Emmaus aprile 2015

Page 1

MUSILE DI PIAVE, CHIESANUOVA, MILLEPERTICHE, PASSARELLA, SANTA MARIA DI PIAVE, CAPOSILE, CROCE

ANNO 8 - N. 1 APRILE 2015 - Piazza Libertà, 2 - 30024 MUSILE DI PIAVE - Tel. e Fax 0421.52308 - donsaveriomusile@libero.it - www.collaborazionemusile.it

PERCHE’ CERCATE TRA I MORTI COLUI CHE E’ VIVO? (Lc 24,5) Ritorna la Pasqua a riproporci con forza la domanda che sta nel cuore della nostra esistenza: “Ci sarà una risurrezione anche per noi?” Il messaggio della Pasqua di Gesù ci viene consegnato dalla testimonianza dell’apostolo Paolo: “Cristo è veramente risorto dai morti, primizia di risurrezione per coloro che sono morti” (1 Cor 15,20). Dio ci ha creati per la vita. Una vita a due stadi: uno nel limite del tempo e uno nella pienezza oltre il tempo. Se non fosse così, perché il Padre ci avrebbe fatto dono della vita? E cosa sarebbe venuto a dirci Gesù? Allora: perché cercare tra i morti Colui che è vivo? Già: “PERCHE”? E’ l’annuncio che le donne, andate al sepolcro alle luci del primo giorno della settimana portando gli aromi per imbalsamare il corpo di Gesù, si sentono rivolgere da quei due misteriosi personaggi che si presentarono davanti a loro. Sentiamolo rivolto a noi questo sconvolgente messaggio! NON CERCATE TRA I MORTI • Quando depongo i fiori sulla tomba dei miei cari senza la fede nella risurrezione, io cerco tra i morti le ragioni della vita. • Quando mi dedico tutto nel cercare il benessere materiale dimenticando la mia dignità spirituale, io cerco tra i morti il senso della vita. • Quando mi illudo di trovare la felicità allontanandomi dalla casa del Padre, io cerco tra i morti le radici della speranza. • Quando mi ritengo unico referente delle mie scelte morali dimenticando il Vangelo di Gesù, io cerco tra i morti le componenti della vera gioia… CERCATE COLUI CHE E’ VIVO • Quando è la fede che mi porta a deporre i fiori sulla tomba dei miei cari, io cerco Colui che ha vinto la morte. • Quando svolgo la mia giornata di lavoro senza trascurare la mia formazione e la vita dello spirito, io cerco nel Risorto le ragioni della mia vita. • Quando imposto le mie scelte morali sulle dieci tavole della vita incise nella mia coscienza, io cerco le condizioni della vera libertà di spirito. • Quando il mio riferimento è il Vangelo di Gesù, io cerco le componenti positive e costruttive in Colui che è risorto… IL RISCHIO DELL’INDIFFERENZA C’è il rischio di non credere al Risorto. Attorno alla tomba vuota qualcuno parlava di furto! Le donne vanno al sepolcro con gli unguenti per un corpo morto! Pietro non crede all’annuncio della Maddalena! Due discepoli lasciano Gerusalemme e tornano alla loro Emmaus col volto triste! Tutto è finito! La risurrezione di Gesù è davvero il fatto più sconvolgente della storia! E ci coinvolge tutti! Paolo, il grande apostolo conquistato dal Risorto, con forza ci ripete: “Se Cristo non è risorto, la nostra predicazione è senza fondamento e la vostra fede è una illusione” (1 Cor 14-17). La grande sfida per noi credenti di oggi, dentro questa cultura di morte, si gioca proprio sulla fede nel Risorto. Il rischio più grande però, più che il non credere, può essere quello dell’indifferenza! Un giovane mi sconvolge: “Che il Cristo sia risorto o meno non mi riguarda; io vivo lo stesso senza di Lui; anzi, mi sento più libero”. Quanti oggi la pensano così e su questo impostano la vita. Continuano a cercare tra i morti! LA FORZA DELLA PASQUA “Ma Gesù è risorto” ci grida San Paolo (1 Cor 15,20) al di là di ogni dubbio e per cia-scuno di noi! Non accogliere questo messaggio sarebbe il chiudersi al senso del nostro vivere presente e futuro. Resteremmo nella morte! La forza dell’annuncio Pasquale la trovo nell’accogliere questo messaggio: “Non cercare tra i morti Colui che è vivo” e nel quale vogliamo scambiarci i nostri buoni auguri pasquali da credenti. don Primo

Auguri di Buona Pasqua!


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.