggi considerata come un rifiuto destinato agli inceneritori, può essere destinata non solo all’edilizia naturale, ma anche all’agricoltura biologica. Per me la lana è la bellezza, è la sapienza del territorio”. Daniela, col suo spirito ambientalista e innovatore, si aggiudica il suo primo premio a Torino come “Migliore innovatrice 2011”, inaugurando il suo brillante percorso che la porterà a guadagnare altri titoli in ambito nazionale ed eu-

ropeo, come ideatrice del 1° prodotto per l’efficienza energetica. Si aggiudica, inoltre, un posto su Tg3 Persone, andato in onda il 18 novembre scorso. La lana di pecora sarda, infatti, si è guadagnata un posto importante in Italia e in Europa e si fa protagonista dell’economia verde in Sardegna, grazie all’interesse di Daniela di investire per la propria terra. Questa è la dimostrazione che partire da un’idea si può. Ancora meglio se condivisa: “Il progetto nasce grazie alla visione di una bambina, Giulia, che scopre vicino agli alberi, in cui io e mio marito mettemmo della lana di pecora, che alcuni uccellini avevano fatto i nidi intrecciando la lana e la paglia. Dentro di me si è aperto un mondo”. È stato quello il punto di par-

Lana di pecora sarda

tenza di un percorso che ha accolto il denaro solo in un secondo momento. “L’azienda si è sviluppata grazie ad un’economia della relazione, in seguito è cresciuta come economia della produzione. Il punto di forza è stato lo scambio di saperi e competenze con diversi enti, soprattutto in un momento di profonda crisi economica. Voglio ringraziare tutte le persone che hanno dato il loro sapere, il loro entusiasmo e le loro esperienze. Questo è il potere della sinergia, un valore non monetizzabile che ci aiuta”. Amelia Pili

15


SAN GAVINO

GLI AUGURI DI POLLY AI LETTORI SAN GAVINO Insieme al 2012 termina anche la mia carrellata di lamentele riguardanti le problematiche quotidiane di San Gavino e dei paesi limitrofi, almeno per quest’anno. Infatti in questo breve articolo voglio esprimere la mia gratitudine verso tutti coloro che mi hanno permesso di partecipare alla realizzazione di Comprendo e a coloro che lo tengono vivo tramite la lettura. Ringrazio di cuore tutta

la redazione di Comprendo, che ha accolto con entusiasmo i miei modesti articoli, fin dalla mia prima timida segnalazione fino ad oggi, con essa ringrazio la popolazione di lettori assidui che cresce ogni giorno di più e che mi rende fiera di aver fatto parte di questo giornale alla portata di tutti. Se Comprendo vive è soprattutto per merito di chi aspetta con ansia il prossimo numero nella cassetta della posta, di chi

si preoccupa di affrontare le tematiche di tutti i giorni, che riguardino la politica o l’ambiente, e anche di chi tramite questo giornale si è messo in contatto con altri lettori per salvare un cane randagio dalla strada o per scambiarsi oggetti di collezionismo. Insomma un grazie generale a chi ci legge, a chi ci sostiene e a chi partecipa con noi a renderlo interessante e fresco. Con i ringraziamenti voglio anche

Buon Natale!

augurare a tutti un dolce augurio affinché ognuno passi sereno queste vacanze natalizie e incominci l’anno nuovo nel migliore dei modi! Buone feste! Polly Sanna

MEDIO CAMPIDANO

TRASCORRERE IL WEEKEND NEL MEDIO CAMPIDANO MEDIO CAMPIDANO

Dall’idea di due giovani è nato un portale per il tempo libero nel Medio Campidano, punto di riferimento sul web per tutti coloro che cercano svago, spettacoli, intrattenimento, relax, musica, eventi, sagre… ma anche ristoranti, pizzerie, agriturismi, pub, sale da gioco e musei. All’interno del sito internet weekendmediocampidano.it viene data la possibilità ai visitatori di scegliere tra le proposte su come trascorrere il proprio tempo libero, evi-

16

denziando, attraverso delle schede illustrative, le diverse strutture presenti sul territorio e mettendo in risalto tutti gli eventi e quant’altro venga organizzato nel Medio Campidano. Il portale è di facile consultazione in modo da garantire a tutti una semplice e rapida visualizzazione dei contenuti. All’interno del portale sono presenti aree dedicate agli appuntamenti settimanali, verranno pubblicizzati gli eventi e le serate che si terranno nei paesi del Medio

Il sito www.weekendmediocampidano.it

Campidano, organizzati da Comuni, Proloco, associazioni culturali, ma anche da privati (come ristoranti, pub, pizzerie). Ci sono spazi dedicati alla ricerca di specifiche strutture e attività, ma

anche spazi dedicati alla promozione di attività commerciali di ogni tipo. Attraverso il portale, quindi, è possibile consultare e decidere come organizzare il proprio tempo libero.


