Storia Economica | Dispensa > Managment

Page 1

Dispensa di Business History Managment Edizione A.A. 2014/2015 A cura di Chiara Leoni

CAPITOLO 1 La Business History inizia negli anni ’50 e ’60 nelle business school MBA. Il principale oggetto di studio è la forma dell’impresa moderna, la quale è l’esito dell’interazione tra diverse variabili: -gli assetti proprietari -le strutture organizzative -le strategie e scelte imprenditoriali. …all’interno di un quadro definito da: -tecnologia; -istituzioni (regolamentazioni, legislazioni..); -mercato. La metodologia di studio implica un metodo induttivo (dall’analisi del particolare, il caso aziendale, si cerca di trarre delle generalizzazioni) sviluppato anche grazie all’interazione tra diverse discipline (tra cui la sociologia). Si adottano due prospettive: -micro: settori, imprese, imprenditori; -macro: nazioni, continenti, mondo Vi sono tre variabili essenziali da utilizzare per capire quello si sta studiando: -natura dei mercati; 1


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Storia Economica | Dispensa > Managment by B.lab | Bocconi - Issuu