Azione 12 del 20 marzo 2017

Page 2

Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino • 20 marzo 2017 • N. 12

2

Attualità Migros

M Un nuovo Presidente per la Direzione generale della FCM Nomine F abrice Zumbrunnen sostituirà dal 1. gennaio 2018 Herbert Bolliger

Sotto la direzione di Andrea Broggini, l’Amministrazione della Federazione delle cooperative Migros (FCM) ha nominato il 47enne romando Fabrice Zumbrunnen presidente della Direzione generale della FCM in occasione della riunione del 16 marzo 2017. Fabrice Zumbrunnen succederà quindi a Herbert Bolliger, che andrà in pensione il 31 dicembre 2017 dopo 13 anni di meritato successo. Fabrice Zumbrunnen è un profondo conoscitore della Migros. Prima di passare, cinque anni fa, alla Direzione generale della FCM come responsabile del Dipartimento Risorse umane, affari culturali e sociali, tempo libero, ha lavorato durante 16 anni per la Cooperativa Migros Neuchâtel-Friburgo, dapprima come capo delle vendite, poi come responsabile per il marketing e la logistica fino a quando, nel 2005, è stato nominato direttore. Durante questo periodo ha rinnovato l’intera rete di filiali e promosso ulteriormente l’espansione con successo. In qualità di responsabile del Dipartimento Risorse umane, affari culturali e sociali, tempo libero nella FCM si è occupato intensamente del mercato della salute e, con l’acquisizione dei centri della salute Medbase e Santémed, ha consentito alla Migros l’accesso a un nuovo importante settore d’affari. Sotto la sua guida, l’anno scorso è stata inoltre lanciata la piattaforma digitale a favore della salute Impuls. Fabrice Zumbrunnen ha studiato economia aziendale e sociologia all’Università di Neuchâtel, è sposato con

una musicista e padre di due figli. Nel suo tempo libero pratica sport e si interessa di musica, arte e letteratura. «Fabrice Zumbrunnen ha tutte le carte in regola per proseguire sulla strada di successo intrapresa da Herbert Bolliger», commenta con soddisfazione Andrea Broggini, presidente dell’Amministrazione FCM. «Manterrà alti i valori di base fortemente ancorati nel Gruppo Migros, si impegnerà con convinzione a favore degli interessi dei consumatori e perseguirà nel contempo chiari obiettivi di economia aziendale. Conosce a fondo il classico commercio al dettaglio, ma si è anche occupato attivamente del tema della digitalizzazione. Fabrice Zumbrunnen si pone quindi come garante della continuità, una qualità importante in un mondo in costante trasformazione, sia nel settore stazionario che in quello digitale». Con i suoi 47 anni, Fabrice Zumbrunnen è finora il presidente più giovane della Direzione generale della FCM. Assumerà la sua nuova funzione il 1° gennaio 2018. Nei prossimi mesi verrà reso noto chi gli succederà come membro della Direzione generale della FCM e responsabile del Dipartimento Risorse umane, affari culturali e sociali, tempo libero. L’elezione del presidente della Direzione generale della FCM come membro dell’Amministrazione della FCM è di competenza dell’Assemblea dei delegati (AD). Questa decisione verrà presa dall’AD in occasione dell’assemblea ordinaria del 25 marzo 2017.

Piccadilly-migrolino, punti Cumulus anche sui carburanti Collaborazione L a novità è stata introdotta il 1° dicembre 2016

Una collaboratrice all’interno dell’Elsa, una delle industrie Migros elogiate dal WWF.

in tutte le 35 stazioni di servizio Piccadilly con negozio migrolino L’accordo di collaborazione tra Piccadilly SA e migrolino sta dando i suoi frutti. Dal 1° dicembre 2016, infatti, in tutte le 35 stazioni di servizio Piccadilly con negozio migrolino si possono raccogliere punti Cumulus: per 2 franchi di acquisto nei negozi Piccadillymigrolino (fanno eccezione alcol, ta-

bacchi e servizi), come pure per 2 litri di carburante, si ottiene 1 punto Cumulus. Nei negozi Piccadilly-migrolino, i clienti possono inoltre riscuotere i buoni Cumulus. «La risposta della clientela è stata molto positiva, anche da parte della clientela italiana», afferma Lorenzo Baumgartner, membro

del Consiglio d’amministrazione della Piccadilly SA. In particolare, la Piccadilly SA ha rinunciato alla propria campagna di fidelizzazione per aderire totalmente al programma Cumulus di Migros, distribuendo alla propria clientela (perlopiù italiana) 35 mila moduli Cumulus.

Riconoscimenti alle industrie Migros Sostenibilità U na valutazione ambientale

positiva da parte del WWF

Prodotti Migros anche nelle stazioni di servizio Piccadilly. (S. Spinelli)

Azione

Settimanale edito da Migros Ticino Fondato nel 1938 Redazione Peter Schiesser (redattore responsabile), Barbara Manzoni, Manuela Mazzi, Monica Puffi Poma, Simona Sala, Alessandro Zanoli, Ivan Leoni

Sede Via Pretorio 11 CH-6900 Lugano (TI) Tel 091 922 77 40 fax 091 923 18 89 info@azione.ch www.azione.ch La corrispondenza va indirizzata impersonalmente a «Azione» CP 6315, CH-6901 Lugano oppure alle singole redazioni

Editore e amministrazione Cooperativa Migros Ticino CP, 6592 S. Antonino Telefono 091 850 81 11 Stampa Centro Stampa Ticino SA Via Industria 6933 Muzzano Telefono 091 960 31 31

Il WWF ha valutato sotto il profilo ambientale i 15 distributori svizzeri di generi alimentari tra quelli con il maggior fatturato. Buoni voti sono stati assegnati alle quattro aziende alimentari della Comunità Migros: Bischofszell Industria alimentare (Buna), Elsa, Jowa e Micarna. Si sono classificate nella seconda miglior categoria, ma va sottolineato che nessuna delle aziende analizzate ha ottenuto un piazzamento migliore. «Siamo molto contenti del risultato. Dimostra che la nostra strategia mirata alla sostenibilità introdotta a livello di gruppo viene applicata anche

nelle singole aziende. Ciò ci fornisce una forte motivazione per proseguire verso questo obiettivo e di intensificare gli sforzi tramite ulteriori provvedimenti», dichiara Manfred Bötsch, addetto alla sostenibilità di M-Industria. Per la sua valutazione il WWF ha esaminato attentamente sei criteri importanti sotto il profilo ambientale: strategia della sostenibilità; gestione aziendale e investimenti; sviluppo dei prodotti e catena di distribuzione; materie prime; coinvolgimento dei collaboratori e dei partner commerciali; politica e condizioni quadro.

Tiratura 101’614 copie

Abbonamenti e cambio indirizzi Telefono 091 850 82 31 dalle 9.00 alle 11.00 e dalle 14.00 alle 16.00 dal lunedì al venerdì fax 091 850 83 75 registro.soci@migrosticino.ch

Inserzioni: Migros Ticino Reparto pubblicità CH-6592 S. Antonino Tel 091 850 82 91 fax 091 850 84 00 pubblicita@migrosticino.ch

Costi di abbonamento annuo Svizzera: Fr. 48.– Estero: a partire da Fr. 70.–


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Azione 12 del 20 marzo 2017 by Azione, Settimanale di Migros Ticino - Issuu