2 minute read

EVENTI SOTTO IL CIELO

Next Article
RECENSIONI

RECENSIONI

EVENTI

EVENTI SOTTO IL CIELO DI OTTOBRE

Advertisement

Segnalate eventi, mostre, star party a stroppa@bfcmedia.com

ATTENZIONE: SI CONSIGLIA DI VERIFICARE LA CONFERMA DEGLI EVENTI SUI SITI INDICATI

VERONA LE ONDE GRAVITAZIONALI 21 OTTOBRE, ORE 21:00 Conferenza a cura di Mario Spera (Scuola internazionale di studi superiori avanzati) presso la sede del Circolo astrofili veronesi, via Filippo Brunelleschi 12. bit.ly/3K8fOwk

A CURA DI AZZURRA GIORDANI

BELLINO (CN) SERATA ASTRONOMICA 31 OTTOBRE, ORE 21:00 Gli esperti dell’Associazione astrofili Bisalta aprono al pubblico l’Osservatorio astronomico per offrire una serata alla scoperta delle meraviglie del cielo. bit.ly/3K62GYG

CALDOGNO (VI) ASTRONOMIA IN VILLA 1° OTTOBRE Una giornata dedicata all’astronomia presso la Villa Caldogno, con un programma di attività per adulti e bambini, a cura del Gruppo astrofili vicentini. bit.ly/3c88xA1

LONGIANO (FC) LA NOTTE DELLA LUNA 1° OTTOBRE, ORE 21:00 Serata astronomica presso la Rocca Malatestiana dedicata alla scoperta e all’osservazione al telescopio della Luna, a cura dall’Associazione astronomica del Rubicone. bit.ly/3AahGQL

EVENTI

ROCCA DI PAPA (RM) NIGHT STAR WALK 22 OTTOBRE, ORE 20:30 Passeggiata notturna nei dintorni del Parco astronomico “Livio Gratton” per osservare il cielo stellato sotto la guida degli esperti dell’Associazione tuscolana di astronomia (foto S. Schutzmann). bit.ly/3Ax20bB

NAPOLI MOSTRE E SPETTACOLI NEL PLANETARIO DA MARTEDÌ A DOMENICA Città della Scienza propone al pubblico di adulti e bambini gli spettacoli Robot explorer e Dalla Terra all’Universo, la visita alle sale espositive e attività laboratoriali durante i weekend. bit.ly/3CmkUmY

SOVICILLE (SI) VISITE ALL’OSSERVATORIO ASTRONOMICO 14 E 28 OTTOBRE, ORE 21:30 I soci dell’Unione astrofili senesi offrono ai visitatori dell’Osservatorio astronomico di Montarrenti osservazioni guidate del cielo notturno ai telescopi. bit.ly/3AwPw3I

LIVORNO IMMAGINI DALL’UNIVERSO

DAL 2 AL 30 OTTOBRE Mostra di astrofotografia presso il Museo di Storia del Mediterraneo, a cura dell’Associazione livornese scienze astronomiche.

info@alsaweb.it BACOLI (NA)

I PIANETI GIGANTI E LA VITA 14 OTTOBRE, ORE 20:00

Conferenza multimediale dell’astrofisico

Giovanni Covone presso la biblioteca “Plinio il Vecchio”, abbinata all’osservazione del cielo al telescopio, a cura dell’Unione astrofili napoletani. bit.ly/3Ax28YD

BARI SPETTACOLI AL PLANETARIO OGNI WEEK-END Con la cupola di 15 metri di diametro e tecnologia tra le più sofisticate d’Europa, il planetario offre spettacoli ricchi di suggestioni ed effetti speciali per viaggiare nel cosmo (foto Pixabay). bit.ly/3pv1AvZ

This article is from: