Programma B.lab per ALOISI al CdA

Page 1

#didattica / triennio e biennio > differenziazione dei corsi tra Triennio e Biennio, stop ai doppioni ed agli argomenti replicati; > più trasparenza nella valutazione dei docenti, partecipazione universale (spesso chi non apprezza la didattica cambia classe e non può esprimere il proprio giudizio: si potrebbe avvisare la classe per mail circa la data di somministrazione dei questionari), introduzione form valutazione per relatori della Tesi di Laurea Specialistica; > blocco delle stampe per le riedizioni di libri, se aggiornati solo nei prezzi e non nei contenuti; > appello per la lingua straniera nella sessione di novembre destinato ai laureandi di dicembre; > semplificazione delle tabelle di conversione e riconoscimento di esami sostenuti nelle esperienze abroad. > armonizzazione della modalità di assegnazione dei voti trai vari corsi di laurea al fine di evitare svantaggi per gli studenti di corsi più gravosi al momento della selezione per la Specialistica;

#internazionalizzazione > migliore offerta di corsi di Lingua Italiana agli International Students e di Lingua straniera per tutti (maggiore qualità dei corsi di inglese impartiti in Bocconi, più coinvolgimento e partecipazione); > conversione certificazioni: rettifica delle incongruenze tra risultati Certificazioni ed esiti esami in Bocconi; > anticipazione della didattica dei corsi di Lingua in Specialistica al Primo Semestre del I anno al fine di garantire la possibilità di sostenere l’esame per gli scambisti del Primo Semestre del II anno; > convenzioni con centri esterni che offrono la preparazione ad IELTS, TOEFL ed altre certificazioni (soluzione simile a quella già sperimentata con gli sconti sulla skill card ECDL).

#giurisprudenza > erogazione di Borse “Merit Award” anche per gli allievi di Giurisprudenza, definizione dei criteri improntati alla valorizzazione del merito (ricerca di sponsorship per finanziare con fondi freschi l’incentivo allo studio); > apertura di un tavolo di discussione sui punti tesi assegnati; stante il parere contrario del CdS; > sviluppo di attività dinamiche (“law in action”), implementazione di “case study” e simulazioni; > libri di testo a misura di giuristi, riedizione di taluni “Tools” spesso ricchi di refusi e imprecisioni.

#diritto allo studio > blocco tariffe degli alloggi e miglioramento dei servizi offerti agli ospiti delle Residenze; > promuovere arte, cultura e teatro in Uni, finanziando le iniziative che premino talento e impegno; > sportello "salva matricole" nel I semestre per l’assistenza e risoluzione di intoppi burocratici (dalla mancata attribuzione della fascia ai ritardi nella consegna del badge universitario, fino alle difficoltà di orientamento). > supporto organizzativo ed economico alle attività nelle Residenze;

#infrastrutture > servizio guardaroba dedicato ai pendolari, aula destinata al deposito bagagli onde evitare le scomodità; > applicazione per smartphones, con integrazione di servizi, operazioni e form fino adoggi disponibili sul sito (non solo: semplificazione delle modalità di log in alle aree personali come Web mail ed Agenda); > apertura del giardinetto attiguo all’AulaFumo, per concedere agli avventori il beneficio della pausa sigaretta; > Aule Zappa / Notari / Manfredini: ristrutturazione e pulizia; rifacimento del campo di calcetto in via Bocconi; > copertura wifi per tutta l’area Campus, comprese le zone relax, e potenziamento della rete negli edifici; > possibilità di regolare l’impianto di climatizzazione sulla base delle necessità contingenti.

#oltre > procedure snelle per l’organizzazione di eventi a cura di Associazioni e per l’accesso ai finanziamenti; > Masters Studies: peso ridotto del voto di Bachelor, cambio di regole di conversione per gli studenti stranieri; > Notte Bianca nel Campus a Maggio (coi media d’Ateneo, le associazioni sportive e culturali e la libreria Egea); > ridefinizione partecipata del meccanismo di formazione delle graduatorie Exchange in Specialistica; > più sicurezza, notturna e diurna, e più illuminazione all’interno del Campus Bocconi e nelle zone attigue, anche alla luce del crescente numero di molestie ed aggressioni a danno di studenti e studentesse.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Programma B.lab per ALOISI al CdA by B.lab | Bocconi - Issuu