Azione 05 del 30 gennaio 2017

Page 29

Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino • 30 gennaio 2017 • N. 05

29

Idee e acquisti per la settimana

Flavia Leuenberger

La tua carica di vitamine quotidiana

Attualità Preparati da solo la tua spremuta

d’arance grazie allo spremiagrumi collocato all’interno dei supermercati Migros

Non c’è niente di più buono e salutare di una spremuta d’arance appena fatta. Ebbene, in alcune filiali di Migros Ticino – Molino Nuovo, Locarno, Lugano, Serfontana, Agno Uno, S. Antonino e Bellinzona – ci si può preparare personalmente una freschissima spremuta in pochissimo tempo, e questo grazie a un apparecchio spremiagrumi collocato nei pressi del reparto frutta. Il procedimento è semplicissimo: basta posizionare la bottiglia da 0,5 o 1 litro a disposizione sotto l’apparecchio, premere il pulsante, riempire e gustare. Le bottiglie in PET richiudibili sono ideali anche da portare con sé quando si è fuori casa. È consigliabile conservare il succo appena spremuto in frigorifero e consumarlo al più presto per evitare la perdita delle preziose vitamine. Buono a sapersi: un bicchiere di spremuta d’arance copre oltre la metà del fabbisogno quotidiano di vitamina C. Questa importante vitamina è utile per mantenere in salute denti, ossa, gengive e vasi sanguigni, nonché per aiutare il corpo ad assimilare il ferro.

Degustazione di spremuta d’arance fresca* 04.02.2017 Migros Locarno 09.02.2017 Migros Lugano 11.02.2017 Migros Serfontana 18.02.2017 Migros Agno Uno 23.02.2017 Migros S. Antonino 25.02.2017 Migros Bellinzona

Spremuta d’arance 5 dl Fr. 4.-* Spremuta d’arance 1 l Fr. 7.-* *30% di sconto solo durante la degustazione nella filiale interessata

Gli gnocchi solidali

Gnocchi di patate 500 g Fr. 8.– Cicche del nonno 500 g Fr. 8.70 In vendita solo il giovedì, venerdì e sabato nelle filiali Migros di Locarno, S. Antonino, Lugano, Agno e Serfontana

Non solo una genuina bontà: gli gnocchi senza conservanti del laboratorio «aTavola» di Mendrisio possiedono pure una importante valenza sociale. Sono infatti prodotti con il contributo degli utenti di una struttura protetta della Fondazione Diamante, istituzione nata nel 1978 e attiva nell’integrazione di persone con difficoltà. «I nostri gnocchi sono lavorati e impastati a mano con l’impiego di ingredienti di provenienza indigena e acquistati in Ticino», spiega Mauro Marconi, responsabile del laboratorio della Fondazione Diamante. «A seconda della disponibilità, le patate utilizzate provengono dal Polo Agricolo di Gudo, struttura anch’essa appartenente alla Fondazione Diamante».

La qualità del prodotto si sente dalla prima forchettata: «Sono molti i clienti che ci dicono di apprezzarne il sapore delicato e la morbidezza. Inoltre, acquistandoli non ci si porta a casa solo qualcosa di buono, ma si sostiene anche una realtà locale che promuove la produzione di articoli socio-eco solidali», conclude Marconi. Infine ricordiamo che, oltre agli gnocchi, nei maggiori supermercati Migros sono pure ottenibili le Cicche del nonno, anch’esse prodotte nel laboratorio «aTavola». Di entrambi i prodotti – analogamente ad altri articoli elaborati da alcune fondazioni e commercializzati da Migros Ticino – l’intero provento della vendita viene riversato alla fondazione stessa.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.