Azione 24 del 12 giugno 2017

Page 42

Azione Settimanale della Cooperativa Migros Ticino • 12 giugno 2017 • N. 24

42

Idee e acquisti per la settimana

Lacc frésch ticinés bio

Novità Il nuovo latte biologico prodotto dalla Masseria Ramello di Cadenazzo.

Il titolare Adrian Feitknecht ci parla della sua dinamica azienda agricola

Giovanni Barberis

Adrian Feitknecht «Con me la gestione della Masseria Ramello è giunta alla terza generazione. Sono diplomato alla Scuola universitaria professionale di agraria di Zollikofen in qualità di ingegnere agronomo. Nel 2013, affiancando mio padre, sono entrato a far parte della conduzione dell’azienda. Nel 2016 ho rilevato la Masseria Ramello e dal 1° gennaio di quest’anno l’azienda si è convertita all’agricoltura biologica».

L’azienda «La nostra Masseria Ramello si trova sul Piano di Magadino, in territorio di Cadenazzo. La casa colonica è stata costruita alla fine del Settecento. Dal 1951 l’azienda agricola è gestita dalla famiglia Feitknecht. Oggi l’azienda occupa 5 collaboratori fissi, possiede 85 mucche da latte e 110 scrofe. Inoltre, su una superficie di 90 ettari, vengono coltivate diverse tipologie di cereali da foraggio, mais da seme e patate».

Le mucche «Le nostre 85 mucche sono allevate nel rispetto della specie ed hanno la possibilità di muoversi liberamente sia all’interno della stalla sia sui verdi pascoli della Masseria. Gli animali vengono munti due volte al giorno, alle cinque del mattino e nel tardo pomeriggio. La produzione giornaliera si situa sui 1500 litri di latte. Il latte viene consegnato entro poche ore dalla mungitura alla LATI di S. Antonino che subito lo lavora e lo confeziona».

Migros Bio «Conversione» «Quando un agricoltore decide di passare dall’agricoltura convenzionale a quella biologica, l’azienda attraversa un periodo di conversione che dura due anni. L’azienda deve rispettare le severe direttive bio dal primo giorno di conversione».

L’alimentazione «Il foraggio degli animali è costituito da fieno, erba e mais che sono prodotti totalmente in azienda senza l’impiego di pesticidi sintetici e concimi minerali. Inoltre ricevono al massimo il dieci percento di farine di cereali e leguminose».

Lacc frésch ticinés bio Drink 2,5% grasso 1 l Fr. 1.90

Il latte fresco ticinese biologico Il «Lacc frésch ticinés bio» della Masseria Ramello è attualmente disponibile nei frigo di tutti i supermercati Migros nel pratico cartone richiudibile da 1 litro nella variante drink, ossia con il 2,5% di grasso del latte. Prossimamente nell’assortimento giungeranno pure la confezione da mezzo litro drink e il latte intero con il 3.8% di grasso, in cartoni da 1 e 0,5 litri. Il latte bio va conservato in frigorifero e consumato al più presto una volta aperto.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.