VILLACIDRO

COME CONTRASTARE LE NUOVE POVERTÀ? VILLACIDRO Ecco i nuovi poveri: commercianti, impiegati, artigiani tra i 40 e i 50 anni, uomini e donne ma anche i giovani, distrutti dalla crisi economica e che hanno perso tutto, lavoro, la possibilità di mantenere una casa con tutto quello che comporta e accudire la propria famiglia. Ma sotto quale soglia un cittadino o una famiglia possono essere considerati poveri? Secondo una definizione Istat, si può parlare di povertà se in due non si raggiungono i 1.000 € al mese e, se si hanno quattro figli a carico, non si deve andare sotto i 2.000 €. La soglia cambia comunque da regione a regione. Il 2012 che sta giungendo al termine, si lascia alle spalle un’alta percentuale di indigenti, aumentati in modo

drammatico con 8 milioni di italiani che equivalgono a 3 milioni di famiglie (11%). Tra queste circa il 50% non supera i 24.000 € netti l’anno e il 12% dei cittadini (più o meno 7 milioni), non può nemmeno permettersi un pasto completo dei nutrienti necessari ogni due giorni. Ma ciò è reso più inquietante da un altro elemento: più del 10% dei ricchi detiene il 50% della ricchezza nazionale. Metà del patrimonio italiano è in mano a una piccolissima fetta di paperoni, che rende fin troppo evidente la distribuzione disomogenea delle ricchezze. Al contrario il debito pubblico è diviso equamente per ogni cittadino che dalla nascita sarà già sotto di 32.000 €, una cifra impossibile da

estinguere in una sola vita. A Villacidro purtroppo la situazione non è per niente rassicurante. Capoluogo di una delle Province più povere d’Italia, ha dovuto fare i conti con gli stenti del settore edile, turistico e commerciale, che hanno causato una forte disoccupazione. Non ci sono dati certi sulle famiglie in condizioni precarie, ma è certo che sono in deciso aumento quelle che, soprattutto sotto il periodo natalizio (in cui vengono attivate diverse iniziative solidali nelle scuole e nei supermercati), si rivolgeranno alla Caritas parrocchiale o ai centri sociali, solamente per i beni di prima necessità. Il Comune darà una mano ai cittadini in condizioni di disagio economico con l’attiva-

zione del programma di “Azioni di contrasto alla povertà”, presentato dall’Assessorato alle Politiche Sociali, il quale ha disposto due linee di intervento. La linea 1 destinata alle famiglie residenti che non superino l’ISEE oltre i 4.500 euro annuali. La linea 2 prevede la concessione di sussidi per lo svolgimento del servizio civico comunale. È rivolto ai disoccupati e a chi è privo di una copertura assicurativa e sostituirà il contributo economico comunale. Le domande per l’ammissione, disponibili negli uffici del Servizio Sociale di Via Repubblica e all’Informagiovani di Piazza Dessì, dovranno essere consegnate al protocollo generale del Comune. Matteo Collu

101 MODI PER USARE COMPRENDO! Lo diciamo sempre: il nostro giornale piace a grandi e piccini. Davide e Francesco hanno trovato un sistema alternativo per godersi gli articoli... quale ricompensa migliore per noi del sorriso di due bimbi?

27. DUELLO ALL’ARMA BIANCA

17


CURIOSANDO SU FACEBOOK... TRA LO STUPORE E UNA RISATA!

18


COMPROVENDO

ComproVendo INVIA I TUOI ANNUNCI VIA SMS AL 346.0096265 OPPURE A ANNUNCI@COMPRENDO-ONLINE.IT

Alta cosmesi Azienda che produce in Italia e vende direttamente al consumatore cosmetici di ”alta cosmesi”, ricerca nel Medio Campidano persone motivate e distinte, da avviare alla presentazione e vendita. Per info chiamare al 345.9615582 dalle 9:00 alle 12:00. Gem wk2 Arranger Vendo Gem wk2 Arranger midi dotato di manuale e cavo di alimentazione, ottimo stato. Cell. 348.1017051 Cerco lavoro Studentessa 18 anni, liceo pedagogico, con esperienza di tirocinio con bambini, cerca lavoro per pulizia appartamenti o baby sitter. Contattate il 340.6943771 Volkswagen Polo Vendesi Volkswagen Polo 1.0 anno ‘95 con gancio traino e portapacchi ottime condizioni generali €500. Contattare 347.3561409

