Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino • 10 aprile 2017 • N. 15
33
Idee e acquisti per la settimana
shopping Per un Venerdì Santo ricco di gusto Attualità Se il venerdì che precede la Pasqua avete deciso di portare in tavola del pesce fresco, scegliendo
quello proposto dalle pescherie Migros potete star certi di consumare dei prodotti con la coscienza tranquilla. Tutto l’assortimento proviene infatti da fonti sostenibili
Azione 20%
scicoltura responsabile) e Migros Bio (allevamento biologico). Una scelta che conquista
Oltre alle più classiche delizie ittiche normalmente disponibili nell’assortimento tutto l’anno, i banchi del pesce Migros per il periodo pasquale hanno selezionato alcune specialità particolarmente apprezzate durante i banchetti festivi. Tra queste citiamo ad esempio la fondue di pesce misto, la rana pescatrice, la sogliola, i gamberetti Sélection, oppure ancora i gamberi e gli scampi interi. I nostri specialisti del pesce sono a vostra disposizione per ricette e suggerimenti personalizzati affinché il vostro menù riesca alla perfezione! www.migros.ch/pesce
Illustrazione Sergio Simona
su tutto il pesce fresco al banco e confezionato solo venerdì 14.04 (escl. surgelato e affumicato)
Sono molti coloro che in occasione del Venerdì Santo consumano tradizionalmente del pesce. Una gustosa tradizione che fa bene anche alla salute: il pesce, infatti, non è soltanto particolarmente delicato, ma anche facilmente digeribile e nutriente, dal momento che contiene preziosi acidi grassi Omega 3 e molte proteine. Nella scelta, è tuttavia importante considerare anche la provenienza delle specialità ittiche, in modo da prevenire lo sfruttamento eccessivo dei mari. Alla Migros tutto l’assortimento di pesce e frutti di mare è di provenienza sostenibile, valutato e consigliato dal WWF. Garanti di questo impegno sono i marchi di certificazione MSC (pesca selvatica), ASC (pi-
Medaglioni di merluzzo e salmone affumicato in salsa allo zafferano Ingredienti per 4 persone: 1 dl di vino bianco • ½ bustina di zafferano • 2,5 dl di panna semigrassa per salse • sale e pepe • 500 g di filetti dorsali di merluzzo • 200 g di salmone affumicato (ad es. Sockeye) • 1 cucchiaino di senape dolce (ad es. senape ai fichi) • 1 cucchiaino d’olio di girasole Preparazione Scaldate il vino con lo zafferano. Unite la panna e condite con sale e pepe. Versate la salsa in una pirofila ampia. Scaldate il forno a 180 °C. Asciugate i filetti di pesce. Accomodate le fette di salmone su un foglio di carta da forno sovrapponendole leggermente e formando una lunga striscia. Spennellatele di senape e cospargetele di pepe. Accomodate i filetti di merluzzo sul salmone affumicato e avvolgeteli nel salmone. Tagliate il rotolo in medaglioni spessi 2 cm. Adagiateli nella salsa allo zafferano con la superficie di taglio rivolta verso l’alto. Irrorate i medaglioni d’olio. Cuoceteli in forno per 10-15 minuti. Cospargete di pepe.