Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino • 10 aprile 2017 • N. 15
37
Idee e acquisti per la settimana
Aromi 100% ticinesi
Attualità È tempo di erbe aromatiche nostrane. Queste delicatezze sono coltivate
in modo biologico dall’azienda Mäder di Sementina e sono disponibili alla Migros in una ventina di varietà
Assortimento Ampia e variata, la gamma comprende prezzemolo liscio e riccio, menta, erba cipollina, basilico, coriandolo, salvia, rosmarino, aneto, timo, origano, alloro e maggiorana. Utilizzo Alloro, rosmarino, salvia e timo possono essere aggiunti ai piatti a inizio cottura, mentre le altre erbe sviluppano al meglio il loro aroma se unite all’ultimo momento.
Coltivazione biologica L’azienda Mäder di Sementina coltiva erbe aromatiche biologiche su una superficie di ca. 12 ettari. I parassiti e gli insetti nocivi sono combattuti tramite insetti utili o infusi, mentre le malerbe sono controllate con fogli di amido di mais.
Conservazione Le erbe a mazzetto si conservano qualche giorno in frigorifero nel loro imballaggio originale oppure sciolte lasciate in un bicchiere d’acqua. Prima dell’utilizzo lavarle brevemente sotto l’acqua fredda e tamponarle con carta da cucina. Essiccare: legare le erbe a mo’ di bouquet e tenerlo in un luogo secco e ombreggiato. Congelare: i rametti di rosmarino e timo si possono congelare interi, mentre della salvia e dell’origano solo le foglie. L’alloro non va congelato. Prezzemolo, aneto, basilico ed erba cipollina non perdono aroma una volta scongelati. Consiglio: riempire per due terzi una vaschetta per i cubetti del ghiaccio con erbette tritate. Aggiungere acqua e congelare. In questo modo si può disporre di aromi in qualsiasi momento.
Alloro Bio Nostrano 20 g Fr. 2.20
Rosmarino Bio Nostrano 20 g Fr. 2.20
Timo Bio Nostrano 20 g Fr. 2.20
Menta Bio Nostrana 20 g Fr. 2.20
Azione 40% Rosmarino nostrano bio 50 g Fr. 2.70 invece di 4.60 dall’11 al 15 aprile
Fare il pieno di dolcezza Tortine di Pasqua con sultanina 150 g Fr. 2.60
La colomba per tutti
Colomba senza glutine e senza latte 350 g Fr. 9.– In vendita nelle maggiori filiali Migros
Per Pasqua la panetteria regionale Jowa ha creato alcuni dolcetti che conquisteranno i palati di grandi e piccoli. Il simpatico coniglietto di pasta dolce oltre ad essere bello da vedere, è anche perfetto per la prima colazione o per una merenda ricca di gusto. E come se non bastasse, è stato arricchito con scaglie di cioccolato. Più invitante di così! Le tortine sono invece da molti
anni un grande classico dell’assortimento pasquale Migros, tanto che ogni anno ne vengono vendute oltre due milioni di pezzi a livello nazionale. Il ripieno è costituito da riso al latte e pasta di mandorle, a cui si aggiungono bianco d’uovo sbattuto, limone e uva sultanina. Chi non gradisce quest’ultimo ingrediente trova pure la variante senza uvetta.
Coniglio di Pasqua con scaglie di cioccolato 105 g Fr. 1.90
Perché rinunciare alle ricette più sfiziose anche se si è celiaci o intolleranti al latte? Grazie alla colomba senza glutine e senza latte «Il Pane di Anna» anche chi è affetto da questi disturbi può finalmente godersi questo dolce pasquale per antonomasia, insieme ai propri cari. La specialità è realizzata dall’azienda famigliare bresciana Molino Rivetti, la quale impiega nella produzione ingredienti sicuri e certificati, ma con un oc-
chio di riguardo per la ricetta tradizionale. Prima della lavorazione, oltre alla certificazione standard di assenza di glutine, le materie prime utilizzate vengono ulteriormente controllate da parte dei tecnici e dei responsabili controllo qualità aziendali. L’obiettivo è garantire il migliore livello di sicurezza possibile per i consumatori. Con la colomba «Il Pane di Anna» quest’anno la tavola di Pasqua sarà più ricca.