Affittasi locale - Gonnosfanadiga Affittasi locale uso parrucchiere completo di attrezzature in Gonnosfanadiga via delle aie 120. Per informazioni telefonare ore pasti al telefono 070.9797088. Catturatrice per ovini Vendo catturatrice per ovini, caprini, 50 posti, zincata. Euro 350. Per informazioni 392.8007968 Congelatore a pozzo Vendo congelatore a pozzetto HAIER, usato un mese, capacità 103 litri, in garanzia. Euro 160. Gesturi 338.6192220 Urgente Cerco badante per persona malata di SLA allettata. Si richiede buona padronanza italiano. Offro vitto, buona retribuzione. Medio Campidano. Per informazioni: melis.antonio16@gmail.com

44enne Signora di 44 anni cerca lavoro a ore come collaboratrice domestica, pulizia uffici, baby sitter. Per info 347.3561409

Pedane in acciaio Vendo 2 pedane in acciaio inox, robustissime! 3 metri x 3 circa l’una. Praticamente nuove, prezzo da concordare. Contattami al 349.8105090

Cappotto Causa errore taglia vendo cappotto nuovo mai usato tagl 46 a euro100. chiama al 347.8754798

Scuotiolive elettrico Vendo scuotiolive elettrico in fibra di carbonio mai usato a € 350. Batteria in regalo. Per info 070.9376111 oppure 333.4463960

19


COMPROVENDO

345 59 35 904 - 347 54 66 398 SAN GAVINO M.LE - via Parrocchia, 3 e14

Paracolpi per culla Vendo paracolpi per culla completo di piumino abbinato sui toni del giallo arancio. 70 €. 347.0781342 Cerco casa in affitto Coppia con bambina cerca casa in affitto a Gonnosfanadiga. Cell. 348.6468973 Girarrosto Vendo girarrosti, di vari modelli anche su richiesta per agriturismi. Telefonare a questo numero 349.7909884 Ripetizioni - San Gavino Laureato con il massimo dei voti e specializzato post-laurea, offre lezioni private di matematica, chimica, biologia e scienze della terra a studenti delle scuole elementari, medie e superiori. Per informazioni chiamarmi al 340.4048113. 10 euro all’ora. Croci per armatura Vendo 200 croci per armatura solaio, euro 1000. Tel 338.3056526 Gattine Regalo 3 gattine bianche, ora hanno circa 5 mesi me le dovevano prendere dopo qualche mese ma non si sono più fatti sentire. Chi fosse interessato/a mi contatti. 345.8818613 grazie. Tavolino da soggiorno Vendo tavolino per soggiorno con piano in vetro, piedi in pietra e struttura in ferro battuto verde a 100 €. Tel 349.3791493 Vi dovete sposare? Volete regalare un qualcosa di indimenticabile ai vostri amici? Avete pensato al video del matrimonio? Bene! Non esitate a contattarmi non vi spaventerà il prezzo! Chi ha potuto servirsi già da me potrà confermarvelo. L’importante è prenotare per tempo. Ovviamente se volete fare un regalo particolare e carino per il battesimo il video è l’ideale! Vi aspetto numerosi! Contattare il numero 339.8829451

20

GUSPINI - via Roma, 6

Cerco lavoro Ragazza molto volenterosa cerca lavoro come baby sitter, assistente anziani, pulizie casa, anche per un solo giorno, veramente motivata. Telefonate al 348.2727921 Gattini Regalo 2 bellissimi gattini giocarelli, due mesi circa, solo amante animale zona Medio Campidano. Per informazioni 348.0092415 Cuccioli di pastore tedesco Vendesi cuccioli di pastore tedesco, nati il 27 ottobre, disponibili due femmine e un maschio. Prezzo 20 euro l’uno. Contattatemi al numero 348.3833852. Giorgio Terreni in vendita - Sant’Anna (Arborea) Vendesi terreni agricoli e/o piantumati ad eucaliptus (no vendita legna) varie metrature, in zona Sant’Anna (nel comune di Arborea), vicinissimi alla SS 131 e a soli cinque minuti dal mare. Prezzi da concordare, ottimo affare. Chiamare il 349.0572346 Tapis Roulant Vendo tapis roulant usato pochissimo, prezzo simbolico 50 euro. Per info 349.7552079 Suzuki Burgman 400 Vendo Suzuki Burgman 400, 2007, nero, 22.000 km, con revisione e bollo ok, tagliando eseguito 1.000 km fa comprensivo di cambio gomme. Cedo con baule da 48 lt, poggia schiena e due caschi. Euro 2.600. Per informazioni 347.4725383 Cerco lavoro Ragazza cerca lavoro come volantinaggio, lavapiatti, baby sitter, assistenza anziani. Villacidro, San Gavino. 345.8818613 Olio d’oliva Medio Campidano, vendo oli d’ oliva, 4 euro il vecchio, 7 euro nuovo. Chiamare 329.5870624


COMPROVENDO Tavoloni da cantiere Vendo 50 tavoloni da cantiere usati ma in ottime condizioni per cessata attivita € 10,00 cadauno. Telefono 340.0061560 Insegna luminosa Vendesi insegna luminosa uso esterno dimensioni mt 2,50 x 0,50 come nuova € 200. Telefono 340.0061560 Affittasi locale - San Gavino Affitto locale commerciale a San Gavino Monreale in Via Oristano, 100 Mq Circa Prezzo € 600, oppure 50 mq circa prezzo € 350 Tel. 340.0628135 Divano Vendo divano 3 posti ottimo stato 300 euro. Tel 329.6658305 Vendo Trio Prenatal Vendo trio ottime condizioni (navetta, ovetto, passeggino) Prenatal, più bagnetto fasciatoio da posizionare sopra vasca a 150 €. Contattarmi al 393.8969914 Fiat Bravo Vendo Fiat Bravo del 2008 km 50.000 mtj 1900, vero affare, come nuova. Prezzo trattabile tel 348.5579478 Gioielli in ossidiana Vendo sculture, ciondoli e anelli in ossidiana. Se vuoi fare un regalo particolare e diverso dal solito non aspettare a contattarmi. Angelo 349.7927067 Regalo cuccioli Son tenerissimi, di taglia piccola e son maschi. Contattatemi al più presto al seguente numero 329.7341326 Lampada in vetro Vendo lampada in vetro e ottone a grappoli d’uva. 180 euro. 329.6658305 Baby sitter referenziata Mamma 29enne, zona Marmilla, cerca urgentemente lavoro come baby sitter referenziata, come collaboratrice per pulizie e faccende domestiche (con esperienza), o per compagnia e commissioni per persone anziane. Patente B, disponibilità immediata. 070.9361010

Terreno irriguo Vendo terreno irriguo di 3000 mq con idrante e pozzo riserva. 126 piante di ulivo, 43 piante da frutto, 400 ceppi di uva. Recintato con rete metallica. Euro 15.000 non trattabili. Per informazioni 347.7675407 Bombola di anidride carbonica Vendo bombola di anidride carbonica (Co2) da 5kg per saldatrici a filo continuo. Telefono 348.2845518 Vendesi casa - Tonara Vendesi casa nel centro storico di Tonara. Due piani, otto stanze più cantina e cortile. Prezzo da concordare. Telefono 340.6202790 Tavolino Tavolino ricavato da una macina antica restaurato vendo 180 euro. Tel 329.6658305 Cerco lavoro Pulisco cortili e terreni con il decespugliatore, zona San Gavino e dintorni. Chiamare o inviare SMS al 342.7652383 Mobile bagno Mobile bagno verde scuro cm 153 con lavandino champagne incassato, più specchio con luci, bidet, water e cassetta. Vendo 200 euro. Tel. 338.3771560 Suzuki Vendo Suzuki Vitara Cabrio anno 99, 1600, 16 valvole 58.000 km, completo di gancio di traino e carrello. Telefono 338.3056526 Olio biologico Vendo olio d’oliva biologico, annata 2012. Ottima qualità. 345.3199645 Cerco lavoro Padre di 2 bimbe cerca qualsiasi lavoro, manovale, raccolta olive, taglio carciofi, ecc. Telefono 338.2192392 Arbus Vendo due cocorite, uniche rimaste, a 7,50 euro l’una. Per info 346.6071132 Cerco Vespa 50 Cerco in regalo, oppure da spendere al massimo 100 euro, Vespa 50 Special anche da rimettere a posto. Contattarmi a Guspini, il numero è 340.0026793 grazie, mi serve tantissimo.

21


COMPRENDO SEI TU! Citroen C1 Vendo, a Samassi, Citroen C1 del dicembre 2008, 35.000 km, 5 porte, nera metallizzata, nuovissima. 6500 euro trattabili!! 3297374577 (chiamare dalle 13.30 alle 15.30). Cerco lavoro Cerco lavoro come manovale edile. Chiamate al 346.6071132 Oristano Privato vende appartamento al primo piano, vasto e luminoso. Divisibile. Classe G.180 mq 155.000 euro. Tel 348.3389054 Cucina Vendesi serie di mobili componibili con piano in granito, cucina gas, lavello e lavastoviglie. Prezzo d’occasione. Cell. 349.6763598. tel. 070.9339750.

Vendo Cincillà Vendesi cincillà grigio tenerissimo a 100 €. 346.6976792 Coprisedili e gomme auto Vendo 2 coprisedili sportivi in ottimo stato come nuovi e 2 gomme nuove 195/60 cerchi 15 usate solo 2 settimane. Ottimo prezzo. Contattate il 348.5639248 BMX Bici BMX Bottecchia ottimo stato, manubrio con snodo a 360°, vendo 80 euro. Tel. 347.7089361 Vespino PK 50 Vendo vespino PK 50 del 1989, targato nuovo, ottime condizioni. Per info 347.6208932.

Oristano Vendo Cassapanche, una grande (misure 137 x 56 x 81) e una piccola (72 x 32 x 39), colore nero. Tel. 347.1936613

Casetta Chicco Vendo casetta Chicco originale “Chalet Blockhaus” cm 116 x 130 x 142 come nuova. Vendo 250 euro. Tel. 338.3771560

Guardate quanti volantini ho ricevuto in un solo giorno! Una pila enorme di carta che mi ha intasati la cassetta delle lettere! Ma è possibile bombardare la gente in questo modo? Anna

Giungono alla nostra redazione i ringraziamenti dell’autore Alessandro Cadelano. E noi rinnoviamo il nostro “in bocca al lupo” per le vendite del suo libro. Perché no, un’idea regalo per Natale?

22


COMPRENDO SEI TU!

COMPRENDO SEI TU! SCRIVI A ANNUNCI@COMPRENDO-ONLINE.IT OPPURE INVIA UN SMS AL 346.0096265

Quest’anno però abbiamo voluto esportare l’idea anche a Gonnosfanadiga e Serramanna. I nostri amici gonnesi e serramannesi potranno trovare il nostro calendario presso la Cooperativa Consumo.

1.613

LA REDAZIONE

480 EURO AL MESE

CALENDARIO

Ho visto i vostri calendari con le foto vecchie del mio paese. Che emozione rivedere certi scatti, soprattutto quello di viale

Trieste, che mi ricorda i giorni della mia infanzia. SMS - FRANCO

Gentile Franco, siamo contenti che la nostra iniziativa ti sia piaciuta. Saremo lieti di farti compagnia per tutto il 2013.

Anche io vivo con 480 euro al mese e anche io avrei risposto come Giuseppe di Villacidro. Quando venite a casa mia per intervistarmi? Un grosso saluto e tanti auguri a tutti voi da Segariu. SMS - MARIO

n.49 Quindicinale indipendente di commercio e attualità Anno III – Numero 24 23 Dicembre 2012 Direttore Responsabile

Fausto Orrù direttore@comprendo-online.it

Amministrazione

Luca Fois amministrazione@comprendo-online.it 340-3432895

Redattore editoriale

Simone Usai redazione@comprendo-online.it 349-5306966 Redazione Loc. Grui Zona Artigianale P.I.P. sn presso G&M Arti Grafiche 09037 San Gavino Monreale tel 070-9337431 fax 070-9377268

Stampa

Grafiche Ghiani S.r.l. Industria Grafica S.S. 131 km 17,450 09023 Monastir (CA) Registrato presso il Tribunale di Cagliari Registrazione N. 23/010 del 01-12-2010 La direzione di Comprendo si riserva il diritto di rifiutare o sospendere una inserzione a proprio insindacabile giudizio. L’Editore non risponde di eventuali errori di stampa, ritardi o danni causati dalla non pubblicazione di inserzioni per qualsiasi motivo. È vietata ogni riproduzione, anche parziale, di questa copia di giornale. Ogni pubblicazione su Comprendo è da intendersi in forma gratuita. Il materiale consegnato alla redazione non sarà restituito. Con l’invio di lettere, e-mail, foto, sms e mms se ne autorizza la pubblicazione. Le lettere non dovranno superare le 900 battute, spazi compresi.

A seguito del nostro articolo sulla fontana de “is quattru griffoisi“ ecco l’idea del nostro lettore Ettore, che suggerisce una ricollocazione della statua presente nella casa agricola dei frati evaristiani, di cui abbiamo parlato su Comprendo 19 del 23 settembre 2011.

Comprendo è stampato con carta ecologica riciclata in 70.000 copie ed è distribuito in tutti i Comuni della Provincia del Medio Campidano, Oristano, San Nicolò d’Arcidano, Marrubiu e Terralba Per la vostra pubblicità pubblicita@comprendo-online.it

Tel. 340-3432895

http://www.comprendo-online.it

23



Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.